Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Migranti e territori – Lavoro diritti accoglienza

Giovedì 12 novembre 2015 alle ore 14:30 presso la Camera dei deputati, piazza di Monte Citorio, verrà presentato il libro Migranti e territori - Lavoro diritti accoglienza (Ediesse Editori), un libro pensato per far emergere una concezione articolata, plurale e moderna dell’immigrazione in Italia, libera da pregiudizi, fondata su analisi rigorose e osservazioni stimolanti.  Un lavoro collettivo che affronta le principali questioni legate al tema delle migrazioni. Una prospettiva originale sulle migrazioni contemporanee orientata alla costruzione di una società includente fondata su diritti realmente esigibili, al superamento di pregiudizi e derive xenofobe, alla costruzione di una convivenza pacifica.

Leggi di più...

Co-sviluppo: il transnazionalismo dei migranti per lo sviluppo locale

Per il ciclo di conversazioni sul tema dell’immigrazione nell’ambito del progetto di Servizio Civile Nazionale “Parla (e suona) con me!” mercoledì 28 ottobre 2015 alle ore 18 in via di San Giovanni in Laterano 266 si terrà l'incontro Co-sviluppo: il transnazionalismo dei migranti per lo sviluppo locale. Immigrazione, integrazione e la capacità di sostenere lo sviluppo nel Paese di origine.

Leggi di più...

Noo Saro-Wiwa, In cerca di Transwonderland

Mercoledì 28 ottobre 2015, ore 17.30 alla Casa delle Letterature, piazza dell’Orologio 3,  per il festival Ottobre Africano, Noo Saro-Wiwa presenta In cerca di Transwonderland, 66thand2nd, 2015, in memoria di Ken Saro-Wiwa. L'autrice ricorderà suo padre, le sue battaglie e la sua persona. Racconterà la Nigeria contemporanea, la sua controversa capitale, l’arido nord musulmano, l’asettica Abuja, i bronzi dell’antico Impero del Benin, le splendide statuette del Nok. Ad accompagnarla in questo viaggio Anna Maria Giordano, ideatrice e voce di Radio 3 Mondo e Francesca Marciano, scrittrice e sceneggiatrice, che ha vissuto a lungo in Africa e a cui ha dedicato il romanzo Cielo scoperto (Mondadori).

Leggi di più...

Batik Rosso Sangue

Giovedì 22 ottobre 2015 alle ore 12 al Salone dell'editoria sociale, via Galvani 108, si terrà un evento dedicato all'Indonesia, con la presentazione di Ritorno a casa di Leila S. Chudori e La danza della terra di Oka Rusmini.

Leggi di più...

Mai più CIE

Venerdì 23 ottobre 2015 alle 20.30 al Grande Cocomero, via dei Marsi 77, si terrà l'evento Mai più CIE. In programma cortometraggi, letture e testimonianze dal CIE e la presentazione della campagna Lasciateci Entrare. I fondi raccolti, attraverso una sottoscrizione libera, verranno versati a LasciateCIEntrare e alla Coalizione Internazionale Sans Papiers e Migranti (CISPM).

Leggi di più...

Beyond borders ensemble

Domenica 25 ottobre 2015 ore 18.30 l’associazione culturale Spaziottagoni in collaborazione con l’associazione Mameli 7 onlus presentano presso Spaziottagoni live, Via Goffredo Mameli 7, Beyond borders ensemble Viaggio nelle musiche popolari del Mediterraneo. Prenotazione obbligatoria con pretesseramento online.

Leggi di più...

L’immigrazione come atto e fattore di cultura: pensare per meglio agire

Mercoledì 21 ottobre 2015 ore 16 presso la Sala Marconi della Radio Vaticana il CRA 2000 - Centro di Riflessione Africa 2000 (Associazione dei Giornalisti Africani al servizio della Radio Vaticana), in collaborazione con vari dipendenti dei programmi di Radio Vaticana, con Edizioni Sui, il Centro de Estudos Populorum Progressio - Angola, l’AFABI, l’Associazione Culturale Bumbulum, l’Associazione Zoe Onlus, l’Associazione Caboverdemania e l’Ufficio per la Pastorale delle Migrazioni della Diocesi di Roma e della Regione Lazio presentano il convegno «L’immigrazione come atto e fattore di cultura: pensare per meglio agire».

Leggi di più...

Salone dell’editoria sociale 2015

Il Salone dell'editoria sociale è un luogo di incontro tra le organizzazioni del volontariato e del terzo settore, le case editrici che si occupano di temi sociali, le scuole e i lettori. La settima edizione ha per tema Gioventù bruciata. Tra crisi e riscatto e si terrà da giovedì 22 a domenica 25 ottobre 2015, negli spazi di Porta Futuro, via Galvani 108. Quattro giorni di incontri, presentazioni, tavole rotonde e discussioni per ragionare su una generazione travolta dal consumismo e dal fuoco vacuo delle vanità, oltre che sui segni della ribellione. Anche quest'anno molti autori stranieri saranno presenti in questa edizione del Salone.

Leggi di più...

Cineforum migranti in transito

Venerdì 16 ottobre 2015 alle 20.30 al Grande Cocomero, via dei Marsi 77 a San Lorenzo, ci sarà la presentazione della settimana nazionale di azioni dal 17 al 24 ottobre. Interviene la Coalizione Internazionale Sans-papiers, Migranti, Rifugiati e Richiedenti asilo (CISPM). La presentazione sarà accompagnata dalla proiezione di film del regista militante René Vautier.

Leggi di più...

Terzo Tempo. FilmFestival del Calcio Solidale I^ edizione

Fino al 31 marzo 2016 sono aperte le iscrizioni gratuite per partecipare alla prima edizione di TERZO TEMPO - FilmFestival del Calcio Solidale, evento di corti e lungometraggi che si terrà a Roma dal 26 al 28 maggio 2016 presso Cinecittà Studios, via Tuscolana 1055. Promosso da Fondazione Roma Solidale onlus, in collaborazione con Roma Capitale – Assessorato Politiche sociali, Salute, Casa ed Emergenza abitativa, il FilmFestival intende raccontare la pratica sportiva, e nello specifico il Calcio, quale strumento di aggregazione e solidarietà, esperienza di uguaglianza, laboratorio di integrazione e partecipazione collettiva.

Leggi di più...

Laboratori didattici e incontri con Pablo Atchugarry

L’Assessorato alla Cultura e allo Sport di Roma Capitale, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, l’Ambasciata dell’Uruguay in Italia, l’Istituto Italo-Latino Americano e la Fundación Pablo Atchugarry nell’ambito della mostra “Pablo Atchugarry. Città eterna, Eterni Marmi” presentano il programma dei Laboratori didattici e incontri con Pablo Atchugarry. Primo appuntamento: Pablo Atchugarry, Simone Pastor -
Il rapporto tra bellezza e arte dalla Grecia arcaica ad oggi - lunedì 26 ottobre 2015, ore 15 – 18 presso i Mercati di Traiano – Museo dei Fori imperiali, Roma, via Quattro Novembre 94. Gli incontri proseguiranno fino al 4 febbraio.

Leggi di più...

Backstage

Venerdì 16 ottobre 2015 alle ore 10 presso l'Istituto Confucio, Via Principe Amedeo 182/b, si terrà il workshop Backstage, cosa accade dietro le quinte dello spettacolo di una compagnia di opera cantonese. Il maestro Yuen Siu Fai ne illustrerà le origini, gli aspetti tecnici, l'arte del trucco e gli abiti. A cura di Ornella De Nigris, in collaborazione con il prof. Filippo Salviati e Andrea Baker.

Leggi di più...