Domenica 1 giugno 2014 alle ore 20 presso la Casa della Cultura, Via Casilina 665, si terrà la serata di beneficenza Ayudemos a Valparaìso, il cui ricavato sarà devoluto a favore delle vittime dell'incendio che ha colpito Valparaíso. La serata, con arte, musica, poesia e artigianato, è organizzata dal Circolo Cileno-Italiano di Roma, con il patrocinio dell'IILA, l'Ambasciata del Cile in Italia e l'Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica di Roma Capitale.
Home
Indebito


Giovedì 29 maggio 2014 ore 18:30 presso il Centro Documentazione Interculturale CIES, via delle Carine 4, (M Colosseo) ci sarà la proiezione del documentario Indebito di Andrea Segre.
Cena di solidarietà per Roma XVI con l’Africa


Venerdì 30 maggio 2014 presso la Basilica San Pancrazio (gazebo oratorio), piazza San Pancrazio 5D, si terrà una cena di solidarietà per autofinanziare l'Associazione Roma XVI con l'Africa onlus. Il costo è 30 €.
The best of Balkan Florence Express 2013 a Roma


Tre giorni di proiezioni ed eventi dal 27 al 29 maggio 2014 con raccolta fondi per le popolazioni dei Balcani colpite dalla peggiore inondazione degli ultimi 120 anni. Il Balkan Florence Express in collaborazione con Oxfam Italia e Il Kino porta a Roma il meglio della selezione del BFE 2013, nell'ambito di una tre giorni balcanica che si terrà dal 27 al 29 maggio 2014. Martedì si terrà una serata inaugurale con minireading con Dario D'Amato, letto da Aurora Peres, Anna Giurickovic Dato, letta da Daniela Calò e un possibile quanto irrinunciabile Quadraro balcanico di Marcello Olivieri. Ci saranno incursioni musicali dei Taraf de Gadjo, Barbara Eramo &Stefano Saletti e in anteprima assoluta il nuovo coro Chaosity.
Particelle di Soheila Beski


Martedì 27 maggio 2014 dalle 14 alle 16 presso la Biblioteca Rispoli, piazza Grazioli 4, Bianca Maria Filippini
presenta Particelle di Soheila Beski, letture in italiano e persiano.
Territori di Transito. Settimana MedFilm Festival nelle Biblioteche di Roma


Fino al 31 maggio 2014 MedFilm Festival e Biblioteche di Roma Capitale promuovono una rassegna di proiezioni ed incontri nelle Biblioteche proponendo il meglio della selezione del MedFilm Festival 2013 a cura di Maurizio Carrassi, Ginella Vocca, Alessandro Zoppo.
Il governo delle migrazioni oltre la crisi Sfide e risposte
La Fondazione ISMU presenta giovedì 5 giugno 2014 dalle ore 10.30 presso Palazzo Corsini, via della Lungara 10 un convegno sul tema Il governo delle migrazioni oltre la crisi Sfide e risposte organizzato dall'Accademia Nazionale dei Lincei.
Concerto samba- jazz d’autore
Lunedì 26 maggio 2014 alle ore 20 presso la Biblioteca Villa Leopardi in via Makallè si terrà un concerto samba- jazz d'autore con Ricardo Coen dal Brasile, Ryan Smith dagli Usa e Luigi Ferracci dall'Italia.
Afro night


Domenica 25 maggio 2014 alle ore 20 presso l'associazione Loo Tech in via Sorrento, 12 Destination West Africa invita alla serata conclusiva per le scuole di danza e percussioni di Roma per condividerne il progetto artistico e il lavoro svolto nel corso dell'anno. Un momento di incontro per tutti gli allievi, maestri e appassionati d'Africa con cena e jam session di percussioni con Abdoukhadre Diop, El Hadji Mabye, Ruggero Artale e Cabine dit Bifalo Kouyate.
Freschi di traduzione – Encres fraîches


Giovedì 29 maggio 2014 ore 18.30 presso la Sala Capizucchi del Centro studi italo-francese, piazza Campitelli 3, si terrà l'incontro Encres fraîches – Freschi di traduzione evento conclusivo del laboratorio di traduzione Fabrique européenne des traducteurs / La Fabbrica europea dei traduttori Atelier français-italien. Dopo nove settimane di lavoro presso le case del traduttore di Looren (Wernetshausen, Svizzera) e di Arles (CITL), sei giovani traduttrici francesi e italiane presenteranno a Roma (e a Parigi) i testi che hanno tradotto.
Alice nel paese della Marranella


Sabato 24 maggio 2014 in via della Marranella e in piazza Perestrello a Torpignattara, si terrà la manifestazione Alice nel paese della Marranella: arte, musica, cinema e danza alla scoperta del Villaggio urbano. Tante le iniziative interculturali in programma.
Presentazione del libro ‘Stronzo nero’ di Mor Amar


Giovedì 29 maggio 2014 alle ore 16,30 presso la sede di Programma integra, c/o Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale, via Assisi 41, si terrà la presentazione del libro di Mor Amar, Stronzo nero. L’intento di Programma integra, attraverso la presentazione di questo interessante libro è quello di diffondere e sponsorizzare un ‘germe sano’, quello della forza d’animo e della resilienza, come mezzi insostituibili di rinascita umana.
Cinemafrica in Cineteca. Capolavori ritrovati


Venerdì 30 e sabato 31 maggio 2014 al Cinema Trevi – Cineteca Nazionale, vicolo del Puttarello 25, si terrà una rassegna di film legati all’Africa e alle sue diaspore, a cura di Maria Coletti.
Scrittrici nomadi. Passare i confini tra lingue e culture


Venerdì 30 maggio 2014 alle ore 10, presso la Sapienza – Università di Roma, via Carlo Fea 2, Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali si terrà una Giornata di studi/ Studi Interculturali a cura di Flavia Arzeni e Camilla Miglio, dal titolo Scrittrici nomadi. Passare i confini tra lingue e culture.
III Rassegna Cori solidali


Mercoledì 28 maggio 2014 alle 19,30 presso la Chiesa Valdese di Roma in piazza Cavour, si terrà un'esibizione dei Cori Solidali,ideata e promossa dall'Istituzione Biblioteche per la raccolta fondi della Campagna Biblioteche solidali.
Festa Multietnica alla Biblioteca Basaglia


Martedì 27 maggio 2014 alle ore 17.30 in via Federico Borromeo, 67 la Biblioteca Basaglia e il Servizio Intercultura, in occasione della fine del corso di italiano per stranieri, organizzano una Festa Multietnica aperta a tutti con letture, testimonianze, buffet di piatti da tutto il mondo e il concerto del gruppo Kermesse dell'associazione Prime Italia, primo gruppo musicale a Roma formato da rifugiati.
Il pane e la vita


Giovedì 22 maggio 2014 alle ore 18:30 al Centro Documentazione Interculturale CIES, via delle Carine 4 verrà proiettato il documentario Il pane e la vita di Stefano Collizzolli (Italia 66').
Lo Sport unisce: una giornata di sport. musica e integrazione


Sabato 24 maggio 2014 alle ore 10, alla Città dei Ragazzi, largo Città dei Ragazzi 1, si terrà un evento sportivo organizzato con l'intento di incentivare la pratica e la cultura sportiva come strumenti di partecipazione, inclusione e aggregazione sociale. Molti gli eventi che si susseguiranno durante l’intera giornata, solo per citarne alcuni: un torneo di calcio a 8, un’esibizione di aquiloni, una sfilata di bandiere e spettacoli musicali.
CUM PANIS Ovvero Pane e marmelluna


Le Associazioni Aniwe/Per Tutti e Insensinverso presentano lo spettacolo teatrale CUM PANIS Ovvero Pane e marmelluna. Lo spettacolo debutta venerdì 30 e sabato 31 maggio 2014 alle ore 21 presso l’associazione Insensinverso, via Vaiano 7/12. Apericena alle ore 20.
Il vento distante e La Divina


Lunedì 26 maggio 2014 alle ore 18,30, l'Ambasciata del Messico in Italia, via Lazzaro Spallanzani 16, presenterà i libri Il vento distante di José Emilio Pacheco e La Divina di Sergio Pitol.