Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Mediterranti in concerto

Sabato 1 ottobre 2016 Mediterranti in concerto, canti e suoni dal Mediterraneo al Circolo Arci Arcobaleno, via Pullino 1, serata dedicata ai balli popolari del Sud Italia e non solo, in particolare alla Pizzica Salentina, alla Tammuriata Campana, alle Tarantelle (Gargano, Montemarano, Calabrese), al Sirtaki Grecanico Salentino e anche un piccolo omaggio alla musica del Mediterraneo (Palestinese, Yiddish, Albanese) e alla musica Zingara Rom e Sinti dei Balcani.

Leggi di più...

Il coro dell’Accademia di Santa Cecilia e l’Armenia in concerto per il Giubileo e per i 25 anni di Indipendenza

In occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia e del 25° Anniversario dell’Indipendenza della Repubblica d’Armenia, l’Ambasciata della Repubblica d’Armenia presso la Santa Sede, l’Ambasciata della Repubblica d’Armenia presso la Repubblica Italiana organizzano per venerdì 7 ottobre 2016 alle ore 19 presso la Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola a Roma in collaborazione con il Coro dell’Accademia di Santa Cecilia, l’esecuzione del “Concerto per Coro Misto (1984-85)” di Alfred Schnittke.

Leggi di più...

Nome in codice: Caesar

Mercoledì 5 ottobre 2016 alle 18 verrà inaugurata al MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Via Guido Reni 4, Nome in codice Caesar, la mostra fotografica sugli orrori in SiriaMartedì 4 ottobre alle ore 11, nella sede della Federazione nazionale della stampa italiana, in corso Vittorio Emanuele II, 349, a Roma (primo piano) ci sarà la conferenza stampa di presentazione. La mostra consiste in 27 pannelli fotografici 50 x 70. Oltre alla Federazione Nazionale della Stampa Italiana le organizzazioni promotrici dell’evento sono Amnesty International, UniMed (Coordinamento delle Università del Mediterraneo), FOCSIV e Articolo 21. La mostra rimarrà esposta fino a sabato 8 ottobre.

Leggi di più...

Dalle ceneri di Tahar Ben Jelloun

All'interno della rassegna Le vie dei Festival 2016, al Teatro Vascello, via Giacinto Carini 78, sabato 1 ottobre 2016 alle ore 20,30 andrà in scena lo spettacolo Dalle ceneri di Tahar Ben Jelloun con Ibrahima Diouf, Mamadou Seye, Ndiawr Diagne, Marie Madeleine Mendy, Jean Guillaume Tekagne.

Leggi di più...

Sarawan Ensemble in concerto

Sabato 8 ottobre 2016 alle ore 20,30 presso l'Oratorio Baldini, piazza Campitelli 9, si terrà il concerto di Sarawan Ensemble, in memoria di grande maestro Parviz Meshkatina e per la pace nel Medio Oriente.

Leggi di più...

L’arte di vivere il presente

Venerdì 30 settembre 2016 alle ore 19 presso il Centro Yoga Lakshmi, via Piccarda Donati 5, si terrà il seminario L'arte di vivere il presente, con Shubhraji, Maestra indiana di filosofia Vedanta, discepola diretta di Swami Chinmayananda. A cuore aperto e con profondità di visione, Shubhraji ci spiegherà come coltivare la qualità del "vivere nel presente", sviluppando uno stato di libertà interiore e allo stesso tempo la concentrazione necessaria alla realizzazione della nostra piena potenzialità.

Leggi di più...

Alle falde di Splash: Il Mondo visto da occhi curiosi di chi scopre viaggiando!

La Gelateria Splash, via Eurialo 102, ospita sabato 18 febbraio 2017 alle ore 18, all'interno della rassegna Alle Falde di Splash dedicata alle esperienze e ai racconti di comuni viaggiatori, protagonisti e testimoni di imprese ed avventure singolari ad ogni latitudine, l'incontro sull'Albania. Un viaggio attraverso i 5 sensi nel Paese delle Aquile tra storie leggendarie, ricette genuine, valori universali e inesplorate bellezze naturali, guidati dall'associazione FolEja, dall'esperienza del tour operator e DMC AlbaniaGo e attraverso gli occhi nostalgici dell'arte di Bashkim Duma. Mostra pittorica dell’artista albanese Bashkim Duma, la nostalgia per il paese natio e l’ammirazione per l’Italia nei suoi paesaggi e ritratti.

Leggi di più...

Percorso di architettura araba e orientale

Da Novembre a Giugno, il sabato mattina dalle 11 alle 13 presso Associazione Culturale Incontrando, via delle Quattro Fontane 21/C, si potrà seguire il Percorso di architettura araba e orientale 2016-2017, tenuto dall'Arch. Francesca Turtulici. Il percorso, rivolto a tutti, anche neofiti, ma appassionati di arte e architettura, propone un approccio alla conoscenza storica e stilistica del ricco repertorio di architetture e spazi urbani del mondo islamico e bizantino, partendo dall’area Mediterranea, verso le regioni del Vicino e del Medio Oriente, e arrivando fino all'Asia. Prossima lezione sabato 10 giugno 2017 alle ore 11 L'arte dei GIARDINI ISLAMICI tra ingegneria, architettura bioclimatica e tradizioni religiose.

Leggi di più...

Alice nella Città 2016 – Avviso per le seconde generazioni

L'associazione ReGenerations sta cercando ragazze e ragazzi di seconda generazione tra i 20 e i 30 anni interessati far parte della giuria di "Alice Nella Città 2016", sezione autonoma e parallela della "Festa del Cinema di Roma" (che si svolgerà  a Roma dal 13 al 23 ottobre) dedicata alle giovani generazioni. Nel programma del festival saranno presenti anche tre film, Mariam, Heaven Will Wait e Layla M, che toccheranno il tema dell'integrazione.

Leggi di più...

Yoga Le Nuvole Open day

Sabato 8 ottobre 2016 si terrà l'Open Day della scuola di yoga Le Nuvole, viale Trastevere 203. Gli insegnanti presenteranno la scuola e i programmi e a seguire si terrà una lezione di yoga e meditazione aperta a tutti. Si può scegliere di partecipare ad una delle seguenti fasce orarie: mattina (10-13); pomeriggio (16-19). Ingresso libero. E' necessario prenotare.

Leggi di più...

Mostra Progetto Julfa

Sabato 24 e domenica 25 settembre 2016 dalle ore 11 alle 21 si terrà una mostra sul Progetto Julfa curato dall'Australian Catholic University in programma presso Soap Factory, via degli Argonauti 16. Questo importante progetto ha ricostruito virtualmente il cimitero armeno di Julfa con le tipiche croci in pietra che sono state completamente distrutte dalle truppe azere agli inizi di questo secolo.

Leggi di più...

Pakistan Food Festival

L'Ambasciata del Pakistan a Roma invita al Pakistan Food Festival, che si terrà presso l'Ambasciata dl Pakistan, via della Camilluccia 682, domenica 2 ottobre 2016 dalle 10 alle ore 16. Tutti i proventi della giornata saranno inoltre devoluti alle vittime del terremoto che ha colpito il centro Italia lo scorso agosto.

Leggi di più...

Bastaconoscersi! – V Edizione

AMU, Associazione Azione per un Mondo Unito - Onlus, Nuove Vie per un Mondo Unito e Teens4unity indicono la V edizione del concorso Bastaconoscersi! che quest'anno si intitola "Io, tu...(ci) comprendiAMO". Il concorso, rivolto a ragazzi dagli 11 ai 19 anni, consiste nella produzione in gruppo di uno storytelling letterario o audiovisivo e ha come obiettivi quelli di approfondire la conoscenza dei valori della cultura propria e dell’altro, educare al dialogo interculturale e stimolare i ragazzi ad essere co-protagonisti nella realizzazione di un progetto educativo. Scadenza iscrizioni 16 dicembre 2016.

Leggi di più...

Basim Magdy. The stars were aligned for a century of new beginnings

Fino al 30 ottobre 2016 al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, via Guido Reni 4, rimarrà allestita presso la Sala Gian Ferrari la mostra Basim Magdy. The stars were aligned for a century of new beginningsFotografia, video, disegno, installazioni per dimostrare quanto sia fluido il confine tra realtà e finzione e come gli uomini, nonostante tutto, continuino a fare sempre gli stessi errori. Il MAXXI, insieme a Deutsche Bank, presenta la prima mostra in Italia dedicata a Basim Magdy: oltre 30 opere, prodotte tra il 2006 e il 2016, dell’artista egiziano vincitore del premio Deutsche Bank’s “Artist of the Year” 2016.

Leggi di più...

Diario di viaggio di Valerio Daniel De Simoni

Giovedì 22 settembre 2016 alle ore 19 presso la Biblioteca Villa Leopardi di via Makallé si terrà la presentazione del libro Diari di viaggio di Valerio Daniel De Simoni, scomparso in Africa all'età di 24 anni, mentre stava ultimando una spedizione attraverso tre continenti. L'evento nasce dalla collaborazione fra Biblioteche di Roma e il Festival della Letteratura di Viaggio.

Leggi di più...