Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Afro night

Domenica 25 maggio 2014 alle ore 20 presso l'associazione Loo Tech in via Sorrento, 12 Destination West Africa invita alla serata conclusiva per le scuole di danza e percussioni di Roma per condividerne il progetto artistico e il lavoro svolto nel corso dell'anno. Un momento di incontro per tutti gli allievi, maestri e appassionati d'Africa con cena e jam session di percussioni con Abdoukhadre Diop, El Hadji Mabye, Ruggero Artale e Cabine dit Bifalo Kouyate.

Leggi di più...

Freschi di traduzione – Encres fraîches

Giovedì 29 maggio 2014 ore 18.30 presso la Sala Capizucchi del Centro studi italo-francese, piazza Campitelli 3, si terrà l'incontro Encres fraîches – Freschi di traduzione evento conclusivo del laboratorio di traduzione Fabrique européenne des traducteurs / La Fabbrica europea dei traduttori Atelier français-italien. Dopo nove settimane di lavoro presso le case del traduttore di Looren (Wernetshausen, Svizzera) e di Arles (CITL), sei giovani traduttrici francesi e italiane presenteranno a Roma (e a Parigi) i testi che hanno tradotto.

Leggi di più...

Presentazione del libro ‘Stronzo nero’ di Mor Amar

Giovedì 29 maggio 2014 alle ore 16,30 presso la sede di Programma integra, c/o Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale, via Assisi 41, si terrà la presentazione del libro di Mor Amar, Stronzo nero. L’intento di Programma integra, attraverso la presentazione di questo interessante libro è quello di diffondere e sponsorizzare un ‘germe sano’, quello della forza d’animo e della resilienza, come mezzi insostituibili di rinascita umana.

Leggi di più...

Festa Multietnica alla Biblioteca Basaglia

Martedì 27 maggio 2014 alle ore 17.30 in via Federico Borromeo, 67 la Biblioteca Basaglia e il Servizio Intercultura, in occasione della fine del corso di italiano per stranieri, organizzano una Festa Multietnica aperta a tutti con letture, testimonianze, buffet di piatti da tutto il mondo e il concerto del gruppo Kermesse dell'associazione Prime Italia, primo gruppo musicale a Roma formato da rifugiati.

Leggi di più...

Il pane e la vita

Giovedì 22 maggio 2014 alle ore 18:30 al Centro Documentazione Interculturale CIES, via delle Carine 4 verrà proiettato il documentario Il pane e la vita di Stefano Collizzolli (Italia 66').

Leggi di più...

Lo Sport unisce: una giornata di sport. musica e integrazione

Sabato 24 maggio 2014 alle ore 10, alla Città dei Ragazzi, largo Città dei Ragazzi 1, si terrà un evento sportivo organizzato con l'intento di incentivare la pratica e la cultura sportiva come strumenti di partecipazione, inclusione e aggregazione sociale. Molti gli eventi che si susseguiranno durante l’intera giornata, solo per citarne alcuni: un torneo di calcio a 8, un’esibizione di aquiloni, una sfilata di bandiere e spettacoli musicali.

Leggi di più...

CUM PANIS Ovvero Pane e marmelluna

Le Associazioni Aniwe/Per Tutti e Insensinverso presentano lo spettacolo teatrale CUM PANIS Ovvero Pane e marmelluna. Lo spettacolo debutta venerdì 30 e sabato 31 maggio 2014 alle ore 21 presso l’associazione Insensinverso, via Vaiano 7/12. Apericena alle ore 20.

Leggi di più...

Kokeshi Rebel Fest

Domenica 25 maggio 2014 alle ore 15, presso Visiva in via Assisi 117 si terrà la prima edizione del Kokeshi Rebel Fest. Nella location vi saranno installazioni, videoproiezioni, esposizioni scultoree, pittoriche e fotografiche, performance di artiste di fama internazionale che narrano il Giappone e le sue contraddizioni.

Leggi di più...

Le donne nei media arabi

Domenica 25 maggio 2014 alle 18.30 la libreria GRIOT, via di S.Cecilia 1/a, presenta il libro Le donne nei media arabi. Tra aspettative tradite e nuove opportunità. Saranno presenti Renata Pepicelli, curatrice del volume, Ada Barbaro, docente di Lingua e letteratura araba all’Università “La Sapienza” di Roma, e alcune autrici dei saggi.

Leggi di più...

Pittrici Messicane Contemporanee

Mercoledì 21 maggio 2014 alle 18.30 l’Ambasciata del Messico in Italia e il Palazzo delle Esposizioni, Palazzo delle Esposizioni, Sala Cinema, Scalinata di via Milano 9, presentano la conferenza e la mostra Pittrici Messicane Contemporanee con la partecipazione della curatrice Maria Campitelli e della pittrice messicana Carmen Maza de del Mazo.

Leggi di più...