Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Un indovino mi disse: un film dedicato a Tiziano Terzani

Mercoledì 15 aprile 2015, alle ore 16.30, presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza - Università di Roma in via Salaria, 113, ci sarà un incontro per presentare il progetto di crowdfunding (raccolta fondi dal basso) per la realizzazione del film Un indovino mi disse, tratto dall'omonimo libro di Tiziano Terzani. Verrà ripercorsa la vita di Terzani, attraverso filmati, letture e musica. In particolare verrà ricordato il viaggio nel cuore dell'Asia raccontato in "Un indovino mi disse", un viaggio che, per lo scrittore, è stato tappa fondamentale di un percorso di trasformazione da corrispondente di guerra a uomo di pace. All'iniziativa parteciperà Mario Zanot, autore di "Anam, il Senzanome" (l'ultima intervista a Terzani) e promotore di questo nuovo progetto. Ci saranno contributi video di Ermanno Olmi, del giornalista Ettore Mo e di Cecilia Strada, Presidente di Emergency. Una parte degli incassi del film che sarà realizzato verrà devoluta a Emergency, per l'ospedale afghano di Lashkar-gah, intitolato nel 2004 a Tiziano Terzani.

Leggi di più...

La Repubblica di El Salvador si presenta

Martedì 14 aprile 2015 alle ore 12 presso l'Aeroporto Internazionale “Leonardo Da Vinci” – terminal 3 (partenze) nell’ambito del progetto Roma verso Expo si terrà l'inaugurazione della mostra La repubblica di El Salvador si presenta alla presenza dell’Ambasciatore di El Salvador in Italia Aida Luz Santos de Escobar e dell’Assessore a Roma produttiva e Città Metropolitana Marta Leonori. La mostra sarà aperta fino al 28 aprile 2015. Nell’esposizione verranno presentati articoli di artigianato di El Salvador, come l’opera “Belén” del famoso artista salvadoregno Fernando Llort, opera che è stata insignita del secondo premio nella 36ª Edizione dell’Esposizione Internazionale “100 Presepi”. Si esporranno inoltre opere dello scultore salvadoregno Napoleón Alberto Romualdo. La mostra sarà un’occasione per conoscere le tradizioni, le bellezze naturali e le mete turistiche di “El Salvador Impresionante!”.

Leggi di più...

La felicità al potere José “Pepe” Mujica

L’Istituto Italo-Latino Americano e l’Ambasciata dell’Uruguay in Italia invita martedì 21 aprile 2015 alle ore 16.30 in Via Giovanni Paisiello, 24 alla presentazione del libro La felicità al potere José “Pepe” Mujica a cura di Cristina Guarnieri e Massimo Sgroi edizioni EIR, 2015. Saranno presenti i curatori del volume.

Leggi di più...

Counseling e psicoterapia: un approccio multiculturale

Venerdì 17 aprile 2015 a partire dalle ore 10.30 alle 13 in Via Assisi, 41 Programma integra in collaborazione con l’Associazione di promozione sociale Interculturando Roma organizza l’evento Counseling e psicoterapia: un approccio multiculturale. Al centro dell’incontro la presentazione del libro Counselling e psicoterapia con arabi e musulmani di Marwan Dairy. Seguirà un dibattito aperto sui temi della psicoterapia transculturale, del counseling e della formazione in materia di relazione interculturale.
E’ gradita la conferma della partecipazione inviando una e-mail a: segreteria@programmaintegra.it o interculturandoroma@gmail.com

Leggi di più...

Zhineng Qigong con la maestra Li Suping

Sabato 18 e domenica 19 aprile 2015 Dalvuotocentrale Zhineng Qigong e Taijiquan a Roma organizza in via dei Riari 48 un incontro di Zhineng Qigong con la maestra Li Suping, allieva diretta del fondatore Prof. Pang Ming e dedita all'approfondimento e alla diffusione di questa disciplina dalla fine degli anni '90. La partecipazione è aperta a chiunque cerchi un metodo semplice ed efficace per imparare a gestire al meglio lo stress e a coltivare la propria salute psicofisica.

Leggi di più...

III Festival della storia e della cultura enogastronomica ebraica di Roma

Da domenica 19 a giovedì 30 aprile 2015 l’Azienda Romana Mercati, Azienda speciale della Camera di Commercio di Roma, rinnova l’appuntamento col pubblico romano e non romano con un nuovo festival della cultura ebraica della Capitale incentrato sul mondo sefardita. Sono previsti convegni, concerti, corsi di cucina, incontri, proiezioni di film e visite guidate. Si spazia dai temi legati alla cucina a quelli più generali relativi alla storia e alla cultura.

Leggi di più...

Romfobia. Stereotipi e pregiudizi in Italia, Francia, Spagna e Turchia

Mercoledì 15 aprile 2015 dalle 17.30 alle 20 presso la biblioteca Nelson Mandela, via la Spezia 21, il Servizio Intercultura presenta il primo incontro del progetto R.O.M., Rights of Minorities, a cura del magazine babelmed.net, sulle radici antiche e le drammatiche conseguenze della Romfobia in Francia, Italia, Spagna e Turchia. Si analizzeranno alcuni tra i più diffusi stereotipi e pregiudizi contro i rom con giornalisti, attivisti ed esperti e seguirà la proiezione del documentario Io, la mia famiglia rom e Woody Allen, di Laura Halilovic, in presenza della regista.

Leggi di più...

Orizzonti Mediterranei

Venerdì 10 aprile 2015 alle ore 16. 30 presso il MACRO, via Nizza 138, l'Associazione Piuculture presenta Orizzonti Mediterranei (2014), un documentario di Pina Mandolfo e Maria Grazia Lo Cicero, che porta alla luce la schiavitù e il grande rimosso dei cosiddetti viaggi della speranza: la violenza sulle donne.

Leggi di più...

In Iran. Alla scoperta delle trentuno regioni persiane

In occasione del Mese della cultura iranica, venerdì 10 aprile 2015 alle ore 16, si svolgerà presso il Museo Nazionale d'Arte Orientale, Via Merulana 248, la presentazione dei volumi: In Iran. Alla scoperta delle Regioni Persiane, a cura dell'Istituto Culturale dell’Ambasciata della Repubblica Islamica d’Iran a Roma; Iran. Città Percorsi Caravanserragli (Edistampa 2014), di Alessandra De Cesaris, Laura Valeria Ferretti, Hassan Osanloo. Alla presentazione saranno presenti gli autori.

Leggi di più...

8 aprile Giornata Internazionale dei Rom e dei Sinti

L'8 aprile si celebra in tutto il mondo la giornata internazionale dei Rom e dei Sinti, istituita in ricordo dell'8 aprile del 1971, quando a Londra si riunì il primo Congresso internazionale del popolo Rom e si costituì la Romani Union, la prima associazione mondiale dei Rom riconosciuta dall'ONU nel 1979. Per commemorare questa data l’UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha organizzato a partire dalle ore 10,00 presso la Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, “l'International Roma Day 2015”, una giornata di approfondimento sui temi dell’istruzione e della formazione professionale dei giovani Rom e Sinti e Caminanti.

Leggi di più...

Festa del cinema bulgaro

Da lunedì 25 a domenica 31 maggio 2015 la Casa del Cinema (Villa Borghese) in Largo Marcello Mastroianni, 1 ospiterà l’ottava edizione della Festa del cinema bulgaro. Organizzata dall'Istituto Bulgaro di Cultura a Roma, la Festa del Cinema Bulgaro è una finestra sulle migliori nuove produzioni di una cinematografia con la quale l'Italia da anni, oramai, ha intessuto uno straordinario dialogo.

Leggi di più...

Monologo di un’attrice dell’Est

Prosegue fino al 12 aprile 2015 presso il Teatro L'Aura di Roma in via P. Blaserna, 5 lo spettacolo Monologo di un'attrice dell'Est. Si tratta di una rappresentazione teatrale, nata dal disagio dell’immigrazione, vissuto dall’attrice Evelina Drianovska, intercalato da brani tratti dalle opere di grandi maestri del teatro, quali Shakespeare, Tolstoy, recitati dalla stessa, insieme ad una serie di interventi musicali della tradizione popolare bulgara, russa ed italiana. Spettacolo scritto, diretto ed interpretato da Evelina Drianovska. Accompagnamento musicale ed arrangiamenti: Gianluigi Tartaull. Multimedialità: Valeria Nonni.

Leggi di più...

Roma negata. Percorsi postcoloniali nella città

Giovedì 9 aprile 2015 alle ore 19 presso la Biblioteca Villa Leopardi, in via Makallé si terrà la presentazione di Roma negata. Percorsi postcoloniali nella città di Igiaba Scego, Ediesse, 2014. Le fotografie di Rino Bianchi all'interno del volume saranno allestite in mostra in biblioteca. Lettura di brani del libro di Gamey Gullavogui. Sarà presente l'autrice.
Sabato 11 aprile 2015 alle ore 10 ci sarà un seguito con l'appuntamento in biblioteca per la passeggiata nei luoghi del colonialismo italiano a Roma, a partire dalle strade del quartiere africano, in compagnia dei due autori. I due eventi sono a cura dell'Associazione "Incontri di civiltà".

Leggi di più...

Milagro Acustico Sicilia Araba in concerto.

L'Associazione Culturale Etnochoreia in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura IX Municipio, presenta sabato 18 aprile 2015 alle ore 21 presso la Sala Teatro Centro Culturale Elsa Morante in piazzale Elsa Morante, all'interno del Festival Mediterraneo dell'Incontro, Milagro Acustico Sicilia Araba in concerto.

Leggi di più...

Raccontare la comunità cinese in Italia: lingua, lavoro, media

Martedì 14 aprile 2015, ore 17, presso l’Aula Wolf del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale de La Sapienza Università di Roma, via Salaria 113 si terrà il convegno Raccontare la comunità cinese in Italia: lingua, lavoro e media promosso dal settimanale online Piuculture e dal Coris - Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale de La Sapienza Università di Roma.   
Attraverso il contributo di esperti cinesi e italiani l’evento intende promuovere un confronto attivo con la realtà cinese articolato in tre focus tematici: differenze linguistiche, economia e mondo del lavoro, narrazioni mediali.

Leggi di più...

Just Play

Venerdì 10 aprile 2015 alle ore 20.30 presso il Cinema Indipendente Detour in via Urbana, 107 sarà proiettato il film Just Play di Dimitri Chimenti ( Italia/Francia/Palestina, 2012). Al termine del fim incontro-dibattito alla presenza del regista.

Leggi di più...

Cena di solidarietà con il popolo palestinese

Venerdì 10 aprile 2015 alle ore 20 in via Baldassarre Orero, 59 si terrà una cena di solidarietà con il popolo palestinese per una raccolta fondi destinata alla realizzazione a Gaza di un centro per le donne Rachel Corrie, progetto dell'associazione Amici della Mezza Luna Rossa Palestinese con la collaborazione della comunità Palestinese di roma e del Lazio.

Leggi di più...

Io sono Li

Giovedì 9 aprile 2015 alle 20.30 presso il Piccolo Apollo - Centro Aggregativo Apollo 11 presso l'Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/b (angolo via Conte Verde) si terrà la proiezione di Io sono Li di Andrea Segre. Al termine della proiezione il regista incontrerà il pubblico insieme ad alcuni rappresentati della comunità cinese coinvolti nel film.

Leggi di più...