Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Incontro sull’Armenia

Domenica 10 dicembre 2017 ore 16.30 presso la Sala di Santa Cecilia, piazza di Santa Cecilia 22, l'Associazione culturale Santa Cecilia in Trastevere e Assoarmeni organizzano alle 16.30 una conferenza della proff.ssa Maria Adelaide Lala Comneno su 'Presenza armena in...'. Seguiranno melodie armene con Narine Jasghatspanyan e Marine Grigoryan. Ci sarà anche un Mercatino di prodotti artigianali, lotteria e rinfresco.

Leggi di più...

XVIII​​ Edizione​​ Asiatica Incontri​​ con ​​il ​​cinema ​​asiatico

Fino a mercoledì 20​​ dicembre​​ 2017, presso il Cinema Quattro Fontane, Via delle Quattro Fontane 23, si terrà la XVIII​​ Edizione​​ di Asiatica. Incontri​​ con ​​il ​​cinema ​​asiatico. Da 18 anni Asiatica porta a Roma film, musica e incontri con autori e personalità del mondo asiatico, promuovendo e sostenendo sul territorio di Roma la diffusione delle espressioni culturali asiatiche. L'Idea cardine di costruire un originale canale di comunicazione e scambio tra Roma e le più importanti metropoli asiatiche, sarà anche quest'anno alla base dei nuovi titoli tra lungometraggi a soggetto e documentari in gran parte inediti in Italia.

Leggi di più...

Il mio nome è Amal

Domenica 3 dicembre 2017 dalle ore 16 alle ore 19 presso i locali di Batti Il Tuo Tempo e di Eccoci - Empatia Cultura COnoscenza Comunità Integrazione in piazza di Cinecittà, 11 si terrà la presentazione e giochi del libro Il mio nome è Amal. Una storia palestinese di Erica Silvestri (ed. Elementi Kairos). La Palestina nella voce di Amal, attraverso il racconto di suo nonno. Sfogliando le tavole da destra a sinistra, alla maniera araba, si torna indietro nel tempo, liberando pezzo dopo pezzo i territori palestinesi.

Leggi di più...

A casa loro.Storie e testimonianze da Eritrea, Mauritania e Mali

Sabato 9 dicembre 2017 dalle ore 18.30 presso l'Esc Atelier in via dei Volsci, 159 si terrà l'evento A casa loro.Storie e testimonianze da Eritrea, Mauritania e Mali. Si inizierà con un dibattito con Yacoub Diarra (IRA - Iniziativa per la rinascita Movimento Anti-schiavista), Amer Adem (Coordinamento Eritrea Democratica), Soumaila Diawara (CISPM Italia - Coalizione Internazionale Sans-Papiers e Migranti): tre punti di vista su tre situazioni lontane e diverse, che permetteranno di esplorare con gli occhi di chi ha vissuto e lottato in Africa alcune delle problematiche che affliggono i loro Paesi di origine, ma anche di ribaltare il punto di osservazione su quello che accade intorno a noi, qui in Italia. A seguire cena, mostra e Live Painting di Mokodu Fall: Arte e pittura contro la guerra, per la solidarietà e la giustizia sociale. Per concludere Afrobeat party.

Leggi di più...

Inaugurazione ufficio Baobab Experience

Sabato 2 dicembre 2017 dalle ore 18.30 si terrà l'inaugurazione dell'ufficio operativo di Baobab Experience, in Via di Portonaccio, 23b. Alcuni degli ospiti del presidio Baobab si metteranno ai fornelli per preparare un aperitivo multietnico, con piatti palestinesi, gambiani, senegalesi e italiani. La serata sarà accompagnata da tanta buona musica. E' richiesto un contributo di 10 euro, per cibo e bevanda, che aiuterà a raccogliere fondi per portare avanti le campagne di Baobab Experience. Con l'occasione sarà possibile iscriversi all'associazione Baobab Experience per il 2018.

Leggi di più...

Mercatino di Natale dell’artigianato e della solidarietà

Da venerdì 8 a domenica 10 dicembre 2017 alle ore 10 alle 20, presso gli spazi culturali della gelateria Splash, Via Eurialo 102, si terrà il Mercatino di Natale dell'artigianato e della solidarietà. Ogni giorno 8 artigiani per un totale di 24 nei tre giorni, insieme ad associazioni quali Amnesty International, Unicef, Ponte Internazionale, Migranti e Banche, Baobab Street Food, si alterneranno con i loro prodotti. Un'occasione per fare regali di Natale in modo alternativo, contro lo spreco, all'insegna dell'incontro, dello scambio e dell’intercultura.

Leggi di più...

Noite Caboverdiana di beneficenza

Giovedì 7 dicembre 2017 alle ore 20.30 presso la Casa dell'Aviatore-Circolo Ufficiale dell'Aeronautica Militare in viale dell'Università, l'Associazione di Amicizia Italia-Capo Verde, Kriol-ità in collaborazione con l'Associazione Caboverdemania e l'Associazione Falcinelli Onlus-Centro per lo Studio per la prevenzione e per la cura della cecità invitano alla Noite Caboverdiana di beneficenza con Jacqueline Fortes, Alessandra Fortes e Morhena Burattini e il suo gruppo. Il ricavato della serata andrà a sostegno del progetto Aiutiamo l'ospedale Baptista de Sousa.

Leggi di più...

Presentazione corso fotografia sociale con Michele Cirillo

Giovedì 14 dicembre 2017 dalle ore 19.30 alle ore 21 presso Diritti al Cuore Onlus in via Federico Borromeo 75, si terrà la presentazione del corso di fotografia sociale con Michele Cirillo che partirà a gennaio. In concomitanza della presentazione si terrà la prima lezione totalmente gratuita e senza obbligo di iscrizione. Il corso ha l'obiettivo di insegnare ad approcciarsi e a gestire un progetto di documentazione sociale attraverso la fotografia. Il corso è rivolto a tutti i fotografi, ai volontari, a chi si occupa di giornalismo e cooperazione. L'obiettivo è quello di accompagnare gli allievi nella produzione di un reportage fotografico che indaghi una tematica sociale: migrazioni, diritti umani, disastri ambientali, minoranze etc. Verranno sviluppati i linguaggi e gli stili che accresceranno il vostro sguardo fotografico per passare da semplici immagini a vere fotografie che possano raccontare e sensibilizzare.

Leggi di più...

IILA incontra Luis Sepúlveda

Lunedì 4 dicembre 2017 alle ore 17.30, presso il Cinema Caravaggio, via Giovanni Paisiello 24, nell’anno delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della sua fondazione, l’IILA, insieme all’Ambasciata del Cile in Italia, presenta uno degli scrittori latinoamericani contemporanei più amati e tradotti nel mondo: il cileno Luis Sepúlveda. Come si narra nell’ultimo libro di Sepúlveda, “Storie ribelli”, edito da Guanda nel 2017, lo scrittore ripercorre quarant’anni di storia personale: una lunga vicenda umana, politica e civile che diventa la Storia corale di un Paese, il Cile, in continuo cambiamento. Non a caso, il titolo dell’incontro è L’America Latina, l’Italia e il mondo che cambia. Ad accompagnare “Lucho” Sepúlveda in questo percorso ci sarà il giornalista e scrittore Federico Guiglia. Al termine dell’incontro il pubblico è invitato a un brindisi nella sede dell’IILA.

Leggi di più...

Ignacio Montoya Carlotto in concerto

L'Ambasciata Argentina in Italia Casa Argentina, via Veneto 7, invita al concerto del pianista Ignacio Montoya Carlotto, venerdì 1 dicembre 2017 alle ore 18. "Pianista, compositore e arrangiatore, nasce nel  1978. Cresce sotto il nome di Ignacio Hurban fino a quando, nell’agosto del 2014 è riconosciuto come figlio di Laura Carlotto e Walmir Oscar “Puño” Montoya e nipote di Estela de Carlotto, Presidentessa dell’Asociación Abuelas de Plaza de Mayo".

Leggi di più...

Il conflitto israelo-palestinese: una democrazia per due popoli?

Domenica 3 dicembre 2017, ore 11-13, al Cinema Farnese, piazza Campo de' fiori, nell’ambito della rassegna “Mediterraneo al cinema - lezioni di storia al cinema Farnese” si terrà l'incontro “Il conflitto israelo-palestinese: una democrazia per due popoli?” con Eric Salerno, Claudia De Martino e Giorgio Gomel. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Leggi di più...

Brunch Ulaia

Domenica 3 dicembre 2017 dalle 11,30 alle 15 il Cineclub Detour, via Urbana 107, ospiterà un brunch organizzato da Ulaia ArteSud onlus, in cui verranno proiettati brevi video dei progetti pluriennali nei campi del Libano, in particolare in quello di Burj al Shemali.

Leggi di più...

El Secreto de la Belleza. Pueblos en defensa de la tierra

Giovedì 30 novembre 2017 alle ore 20.15 presso il Cine Detour, Via Urbana 107, si terrà la proiezione di El Secreto de la Belleza – Pueblos en defensa de la tierra, è il nuovo documentario diretto da Néstor A Jiménez, prodotto da Re:Common, in collaborazione con K’Uxaelan audiovisual. Racconta la lotta delle popolazioni del Chiapas per difendere i loro territori dai mega progetti di estrazione delle risorse. A seguire dibattito con la presenza del regista. Ingresso libero.

Leggi di più...

Baobab for Good

Martedì 5 dicembre 2017 alle ore 18.30 si terrà il primo appuntamento benefit Baobab for Good, presso Yeah Pigneto Musicadischicaffe, via Giovanni De Agostini 41. Verrà presentata una selezione di opere di Mauro Biani e Fabio Magnasciutti che verranno messe all'asta per beneficenza a sostegno del Baobab Experience. Ci sarà anche un aperitivo e il live set dei Not Due.

Leggi di più...

Anche questa è Tehran, credetemi

Sabato 2 dicembre 2017 alle 18 la Libreria Griot, via di Santa Cecilia 1/a, invita alla presentazione della raccolta di racconti Anche questa è Tehran, credetemi a cura di Leila Karami. A discutere del libro assieme alla curatrice ci saranno Luciana Borsatti (Ansa) e Deborah Scolart (Università degli Studi di Roma "Tor Vergata").

Leggi di più...