Cittalia - la Fondazione di Ricerche dell'ANCI e il Servizio Centrale dello SPRAR invitano a partecipare alla conferenza C’è rifugio dalla tratta: verso una strategia di intervento condivisa per vittime di tratta e richiedenti / titolari di protezione internazionale, che si terrà a Roma venerdì 19 giugno 2015, a partire dalle ore 9, presso lo Spazio Europa in Via IV Novembre 149. La conferenza rappresenta l'evento nazionale conclusivo del progetto No Tratta co-finanziato dal Programma "Prevenzione e Lotta contro la Criminalità" dell'Unione Europea e coordinato da Cittalia in collaborazione con le associazioni Gruppo Abele e On the Road. In allegato, può trovare il programma.
News
Festa dallo Spazio


Mercoledì 17 giugno 2015 alle ore 20.30 presso il Teatro della Visitazione in via Crispolti 142 si terrà l'incontro tra i cori dello spaziocorale: un’opportunità unica di ascoltare il meglio di 4 cori. Dall’unione del Coro Latinoamericano di Roma, il Caroro, il Coro DeCanter e di AnimaDelSuono si ascolteranno sonorità, ritmi, lingue e stili diversi, uniti tutti per l’amore al canto corale. Lo spettacolo audio-visivo BaBel del Carocoro con le percussioni, l’omaggio a Anibal Troilo del Coro Latinoamericano accompagnati dal bandoneon, l’ultima occasione di sentire i Suonialfemminile di AnimaDelSuono e i “Canti di popoli lontani II” del Coro DeCanter di Frascati.
Artisticamente …la Slovacchia si presenta


Fino al 30 giugno 2015 il Salone Centrale del Complesso del Vittoriano (Ala Brasini) ospita Artisticamente …, una mostra che propone tre visioni della Slovacchia e dei suoi abitanti attraverso gli occhi di tre giovani artisti - Juraj Kollár, Štefan Papčo e Ján Kekeli - che utilizzano tre mezzi figurativi diversi, pittura, scultura e fotografia. Le loro opere portano a una rivalutazione delle tradizioni e dei generi classici, attraverso una forma grandiosa, visivamente satura, ma nello stesso tempo invitano a riflettere sullo stato delle cose private e pubbliche. L’esposizione è a cura di Katarína Bajcurová.
Welcome to Italy


Online su Youtube da giovedì 18 giugno 2015, Welcome to Italy, la nuova web serie in 8 puntate di 10 minuti dedicata alla realtà dell'integrazione degli immigrati. E' la storia, raccontata con umorismo pungente e tanta poesia, di un gruppo di ragazzi 'stranieri' che apre a Roma una radio indipendente, Radio Baobab.
Torneo di tennis per Medici Senza Frontiere


Giovedi 18 giugno 2015 dalle ore 17.30 in Via Due Ponti 48/A Due Ponti Sporting Club e Medici Senza Frontiere organizzano un torneo di tennis il cui ricavato verrà devoluto all’azione medico umanitaria portata avanti dall’organizzazione Premio Nobel per la pace in più di 60 paesi nel mondo. All'apertura del torneo sarà presente Gabriele Eminente, direttore generale di MSF Italia.
Iscrizioni entro martedi 16 giugno alle ore 20.
Yulia Zykova in concerto


Mercoledì 17 giugno 2015 alle ore 19.30, presso il Centro Russo di scienza e cultura, Piazza Benedetto Cairoli, si terrà il concerto di musica lirica Le perle dell`opera, del soprano russo Yulia Zykova. Accompagnatrice al pianoforte Marina Ciubotaru, musicista moldava.
Nel programma del Concerto figurano opere di V. Bellini, G. Donizetti, G. Verdi, G. Puccini, J. Massenet, W.A. Mozart.
Ecuador: riflessioni sul Buen Vivir con Bepi Tonello
Martedì 16 giugno 2015 alle ore 19 presso L’81, via Calpurnio Fiamma 81, l’associazione Migranti e Banche organizza un incontro dal titolo Ecuador: riflessioni sul Buen Vivir con Bepi Tonello. Verranno trattate attuali tematiche inerenti la situazione economica e sociale in Ecuador con un protagonista del Buen Vivir: Bepi Tonello, Direttore del Fondo Ecuatoriano Populorum Progressio.
Film persiani alla biblioteca Rispoli


Giovedì 11, giovedì 18 e giovedì 25 giugno 2015 alle 16,30 la Biblioteca Rispoli, nell'ambito del circolo di lettura Bibliopersiano, organizza un ciclo di film persiani in lingua originale.
Concerto di musica indiana


Giovedì 11 giugno 2015 alle ore 21 presso Bibliothè in via Celsa, 4 l'associazione Jaghalò Romanò presenta il concerto di musica indiana con Somjiy Dasgupta e Sanjay Kansa Banik. Ingresso 20 euro compresa cena indiana.
Co-sviluppo e integrazione. Le associazioni ghanesi in Italia e nel Regno Unito


Sabato 13 giugno 2015, alle 18 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta Co-sviluppo e integrazione. Le associazioni ghanesi in Italia e nel Regno Unito di Francesco Marini. Assieme all’autore interverrà Tana Anglana (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni).
Mafia Capitale, il bilancio di una crisi culturale


In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato sabato 20 giugno 2015 dalle 19 alle 22 presso Roma Scout Center, Largo dello Scautismo 1, si terrà l'evento promosso da Prime Italia, Mafia Capitale, il bilancio di una crisi culturale con l'On. Khalid Chaouki, Giovanni Moro e con altri importanti relatori.Durante l'incontro è previsto un buffet.
Io Ci Sono: Giornata Mondiale del Rifugiato con Fondazione Mondo Digitale
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ricorre il 20 giugno, la Fondazione Mondo Digitale invita a partecipare all'evento Io Ci Sono: un pomeriggio di incontro, sul campo di calcio, tra i ragazzi delle scuole romane e i rifugiati che vivono a Roma. La partita si terrà venerdì 19 giugno 2015 alle 17 all'Istituto Santa Maria, in Via Matteo Boiardo, 38. Dopo un'esibizione di apertura, ci sarà la gara e a seguire la premiazione dei partecipanti. Si parte dallo sport e si punta all'integrazione grazie all'incontro tra le generazioni più giovani. Si invitano le realtà attive nel campo dell'integrazione a Roma a partecipare con qualche giocatore, a portare del materiale informativo sulle attività realizzate o a tifare per le squadre in campo.
Diasporas: migrazioni, espulsioni e resistenze in Palestina/Israele


Giovedì 11 giugno 2015 a partire dalle ore 19.30, presso La Città dell'Utopia, via Valeriano 3f, si terrà l'incontro Diasporas: migrazioni, espulsioni e resistenze in Palestina/Israele, con Lema Nazeh, attivista palestinese del PSCC, operatori delle migrazioni di ritorno dalla visita di solidarietà in Palestina e Israele nell'ambito del progetto Beyond Walls (SCI-Italia, PSCC, Active Vision, Amisnet).
Libri senza parole. Destinazione Lampedusa


Mercoledì 10 giugno 2015 si è inaugurata a Roma la seconda edizione della mostra Libri senza parole. Destinazione Lampedusa, a Palazzo Esposizioni, voluta da Ibby Italia, con il contributo di Ibby International e nata a sostegno del progetto che ha come obiettivo la realizzazione di una Biblioteca Ragazzi a Lampedusa e un percorso continuativo di educazione alla lettura sull’isola.
Fino al 10 luglio, nel Forum del Palazzo delle Esposizioni, sarà possibile sfogliare gli oltre 50 volumi scelti dei 18 paesi che hanno aderito al progetto. Una panoramica sulla produzione editoriale dei libri senza parole provenienti dai 5 continenti che ne conferma la ricchezza, l’originalità e la forza narrativa.Ingresso libero.
Un pomeriggio nel giardino giapponese


Domenica 14 giugno 2015 alle ore 16, l'associazione A.I.S.O., Via Cardinal Mistrangelo 25, organizza un pomeriggio nel giardino giapponese, con preparazione tipica del tè e degustazione di matcha, e abbigliamento (per chi vuole) tradizionale giapponese.
L’approdo che non c’è. Proteggiamo i rifugiati più delle frontiere


In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2015, martedì 16 giugno 2015 alle ore 18 presso la Pontificia Università Gregoriana, Piazza della Pilotta 4, si terrà l'incontro L'approdo che non c'è. Proteggiamo i rifugiati più delle frontiere, un colloquio sulle migrazioni tra: Prof. Stefano Rodotà, Costituzionalista; Mons. Giancarlo Perego, Direttore Generale Fondazione Migrantes.
Vivere sotto Daesh. Testimonianze di resistenza dalla società civile in Iraq e Siria


Giovedì 11 giugno 2015, Vivere sotto Daesh. Testimonianze di resistenza dalla società civile in Iraq e Siria, due appuntamenti per parlare di ciò che accade in Iraq e Siria. Alle ore 16.30 un incontro pubblico con diversi ospiti presso il Dipartimento di Studi Orientali - Sapienza. Alle ore 21 presso il Piccolo Apollo - Centro Aggregativo Apollo 11 si terrà la proiezione del documentario Due paesi, un esilio, di Federico Dessì e Justin de Gonzague.
Giornata internazionale dei lavoratori domestici


In occasione della Giornata Internazionale dei Lavoratori Domestici, Soleterre organizza due iniziative realizzate nell’ambito del progetto di ricerca-azione Lavoro domestico e di cura: pratiche e benchmarking per l’integrazione e la conciliazione della vita familiare e lavorativa. Lunedì 15 giugno 2015 alle ore 16.30, presso la sala del Refettorio, Via del Seminario 76, si terrà la presentazione del progetto in questione, mentre martedì 16 giugno 2015 alle ore 9.30 presso l'Università di Roma Tre, Piazza della Repubblica 10, si terrà una Giornata di studio e scambio tra operatori del settore.
Son con clase, Quinteto de música tradicional cubana


Mercoledì 10 giugno 2015 alle ore 21 presso il Teatro di Tor Bella Monaca, Via Bruno Cirino, si terrà il concerto Son con clase, Quinteto de música tradicional cubana, con: Joel Torres, voz; Leonardo Perez Guerra, piano; Jose Ramon Caraballo Armas, trompeta; Raul Cardoso Valdes, bajo; Reynaldo Basulto, percusión. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Il mondo che faremo…lo faremo di tutti i colori!


Sabato 13 giugno 2015 dalle ore 16 alle 23.30 l’Associazione S.A.L. Onlus insieme ad altre realtà e associazioni del territorio animerà Piazza Cesare Baronio con una festa interculturale, Il mondo che faremo...lo faremo di tutti i colori!, che vedrà protagonisti giovani di diverse nazionalità. Sono previsti un flash mob, laboratori creativi, dibattiti, musica e stand di artigiani, di prodotti bio, di associazioni di migranti, di solidarietà internazionale e cooperazione.