Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Dopo Parigi. Comunicato del Gruppo di Coordinamento Per un Centro intercultura per Roma Capitale Multietnica

Dopo Parigi...
oggi, ancor di più, Roma Capitale Multietnica ha bisogno di un Centro Interculturale.

Dopo i massacri di Parigi e della Nigeria, realizzare nella Capitale d’Italia un luogo di incontro e di dialogo, un Centro intercultura per Roma Capitale Multietnica è più che mai necessario e della massima urgenza, per non bloccare la ricchezza del confronto tra le diverse tradizioni culturali della nostra grande città, da sempre cosmopolita.

Leggi di più...

Il valore dell’immigrazione

Giovedì 29 gennaio 2015 alle ore 16.30 presso la Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto in via del Seminario, 76 si terrà la presentazione del volume Il valore dell'immigrazione di Enrico Di Pasquale e Chiara Tronchin (Ricercatori Fondazione Leone Moressa). Intervengono Khalid Chaouki, Deputato,Coordinatore intergruppo parlamentare immigrazione; Stefano Solari,Dip. Scienze economiche e manageriali Università di Padova; Federico Soda, Direttore OIM -Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, Ufficio di coordinamento per il Mediterraneo; Anna Meli, Associazione Carta di Roma; Costanza Hermanin, Open Society Foundations. Moderatore Valerio Cataldi, Giornalista TG2. Per partecipare è necessario accreditarsi entro il 26 gennaio 2015 scrivendo alla seguente email: info@fondazioneleonemoressa.org

Leggi di più...

Rhome. Sguardi e memorie migranti

Fino a sabato 28 febbraio 2015 la Biblioteca Marconi in via Gerolamo Cardano 135 ospiterà la mostra Rhome. Sguardi e memorie migranti, punto di arrivo di un progetto di ricerca, frutto della collaborazione tra il Museo di Roma, il CNR e l’associazione Officine Fotografiche Roma. Il progetto Rhome si è interrogato sulle emozioni dei cittadini migranti nei confronti di Roma e sulla loro memoria dei luoghi.

Leggi di più...

Colori dal Togo. Mostra di batik

Venerdì 23 gennaio 2015 alle ore 18.30 presso la Gelateria Splash in via Eurialo 102-104 si terrà l'inaugurazione della mostra di batik riportati dal Togo in occasione della missione dello scorso dicembre. Verrà spiegata la tecnica dei batik e verrà proiettato un breve documentario.

Leggi di più...

La collezione delle opere storiche e letterarie cinesi di epoca Ming e Qing contenute nella Biblioteca Vaticana

Giovedì 22 gennaio 2015 alle ore 9.30 presso la Biblioteca Casanatense, via di Sant'Ignazio 52, l'Università di Lingue Straniere di Pechino in collaborazione con l'Università Sapienza di Roma e l'Istituto Confucio di Roma presentano La collezione delle opere storiche e letterarie cinesi di epoca Ming e Qing contenute nella Biblioteca Vaticana.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Cina Etichettato sotto

Dopo Parigi. Comunicato del tavolo interreligioso

Il Tavolo Interreligioso di Roma non può e non vuole rimanere in silenzio di fronte ai drammatici eventi in atto a Parigi. Condanna con forza questa strategia terroristica, di ispirazione fondamentalista, che mira ad innescare con brutale violenza una nuova spirale di conflitti su scala mondiale. Invita a porre estrema attenzione alla strumentalizzazione delle religioni, che ha l’obiettivo di attrarre consenso e stimolare suggestioni ed emulazione.

Leggi di più...

Dopo Parigi. Comunicato di Adnane Mokrani presidente del Cipax

Cari amici, volentieri diffondiamo e facciamo nostro il comunicato di Adnane Mokrani, teologo musulmano e presidente del Cipax:


Condanno nel modo più fermo e categorico gli attacchi terroristici di Parigi. Nessuna giustificazione, ideologica o religiosa, potrebbe essere accettabile. Condanno questi atti criminali non solo al nome della nostra umanità e dei nostri valori comuni ma soprattutto al nome della mia religione islamica. La vera blasfemia è stata commessa da questi delinquenti contro l’Islam e il suo Profeta.
Questi momenti difficili devono essere momenti di unità e di solidarietà: unità interreligiosa e internazionale per difendere i valori umani universali e per intensificare e allargare il dialogo come unica via di pace; solidarietà e compassione con le vittime e le persone che soffrono a causa del terrorismo. Non c’è luogo per il protagonismo egoistico e xenofobo, che cerca di approfittare del dramma umano per un vile guadagno populista di corta visione, gonfiando le paure e aumentando le tensioni.

Leggi di più...

Evento della Comunità polacca di Roma

Domenica 11 gennaio 2015 dalle ore 12 alle 22 al Ristorante Gabbiani (Palacavicchi) si terrà la Finale della Grande Orchestra natalizia di solidarietà organizzata dalla Comunità polacca di Roma. Il ricavato sarà destinato all’ l'acquisto di attrezzature mediche indispensabili  per la cura dei bambini e delle persone anziane nelle strutture sanitarie.

Leggi di più...

Palestina-Israele – per capirne di più

L'associazione Cerco...piteco organizza un ciclo di 4 incontri intitolato Palestina-Israele - per capirne di più. Il prossimo incontro, Il contributo della società civile internazionale: campagne di sostegno alla pace e alla fine dell'occupazione militare israeliana è fissato per sabato 21 febbraio dalle ore 17 alle 20 presso la sede dell'associazione, via Marchesini 8.

Leggi di più...

Mercatino di artigianato tessile dall’Etiopia

GRIOT e l’Associazione culturale Panafrica uniscono le forze e organizzano sabato 13 dicembre 2014 , dalle 13 alle 18.00, e domenica 14 dicembre 2014 dalle 13 alle 20.00 un mercatino di artigianato tessile dall’Etiopia. Borse, sciarpe, gabi, abiti, copriletti, tovaglie, il meglio dell’arte tessile etiope, articoli lavorati interamente al telaio utilizzando esclusivamente cotone e fibre biologiche. Un’occasione per conoscere un paese attraverso il suo straordinario artigianato tessile, e per trovare tante idee per regali di Natale che profumeranno d’Africa.

Leggi di più...

UNAR per la Giornata dei Diritti Umani: no alle discriminazioni, si a una società delle differenze

In occasione della Giornata internazionale dei diritti umani, che si celebra ogni anno il 10 dicembre, in tutto il mondo, per ricordare il valore dei principi fissati dalla “Dichiarazione Universale dei Diritti Umani”, firmata a Parigi nel 1948 dall'Assemblea generale dell'ONU, si terrà mercoledì 10 dicembre 2014 alle 10,30 presso la Sede nazionale delle ACLI, in via Marcora 18, l’incontro dal titolo Diritti umani e contrasto alle discriminazioni.

Leggi di più...

Natale da Doozo

Domenica 14 dicembre 2014 dalle ore 12 alle 19 presso Doozo Art, Via Palermo 51, si terrà un mercatino di artigianato e cibo giapponese. Parteciperanno artigiani ed espositori giapponesi e italiani con oggettistica, abbigliamento e artigianato giapponese o a tema Giappone. Ingresso è libero.

Leggi di più...

Arte&Intercultura in concerto

Venerdì 12 dicembre 2014 alle ore 21 l'associazione culturale Liberipassi, FederArteRom, Amnesty International, con il Patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio e in collaborazione con il Comune di Formello, invitano allo spettacolo
Arte&Intercultura in concerto, presso il Teatro J.P.Velly, viale Regina Margherita 6, a Formello.

Leggi di più...

Empowerment delle donne del subcontinente indiano per una cittadinanza reale nel Lazio

L'Associazione Dhuumcatu, la Direzione Regionale Politiche Sociali, Autonomie, Sicurezza e Sport, in collaborazione con l'Associazione Transglobal hanno dato vita ad un progetto che partirà mercoledì 10 dicembre 2014 copn l'obiettivo di aiutare le donne indiane, bangladesi, pakistane, srilankesi, nepalesi a migliorare la loro vita sociale attraverso una maggiore conoscenza della realtà dove vivono: scuola dei figli, servizi sanitari, servizi per il lavoro. Il progetto durerà fino al 31 agosto 2015.

Leggi di più...

Pressioni! Collettiva di monotipo

Sabato 13 dicembre 2014 alle ore 19 presso Spazio 23 in via Alberto Ferrero 23 si terrà l'inaugurazione della mostra Pressioni! Collettiva di monotipo. Espongono: Sylvie Bello, Evelina De Stefani, Silvia Garrone, Orsola Longhini, Francesca Menchella, Stefania Montorsi, Fanny Narcisi, Carol Pizzolante, Nanni Riccobono, Federica Salemi, Sophie Simon, Hassan Vahedi, Leyla Vahedi.Tre giorni alla scoperta di quel mondo che è la stampa di esemplari unici: il monotipo.
In mostra, i lavori dei partecipanti al Laboratorio Aperto di Monotipo, spazio di sperimentazione attivo da un anno nello studio di via Sirte 40/a, ma non solo. Accompagnano la mostra i monotipi di alcuni artisti che utilizzano le tante tecniche della monotipia nel proprio lavoro. Laboratori aperti e gratuiti (ma su prenotazione a classedinudo@hotmail.com) domenica 14 dicembre 2014, alle 15 e alle 17 e lunedì 15 dicembre Finissage dalle 15 alle 19.

Leggi di più...

Costruire sentieri per il nostro tempo

Mercoledì 10 dicembre 2014 dalle ore 9 presso l'Auditorium Pontificia Università Urbaniana, via Urbano VIII 16, Città del Vaticano, si svolgerà l'evento Costruire sentieri per il nostro tempo - Le ricadute antropologiche della crisi: un convegno di dialogo tra buddhisti e cristiani. L'incontro, organizzato dalla CEI e dall'UBI, è aperto a tutti coloro che credono nei valori della compassione, della solidarietà, dell'amore e del rispetto per gli altri all'interno di una società spesso vittima di modelli e visioni egoistiche.

Leggi di più...

Mercatone di Natale di Solidarité Nord Sud

Domenica 14 dicembre 2014 dalle ore 9 alle ore 20 all'ASD Nuova Leonina in via Giuseppe Caraci 53, Solidarité Nord Sud Onlus organizza un Mercatone di Natale dove sarà possibile trovare tutti i prodotti di Bottega solidale per il Mali. Il ricavato del Mercatone va interamente al progetto in corso di realizzazione a Bandiagara "Atelier del cotone" ed a sostegno delle iniziative per la Pace ed il cambiamento in Mali.

Leggi di più...