Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Anatomia del maschio invisibile di Claudiléia Lemes Dias

Martedì 12 aprile 2016 alle ore 18.30 presso Spazio5 in via Crescenzio, 99/d si terrà la presentazione del nuovo libro Anatomia del maschio invisibile della scrittrice brasiliana Claudiléia Lemes Dias. Intervengono Maria Francesca Gagliardi (diretrice editoriale dell'Erudita Editrice) e Giorgio Sammito (giornalista). Reading a cura di Silvana Mariniello.

Leggi di più...

Spettacolo di danza folcloristica armena con Tatul Altunyan Ensemble

Giovedì 14 aprile 2016 alle ore 21 presso il Teatro Orione, via Tortona 3, si terrà in prima assoluta in Italia lo spettacolo del più grande gruppo di Danza folcloristica armena, il Tatul Altunyan Ensemble. Quasi ottanta anni di produzione artistica fanno del gruppo un grande testimone dell’eredità culturale armena grazie ai suoi strumenti tipici, alla lirica tradizionale e alla riproposizione di coreografie spettacolari e suggestive.

Leggi di più...

EtnoTrek speciale. Aspettando il Trekking Interreligioso: diversità a confronto per il Dialogo

Sabato 9 aprile 2016 alle ore 15 avrà inizio EtnoTrek speciale. Aspettando il Trekking Interreligioso: diversità a confronto per il Dialogo, un'occasione per discutere di religione con un Iman, una passeggiata lungo una delle vie storiche romane, via del Mandrione, l'arrivo alla Basilica del Sacro Cuore alla Stazione Termini per un confronto per il Dialogo fra credenti musulmani e cristiani, insieme ai ragazzi rifugiati politici che frequentano corsi di italiano tenuti dai Salesiani. Per ogni partecipante si donerà 1 € a Save the Children.

Leggi di più...

Hanami all’Orto botanico

Il Museo Orto Botanico di Roma in collaborazione con l’Associazione Shizuka Bonsai e Suiseki, l’Ikebana Ohara A.L.U. Study Group e l’Associazione Studio Arti Floreali propone tre giornate, da venerdì 8 a domenica 10 aprile 2016, di iniziative dedicate al Giappone e alla fioritura dei ciliegi del Giardino Giapponese. All’interno dell’Orto Botanico, uno spazio espositivo sarà interamente dedicato alla mostra di ikebana dal titolo Shizenbi ovvero la "bellezza della natura", e si potrà partecipare al Chanoyu (cerimonia del tè).

Leggi di più...

Pensare Migrante

Venerdì 29, sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2016 presso la Città dell'Altra Economia in Largo Dino Frisullo (Testaccio) si terrà la manifestazione Pensare Migrante, un evento di tre giorni organizzato da Baobab Experience con una duplice finalità: da una parte si riuniranno diverse realtà attive nell'accoglienza ai migranti provenienti da tutta italia, col fine di costruire una rete informale che garantisca un vero e proprio corridoio umanitario non istituzionale, dall'altra, consci che un vero cambiamento possa scaturire solo dalla diffusione di cultura, ci saranno dibattiti, presentazioni, proiezioni e mostre.

Leggi di più...

Roma-Torpignattara. Speciale Capodanno Bengalese

Sabato 16 aprile 2016, in occasione del capodanno bengalese (Boishakhi Mela), Viaggi Solidali invita a partecipare a una passeggiata interculturale condotta dalla accompagnatrice Tata Tandoori, esperta di cucina indiana e bangladese. Si scoprirà l’arte di indossare un sari, ma anche la bellezza del trucco delle donne indiane. Infine, non mancherà la tappa al Pantheon delle divinità nel tempio induista. Partenza da Piazza della Marranella alle ore 10. Durata di 2 ore e mezza.

Leggi di più...

Lotte viaggi sogni ricordi

Dal 14 al 30 aprile 2016 al Teatro Agorà in via della Penitenza, 33, l’Associazione Fajaloby presenta in collaborazione con ColorsRadio e la Galleria Yemanjà presenta Lotte viaggi sogni ricordi. Il mondo ricorda le sue origini ancestrali e comuni, nei racconti misteriosi e affascinanti di favole arcaiche. Si viaggia tra i continenti navigando sulle onde della poesia e della musica, capaci di aprire il cuore di ogni uomo al sogno universale. Sogni di un futuro migliore... e viaggi anche drammatici per raggiungerlo. Attori di tutto il mondo raccontano il loro passato, il loro presente o il loro futuro con linguaggi diversi ma con lo stesso desiderio di armonia e pace.

Leggi di più...

Folklore Latinoamericano: Coro Latinoamericano in concerto

Sabato 16 aprile 2016 alle ore 19.30 presso la Basilica di Sant'Eustachio in piazza Sant'Eustachio, nell'ambito dei Concerti di Primavera, il Coro Latinoamericano di Roma si esibirà in concerto per la raccolta di fondi rivolti alle iniziative a favore dei piú poveri. La particolaritá di questo concerto sará la presenza di una voce narrante che aiuterá il pubblico a conoscere ed apprezzare quel filo invisibile che lega ogni manifestazione dedicata al Carnevale presente in latinoamerica. L’importanza, che attraverso i festeggiamenti del Carnevale, si dava all’integrazione, alla mescolanza delle usanze, alla condivisione dei suoni e delle danze. Danze, tipiche per ogni popolazione originaria ma arricchite da nuovi spunti che arrivavano dai conquistatori spagnoli e successivamente dagli schiavi neri provenienti dall’Africa. Il Coro Latinoamericano di Roma diretto dal Mº Eduardo Notrica, verrá accompagnato dal gruppo Combo Latinoamericano. La voce narrante sará di Paolo De Santis Mangelli.

Leggi di più...

Vittime e carnefici nel nome di Dio

Giovedì 7 aprile 2016 alle ore 18 presso la libreria  Feltrinelli in via E.Orlando 78/81 nell'ambito nell'ambito del ciclo di incontri Raccontiamoci un libro promossi dall'Area Pace e Mondialità della Caritas di Roma per agire la pace attraverso le parole di un libro, si terrà la presentazione di Vittime e carnefici nel nome di Dio di Padre Giulio Albanese. Insieme all'autore interverrà monsignor Enrico Feroci, direttore della Caritas di Roma.

Leggi di più...

Trio Makam in concerto

Giovedì 7 aprile 2016 alle ore 21 presso il Centro Studi Cappella Orsini in Via di Grotta Pinta, 21 il Trio Makam si esibirà in concerto. Il trio nasce dall'incontro tra un virtuoso algerino dell'Oud, Hafid Moussaoui, l'eclettica flautista e performer italiana del Collettivo Improvvisatore Involontario, Cris Malika Italiani e il celebre percussionista indiano Rashmi Bhatt.

Leggi di più...

Le chiese di legno della Romania

Venerdì 8 aprile 2016, alle ore 16.30 presso la Biblioteca Vaccheria Nardi, via Grotta di Gregna 37, East Movies Production e l’Associazione culturale rumeno italiana Propatria con il patrocinio dell'Ambasciata della Romania in Italia, in collaborazione con
Biblioteche di Roma e l’Officina delle culture, proietteranno il documentario Le chiese di legno della Romania, del regista Kiki Vasilescu (48 min. in rumeno con sottotitoli in italiano). Le chiese di legno in Romania, comuni un po’ in tutta l’Europa orientale, sono delle costruzioni così particolari che otto di esse sono entrate nella lista dei siti considerati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Ingresso libero.

Leggi di più...

Roma Forestiera: musiche e storie migranti in città

Giovedì 31 marzo 2016, alle ore 19.30, il Teatro di Villa Torlonia, Via Lazzaro Spallanzani 1/a, ospita l'evento Roma Forestiera: musiche e storie migranti in città. La serata prevede la partecipazione del Coro Multietnico Romolo Balzani, del Coro dei bambini del Bangladesh Sanchari Sangeetayan e tante altre voci di paesi diversi. Alle musiche si intrecceranno i racconti di migrazione scritti e letti da giovani migranti, a cura dall’Archivio Memorie Migranti. Direzione artistica: Sara Modigliani; Ricerche: Alessandro Portelli; Produzione: Circolo Gianni Bosio.

Leggi di più...

Un anno di guerra nello Yemen: le responsabilità della comunità internazionale

Giovedì 31 marzo 2016 alle ore 18.30, presso il MAXXI, Via Guido Reni 4/A, Amnesty International - Italia organizza l'incontro Un anno di guerra nello Yemen: le responsabilità della comunità internazionale. Per parlare della situazione in Yemen che è in guerra da un anno, e per sensibilizzare l’opinione pubblico sul conflitto. Sarà inoltre possibile visitare la mostra fotografica Sanaa: la città dai vetri infranti e dai sogni distrutti, di Rawan Shaif. Ingresso libero.

Leggi di più...

Chi di noi

L’Istituto Italo-Latino Americano, l’Ambasciata dell’Uruguay in Italia ed Edizioni Nottetempo invitano giovedì 7 aprile 2016 alle ore 18 in Via Giovanni Paisiello, 24 alla presentazione del libro Chi di noi (Nottetempo, 2016) di Mario Benedetti.

Leggi di più...

Clandestini

Venerdì 1 aprile 2016 alle 17 presso la Scuola Pisacane in via Policastro, 24 si terrà la presentazione del libro per bambini Clandestini di Valentina Paravano e Valerio Tassara alla presenza degli autori, con le letture di Amin Nour in collaborazione con Black Italians.

Leggi di più...

IV Edizione ArtisticaMente 2016. Giovani donne artiste a confronto

Da martedì 22 a sabato 26 marzo 2016 presso il Teatro dei Dioscuri, Complesso di Sant’Andrea al Quirinale, l’Associazione Culturale Artistica Mente, guidata dal Presidente Carmine Perito, organizza con il Patrocinio della Commissione Europea, del Ministero dei Beni Culturali e Ministero di Giustizia e delle Ambasciate di oltre 20 Governi, la quarta edizione del grande evento artistico culturale internazionale La mente artistica-giovani donne artiste a confronto. Artiste di tutto il mondo sono al centro di questa iniziativa culturale che si ingrandisce e arricchisce ogni anno; una preziosa occasione per accostare linguaggi, idee, tecniche, tradizioni e culture differenti attraverso il potere creativo femminile. Cinque giorni di manifestazione, con una ricercata esposizione di pittura, fotografia, scultura, illustrazione e grafica; durante la kermesse, ogni serata sarà dedicata a rassegne di diverse discipline artistiche: danza, musica, moda, video art, poesia per uno spettacolare evento dedicato alla Donna e alla sua poliedrica visione artistica.

Leggi di più...