Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Global Migration Film Festival: Wallah je te jure

Mercoledì 14 dicembre 2016 dalle ore 20.30 alle ore 23.30 presso il Cine Detour in via Urbana, 107 in occasione della Giornata Internazionale del Migrante e del 65esimo anniversario dalla fondazione dell’Organizzazione - l'OIM presenta la prima edizione del Global Migration Film Festival (5-18 dicembre 2016) con la proiezione del film Wallah je te jure che racconta le storie di uomini e donne in viaggio lungo le rotte migratorie dall'Africa occidentale all'Italia, passando per il Niger. Villaggi rurali del Senegal, stazioni degli autobus e "ghetti" di trafficanti in Niger, case e piazze italiane fanno da sfondo a viaggi coraggiosi, dalle conseguenze spesso drammatiche. L'Europa è una meta da raggiungere ad ogni costo, "Wallah", lo giuro su Dio. Ma c'è anche chi, provato dalla strada, riprende la via di casa.

Leggi di più...

La danza della realtà di Alejandro Jodorowsky

Venerdì 23 dicembre 2016 dalle ore 19.30 alle ore 21.45 presso il Cine Detour in via Urbana, 107 dal festival di Cannes 2016 in esclusiva romana sarà proiettato La danza della realtà (Cile, 2013, 125′, v.o. spagnola, sott. italiano) con Alejandro Jodorowsky, Brontis Jodorowsky, Axel Jodorowsky, Adan Jodorowsky, Pamela Flores.

Leggi di più...

Cinema e cucina latinoamericana per un’ecologia integrale

Sabato 17 e domenica 18 dicembre 2016 presso le sedi di S.A.L. e presso il Cinema Detour, L’Associazione Culturale Nuovi Orizzonti Latini, l’Ass. S.A.L. Solidarietà con L’America Latina e l’Ass. CasaTerra in collaborazione con l’Ass. Culturale e Cinema indipendente Detour, sensibili ai diritti umani e all’ambiente, propongono Cinema e cucina latinoamericana per un’ecologia integrale, una tre giorni per riflettere sulla PachaMama attraverso una carrellata di corto e lungometraggi dall’America Latina, la presentazione del libro Ecologia Integrale e alcuni AperiCinema con prodotti bio, tipici del Continente offerti da Natura Sì.

Leggi di più...

Gli schock culturali nei film

Domenica 27 novembre 2016 dalle ore 17 alle ore 20 presso la sede in Piazza D.Gnoli 6, per il ciclo di incontri Le Domeniche della Fondazione InterCammini, si terrà l'incontro Gli schock culturali nei film. Attraverso metodi innovativi e originali si rifletterà sull'interculturalità e sulla gestione della relazione interculturale, complessa ma ricca di risorse e opportunità.

Leggi di più...

Proiezione del film Las aguas Bajan Turbias

L'Ambasciata Argentina in Italia e la Casa Argentina, via Veneto 7, presentano mercoledì 30 Novembre 2016 ore 18.30 un omaggio ad Hugo Del Carril nel giorno della sua nascita con proiezione del film Las aguas bajan turbias. Alla proiezione sarà presente la figlia di Hugo Del Carril, Marcela Fontana, animerano la presentazione i ballerini di tango Filippo Di Maio e Antonella Mazzetti.

Leggi di più...

Programma dell’Apollo 11

Fino al 30 novembre 2016 all'Apollo 11, c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/a, verranno proiettati il film Patience patience t'iras au Paradis, di Hadja Lahbib, Monte di Amir Naderi e Gabo, il mondo di Garcia Marquez, di Justin Webster, Io sono Li di Andrea Segre.

Leggi di più...

Procult Cinema Festival

Prosegue fino a domenica 27 novembre 2016 si terrà la VII Edizione del Festival del Film Rumeno Procult, promossa da ProEvent insieme all’Ambasciata di Romania in Italia e all’Accademia di Romania a Roma. Il programma completo, che si svolgerà presso l'Accademia di Romania, l'Istitut Français e la Casa del Cinema, è in allegato.

Leggi di più...

Pitigliani Kolno’a Festival, Ebraismo e Israele nel cinema

Fino a giovedì 24 novembre 2016 - a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - alla Casa del Cinema di Roma e al Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani Via Arco de' Tolomei, 1 il Pitigliani Kolno’a Festival, Ebraismo e Israele nel cinema. L'inaugurazione, il 19 sera, si terrà per la prima volta al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo in via Guido Reni, 4.

Leggi di più...

MedFilm Festival: Sul corno del Rinoceronte

Venerdì 11 novembre 2016 alle ore 18 presso la Biblioteca Vaccheria Nardi in via Grotta di Gregna, 37 nell'ambito di Letture del Mediterraneo, iniziativa collaterale del MedFilm Festival, dedicato al cinema del Mediterraneo e del Medio Oriente, si terrà la presentazione del primo romanzo sulla rivolta tunisina e sulla caduta di Ben Alì Sul corno del rinoceronte di Francesca Bellino. Nel corso dell'incontro sarà proiettato il cortometraggio La laine sur le dos di Lofti Achour (Tunisia/Francia 2016, 15').

Leggi di più...

Letture dal Mediterraneo

Fino a venerdì 11 novembre 2016 al MACRO di via Nizza 138, MedFilmFestival apre le porte al mondo della letteratura con Letture dal Mediterraneo, sezione collaterale del Festival a cura di Mariangela Mincione. Sei appuntamenti di letteratura che attraversa le frontiere: geografie, storie, vita, cultura, gusti e fenomeni che la letteratura è ancora in grado di restituire.

Leggi di più...

Karawan Fest 2016

Fino a domenica 27 novembre 2016 si terrà la quinta edizione del Karawan Fest di Torpignattara dedicata interamente a storie di donne: rapper afgane, aviatrici ghanesi, vignettiste tunisine, pittrici cinesi, donne che ad ogni latitudine del mondo hanno deciso di essere protagoniste delle loro vite, e che in qualche modo hanno compiuto piccole o grandi rivoluzioni. La rassegna, che tratta i temi dell’integrazione e della compenetrazione tra culture con ironia e un pizzico di leggerezza, animerà gli spazi della Casa della Cultura di Villa De Sanctis in Via dei Gordiani, 5.

Leggi di più...

Le ceneri di Gandhi

Lunedì 7 novembre 2016, alle ore 18, la Biblioteca Nelson Mandela, via La Spezia 21, in collaborazione con Asiatica Film Mediale, presenta il film documentario Le ceneri di Gandhi di Massimiliano Troiani. Saranno presenti: il regista, Massimiliano Troiani; il direttore di Asiatica Film Mediale, Italo Spinelli; il responsabile della Promozione Attività Cinematografiche di Biblioteche di Roma, Maurizio Carrassi.

Leggi di più...

Medfilm Festival – XXII edizione

Dal 4 al 12 Novembre 2016 si terrà presso il Cinema Savoy, via Bergamo 25, e le Biblioteche e Centri culturali delle periferie la XXII edizione del Medfilm Festival - Paesi Ospiti d'Onore 2016: Iran e Tunisia. Apre il festival dedicato al cinema del Mediterraneo il regista egiziano Yousry Nasrallah venerdì 4 novembre al Cinema Savoy con Brooks, Meadows and Lovely Faces – Egitto, 2016, 115'.

Leggi di più...

Tertio Millennio Film Fest. Festival del Dialogo Interreligioso

Dal 25 al 29 ottobre 2016 si terrà, il Tertio Millennio Film Fest, Festival del Dialogo Interreligioso, giunto alla 20esima edizione, e dedicato quest’anno alla donna. Il Tertio Millennio Film Fest si svolgerà in diverse sedi di Roma: la Casa del Cinema a Villa Borghese in largo Marcello Mastroianni, 1 e il Cinema Trevi, Sala della Cineteca Nazionale in vicolo del Puttarello, 25; il Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani in via dell'Arco de Tolomei, 1 e la Sala Comunitaria Chiesa Valdese in via Marianna Dionigi, 59.

Leggi di più...

On The Road Film Festival

Fino a sabato 29 ottobre 2016, presso l'Associazione Detour, via Urbana 107, si terrà la quarta edizione di On The Road Film Festival. 12 lungometraggi e 12 cortometraggi provenienti da ogni parte del mondo, per lo più anteprime nazionali e romane, legati dal tema del viaggio.

Leggi di più...

Istanbul Makami (Istanbul Notes)

Nell'Ambito di On the Road Film Festival venerdì 28 ottobre 2016 alle ore 20.15 presso il Cineclub Detour in via Urbana, 107 sarà proiettato in anteprima Istanbul Makami (Istanbul Notes) di Yunus Emre Aydin e H. Ozlem Sariyildiz (TUR 2015, 70′ ). Da Sofia, New York, Montreal, Salives, Palermo, cinque musicisti “on the road” si incontrano a Istanbul, uniti dalla passione per la musica tradizionale turca. Cinque storie differenti accomunate dalla paura di inseguire i propri sogni e forse un’ispirazione per liberare i nostri.

Leggi di più...