L'Associazione Dhuumcatu, la Direzione Regionale Politiche Sociali, Autonomie, Sicurezza e Sport, in collaborazione con l'Associazione Transglobal hanno dato vita ad un progetto che partirà mercoledì 10 dicembre 2014 copn l'obiettivo di aiutare le donne indiane, bangladesi, pakistane, srilankesi, nepalesi a migliorare la loro vita sociale attraverso una maggiore conoscenza della realtà dove vivono: scuola dei figli, servizi sanitari, servizi per il lavoro. Il progetto durerà fino al 31 agosto 2015.
News
Pressioni! Collettiva di monotipo


Sabato 13 dicembre 2014 alle ore 19 presso Spazio 23 in via Alberto Ferrero 23 si terrà l'inaugurazione della mostra Pressioni! Collettiva di monotipo. Espongono: Sylvie Bello, Evelina De Stefani, Silvia Garrone, Orsola Longhini, Francesca Menchella, Stefania Montorsi, Fanny Narcisi, Carol Pizzolante, Nanni Riccobono, Federica Salemi, Sophie Simon, Hassan Vahedi, Leyla Vahedi.Tre giorni alla scoperta di quel mondo che è la stampa di esemplari unici: il monotipo.
In mostra, i lavori dei partecipanti al Laboratorio Aperto di Monotipo, spazio di sperimentazione attivo da un anno nello studio di via Sirte 40/a, ma non solo. Accompagnano la mostra i monotipi di alcuni artisti che utilizzano le tante tecniche della monotipia nel proprio lavoro. Laboratori aperti e gratuiti (ma su prenotazione a classedinudo@hotmail.com) domenica 14 dicembre 2014, alle 15 e alle 17 e lunedì 15 dicembre Finissage dalle 15 alle 19.
Costruire sentieri per il nostro tempo


Mercoledì 10 dicembre 2014 dalle ore 9 presso l'Auditorium Pontificia Università Urbaniana, via Urbano VIII 16, Città del Vaticano, si svolgerà l'evento Costruire sentieri per il nostro tempo - Le ricadute antropologiche della crisi: un convegno di dialogo tra buddhisti e cristiani. L'incontro, organizzato dalla CEI e dall'UBI, è aperto a tutti coloro che credono nei valori della compassione, della solidarietà, dell'amore e del rispetto per gli altri all'interno di una società spesso vittima di modelli e visioni egoistiche.
Mercatone di Natale di Solidarité Nord Sud


Domenica 14 dicembre 2014 dalle ore 9 alle ore 20 all'ASD Nuova Leonina in via Giuseppe Caraci 53, Solidarité Nord Sud Onlus organizza un Mercatone di Natale dove sarà possibile trovare tutti i prodotti di Bottega solidale per il Mali. Il ricavato del Mercatone va interamente al progetto in corso di realizzazione a Bandiagara "Atelier del cotone" ed a sostegno delle iniziative per la Pace ed il cambiamento in Mali.
La convivenza religiosa nei paesi di tradizione islamica


Mercoledì 10 dicembre 2014 presso il Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi, piazza della Pilotta 4, si terrà una conferenza sulla multireligiosità dal titolo La convivenza religiosa nei paesi di tradizione islamica. Coesistenza tra diverse religioni in un paese musulmano: l’esperienza dell’Azerbaigian.
Nuit noire, Una notte per i diritti di donne e bambini


Venerdì 12 dicembre 2014 dalle ore 18,30 presso il Felt Club in via degli Ausoni 84, si terrà l'evento Nuit noire, Una notte per i diritti di donne e bambini, organizzato dall'associazione Energia per i diritti umani Onlus a sostegno del progetto La Casa di Marietou (trepianididiritti.it), centro polifunzionale per donne e bambini alla periferia di Dakar.
Che sta succedendo a Roma?


La Casa internazionale delle donne, via della Lungara 19, organizza una Assemblea aperta per discutere insieme su Il malessere delle borgate romane tra abbandono, tentazione della xenofobia, infiltrazione dell’estrema destra. L'appuntamento è fissato per mercoledì 10 dicembre 2014 alle ore 18.
Arte&Intercultura in Concerto
Venerdì 12 Dicembre 2014 alle ore 21 presso Teatro J.P.Velly,viale Regina Margherita 6, Formello, l'Associazione Culturale Liberipassi, FederArteRom, Amnesty international, con il Patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio e in collaborazione con il Comune di Formello, presentano Arte&Intercultura in Concerto.
Incontro di letture condivise dedicate agli scrittori dell’Africa sub-sahariana
Mercoledì 10 dicembre 2014 ore 16.30 la Biblioteca Vaccheria Nardi, via Grotta di Gregna 37, ospita il prossimo incontro del Circolo di Lettura della Biblioteca che da alcuni anni promuove incontri mensili, il secondo mercoledì del mese dalle 16,30 alla 18.30, per condividere il piacere di leggere. Il tema di quest’anno sono gli scrittori dell’Africa sub sahariana. Un pomeriggio insieme per parlare di Wole Soyinka.
Incontro di letture condivise dedicate agli scrittori dell’Africa sub-sahariana


Mercoledì 10 dicembre 2014 ore 16.30 la Biblioteca Vaccheria Nardi, via Grotta di Gregna 37, ospita il prossimo incontro del Circolo di Lettura della Biblioteca che da alcuni anni promuove incontri mensili, il secondo mercoledì del mese dalle 16,30 alla 18.30, per condividere il piacere di leggere. Il tema di quest’anno sono gli scrittori dell’Africa sub sahariana. Un pomeriggio insieme per parlare di Wole Soyinka.
Il governo dell’immigrazione nei piccoli comuni


Mercoledì 10 dicembre 2014 dalle ore 9.30 alle 18 al Dipartimento di Architettura, Aula Magna dell'Ex Mattatoio –Testaccio, Largo Giovanni Battista Marzi 10, si terrà la conferenza internazionale Il governo dell'immigrazione nei piccoli comuni che presenterà una ricerca sul tema, affrontata a livello nazionale e nel Lazio. Parteciperanno esponenti del governo e del parlamento, sindaci e studiosi del tema italiani e stranieri.
Saggezza senza tempo dall’antica India


Nell'ambito della fiera Più Libri Più Liberi, giovedì 4 dicembre alle ore 18 nella Sala Turchese del Palazzo dei Congressi si terrà la presentazione del libro Saggezza senza tempo dall’antica India di Basant K. Gupta (Laksmi edizioni).
América Latina Tierra de Libros. Vivir para contar
Nell’ambito di “Più Libri Più Liberi” – Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, da giovedì 4 a sabato 6 dicembre 2014, si terrà il ciclo di incontri América Latina Tierra de Libros. Vivir para contar. Programma all'interno.
Nessun requiem per mia madre


Martedì 9 dicembre 2014 alle ore 20 presso la Libreria Assaggi, via degli Etruschi 4, si terrà la presentazione Nessun requiem per mia madre, Fazi Editore, di Claudiléia Lemes Dias, a cura dell'Associazione Cucimondo. Un ritratto spietato, che Claudiléia dice di aver costruito mettendo insieme piccoli tasselli delle molteplici esperienze fatte negli otto anni della sua vita romana." Lauretta Colonnelli, Corriere della Sera.
Musica Rom e incontri per la Giornata Internazionale dei Diritti Umani


In occasione della Giornata Universale dei Diritti dell’Uomo Campagna, Il mio nome è Rom e Associazione 21 Luglio invitano i cittadini a due giorni di eventi, informazione e arte per smontare i pregiudizi. Il secondo incontro giovedì 11 dicembre 2014 alle ore 10 presso il Senato della Repubblica, Palazzo Giustiniani (obbligatorio l’accredito). L’obiettivo di questi eventi è creare occasioni di conoscenza e condivisione tra la cittadinanza e la comunità Rom, per favorire il rispetto della diversità, la lotta ai pregiudizi e la promozione dei diritti umani.
Alla scoperta del Tibet. La spedizione di Giuseppe Tucci e i dipinti tibetani


Il Museo Nazionale d'Arte Orientali Giuseppe Tucci, Palazzo Brancaccio, Via Merulana 248, fino all'8 marzo 2015 ospiterà la mostra Alla scoperta del Tibet. La spedizione di Giuseppe Tucci e i dipinti tibetani.
Piccola Orchestra di Tor Pignattara cerca nuovi elementi


La Piccola Orchestra di Tor Pignattara sta cercando nuovi elementi: in particolare, cerca ragazzi tra i 13 ed i 17 anni, stranieri, seconde generazioni o figli di coppie miste, che sappiano suonare uno strumento oppure cantare.
La Persia istoriata in Roma


L’Istituto per l'Oriente C. A. Nallino, via Alberto Caroncini 19, invita venerdì 28 novembre 2014 alle ore 17, alla presentazione del volume di Angelo Michele Piemontese La Persia istoriata in Roma. Intervengono Daniela Amaldi e Michele Bernardini.
Vagando di erba in erba, racconto di una vacanza in Palestina


Giovedì 27 novembre 2014 alle ore 18 presso la Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara 19, verrà presentato il libro di Patrizia Cecconi, presidente dell’associazione Amici della Mezzaluna Rossa Palestinese, Vagando di erba in erba, racconto di una vacanza in Palestina (Edizioni Città del Sole, Reggio Calabria). Il volume offre un approccio totalmente diverso da quello che comunemente viene dato di questo Paese, la Palestina, di cui si parla quasi esclusivamente in termini di conflitto e di tragedia. Ne parleranno: Isabella Camera d’Afflitto, arabista, docente Univ. La Sapienza; Alessandra Mecozzi, presidente dell’assoc. "Cultura è Libertà". Sarà presente una rappresentanza dell’Ambasciata palestinese in Italia.
Unedited History. Iran 1960 – 2014


Fino al 29 marzo 2015 al MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, via Guido Reni 4/a, sarà possibile visitare la mostra Unedited History. Iran 1960 – 2014, a cura di Catherine David, Odile Burluraux, Morad Montazami, Narmine Sadeg e Vali Mahlouji. Più di 20 artisti e 200 opere, che raccontano il Paese attraverso la sua arte dal 1960 ad oggi, passando per la Rivoluzione del 1979 e la guerra tra Iran e Iraq degli anni Ottanta.