Sabato 9 novembre 2013 dalle ore 19 alle ore 21 presso Duncan 3.0 in via Anassimandro, 15 Itaci art&cult invita all'incontro esperienziale Reimmortal Mandala sonoro di Markus WJ, primo evento di Sincronisia, sezione a cura di Frine Beba Favaloro che accoglie opere di ricerca musicale ispirate al variegato panorama delle tradizioni culturali della Repubblica Popolare Cinese.
News
Servizio Volontario Europeo per giovani immigrati


L’AFSAI, Associazione per la Formazione, gli Scambi e le Attività Interculturali ricerca giovani immigrati residenti in Italia, in possesso di Carta di Soggiorno per esperienze di volontariato internazionale finanziato dalla Commissione Europea (SVE). I progetti, che prevedono attività con giovani o adulti svantaggiati, saranno della durata di 9 mesi a partire da marzo 2014 e si svolgeranno in Spagna (Granada) e Islanda (Reykjavík) . Scadenza per la presentazione delle domande: mercoledì 20 novembre 2013.
Giornata di autoformazione per insegnanti di italiano L2
Sabato 9 novembre 2013 alle ore 17, presso Officine Culturali INsensINverso, via Vaiano 7, si terrà una giornata di riflessione sull’insegnamento dell’italiano, in occasione del settimo anniversario di fondazione dell'Associazione. La giornata prevede discussioni teoriche, workshop, proiezione del cortometraggio “In senso inverso” di Flavia Montini e a seguire cena casareccia e musica.
Porti insicuri


Giovedì 14 novembre alle ore 11 presso la Sala Stampa Estera, via dell’Umiltà 83/c, si terrà la conferenza stampa di presentazione del video di Medici per i Diritti Umani, ASGI e ZaLab Porti insicuri. Rapporto sulle riammissioni dai porti italiani alla Grecia e sulle violazioni dei diritti fondamentali dei migranti.
Oltremare. Storie di migranti di ieri e di oggi


Nell'ambito della campagna a sostegno di Lampedusa il BiblioCaffè Letterario organizza in via Ostiense 95, una rassegna cinematografica dal titolo Oltremare. Storie di migranti di ieri e di oggi. Mercoledì 20 Miracolo a Le Havre di Aki Kaurismaki. All'interno gli altri appuntamenti a sostegno della Campagna per Lampedusa.
Presentazione Calendario interculturale 2014


Martedì 12 novembre 2013 alle ore 18 presso il CIES - Centro Documentazione Interculturale in via delle Carine 4 si terrà la presentazione del Calendario interculturale 2014 della Sinnos che riporta le festività delle religioni e delle culture delle tante comunità presenti in Italia, per portare nelle case la ricchezza dell’incontro e poter fare gli auguri proprio a tutti. L’edizione 2014 è arricchita da 12 ricette di cibo di strada provenienti da tanti paesi diversi per un anno di sapori interculturali e di incontri con altre culture. Le ricette sono tratte dall’Assaggenda 2014 di Sinnos, a cura di Alba Staiano, dedicata allo street food.
Uthsava


Il Museo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini", piazza Guglielmo Marconi 14, e Etnochoreia presentano sabato 9 novembre 2013, dalle 16.30 alle 18, Uthsava conferenza-spettacolo di danza classica indiana Bharata Natyam, una delle più antiche e complesse forme di teatro danza sorta più di 2500 anni fa in India, nell’odierno stato meridionale del Tamil Nadu.
Il contributo della società civile alla cooperazione territoriale nel Mediterraneo e alla macroregione Adriatico-Ionica nella programmazione 2014-2020
Mercoledì 20 novembre 2013 alle ore 14,30 presso lo Spazio Europa, Palazzo Campanari, via IV Novembre 149, si terrà un incontro organizzato da CeSPI e FOCSIV d’intesa con il Forum del Terzo Settore e l’Associazione delle organizzazioni Italiane di cooperazione e solidarietà internazionale, durante il quale sarà presentato il master in Nuovi orizzonti di Cooperazione e diritto internazionale” firmato FOCSIV e Pontificia Università Lateranense sulle nuove sfide poste alla cooperazione, la sua regolamentazione delineata dal diritto internazionale, le tematiche della cooperazione territoriale e dell’internazionalizzazione solidale delle imprese.
Oriental Soul Express. India e Indonesia


Fino a venerdì 29 novembre 2013 in Via Dè Delfini, 23, Evasioni Art Studio propone la seconda mostra fotografica di reportage dal titolo Oriental Soul Express. India e Indonesia. In mostra gli scatti e i video di viaggio del fotografo e video maker Fabiano Caputo.
Le 12 fotografie sono una selezione di scatti realizzati in occasione di due viaggi: in India (stato di Goa e stato di Karnataka) nel 2012 e in Indonesia (isole di Bali e Jakarta) nel 2013, in compagnia di una motocicletta. Partito dal Cilento, che l’ha visto crescere, Fabiano Caputo si mette alla ricerca di nuovi percorsi da tracciare e con l’aiuto della sua macchina fotografica decide di privilegiare tragitti fuori dai circuiti turistici, tradotti in un’affascinante resoconto per immagini.
Africa Italy Excellence Awards 2013


La Divino Event Organization in collaborazione con il Consigliere Aggiunto per il continente Africa di Roma Capitale Victor Emeka Okeadu presenteranno in conferenza stampa presso la Sala del Carroccio di Roma Capitale martedì 5 novembre 2013 dalle ore 12.00 alle ore 15.00 l’evento patrocinato da Roma Capitale AFRICA ITALY EXCELLENCE AWARDS – terza edizione.
Amori diversi


Sabato 30 novembre 2013 alle ore 18 presso il Teatro Planet in via Crema, 14 Il dono della diversità Laboratorio di teatro narrazione presenta Amori diversi, spettacolo presentazione dell'omonimo libro edito da Tempesta Editore di e con Alessandro Ghebreigziabiher con la partecipazione di Cecilia Moreschi.
Visita guidata alla Moschea di Roma con Officina Griot


Sabato 9 novembre 2013 Officina GRIOT organizza una visita guidata alla Moschea di Roma organizzata dagli insegnanti che svolgono presso la libreria Griot di Roma i corsi di lingua araba ormai da diversi anni. Chi fosse interessato potrà prenotarsi scrivendo all’indirizzo e-mail info@libreriagriot.it e comunicando il numero di persone che parteciperanno alla visita. La visita è gratuita. L’appuntamento alle ore 9.30 nel piazzale antistante alla moschea, sul Viale della Moschea (zona Parioli-Acqua Acetosa).
Tam Tam Morolà in concerto


Martedì 5 novembre 2013 dalle ore 21 presso la Locanda Atlantide in via dei Lucani 22b il gruppo senegalese Tam Tam Morolà si esibirà in concerto. Lʼobiettivo del gruppo e del fondatore, Moustapha Mbengue, è far avvicinare il pubblico alla cultura più antica del Senegal: partendo dalle tradizioni antiche e dai ritmi ancestrali del villaggio di Morola, situato nella regione del Thiés, la musica di Tam Tam Morola viene arricchita e resa contemporanea attraverso la mescolanza con strumenti e generi musicali moderni, in cui gli assoli ritmici delle percussioni si alternano ad armonie di insieme, in una performance poliedrica di musica e di danza.
L’Egitto visto dall’occhio della videocamera
L'Ufficio Culturale e Scientifico dell'Ambasciata della Repubblica Araba d'Egitto indice un concorso che vuole coinvolgere tutti coloro che, grandi e piccoli, amano l’Egitto e amano girare video, in particolare con i telefoni cellulari. La data ultima per la presentazione delle opere è venerdì 15 novembre 2013.
Open Muratella 2013


Domenica 3 novembre 2013 presso il canile di Muratella dalle ore 10 alle 14 si terrà un incontro per conoscere i cani e gatti in cerca di adozione e a seguire Paola Mannu Braidotti presenterà il seminario di danza africana. Alle 13.30, un buffet a base di pizza con verdure grigliate offerto da AVCPP e dal cuoco-volontario.
V edizione del Salone dell’editoria sociale


Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre 2013 presso gli spazi di Porta Futuro in via Galvani, 108 si terrà quinta edizione del Salone dell’editoria sociale, l’iniziativa promossa dalle Edizioni dell’Asino, dalla rivista Lo Straniero, dalle associazioni Gli Asini e Lunaria, dall’agenzia giornalistica Redattore sociale e dalla Comunità di Capodarco.
Più di 40 incontri, tra tavole rotonde, dibattiti, presentazioni di libri, video e concerti, promossi da altrettante case editrici e organizzazioni del terzo settore, un festival inteso come uno strumento per orientarsi nelle trasformazioni che hanno investito il rapporto tra politica ed economia, cultura e società, etica e democrazia, dentro una cornice internazionale.
Permanenze. Appunti di viaggio e di paesaggio in Turchia


Fino a venerdì 22 novembre 2013 l'Ambasciata di Turchia, piazza della Repubblica 55/56, ospiterà la mostra Permanenze. Appunti di viaggio e di paesaggio in Turchia. "Scorci e paesaggi diversi di un Paese che raccoglie nel suo territorio e nella sua cultura memorie e vestigia millenarie, sopravvivenze e autenticità che si conservano nel presente intatte, incontri e scambi e traffici al crocevia fra mondi adiacenti, la rivelazione di una Natura varia e sorprendente, anche la modernità più dinamica e vivace di una civiltà composita".
Danubius di Marco Bulgarelli
Fino a domenica 8 dicembre 2013 il Museo di Roma in Trastevere, piazza S. Egidio 1/b, ospiterà la mostra Danubius di Marco Bulgarelli, un viaggio fotografico alla ricerca dell’identità europea dopo l’allargamento verso i Paesi dell'Europa orientale.
In principio era la danza


Sabato 9 novembre 2013 alle ore 20,30 si terrà uno spettacolo di danza e musica del folklore iraniano a cura del gruppo Vazhik, composto da artisti iraniani residenti in Italia; coreografie, regia e costumi di Hadi Habibnejad. L'evento, organizzato con la collaborazione dell'Associazione Culturale Italo Iraniana Alefba, si terrà presso il Teatro San Luigi Guanella, in via Girolamo Savonarola 36.
Presentazione Dossier Statistico Immigrazione 2013
Mercoledì 13 novembre 2013 alle ore 10.30 presso il Teatro Orione, via Tortona 7, verrà presentato il Dossier Statistico Immigrazione 2013 Diritti e pari opportunità – Rapporto UNAR. Il Rapporto verrà distribuito gratuitamente ai partecipanti.
Le presentazioni avverranno in contemporanea in tutte le regioni.