Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Capodanno Cinese 2015 per tutti!

Domenica 15 febbraio 2015 dalle 17 alle 20 presso la Gelateria Splash in via Eurialo 102/104, l’Associazione La Quarta Via invita ad un pomeriggio dedicato al Capodanno Cinese 2015 per un’immersione accessibile a tutti nell’antica cultura orientale. L’evento sarà gestito dal dott. Lorenzo Donati (maestro taoista, naturopata, pedagogista dell’adulto ed artista marziale in carrozzina, formatore di discipline orientali ed ideatore del Metodo Xiu Mhen ThienDao) e dalla dott.ssa Valeria Carocci, counselor e Presidente dell’associazione La Quarta Via.

Leggi di più...

Identità e sviluppo nel Mediterraneo tra statalisti e glocalisti

Venerdì 13 febbraio 2015 dalle ore 17 alle 20.30 in via Ennio Quirino Visconti, 90 Prospettive Mediterranee organizza il seminario Identità e sviluppo nel Mediterraneo tra statalisti e glocalisti. Interverranno gli esperti Valentina Colombo (Geopolitica del mondo islamico, Univ europea di Roma); Giulio Izzo (ENEA); Alessandro Polli (Dipartimento di scienze economiche, Univ Sapienza); Marco Ricceri (Segretario Generale del Centro di ricerca Eurispes); Umberto Triulzi (Dipartimento di scienze economiche, Univ Sapienza).

Leggi di più...

Maschere dal mondo. Un Carnevale solidale

Martedi 17 febbraio 2015 alle ore 17 presso la Biblioteca Cornelia in via Cornelia 45 si terrà l'evento Maschere dal mondo. Un Carnevale solidale, laboratorio didattico creativo a sostegno della Campagna Biblioteche Solidali dell'Istituzione Biblioteche di Roma a cura del Museo Nazionale d'Arte Orientale 'G. Tucci' in collaborazione con Vidyā – Arti e Culture dell’Asia. Attraverso i protagonisti dei miti e dei racconti orali d'Oriente ed'Occidente, gli operatori didattici di Vidyā condurranno i bambini in un viaggio per il mondo per  realizzere delle maschere semplici e originali ispirate a questi personaggi.

Leggi di più...

Un carnevale da favola

A conclusione del progetto interculturale Favolando..storie da tutto il mondo! che ha visto raccontate favole di tutto il mondo in diversi punti di Roma, con laboratori per bambini, Forumsad, coordinamento nazionale di associazioni di sostegno a distanza, invita domenica 15 febbraio 2015 a una grande festa presso la Città dell'Altra Economia, Largo Dino Frisullo, con il patrocinio del I municipio. Verranno raccontate favole, fatti laboratori, musica e balli. Tutto con lo spirito della Solidarietà e dell'Integrazione e della Sostenibilità.

Leggi di più...

Reading di poesie e musica libanese ispirato a Il venditore del tempo di Talal Haidar

Sabato 14 febbraio 2015, ore 18.30 presso la Libreria Griot, via di Santa Cecilia 1/a, partendo dalla lettura e commento della raccolta di poesie Il venditore del tempo, del poeta libanese Talal Haidar (Edizioni Q, 2014), si farà un piccolo viaggio nella poesia e nella prosa libanese contemporanea prodotta in arabo-libanese e arabo letterario (fusha). A scandire le poesie ci penseranno le musiche dei grandi interpreti della canzone popolare libanese come Fairuz, Marcel Khalife, Sabah e Majida al-Roumi, i cui testi sono stati scritti proprio da Haidar.

Leggi di più...

Between – in sospeso. Giovani profughi alla ricerca di una vita dignitosa.

Fino al 9 aprile 2015 presso il Foyer del Goethe-Institut Rom, via Savoia 15, sarà esposta le mostra fotografica Between – in sospeso. Giovani profughi alla ricerca di una vita dignitosa di Nanni Schiffl-Deiler e giovani profughi.  La mostra prevede un programma didattico complementare con visite guidate gratuite. Sempre più bambini e ragazzi si mettono in viaggio nel mondo lasciando i loro genitori e le loro patrie alla ricerca di una vita dignitosa. Durante questa fuga, che spesso dura mesi, privi di documenti essi sono esposti a molti pericoli. Giunti in Europa, questi minori non accompagnati vivono in uno stato di costante incertezza a causa della minaccia di espulsione.

Leggi di più...

Karawan Doc. Il sorriso del cinema migrante

Karawan torna dal 13 al 15 febbraio 2015 presso Ex aula consiliare del Municipio V, via dell'Acqua Bullicante 2, con una speciale edizione DOC che propone una selezione di opere emozionanti e sorprendenti! I temi del viaggio, della ricerca della propria identità, dell'accoglienza e del diritto alla felicità, in sei docufilm che da Tor Pignattara alla Tunisia, passando per l'Azerbaigian, la Svizzera e il Ruanda, tratteggiano uno straordinario percorso artistico e umano, senza mai perdere di vista la leggerezza. Oltre ai film, un party molto speciale per festeggiare la serata di S.Valentino e Sabato grasso... in pure stile Karawan!

Leggi di più...

L’amara favola delle migrazioni: Mattmark, Marcinelle, Monongah

Venerdì 13 febbraio 2015 alle ore 16 al CSER in via Dandolo, 58 si svolgerà il convegno di presentazione del numero 196 Le catastrofi del fordismo in migrazione della Rivista Trimestrale "Studi Emigrazione". I relatori racconteranno la storia della migrazione italiana attraverso l'analisi di alcune delle più gravi "catastrofi" che hanno segnato il periodo del fordismo.

Leggi di più...

Le seconde generazioni nello sport in Italia

Domenica 8 febbraio 2015 alle 18.30 da GRIOT in via di Santa Cecilia 1/A si parla di seconde generazioni e di sport in Italia con la presentazione di due libri, Campioni d’Italia? a cura di Mohamed Abdalla Tailmoun, Mauro Valeri, Isaac Tesfaye e Mario Balotelli. Vincitore nel pallone di Mauro Valeri. Interverranno alla presentazione Mauro Valeri, Mohamed Abdalla Tailmoun e Isaac Tesfaye.

Leggi di più...

Sulla Riva del Gange

Fino a venerdì 6 febbraio 2015, l’Ambasciata indiana di Roma, Via XX Settembre 5, ospiterà la mostra fotografica Sulla Riva del Gange. Oltre alle foto d’epoca scattate da Alain Daniélou e Raymond Burnier tra il 1935 e il 1955, sarà esposta inoltre una selezione delle foto del Presidente Onorario Jacques Cloarec, in occasione del 66° Festa della Repubblica dell’India.

Leggi di più...

Da Macondo a Roma

Mercoledì 25 febbraio 2015 alle ore 17 presso la Biblioteca Elsa Morante in via Adolfo Cozza, 7 si terrà l'ultimo dei tre concerti diretti da Roland Ricaurte con Tinku, World music proyect. Durante l'incontro si leggeranno dei passaggi di opere letterarie di grandi scrittori. L'ingresso è gratuito.

Leggi di più...

Kavanayén – El Asís de Francisco al otro lado del mundo

L’Istituto Italo-Latino Americano e l’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela invitano giovedì 5 febbraio 2015 alle ore 18 in Via Giovanni Paisiello, 24 alla proiezione del documentario Kavanayén - El Asís de Francisco al otro lado del mundo di Jean Carlos González. Documentario in lingua originale con sottotitoli in italiano. Il film ha vinto il Premio al Miglior Documentario all’Eurofilm Festival 2015, al quale hanno partecipato 1200 opere provenienti da 50 Paesi.

Leggi di più...

Việt Nam. Miti e racconti

Giovedì 5 febbraio 2015 alle ore 18,30, presso Libreria L'angolo dell'avventura, lungotevere Testaccio 10, Alessandra Chiricosta e Maurizio Gatti parleranno del libro Việt Nam. Miti e racconti. Un libro che descrive il “paesaggio culturale” del Vietnam attraverso il patrimonio tradizionale di miti, leggende, racconti che rivelano il modo di concepire il mondo e di autorappresentarsi del popolo Viet.

Leggi di più...

Settimana Mondiale dell’Armonia e del Dialogo tra le Fedi

Nell’ambito della World Interfaith Harmony Week, promossa annualmente dalle Nazioni Unite nella prima settimana di Febbraio, il Tavolo Interreligioso di Roma promuove tre eventi il 3, 6 e 8 febbraio 2015 per far emergere i valori del dialogo tra fedi e tradizioni differenti e tradurli in percorsi concreti. Giunta alla sua quinta edizione, la Settimana per l’Armonia tra le Fedi rappresenta un appuntamento di grande valore simbolico per l’intera società civile, che può partecipare in ogni parte del mondo alle iniziative nate dall’impegno e dalla creatività delle varie comunità religiose.

Leggi di più...

Ricordando Amilcar Cabral e Patrice Lumumba, 40 e 50 anni dopo la loro morte: quali lezioni per il futuro?

Sabato 31 gennaio 2015 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT presenta l’incontro Ricordando Amilcar Cabral e Patrice Lumumba, 40 e 50 anni dopo la loro morte: quali lezioni per il futuro? Interverranno Filomeno Lopes, giornalista di Radio Vaticana e leader del gruppo musicale Fifito&Bumbulum, Alfredo Manhiça, docente presso la Pontificia Università Antonianum, l’antropologa e cineasta Cinzia D’Auria e Jean-Jacques Diku, rappresentante della comunità del Congo in Italia.

Leggi di più...

Visita alla comunità ucraina con Cucimondo

Domenica 8 febbraio 2015 alle ore 14.30 in piazza Madonna dei Monti si terrà il primo incontro con Cucimondo con la visita alla Comunità Ucraina. Si ascolterà il concerto del Coro Polifonico Ucraino di Roma. Seguirà un incontro per parlare della situazione del Paese oggi, anche alla luce dell'attuale conflitto con la Russia. Sulla questione sarà ascoltato quindi il punto di vista degli ospiti.
A chiusura sarà possibile assaggiare una merenda ucraina, con dolci e tè tradizionali. L'ingresso è gratuito. Chi vorrà potrà lasciare un’offerta a sostegno delle vittime di guerra.

Leggi di più...