Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Concerto del coro Corul bărbătesc din Finteuşu Mare

L’Associazione Italia Romania Futuro Insieme nel quinto anniversario della sua istituzione invita lunedì 5 dicembre alle ore 20.45 presso il Teatro di Vigna Murata in via Roberto Ferruzzi, 110 al concerto dello storico coro romeno Corul bărbătesc din Finteuşu Mare, la cui origine risale alla Grande Unione della Romania, il 1° dicembre 1918 – Festa Nazionale.

Leggi di più...

Concerto per la Lotta all’AIDS

Lunedì 5 dicembre alle ore 20,30 al Teatro Centrale Preneste di via Alberto da Giussano, 58 si celebra la Giornata Mondiale di Lotta all'AIDS con un grande concerto, ricco di artisti e proposte musicali. L'evento andrà a sostenere il Progetto di Casa VHIDA, Centro d'Accoglienza che a Salvador di Bahia, in Brasile, accompagna la vita di bambini e ragazzi che convivono con la realtà dell'AIDS.

Leggi di più...

Pape Kanoute e Mande Quartet in concerto

Sabato 10 dicembre, Afrodisia presenta un evento del tutto eccezionale, atteso per anni dai tanti appassionati italiani di musica africana: la ricostituzione del mitico Mande Quartet di Pape Kanoute. Discendente di un'importante e antica famiglia di Griot manding, Kanoute ha fatto parte per dieci anni dell'Orchestra nazionale del Senegal e successivamente della prima incarnazione della leggenda della salsa africana, Africando. Di passaggio in Italia per una tournée, decide di stabilirsi a Roma per diffondere la cultura, la tradizione africana e la bellissima musica della Kora. Fonda, quindi, il gruppo dei Mande, assieme ad altri fuoriclasse della musica africana in Italia.

Leggi di più...

L’Italia sono anch’io

Sabato 10 dicembre dalle ore 10 alle 14 presso l'ex Consorzio Agrario in via Anguillarese, 145 – Zona Stazione (Mercato della Terra) sarà presente il banchetto di raccolta firme per la Campagna L'Italia sono anch'io per dare la cittadinanza ai ragazzi nati o cresciuti in Italia da genitori stranieri, e per introdurre il diritto di voto alle amministrative ai cittadini che lavorano e vivono in Italia regolarmente da più di cinque anni. La campagna è attiva in tutta Italia fino al febbraio 2012. Promossa nel 150° anniversario dell’unità d’Italia, questa campagna vuole portare i diritti di cittadinanza al centro del discorso pubblico e nell'agenda politica, affinché chiunque nasca o viva in Italia possa partecipare alle scelte della comunità di cui fa parte.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Eventi Etichettato sotto

Incontro di culture attraverso l’arte: gli artisti Mantovan e Mascetti all’Accademia d’Egitto

All’Accademia d’Egitto di Roma, via Omero 4, sono allestite le personali di Flavia Mantovan e Piero Mascetti. I due artisti  aprono la stagione di mostre dell'Accademia per il loro legame con l’Egitto, per le varie iniziative al Cairo e a Luxor cui hanno partecipato e per l'interesse e l'amore che il paese, la sua arte e le sue genti hanno in loro suscitato. Saranno in mostra fino al 6 dicembre nella spettacolare location della Galleria dell’Accademia. La mostra, curata da Carmine Siniscalco, si colloca all’interno della serie di eventi Visioni Sovrapposte, visioni di culture diverse, ma non per questo non 'sovrapponibili', attraverso diverse forme d’arte.

Leggi di più...

América Latina Tierra de Libros

All'interno della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, che avrà luogo da mercoledì 7 a domenica 11 dicembre 2011 presso il Palazzo dei Congressi, piazzale Kennedy, si terrà la IV edizione di América Latina Tierra de Libros, dedicata a Diálogo entre Culturas / La Cultura del Diálogo. In questa  edizione sarà dato particolare risalto al linguaggio della musica latinoamericana.

 

Leggi di più...

Laboratorio di teatro fisico e improvvisazione

Condotto da Loredana Piacentino. Tutti i mercoledi dalle ore 20.30 alle ore 22 nella sede di Officine Culturali INsensINverso, via Vaiano 7 si potrà prendere parte ad un laboratorio teatrale che nasce dalla necessità di aprire un confronto su quello che significa oggi nella società contemporanea il concetto di diversità culturale.


Leggi di più...

COOPI Lazio e il Teatro Ygramul insieme per una serata speciale

Coopi Lazio invita venerdì 11 novembre dalle ore 21.30 alla serata speciale Io non me ne frego, presso il Teatro Ygramul in via N. M. Nicolai, 14.
COOPI  - Cooperazione Internazionale, da maggio sta girando l’Italia con eventi e iniziative per promuovere la sua campagna di sensibilizzazione contro la povertà nel sud del mondo. La serata prevede l’esibizione del gruppo Le Carte di De Andrè, un trio nato nella primavera del 2010 dall'idea di Elena Paparusso e Fabio De Vincenti, composto da chitarra, voce e violino che riprende i brani di uno dei più grandi cantautori italiani, Fabrizio De Andrè.

Leggi di più...

Serata senegalese Tabaski al Criola

Venerdì 11 novembre alle ore 21 presso il Criola Club in via Castelguidone 26 si terrà una serata didanza, musica, poesia, teatro e tanto buon cibo in occasione della festa del Tabaski.
Si esibirà la scuola di danza africana di Ismaila Kante e Jean N'Diaye. Ospite speciale Pap Yeri Samb dell'Orchestra di Piazza Vittorio e disco night con Dj Theo Gomis dal Senegal e Dj Zobel dal Camerun.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Africa Etichettato sotto

4 nuovi Day nazionali per la raccolta firme

Una riforma del diritto di cittadinanza che preveda che anche i bambini nati in Italia da genitori stranieri regolari possano essere cittadini italiani e una nuova norma che permetta il diritto elettorale amministrativo ai lavoratori regolarmente presenti in Italia da cinque anni. Per raggiungere questi obiettivi le due proposte di legge di iniziativa popolare debbono raccogliere 50mila firme entro la fine di febbraio 2012.  Ci sono oltre cento città al lavoro con altrettanti comitati e migliaia di volontari che stanno raccogliendo firme.

Leggi di più...

La Polonia ad Explora

L’Associazione di Promozione Sociale e Culturale “Le Rondini”, in collaborazione con la Scuola Polacca di Ostia, propone ai bambini dai 3-12 anni di partecipare all’incontro preparato in occasione della Festa d’Indipendenza della Polonia (l’11 novembre 1918 la Polonia ha riacquistato l’indipendenza dopo 123 anni dalle spartizioni),che si svolgerà sabato 12 novembre presso Explora - Il Museo Dei Bambini in via Flaminia, 82. Ingresso alle ore 10.00, 12.00, 15.00, 17.00.

Leggi di più...

Primavera araba: l’inizio, gli sviluppi, il futuro

Venerdì 11 novembre alle ore 17,30 a Officina Culturale, via dei Furi 25/27, avrà luogo il primo di una serie di incontri organizzati dal Comitato Pace Solidale e Antirazzista X Municipio e Officina Culturale Via Libera, dal titolo Primavera araba: l’inizio, gli sviluppi, il futuro. Parteciperà Sillvana Pine, responsabile Rappresentanti dei popoli di Tunisia ed Egitto. A seguire, aperitivo contadino e  Proiezione film Tahir (Liberation Square) di Stefano Savona.

Leggi di più...

Tam Tam Morolà e Moustapha Mbengue in concerto

Venerdì 11 novembre alle ore 22.30 presso il Beba do Samba in via de Messapi, 8 Africa Produzione presenta Tam Tam Morola con Moustapha Mbengue, fondatore del gruppo, profondo conoscitore della tradizione musicale wolof, mandinga e serer. I Tam Tam Morola, arricchiscono i ritmi con strumenti aggiuntivi alle percussioni, come ad esempio il basso, e vivacizzano le proprie performances con coloratissimi costumi originali della tradizione africana. Gli spettacoli non fanno mancare coreografie di particolare intensità, danze poliedriche e travolgenti di origine tribale.

Leggi di più...

Contaminazioni creative 2.0

In occasione della riapertura delle Officine Culturali INsensINverso domenica 13 novembre dalle ore 18 in Piazza De Andrè (Magliana) e a seguire in Via Vaiano 7, si terrà una festa itinerante per il quartiere e la presentazione dei nuovi corsi. Parteciperanno: La Murga, sketch teatrali Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio di Silvana Mariniello, spettacolo itinerante a cura di Loredana Piacentino, aperitivo musicale con Riccardo Magni, corto teatrale Cristoforo. Il peso della leggerezza. Ingresso libero.

Leggi di più...

Cultura da mangiare: Storie di extracomunitaria follia da Soul Kitchen

Giovedì 10 novembre dalle ore 18.30 presso il Soul Kitchen Pub in via dei Sabelli, 193 la scrittrice brasiliana Claudileia Lemes Dias incontra i suoi lettori per una gustosa presentazione della sua raccolta di racconti Storie di extracomunitaria follia, vincitrice del premio Sabaudia Cultura 2011. Ingresso libero. Aperitivo 7 euro.

Leggi di più...

Laboratorio teatrale gratuito per italiani e stranieri

L'associazione multiculturale Aniwe/Per tutti riparte con il nuovo laboratorio teatrale gratuito 2011/2012, per la messa in scena dello spettacolo Il Decameron dei migranti. Faranno insieme il percorso teatrale sia italiani che stranieri interessati a partecipare allo spettacolo. Il laboratorio prevede un piccolissimo rimborso spese mensile (Euro 10) e si terrà una volta a settimana il giovedì dalle ore 18 alle ore 21 presso l'Associazione Insensinverso, Via Vaiano 7 (Magliana-Roma) a partire da giovedì 17 novembre 2011.

Leggi di più...