Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Francofilm-festival

Martedì 31 marzo 2015, in Largo Toniolo 22, si terrà l'evento di chiusura della sesta edizione del Francofilm-festival del film francofono di Roma, ideato e organizzato dall’Institut français - Centre Saint-Louis. La rassegna presenta 10 lungometraggi in concorso provenienti da: Albania, Belgio, Canada-Québec, Francia, Libano, Lussemburgo, Marocco, Senegal, Svizzera e Tunisia. L’evento si chiuderà con una serata di premiazione e un aperitivo belga. Tutti i film sono in versione originale e sottotitolati in italiano. L’ingresso è  libero fino ad esaurimento posti.

Leggi di più...

A cavallo del vento. Fiabe d’Armenia raccontate da Sonya Orfalian

Sabato 28 marzo 2015 alle ore 10 presso l'Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ICBSA), via Michelangelo Caetani 32, in occasione del centenario del genocidio armeno e nell'ambito della rassegna Armenia: metamorfosi fra identità e memoria Marina Beer e Corrado Bologna presentano il volume A cavallo del vento. Fiabe d'Armenia raccontate da Sonya Orfalian (Argo Editrice). Sarà presente l'autrice.

Leggi di più...

Dwa Afro Fest

A conclusione del progetto DWA LAB 05, ciclo di laboratori di danza e percussioni africane, l'ass. cult. Destination West Africa presenta l'1,2,3 maggio 2015 Dwa Afro Fest. Tre giorni, a due passi dalla capitale, all'interno del magnifico contesto della Riserva Naturale Decima Malafede presso la Coop. Agricoltura Nuova, Via Val di Perna 315, per ricreare un villaggio in cui immergersi nella musica, nella danza e della cultura mandengue con la presenza di tanti maestri di fama internazionale: dalla Guinea Conakry Alseny Bangoura, Fode Seydou Bangoura e Sourakhata Dioubate. Dal Burkina Faso Inoussa Dembele e Ousmane Coulibaly e Bifalo Kouyate dal Mali. Ovviamente non mancherà la presenza di amici e di DWA ensemble che accompagneranno la musica insieme agli altri artisti africani.

Leggi di più...

Centro Studi e Ricerche IDOS – nuovo presidente e rilancio della programmazione

Il Centro Studi e Ricerche IDOS, che nel 2014 ha compiuto il suo decimo anno di vita, ha un nuovo presidente e intende rilanciare la programmazione delle sue prossime attività. Venerdì 27 marzo 2015 a partire dalle 15 fino alle 19, Franco Pittau con l’intera équipe di IDOS accoglierà nel nuovo ufficio di via Arrigo Davila 16 quanti vorranno porgere gli auguri al nuovo Presidente e segnalare eventualmente la propria disponibilità per la prossima progettazione. Verrà, inoltre, messa a disposizione copia delle nuove pubblicazioni di IDOS.

Leggi di più...

Rhome Sguardi e memorie migranti

Fino al 18 aprile sarà possibile visitare alla Biblioteca Vaccheria Nardi, via Grotta di Gregna 37, la mostra Rhome Sguardi e memorie migranti. Le emozioni dei cittadini migranti nei confronti di Roma e sulla loro memoria dei luoghi. “Qual è un luogo di Roma che porteresti sempre con te, se tornassi nel tuo Paese d’origine o andassi a vivere altrove?”. Questa mostra fotografica è il punto di arrivo di un progetto di ricerca, frutto della collaborazione tra il Museo di Roma, l’associazione “èarrivatoGodot”, il CNR e Officine Fotografiche Roma

Leggi di più...

La fattoria degli umani

Da venerdì 27 a domenica 29 marzo 2015 Salauno Teatro, piazza San Giovanni in Laterano 10, ospiterà lo spettacolo La fattoria degli umani, scritto e diretto da Ali Shams. Uno sguardo acuto sul Medio Oriente di oggi, in particolare su quell'area che oggi è tristemente conosciuta come roccaforte dell'ISIS.

Leggi di più...

Serata di musica balcanica

Sabato 28 marzo 2015 alle ore 22 presso il Csoa Sans Papier in via Carlo Felice, 69 si terrà una serata di musica Balcanica con Fable, International Balkan Gipsy Rave, O' Rom, El Gadzé, DeFomentibus e LoZingaro.

Leggi di più...

Son cubano. Workshop di musica cubana

Domenica 29 marzo 2015 dalle 15 alle 20.30 in via Pellegrino Matteucci, 98 Mocobo Centro Culturale presenta il primo incontro dal titolo Son cubano del Ciclo di workshop teorico - pratici sulla musica cubana, popolare e folklorica, rivolto a tutti gli appassionati del genere. Integrando sia pratica attiva sulle poliritmie sia approfondimenti teorici di carattere storico-culturale, si analizzeranno le caratteristiche dei principali generi musicali, la strumentazione, lo stile, la tecnica di esecuzione degli strumenti a percussione utilizzati in ogni genere nelle varie epoche, anche con l'ausilio di supporti audio e video.

Leggi di più...

Identità e danza su culti, cibi e danze delle origini nell’area Mediorientale

Sabato 28 marzo 2015 dalle ore 17 alle 20 in via Quattro Fontane, 21/c si terrà il seminario teorico e pratico Identità e danza su culti, cibi e danze delle origini nell’area Mediorientale, a cura dell’insegnante di Danze Orientali Francesca Turtulici e di Enrico Molinaro, Presidente dell’ Ass. Prospettive Mediterranee, con la fondamentale collaborazione dell' Ass. Culturale Incontrando.

Leggi di più...

Una cena per Emergency

Il Gruppo Emergency Roma Nomentana invita a partecipare alla cena che si terrà martedì 31 marzo 2015 all'Hostaria Menenio Agrippa, in via Nomentana 631-633. Per ogni coperto i gestori doneranno 2 euro all'associazione.
Durante la serata saranno presenti i volontari del gruppo che forniranno informazioni sulle attività e i progetti di Emergency. Si consiglia la prenotazione al telefono 06 86899352.

Leggi di più...

I volti di Gabo

Fino al 25 aprile 2015 presso l'Istituto Cervantes, piazza Navona 91, sarà possibile visitare la mostra di caricature e quadri I volti di Gabo, omaggio al maestro Gabriel Garcìa Marquez, e organizzata dall'Ambasciata di Colombia. 75 caricaturisti di 17 Paesi del mondo, tra i quali si contano latinoamericani, europei ed asiatici, hanno plasmato la loro interpretazione del volto di GABO per ricordare la sua grandezza letteraria ed il suo inestimabile contributo alla letteratura mondiale.

Leggi di più...

Biografía política de Octavio Paz

L'Ambasciata del Messico in Italia e l’Istituto-Italo-Latino Americano invitano alla conferenza Biografía política de Octavio Paz, impartita in spagnolo dal Presidente di “El Colegio de México”, Javier Garciadiego. Appuntamento martedì 31 marzo 2015 alle ore 18 presso l'Ambasciata del Messico, via Lazzaro Spallanzani 16.

Leggi di più...

Storie Le.Ci.Te.: Cotone

Giovedì 28 maggio 2015 alle ore 18 presso la Biblioteca Nelson Mandela, Via La Spezia 21, l'Istituto Confucio, in collaborazione con il Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma, prosegue con la rassegna Storie Le.Ci.Te., ciclo di appuntamenti dedicati al cinema e documentario cinese. Sarà proiettato Cotone, documentario in lingua cinese (sottotitoli in italiano) del regista Zhou Hao (2014). Saranno presenti: Markus Nikel e Marina Chiarioni che coordinano la versione italiana del festival Luci dalla Cina. Presenta Ornella De Nigris. Ingresso gratuito.

Leggi di più...

Il Divano occidentale orientale

In occasione del Capodanno Persiano, la Fondazione Neuhaus, piazza S. Croce in Gerusalemme, invita a tre incontri di lettura, canto, musica dal vivo, immagini dal titolo Il Divano occidentale orientale da Hafez di Schiraz a J.W. Goethe. Tre incontri con la poesia Lo Zucchero Persiano. Appuntamento venerdì 20, lunedì 23 e mercoledì 25 marzo 2015 sempre alle 19,15.

Leggi di più...