L'8 aprile si celebra in tutto il mondo la giornata internazionale dei Rom e dei Sinti, istituita in ricordo dell'8 aprile del 1971, quando a Londra si riunì il primo Congresso internazionale del popolo Rom e si costituì la Romani Union, la prima associazione mondiale dei Rom riconosciuta dall'ONU nel 1979. Per commemorare questa data l’UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha organizzato a partire dalle ore 10,00 presso la Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, “l'International Roma Day 2015”, una giornata di approfondimento sui temi dell’istruzione e della formazione professionale dei giovani Rom e Sinti e Caminanti.
News
Festa del cinema bulgaro


Da lunedì 25 a domenica 31 maggio 2015 la Casa del Cinema (Villa Borghese) in Largo Marcello Mastroianni, 1 ospiterà l’ottava edizione della Festa del cinema bulgaro. Organizzata dall'Istituto Bulgaro di Cultura a Roma, la Festa del Cinema Bulgaro è una finestra sulle migliori nuove produzioni di una cinematografia con la quale l'Italia da anni, oramai, ha intessuto uno straordinario dialogo.
Monologo di un’attrice dell’Est


Prosegue fino al 12 aprile 2015 presso il Teatro L'Aura di Roma in via P. Blaserna, 5 lo spettacolo Monologo di un'attrice dell'Est. Si tratta di una rappresentazione teatrale, nata dal disagio dell’immigrazione, vissuto dall’attrice Evelina Drianovska, intercalato da brani tratti dalle opere di grandi maestri del teatro, quali Shakespeare, Tolstoy, recitati dalla stessa, insieme ad una serie di interventi musicali della tradizione popolare bulgara, russa ed italiana. Spettacolo scritto, diretto ed interpretato da Evelina Drianovska. Accompagnamento musicale ed arrangiamenti: Gianluigi Tartaull. Multimedialità: Valeria Nonni.
Roma negata. Percorsi postcoloniali nella città


Giovedì 9 aprile 2015 alle ore 19 presso la Biblioteca Villa Leopardi, in via Makallé si terrà la presentazione di Roma negata. Percorsi postcoloniali nella città di Igiaba Scego, Ediesse, 2014. Le fotografie di Rino Bianchi all'interno del volume saranno allestite in mostra in biblioteca. Lettura di brani del libro di Gamey Gullavogui. Sarà presente l'autrice.
Sabato 11 aprile 2015 alle ore 10 ci sarà un seguito con l'appuntamento in biblioteca per la passeggiata nei luoghi del colonialismo italiano a Roma, a partire dalle strade del quartiere africano, in compagnia dei due autori. I due eventi sono a cura dell'Associazione "Incontri di civiltà".
Milagro Acustico Sicilia Araba in concerto.
L'Associazione Culturale Etnochoreia in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura IX Municipio, presenta sabato 18 aprile 2015 alle ore 21 presso la Sala Teatro Centro Culturale Elsa Morante in piazzale Elsa Morante, all'interno del Festival Mediterraneo dell'Incontro, Milagro Acustico Sicilia Araba in concerto.
Raccontare la comunità cinese in Italia: lingua, lavoro, media


Martedì 14 aprile 2015, ore 17, presso l’Aula Wolf del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale de La Sapienza Università di Roma, via Salaria 113 si terrà il convegno Raccontare la comunità cinese in Italia: lingua, lavoro e media promosso dal settimanale online Piuculture e dal Coris - Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale de La Sapienza Università di Roma.
Attraverso il contributo di esperti cinesi e italiani l’evento intende promuovere un confronto attivo con la realtà cinese articolato in tre focus tematici: differenze linguistiche, economia e mondo del lavoro, narrazioni mediali.
Just Play


Venerdì 10 aprile 2015 alle ore 20.30 presso il Cinema Indipendente Detour in via Urbana, 107 sarà proiettato il film Just Play di Dimitri Chimenti ( Italia/Francia/Palestina, 2012). Al termine del fim incontro-dibattito alla presenza del regista.
Cena di solidarietà con il popolo palestinese


Venerdì 10 aprile 2015 alle ore 20 in via Baldassarre Orero, 59 si terrà una cena di solidarietà con il popolo palestinese per una raccolta fondi destinata alla realizzazione a Gaza di un centro per le donne Rachel Corrie, progetto dell'associazione Amici della Mezza Luna Rossa Palestinese con la collaborazione della comunità Palestinese di roma e del Lazio.
Io sono Li


Giovedì 9 aprile 2015 alle 20.30 presso il Piccolo Apollo - Centro Aggregativo Apollo 11 presso l'Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/b (angolo via Conte Verde) si terrà la proiezione di Io sono Li di Andrea Segre. Al termine della proiezione il regista incontrerà il pubblico insieme ad alcuni rappresentati della comunità cinese coinvolti nel film.
VIII Festival Internazionale della Zuppa di Roma – Versione bambine e bambini


Domenica 12 aprile 2015 alle ore 10, la Città dell'Utopia, via Valeriano 3f, ospiterà l'VIII Festival Internazionale della Zuppa di Roma - Versione bambine e bambini. In programma anche attività per bambini e musica , teatro e laboratori per grandi e piccini.
Cori Solidali alla Chiesa Valdese


Giovedì 23 aprile 2015, Giornata Internazionale del libro e del diritto d'autore, presso la Chiesa Valdese di piazza Cavour 32, si terrà un evento di sensibilizzazione e Raccolta Fondi in favore della Campagna Biblioteche Solidali dell'Istituzione delle Biblioteche di Roma. L'evento ormai alla sua quarta edizione, vedrà l'esibizione di ben nove Cori con repertori vari che porteranno in diversi paesi del mondo.
Vita,terra e libertà per il popolo Palestinese


In occasione del 39° anniversario del 30 marzo 1976 "Giornata della Terra” giovedì 2 aprile 2015 la Comunità Palestinese di Roma e del Lazio, il Comitato per la Pace del VII Municipio e l'Associazione Amici della Mezza luna Rossa palestinese organizzano il Convegno: Per una giusta Pace in Palestina. Alle ore 17.00 cerimonia intorno all'ulivo palestinese per la pace, piantato nel giardino del Municipio, alle ore 17.30 presso la Sala Rossa, IV piano Piazza di Cinecittà ci sarà il convegno a cui interverranno: Dott.ssa Mai Alkaila. Ambasciatrice palestinese a Roma e Dott.ssa Susi Fantino: Presidente VII Municipio.
Festa di Indipendenza del Senegal


Sabato 4 aprile 2015 dalle ore 20.30 presso l'Agora Club in via Libetta, 13 in occasione della Festa di Indipendenza del Senegal si terrà una grande serata di musica, danza, arte e moda. Ospiti della serata la cantante senegalese Awa Koundoul e Moustapha Mbengue dei Tam Tam Morola che si esibiranno in concerto. Esposizioni di quadri della pittrice Madina Mbodji, sfilata di moda dello stilista Kassim Diagne con l'associazione "Mille mode" e esibizione del corpo di ballo e percussioni di Keba Seck e Africa Djembé.
Il pane nudo


Nell'ambito dell'iniziativa Movie Mondo promossa dall'Associazione Cucimondo giovedì 9 aprile 2015 alle ore 20.30 presso HulaHoop Club in Via L.F. De Magistris 91/93, si terrà la proiezione di Il pane nudo del regista algerino Rachid Benhadj che per l'occasione sarà presente in sala per raccontare in prima persona la sua esperienza.
La Repubblica Democratica del Congo si presenta


Giovedì 2 aprile 2015 alle ore 18.30 presso la Sala del Giubileo del Complesso del Vittoriano (Ala Brasini, via san Pietro in Carcere) nell’ambito del progetto Roma verso Expo La Repubblica Democratica del Congo si presenta.
L’inaugurazione della mostra si terrà alla presenza dell’Ambasciatore Albert Tshiseleka Fehla, del Commissario generale Eugenie Salebongo, del Presidente della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale Alfredo Cestari, dell’Assessore a Roma produttiva e Città Metropolitana Marta Leonori e dell’Assessore al Patrimonio, politiche UE, comunicazione e pari opportunità Alessandra Cattoi. La mostra rimarrà allestita fino al 16 aprile 2015.
Medio Oriente, non solo Isis. Storia e storie per cercare di capire
L’Acse e la Rete Scuolemigranti organizzano mercoledì 1 aprile 2015 alle ore 17 presso la sede del Cesv, via Liberiana 17, la conferenza Medio Oriente, non solo Isis. Storia e storie per cercare di capire, con Lorenzo Trombetta, giornalista, studioso di Medio Oriente, da 10 anni a Beirut, corrispondente ANSA e Limes da libano e Siria.
I° rapporto nazionale sulla condizione di Rom e Sinti in Italia


In occasione della Giornata Internazionale dei rom e sinti, mercoledì 8 aprile 2015 alle ore 12.30, presso la sede dei csv del Lazio, via Liberiana 17, l'Associazione 21 luglio presenta il Primo rapporto nazionale sulla condizione di Rom e Sinti in Italia. Tra annunci e proclami sul superamento dei “campi”, a cui tardano a seguire fatti concreti, tra speranze e contraddizioni.
The fading valley


In occasione della Giornata della Terra, l'AAMOD e e la Rete romana di solidarietà con il Popolo Palestinese, organizzano giovedì 2 aprile 2015 alle ore 18 presso la Centrale Montemartini, Via Ostiense 106, il Cineforum Palestina, con il documentario The fading valley (Palestina/Israele, 2013), di Irit Gal.
Mediterraneo: dopo le Primavere, abbiamo ancora un futuro comune?
Lunedì 30 marzo 2015 alle ore 17, nella Sala Conferenze della Fondazione Basso in Via della Dogana Vecchia, 5 si terrà la la presentazione del libro Mediterraneo: dopo le Primavere, abbiamo ancora un futuro comune? Parteciperanno Khalid Chaouki (deputato PD e membro della commissione Esteri) e Nagwan al-Ashawal (attivista di piazza Tahir, direttrice del Regional Center for Dialogue and Mediation).
La bugia bianca


Martedì 31 marzo 2015 alle ore 10.30 presso il Senato della Repubblica - Sala Istituto Santa Maria in Aquiro in piazza Capranica, 72 si terrà la proiezione del film La bugia bianca diretto da Giovanni Virgilio. Saluti di Aldo Di Biagio, intervengono Slavica Josipovic, Vicepresidente della Comunità di Bosnia Erzegovina a Roma; Enisa Bukvic, scrittrice; Paolo Dieci, Policy Advisor del Cisp. Modera Gianguido Palumbo, Presidente Mondita. Proiezione riservata su invito. Per accreditarsi inviare mail a dibiagio.ufficiostampa@senato.it