Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Viaggio nell’universo capoverdiano

Sabato 12 aprile 2014 dalle ore 18 in via Eurialo 102/104 l'OMCVI in collaborazione con la Gelateria Splash invita ad un viaggio nell'universo capoverdiano per conoscere meglio le storie delle donne di Capo Verde. Una serata tra amici, attraverso video, cibo e mostra realizzata dai bambini.

Leggi di più...

Once upon a time in China…and I was there, too

Sabato 12 aprile 2014 alle ore 20.30 presso l'Associazione Culturale Detour Arci in via Urbana 107 si terrà la proiezione di Once upon a time in China…and I was there, too (C’era una volta in Cina…e c’ero anch’io) di Nino Azzarello (Italia/Cina 2012, 32′, versione originale italiana, English subtitles), un documentario sulla vita quotidiana del popolo cinese negli anni della Rivoluzione Culturale firmato da un italiano che ha vissuto due anni in un periodo cruciale per la storia della Repubblica Popolare. Negli anni recenti l’Autore fa ritorno sui luoghi più amati di questo straordinario Paese, alla ricerca di testimonianze di cinesi vissuti nella sua stessa epoca. L’interesse unico e irripetibile del filmato consiste nel suo essere spontaneo e amatoriale e, grazie a questo, libero.

Leggi di più...

Presentazione del libro Stronzo nero di Caterina Amodio e Mor Amar

Sabato 12 aprile 2014 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT presenta Stronzo nero, di Caterina Amodio e Mor Amar. Mor Amar, giovane rifugiato politico della Mauritania, dopo un evento drammatico che ha bucato il suo cuore, arriva in Europa con il sogno di ricominciare, per dare un futuro diverso ai suoi figli e alla moglie. Lungi dal voler essere un libro per “sensibilizzare”, Stronzo Nero si propone solo di raccontare. La storia di Mor si intreccia a quella di altri tre giovani che vogliono provare a fare impresa, e ci riescono.

Leggi di più...

Il Mondo del Raga

Martedì 15 aprile 2014 alle ore 21 il Teatro Verde, in viale Gianicolense 10 (stazione Trastevere) ospiterà il concerto di musica classica indiana Il Mondo del Raga, tenuto dal sitarista Sazed Ul Alam, e dal percussionista Rashmi Bhatt (tabla). Entrambi vantano esperienze e collaborazioni di livello internazionale.L'iniziativa ha ottenuto il patrocinio dell'Ambasciata dell'India a Roma e dell'Unione Induista Italiana. Ingresso a offerta libera.

Leggi di più...

Musica del Venezuela con il gruppo Pentacorde

Mercoledì 9 aprile 2014 alle ore 19 presso il Teatro Palladium in piazza Bartolomeo Romano, 8 l’IILA invita al concerto I frutti di El Sistema. Musica del Venezuela con il gruppo Pentacorde, organizzato dall’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela e dall’Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione.

Leggi di più...

Giornata mondiale dei Rom e dei Sinti

Martedì 8 aprile 2014 Unar in collaborazione con la Campagna Romaidentity - Il mio nome e' Rom, Arci Solidarietà e le associazioni Romaonlus, Coop. Ermes e Federarte Rom celebrano la 43° Giornata mondiale dei Rom e dei Sinti a Roma con lezioni, incontri e concerti contro le discriminazioni. Si parte alle ore 14.30 presso il Teatro della Scuola IC Messina in via Giuseppe Messina, 49 si prosegue alle 16.30 con la celebrazione ufficiale della Giornata in Campidoglio presso la Sala della Piccola Protomoteca. I festeggiamenti si protrarranno alle ore 20.30, presso gli spazi del CAE - Città dell'AltraEconomia - Largo Dino Frisullo, - con uno concerto/spettacolo di musica e parola.

Leggi di più...

Aperitivo solidale e presentazione dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni

Martedì 8 aprile 2014 alle ore 19 in via Calpurnio Fiamma, 81 l'Associazione Migranti e Banche presenta quanto emerso nella ricerca condotta dall’Osservatorio Romano sulle Migrazioni, Decimo Rapporto a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS. Si farà il punto della situazione con la curatrice della ricerca, Ginevra Demaio e Marco Marcocci autore del capitolo sulle rimesse.
Una copia del dossier sarà distribuita ai partecipanti. Per concludere ci sarà un aperitivo solidale.

Leggi di più...

Mondita incontri: Roma multietnica

L'associazione interetnica italiana Mondita propone cinque incontri pubblici sul tema dell'intercultura. Il terzo incontro si terrà  lunedi 7 aprile 2014 alle ore 18 presso l'ARCI Darfur, Via dei Volsci 33. Parleranno: Gabriella Sanna, responsabile del Servizio intercultura delle Biblioteche di Roma e del portale www.romamultietnica.it ; Abu Gasem Mohammad, ARCI Darfur.

Leggi di più...

Laboratorio per la realizzazione di video per ragazzi latinoamericani

A partire da lunedì 7 aprile 2014 dalle 16 alle 18, presso la sede dell’associazione SAL in via Cesare Baronio, 61, si terrà un laboratorio per la realizzazione di video indirizzato a ragazzi latinoamericani tra 14 e  18 anni. La prima parte di questo laboratorio si terrá da aprile a giugno e la seconda da settembre a ottobre. Il laboratorio proposto  è concepito per fornire le basi teoriche e pratiche per la realizzazione di un  video, attraverso la produzione completa – dall’ideazione alla post-produzione - di un breve video-documentario e per l’esperienza del lavoro di gruppo. Tutti i partecipanti verranno coinvolti nella realizzazione di un cortometraggio che avrà come soggetto la loro esperienza come giovani migranti.

Leggi di più...

Serata di Solidarietà con la Palestina

Domenica 06 aprile 2014 dalle 19 presso Officina Culturale Via Libera in via dei Furi 25-27 in occasione della ricorrenza del Giornata della Terra ( 30 marzo) si terrà una Serata di Solidarietà con la Palestina organizzata dal Comitato Pace del VII Municipio con gli amici della Mezzalunarossapalestinese. Dalle 19 aperitivo e a seguire proiezione di Budrus (Film/Documentario (82’) - regia di Julia Bocha) con introduzione e intervento del Delegato della Mezzalunarossapalestinese Dr. Yousef Salman.

Leggi di più...

Serata a sostegno di JoggiAvantFolk

Sabato 5 aprile 2014 alle 22 presso il Cip in via delle Ciliegie, 42 nell'ambito del Festival Vacanze Romane, si terrà una serata a sostegno di JoggiAvantFolk con il concerto dei Lautari Din Rosori dalla Romania, gruppo appartenenti alla famiglia Lautaru- Pipica, portatore della tradizione musicale dei Rom dei Carpazi. Ad animare la serata inoltre ci saranno suonatori di musica tradizionale calabrese. Alle ore 18 si terrà lo stage di danze Balcaniche e a seguire la cena sempre di cucina tipica calabrese.

Leggi di più...

Concerto della World Spirit Orchestra e progetto La Sosta per i profughi afghani

Sabato 12 aprile 2014 alle ore 21 presso i locali della Comunità di Base di San Paolo, in via Ostiense 152 b si terrà il concerto della World Spirit Orchestra. La serata sarà l’occasione per presentare a tutti voi il progetto La Sosta a favore dei profughi afgani presenti nella nostra città. Questo progetto, che va avanti ormai da tre anni, prevede la gestione comune dei locali della comunità di San Paolo tutte le domeniche pomeriggio con ragazzi afgani che si ritrovano per condividere uno spazio dove poter ritrovare la cucina, le musiche, la lingua della loro terra, una “piccola Sosta” durante il loro viaggio. Partecipazione libera e sottoscrizione a favore del progetto.

Leggi di più...

Il cibo che dà felicità. La cucina dell’Āśram

Venerdì 4 aprile 2014 alle ore 19 presso Bibliothè, via Celsa 10 (piazza del Gesù), Edizioni Laksmi presenta il libro Il cibo che dà felicità. La cucina dell'Āśram. Seguirà una cena āyurvedica (20 euro) che includerà anche alcune ricette del libro. E'gradita la prenotazione al numero 06 6781427.

Leggi di più...

Ventennale del Genocidio del Rwanda

Lunedì 7 aprile 2014 alle ore 9.30 presso la Sala Protomoteca Palazzo del Campidoglio di Roma, in occasione del Ventennale del Genocidio del Rwanda, Bene Rwanda Onlus organizza una manifestazione pubblica per raccontare ciò che è accaduto nel 1994 in Rwanda e per riflettere sull’attuale emergenza delle guerre in Africa con la presenza di ospiti autorevoli fra cui Yolande Mukagasana, soppravvisuta al genocidio, scrittrice e vincitrice della mensione Unesco per l'educazione alla pace.

Leggi di più...

La domenica sera in compagnia di Voci di Palestina

Ulaia Artesud onlus e Circolo Arci Arcobaleno presentano domenica 6 aprile 2014 alle ore 20 in via Pullino, 1 il secondo appuntamento del ciclo Voci di Palestina - Serata Cinema per approfondire e scoprire qualcosa di nuovo sulla Palestina con la regista Monica Maurer e il Film Festival al- Ard di Cagliari. Durante la serata è prevista la proiezione del film The kingdom of women: Ein el Hilweh di D. Abourahm. L'evento è a sostegno del progetto Fai Viaggiare la Cultura di Ulaia Artesud onlus. Esposizione e vendita dei libri della collana Zenit di Edizioni Q.

Leggi di più...

La Rivista della Badante

Venerdì 4 aprile 2014 alle ore 10.30 presso l'Auditorium Via Rieti in Via Rieti 13 si terrà la presentazione de La Rivista della Badante. La presentazione sarà l'occasione per fare il punto sul'assistenza famigliare in Italia. Presenti, oltre alla redazione della rivista, esponenti delle istituzioni e delle organizzazioni che si occupano di badanti. Durante la presentazione verranno distribuite gratuitamente le copie della rivista.

Leggi di più...

Insurrección libertaria di Rubén Hernández e Henry Herrera

Lunedì 14 aprile 2014 alle ore 18 in Via Giovanni Paisiello, 24, l’Istituto Italo-Latino Americano e l’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela invitano la ìalla proiezione del film Insurrección libertaria di Rubén Hernández e Henry Herrera (in lingua originale con sottotitoli in italiano) per commemorare i 204 anni dalla Proclamazione d’Indipendenza del Venezuela. Degustazione di prodotti tipici venezuelani.

Leggi di più...