Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Mille colori. Festa multiculturale

Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 dicembre 2015 dalle ore 17 alle 23.30, in Via di Centocelle 100, si terrà l'evento Mille colori. Festa multiculturale, per una convivenza multiculturale e multi religiosa, con balli, canti e assaggi tipici del Sud-est asiatico, Africa, Mondo arabo. Inoltre sarà presente uno stand di prodotti delle donne del Subcontinente indiano.

Leggi di più...

Le città (in)visibili: luoghi e identità fra passato e presente

Venerdì 18 dicembre 2015 dalle ore 15 per la Giornata di azione globale contro il razzismo e per i diritti dei migranti, rifugiati e sfollati la scuola Carlo Pisacane, via dell’Acqua Bullicante 30,  organizza Le città (in)visibili: luoghi e identità fra passato e presente. Dopo il successo delle giornate di festa, riflessione e partecipazione degli ultimi tre anni, genitori e insegnanti della scuola Carlo Pisacane (infanzia e primaria) continuano il percorso con la quarta edizione della Giornata di azione globale contro il razzismo come momento di messa in valore delle qualità intrinseche della scuola: lotta al razzismo, educazione al rispetto, all’accoglienza e al valore della diversità e della convivenza.

Leggi di più...

Proiezione gratuita del film Gitanistan al Teatro Vascello

L’Associazione 21 luglio, con il patrocinio del Municipio Roma XII, organizza domenica 20 dicembre 2015 al Teatro Vascello, via Giacinto Carini 78, la proiezione del film Gitanistan. Lo Stato immaginario delle famiglie rom salentine e un dibattito con, tra gli altri, il deputato Khalid Chaouki, il regista Andrea Segre, i giornalisti Giulia innocenza, Christian Raimo, il blogger e scrittore Saverio Tommasi. In più, uno spettacolo tenuto dai bambini rom che partecipano ai laboratori di arte-educazione dell’Associazione 21 luglio e una esibizione musicale del leader della band di musica tradizionale salentina Mascarimirì.

Leggi di più...

II° torneo di calcetto natalizio multietnico

L’Associazione Martin Luther King Italia, nell’ambito del tema Il valore educativo dello sport ed integrazione multiculturale organizza il II° torneo di calcetto natalizio tra le squadre Italia, Sri Lanka, Filippine, Etiopia, Senegal. L’evento si terrà sabato 19 dicembre 2015 alle ore 16 in via Boemondo 7. Ci sarà anche una mostra di pittura che durerà fino a martedì 22 dicembre.  

Leggi di più...

Caro Nepal: Vidyā alla scoperta della storia, dell’arte e delle tradizioni del Nepal

Giovedì 17 dicembre 2015 alle ore 17 presso il Museo Nazionale d'Arte Orientale 'G. Tucci', via Merulana 248, si terrà l'evento
Caro Nepal: Vidyā alla scoperta della storia, dell’arte e delle tradizioni del Nepal. Una giornata per conoscere un fragile paese che conserva una ricca cultura millenaria, ma che oggi vive una grave crisi umanitaria.

Leggi di più...

Dust, la seconda vita

Martedì 15 dicembre 2015 alle ore 19 il Cineclub Detour, via Urbana 107, proietterà il film reportage girato nel Kurdistan iracheno Dust, la seconda vita. Prima della proiezione, gli autori Stefano Tallia e Stefano Rogliatti presenteranno il documentario insieme a Gabriella Bianchi responsabile comunicazione Medici Senza Frontiere Iraq.

Leggi di più...

Giustizia Ambientale: incontro per l’inquinamento della foresta amazzonica

In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti Umani, indetta dalle Nazioni Unite venerdì 11 dicembre 2015 alle ore 16.30 presso il Centro di Cultura Ecologica - Biblioteca "Fabrizio Giovenale" in via Fermo Corni, Parco Regionale Urbano di Aguzzano (zona Talenti), si terrà l'incontro con un importante rappresentante delle battaglie per i diritti umani e dell'ambiente, Humberto Piaguaje, dirigente indigeno Secoya e coordinatore della UDAPT l’Associazione delle vittime del petrolio, e con Pablo Fajardo Mendoza avvocato e difensore al processo Chevron/Texaco.

Leggi di più...

Il diritto di migrare

Giovedi 10 dicembre 2015 presso il CNR, piazzale Aldo Moro 7, alle ore 16, si terrà la presentazione del volume Il diritto di migrare, di Catherine Wihtol de Wenden. Presiede Enrico Pugliese. Interventi di: Corrado Bonifazi, Antonio Golini, Maria Immacolata Macioti.

Leggi di più...

Parla (e suona) con me!

Sabato 12 dicembre 2015 alle ore 18 presso il RistorCaffè Vecchia Roma, via San Giovanni in Laterano 254, si terrà il terzo appuntamento organizzato nell'ambito del progetto di Servizio Civile Nazionale Parla (e suona) con me!. Il Cile sarà protagonista attraverso le poesie dei premi Nobel Pablo Neruda e Gabriela Mistral, recitate dall'attrice Carolina Patiño che verrà accompagnata alla chitarra e al charango da Barbara Cestoni. La serata proseguirà in compagnia dei nostri ospiti con una cena a base di piatti tipici cileni, per cui è necessaria la prenotazione.

Leggi di più...

PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti

Giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 21 in Via Rubattino 1, sbarca a Testaccio la tournée romana del cenacolo culturale PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti, protagonista la musica con la voce live di Marco Ro’ con Yuki Rufo e Alessandro “Duccio” Luccioli. Il cantante alternerà i suoi brani al dialogo tra Laura Tangherlini, giornalista di Rainews 24, autrice di Siria in fuga, e Marzia Masiello ideatrice e conduttrice, per Ai.Bi. Amici dei Bambini, del cenacolo.

Leggi di più...

PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti

Giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 21 in Via Rubattino 1, sbarca a Testaccio la tournée romana del cenacolo culturale PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti, protagonista la musica con la voce live di Marco Ro’ con Yuki Rufo e Alessandro “Duccio” Luccioli. Il cantante alternerà i suoi brani al dialogo tra Laura Tangherlini, giornalista di Rainews 24, autrice di Siria in fuga, e Marzia Masiello ideatrice e conduttrice, per Ai.Bi. Amici dei Bambini, del cenacolo.

Leggi di più...

PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti

Giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 21 in Via Rubattino 1, sbarca a Testaccio la tournée romana del cenacolo culturale PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti, protagonista la musica con la voce live di Marco Ro’ con Yuki Rufo e Alessandro “Duccio” Luccioli. Il cantante alternerà i suoi brani al dialogo tra Laura Tangherlini, giornalista di Rainews 24, autrice di Siria in fuga, e Marzia Masiello ideatrice e conduttrice, per Ai.Bi. Amici dei Bambini, del cenacolo.

Leggi di più...

Istanbul: Passione, Gioia, Furore

Fino al 30 aprile 2016 al MAXXI in Via Guido Reni, 4 continua il viaggio nelle realtà culturali del bacino mediterraneo e nelle relazioni fra Medio Oriente ed Europa. Dopo la mostra Unedited History sull’arte contemporanea iraniana, il MAXXI arriva a Istanbul.
Un percorso attorno a grandi opere e nuove produzioni con approfondimenti e testimonianze degli artisti.
Istanbul: Passione, Gioia, Furore affronta le dinamiche, i cambiamenti e le esigenze culturali della Turchia, in particolare della città di Istanbul, ponte fra Occidente e Oriente. Partendo dalle recenti proteste a Gezi Park, la mostra affronta cinque grandi temi del contemporaneo: le trasformazioni urbane e la gentrificazione; i conflitti politici e l’ identità culturale; i modelli innovativi di produzione; le urgenze geopolitiche e la speranza.

Leggi di più...

Salute e Spiritualità nelle strutture sanitarie

Giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 16 presso la Sala Tevere della Regione Lazio in Via Cristoforo Colombo 212, i Csv del Lazio Cesv e Spes e Asl Roma E presentano il volume Salute e Spiritualità nelle strutture sanitarie. Punto di arrivo di un lungo percorso nella Asl Roma E che ha coinvolto operatori sanitari, comunità religiose e volontariato, il volume contiene i materiali del corso di formazione regionale “Accoglienza e pluralismo culturale e religioso nelle strutture sanitarie”, organizzato da Cesv, Asl Roma E, Tavolo Interreligioso di Roma, associazione Religioni per la Pace-sezione italiana e Associazione volontari ospedalieri Roma e indirizzato ai volontari dell’area sanitaria e socio-sanitaria.

Leggi di più...

Torneo di Tennis Medici Senza Frontiere

Tennis Club Panda e Medici Senza Frontiere organizzano un torneo di tennis in programma sabato 12 dicembre 2015 presso il Tennis Club Panda in Via Nomentanta, 1070. Il torneo inizierà alle ore 13 e prevede un set unico a 6 giochi con tie-break sul 6 pari e killer point sul 40 pari di ogni game. Prevista una premiazione che si svolgerà  a fine torneo. E' possibile iscriversi entro il 10 dicembre alle ore 17.00 e la quota di partecipazione è di 15,00 euro. Parte del ricavato sarà devoluto a Medici Senza Frontiere.

Leggi di più...

Di cosa parlano le scrittrici iraniane?

Sabato 12 dicembre 2015 alle ore 16 in Via Merulana, 248 il Polo Museale del Lazio diretto da Edith Gabrielli, nella sede del Museo Nazionale d’Arte Orientale Giuseppe Tucci diretto da Massimiliano A.Polichetti, e l’Istituto Culturale dell’Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran diretto da Ghorban Ali Pourmarjan in collaborazione con l’Associazione Culturale Italo Iraniana ALEFBA presentano l’incontro letterario Di cosa parlano le scrittrici iraniane?.

Leggi di più...

Serata di solidarietà con il popolo palestinese

Venerdì 11 dicembre 2015 presso la sede di via Orero 59 l'Associazione Amici della Mezzaluna Rossa Palestinese - onlus organizza una serata di solidarietà con il popolo palestinese. Alle ore 19 ci sarà la proiezione del  film “Jerusalem - the easy side story di Mohammed Alamar, presentato dal Cineforum “Oltre il giardino”. Seguirà una cena a sostegno dell’infanzia palestinese, il cui ricavato sarà in parte devoluto, sotto di forma di materiale didattico e giochi, agli asili “Vittorio Arrigoni” e “Stay Human”, entrambi gestiti dall’Associazione Educativa “Gassan Kanafani” nella Striscia di Gaza e in parte alle iniziative dell'Associazione Amici della Mezza Luna Rossa Palestinese.

Leggi di più...