Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

RE-FOOD-GEES: DonPasta per Baobab Experience ed Intersos

Venerdì 14 Ottobre 2016 dalle 19 al parchetto di Via del Frantoio, 9a al Tiburtino III (stazione metro B Santa Maria del Soccorso), vicino la sede della Croce Rossa dove sono ospitati i migranti in transito e vicino agli SPRAR, Donpasta presenta RE-FOOD-GEES progetto multidisciplinare, che, attraverso cucina dal vivo, parole, musiche racconterà il cibo, quale minimo comune denominatore di storie, ricette, persone. Donpasta porta pentole, i vinili e la Macchina per fare la pasta. I sopravvissuti portano le spezie, i ricordi, le tecniche loro di cucinare. Sarà una festa per celebrare il dolore, una festa di suoni e danze, soffritti e parole. Si cucinerà una cucina italiana tradizionale e meticcia al contempo, fatta delle antiche tecniche delle nonne di impastare che si uniscono alle altrettanto antiche tecniche di esaltare i gusti attraverso le spezie.l ricavato della cena andrà interamente a Baobab Experience ed Intersos.

Leggi di più...

Vita: istruzioni per l’uso di Ahmed Nàgi

Venerdì 14 ottobre 2016 alle ore ore 20 presso il CSOA Ex Snia Viscosa, in via Prenestina 173 in occasione della VI edizione di LOGOS Festa della Parola (presso il Quadrato) si terrà la presentazione del libro Vita: istruzioni per l'uso di Ahmed Nàgi. Interverranno alla presentazione la giornalista Azzurra Meringolo (Radio3Mondo) e la traduttrice del romanzo Elisabetta Rossi.

Leggi di più...

Visions from (of) China

Fino al 20 novembre 2016 presso Il Ponte Contemporanea in via Beatrice Cenci 9 rimarrà allestita la prima personale italiana di Melati Suryodarmo e della collettiva Visions from (of) China, a cura di Giuliano Matricardi. 

Leggi di più...

Danza per la Dea Durga – Durga Puja 2016

Martedì 11 ottobre 2016 dalle ore 18 alle ore 19 presso la Casa del Popolo Torpignattara in via Benedetto Bordoni, 38 in occasione della Festività della Dea Durga, si terrà uno spettacolo di danza classica dell'India in stile Odissi a cura di Marialuisa Sales. Repertorio di Guru Deb Prasad Das secondo la trasmissione di Guru V. Lakshmi Das di Puri.

Leggi di più...

Zizzanie. Agenda letteraria 2017

Venerdì 7 ottobre 2016 alle ore 18.30 presso lo Studio dell'artista Jaber e sede dell'Associazione Babel-Irak in via Giolitti 141 si terrà la presentazione di Zizzanie. Agenda letteraria 2017 a cura di Costanza Ferrini, Mincione Edizioni. Dialogano con la curatrice Jaber, artista, Mariangela Mincione, editore, Cecilia Dalla Negra, associazione Un ponte per.., Gabriella Sanna responsabile Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma e le autrici Marta Fontana, Gaia Zaccagni, Annalisa Comes.

Leggi di più...

Stage di danze rituali Sufi

Domenica 16 ottobre 2016 dalle ore 17 alle ore 20 presso il Teatro Piccolo Re di Roma in via Trebula, 5 si terrà il Seminario introduttivo alla conoscenza pratica degli elementi basilari della musica e della danza rituale dei Sufi.
I partecipanti potranno apprendere alcuni ritmi eseguiti con i tamburi tipici della tradizione, conoscere gli strumenti musicali tradizionali ed alcuni brani di canti Sufi e della musica sacra islamica. Al tempo stesso l’incontro sarà concentrato sui movimenti e la tecnica primaria della danza spirituale Sufi dei Dervisci rotanti. L’artista che vi guiderà in questa esperienza è il Maestro Pejman Tadayon, musicista e pittore conosciuto iraniano che vive a Roma, esperto delle tradizioni Sufi.

Leggi di più...

Diwali Festival of Lights

Domenica 30 ottobre 2016 dalle ore 20 alle 23 presso Bollywood Club Roma in via Adelina Patti, 5 si terrà il Diwali Festival of Lights, una tra le festività maggiormente sentite in India che cade tra ottobre e novembre, in occasione della quale è usanza accendere delle candele o lampade tradizionali (diya). L'evento prevede un apericena, danze e musica Bollywood.

Leggi di più...

Ligustro e il suo Giappone

L'Archivio Centrale dello Stato, piazzale degli Archivi 27, ospiterà domenica 9 ottobre 2016 la mostra Ligustro e il suo Giappone. La mostra è stata organizzata nell’ambito della Domenica di carta, evento inserito nel piano nazionale di valorizzazione del patrimonio culturale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e in occasione delle concomitanti celebrazioni ufficiali del 150° anniversario dell’avvio delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone.

Leggi di più...

Streghe, demoni e tamburi

Da sabato 29 a lunedì 31 ottobre 2016 il laboratorio di musica NaufragarMèDolce presenta Streghe, demoni e tamburi
a cura di Catia Castagna e Rita Superbi: primo meeting di gruppi di percussioni giapponesi (taiko) attivi sul territorio italiano con incontri, laboratori e una performance finale nell’atmosfera magica della notte delle streghe.

Leggi di più...

Migranti: dentro ed oltre il sistema dell’accoglienza. Forme di resistenza ai confini

Sabato 8 ottobre 2016 dalle ore 18 alle ore 21 presso il CSOA La Strada in via Passino, 24 si terrà l'incontro-dibattito Migranti: dentro ed oltre il sistema dell’accoglienza. Forme di resistenza ai confini. Nel contesto di quella che viene definita “crisi dei rifugiati” di fronte alla continua gestione emergenziale dei flussi migratori e al progressivo irrigidimento delle norme in materia di migrazione, l’iniziativa vuole dar voce a quelle piccole realtà resistenti che, sotto diversi aspetti, praticano forme nuove di accoglienza, dandole nuovo senso. Un’accoglienza che esce dal mero meccanismo istituzionale, acquisendo una prospettiva che parla di inclusione, dignità, diritti, cittadinanza.

Leggi di più...

Cineforum Palestina – Speed Sister

Torna l'appuntamento con Cineforum Palestina. Giovedì 6 ottobre 2016 alle ore 18 presso la Sala Zavattini della Fondazione AAMOD, via Ostiense 106 (Centrale Montemartini) verrà proiettato il film Speed Sister di Amber Fares (2015, 78') in lingua originale con sottotitoli. Sarà presentato dall'artista palestinese Emily Jacir.

Leggi di più...

Out of Tibet

Domenica 23 ottobre 2016 dalle ore 19 alle 22 la Galleria Fotografica Pariolifotografia, via Francesco Siacci 2/c, ospiterà la mostra fotografica Out of Tibet di Albertina d’Urso, che rimarrà allestita fino a domenica 11 dicembre 2016. Per l'occasione verrà anche presentato il suo libro Out of Tibet edito da Dewi Lewis Publishing.

Leggi di più...

Roma Esquilino – Speciale Mondo Cinese

Sabato 8 ottobre 2016 Viaggi Solidali invita a una passeggiata interculturale interamente dedicata alla cultura cinese per scoprire la Cina sotto casa. La partenza è prevista alle 10 presso la Porta Magica di Piazza Vittorio. All'inizio del tour i partecipanti si uniranno alla comunità cinese locale facendo qualche esercizio di "taijiquan" nei giardini di Piazza Vittorio per mettersi in forma e proseguire passando da luoghi collegati alla cultura cinese, tra cui un oriental market, il Tempio Buddista. Per concludere assaggio di tè cinese e breve lezione di calligrafia cinese presso l'Associazione culturale Incontrando.

Leggi di più...

Chiacchiere al tekès – Gli Evì Evàn ad Altrevie

Sabato 8 ottobre 2016 alle 21 presso Altrevie, in via Caffaro, 10 si terrà lo spettacolo di Rebetiko con racconti e aneddoti sui cantautori che hanno dato vita a questo genere musicale. Tekés era un locale con finalità e natura ambigue: un bancone da taverna, due o tre bottiglioni di liquori colorati e le saracinesche sempre mezze abbassate.
Un posto dove ci si incontrava per fumare il narghilé, chiacchierare, trovare l’amore a pagamento e perdere il tempo con gli amici.
Un piccolo spazio oscuro e fumoso dove l’illegalità si mescolava con l’intrattenimento; la borghesia con la malavita. Un modo di passare le serate importato in Grecia dagli immigrati cacciati dalla Turchia dopo la Katastrofì del 1922; un punto di incrocio tra Oriente e Occidente.

Leggi di più...

Incontro con la stilista guatemalteca Isabella Springmuhl

L'Istituto Italo-Latino Americano e l'Ambasciata del Guatemala in Italia invitano all'incontro con la stilista guatemalteca Isabella Springmuhl, che illustrerà il suo marchio Down to X'jabelle y Benam&Co, nell'ambito della presentazione a Roma del progetto "Sogni - Del tamaño de tus sueños asì seràn tus logros. Appuntamento lunedì 10 ottobre 2016 dalle ore 15 alle ore 17 presso l'Iila, via Giovanni Paisiello 24.

Leggi di più...

Don’t forget Srebrenica

Fino a venerdì 21 ottobre 2016, presso la Camera dei Deputati - Complesso di Vicolo Valdina, piazza Campo Marzio 42, si terrà la mostra Don't forget Srebrenica. L'ultimo viaggio di Ibrahim Saban, reportage fotografico di Ciro Cortellessa.

Leggi di più...