Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Storia del cinema cinese dagli albori al 1949

Mercoledì 24 febbraio 2016 alle ore 9 presso l'Istituto Confucio Dipartimento ISO, via Principe Amedeo 182/b, si terrà la conferenza Storia del cinema cinese dagli albori al 1949. ne parlerà il prof. Li Daoxin, dell’Università di Pechino, esperto di storia del cinema cinese. La conferenza sarà tenuta in lingua cinese, con traduzione in italiano.

Leggi di più...

Moviemondo

Mercoledì 24 febbraio 2016 riprendono gli appuntamenti serali di Moviemondo, le proiezioni di Cucimondo con pellicole dai 5 continenti. La seconda serata è dedicata al film Timbuktu (2006, 90'), di Abderrahmane Sissako, considerato uno dei maestri del cinema africano e del Mali. La serata si svolgerà dalle ore 21 presso l’Associazione Culturale HulaHoop, via L.F. De Magistris 91. L’ingresso è libero con tessera.

Leggi di più...

TuttoMondo Contest 2016

Dal 22 gennaio al 30 aprile 2016 Save the Children Italia Onlus e SottoSopra indicono la terza edizione del TuttoMondo Contest 2016, un concorso artistico a tema per audiovisivi, fotografia e scrittura per tutti i giovani fino a 21 anni. Il tema di questa edizione è E se non fosse tutto come credi? Accogliere diverse prospettive e punti di vista sulla realtà che ci circondaci aiuta ad elaborare un pensiero proprio, critico e libero, a metterci in gioco, a relazionarci con gli altri e, attraverso questo, a sentirci pieni e completi.

Leggi di più...

Martisoroma2016

Sabato 5 marzo 2016, alle ore 17 presso l’Oratorio di San Francesco Saverio in Via del Caravita 7, si terrà l’evento Martisoroma2016. L’evento è organizzato dalle Associazioni A&S e Lumea Copiilor, nell'ambito delle attività di divulgazione della cultura e delle tradizioni della Romania in Italia. All’evento parteciperanno diverse personalità del mondo politico, sociale, culturale e religioso, italiane e romene, dove verrà proposta e illustrata, attraverso una presentazione  storico-culturale, una mostra, un laboratorio artigianale, uno spettacolo musicale, e la premiazione della donna romena dell’anno con il “martisor d’oro”, l’antica tradizione del martisor.

Leggi di più...

Il mondo canta per la Palestina

Venerdì 26 febbraio 2016 alle ore 18,30 presso l'Aula Magna dell'Università Valdese in via Pietro Cossa 42, si terrà il concerto Il mondo canta per la Palestina, a favore della realizzazione del Centro Fares Odeh per il sostegno psico-sociale dei bambini di Gaza. L'iniziativa prevede anche la lettura di poesie palestinesi, interventi di vari esperti e per concludere un apericena italo-palestinese.

Leggi di più...

Sulla via della seta

Sabato 27 febbraio 2016 alle ore 11 presso @IED – Istituto Europeo del Design, via Alcamo 11, si terrà la presentazione del manuale Sulla via della seta di M. S. Bigliazzi, M. Colombini, M. Maggini, M. Quartesan, Istituto Confucio Dipartimento ISO. Il manuale è stato ideato dagli autori pensando agli studenti cinesi dei progetti Marco Polo e Turandot, cioè a quegli studenti che intendono nel futuro inserirsi nelle università e accademie italiane in Italia.

Leggi di più...

La mia Cuba

Venerdì 26 febbraio 2016 dalle ore 19, presso il Mad Restaurant, viale Gino Cervi 14, ci sarà l'inaugurazione della mostra fotografica La Mia Cuba, un reportage fotografico del viaggio a Cuba dell'artista Emanuela Corazziari fatto lo scorso anno in occasione del workshop di fotografia sociale organizzato dal fotografo Giulio di Meo. Le foto rimarranno esposte fino a sabato 5 marzo.

Leggi di più...

Maki-e: la laccatura tradizionale giapponese

Nel quadro delle iniziative commemorative per la ricorrenza del 150° Anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia (1866 – 2016), giovedì 25 febbraio 2016 alle ore 17 il Museo Nazionale d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci’, via Merulana 248, ospiterà Maki-e: la laccatura tradizionale giapponese, una conferenza dimostrativa del Maestro Yutaro Shimode organizzata in collaborazione con l’Ambasciata del Giappone a Roma.

Leggi di più...

Oltre tutte le frontiere, concerto di Laykos in fabula

La Biblioteca Vaccheria Nardi, via di Grotta di Gregna 37,  presenta sabato 20 febbraio 2016 alle ore 11 Oltre tutte le frontiere, concerto di Laykos in fabula, gruppo etno-folk di musica Italo-mediterranea, Latino-americana, Celtica, Greca, Fado, Yiddish. Laykos in Fabula, un ensemble esclusivo di musicisti polistrumentisti diretto da Antonello Chichiricco, che ti accompagna a scoprire le radici e la tradizione di diverse aree culturali. Un viaggio entusiasmante dalle Ande alla Grecia, dalla Scozia, ai Caraibi, dall’Irlanda, all’Italia del sud, dal Portogallo alla Russia, paesi lontani fra loro eppure tanto vicini, uniti da un filo non soltanto ideale ma anche straordinariamente affine nei vari modi espressivi.

Leggi di più...

Migranti e territori. Lavoro, diritti, accoglienza

Sabato 27 febbraio 2016 alle 18 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta il libro Migranti e territori. Lavoro, diritti, accoglienza a cura di Marco Omizzolo e Pina Sodano (Ediesse). All’incontro oltre agli autori Pina Sodano, docente migrazioni islamiche in Europa Università degli Studi di Roma Tre e Marco Omizzolo, sociologo e presidente In Migrazione, interverranno Fabio Marcelli, ricercatore CNR – Istituto di Studi Giuridici Internazionali e Jean-René Bilongo, Segreteria nazionale Flai-Cgil. Modererà Raffaele Lupoli, giornalista di Left.

Leggi di più...

Tracce migranti

Sabato 20 febbraio 2016 alle 18 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta il libro Tracce migranti di Mauro Biani (Altrinformazione).
Oltre all’autore intervengono Marco Massoni, esperto di filosofia africana e segretario generale dell’Institute for Global Studies, Valentina Brinis, sociologa e ricercatrice di A buon diritto e Ugo Melchionda, presidente di IDOS-Dossier statistico immigrazione.

Leggi di più...

Quarticciolo Solidale, una festa multiculturale

Venerdì 19 febbraio 2016 dalle ore 18 la Biblioteca Quarticciolo, Via Castellaneta 10, ospiterà la festa multiculturale organizzata dai ragazzi del Servizio Civile per la Campagna Biblioteche Solidali. Reading di sei racconti provenienti da diversi paesi del mondo: India, Nepal, Kenya, Palestina, Saharawi, Madagascar. Letture teatrali e musica dal vivo.

Leggi di più...

Visita al tempio Sikh

Sabato 20 febbraio 2016 dalle ore 11 alle ore 13 si terrà il terzo incontro del percorso di incontri di storia delle religioni itinerante, in collaborazione con Villaggio Esquilino Onlus e il Polmone Pulsante, che propone questa volta la vista al Tempio Sikh di Roma, in via circonvallazione orientale 4530/a, per incontrare la comunità sikh di Roma, nel quartiere commerciale di Anagnina.

Leggi di più...

Afro Jam Session

Sabato 20 febbraio 2016 alle ore 20.30 presso l'Istituto Comprensivo Via Giuseppe Messina in via Giuseppe Messina, 51 Destination West Africa invita ad una serata all'insegna della cultura africana con cibo africano da gustare, proiezione video blog dall'Africa e una immancabile jam session ricca di tanti artisti da Mali, Guinea, Burkina, Senegal.

Leggi di più...

Serata a sostegno del progetto Stamp – Sostegno ai Transitanti e Accoglienza ai Migranti e ai Profughi

Venerdì 26 febbraio 2016 alle ore 19 presso lo Strike spa in via Umberto Partini, 21 si terrà una serata a sostegno del progetto Stamp (Sostegno ai Transitanti e Accoglienza ai Migranti e ai Profughi). La serata prevede un dibattito con Resistenze meticce, Domenico Chirico di "Un Ponte per", Giovanna Vaccaro di "Noborder Sicilia", Stefano Pazienza di Asgi a seguire dance hall con Orange beat sound system, Cool runnings, Lolloman outta Yaga Yaga Warm up Astarbene crew.

Leggi di più...

Migranti e rifugiati: per capirne di più

L'associazione Cerco...piteco organizza un ciclo di incontri con approfondimenti e testimonianze dedicato al tema delle migrazioni: si discuterà insieme a vari esperti (sociologi, giuristi, sindacalisti, assistenti sociali, mediatori culturali, ecc.) e testimoni diretti, con l'obiettivo di informare, approfondire, sfatare i tanti luoghi comuni. Ultimo incontro sabato  2 aprile 2016 dalle 16,30 alle 19,30.

Leggi di più...

Dancer inside Brazil. Photography Exhibition by Simone Ghera

Fino a venerdì 25 marzo 2016 presso la Galleria Candido Portinari, c/o Ambasciata del Brasile, piazza Navona 10, si potrà visitare la mostra fotografica di Simone Ghera, Dancer inside Brazil. La terra carioca diventa oggetto dell’esposizione di immagini contestuali entro cui sono immortalate ballerine di danza classica, soggetto in cui Ghera si è specializzato negli ultimi anni.

Leggi di più...