Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Dialoghi e LETTURE – Secondo appuntamento

Prosegue il progetto Dialoghi e LETTURE, la nuova proposta della Fondazione Centro Studi Emigrazione e dell’Ufficio Comunicazione Scalabriniani di Roma, nata con l'idea di ospitare nella sede di Via Dandolo 58 la presentazione di volumi e studi che facciano strada assieme all’umanità migrante, offrendo un’ulteriore occasione di approfondimento e di dibattito sul tema. Prossimo appuntamento venerdì 16 dicembre 2016 alle 15,30 con la presentazione del volume Comunicazione e misericordia. Un incontro fecondo, curato dalla prof.ssa Teresa Doni e dalla prof.ssa Maria Emanuela Coscia.  

Leggi di più...

Cinema e cucina latinoamericana per un’ecologia integrale

Sabato 17 e domenica 18 dicembre 2016 presso le sedi di S.A.L. e presso il Cinema Detour, L’Associazione Culturale Nuovi Orizzonti Latini, l’Ass. S.A.L. Solidarietà con L’America Latina e l’Ass. CasaTerra in collaborazione con l’Ass. Culturale e Cinema indipendente Detour, sensibili ai diritti umani e all’ambiente, propongono Cinema e cucina latinoamericana per un’ecologia integrale, una tre giorni per riflettere sulla PachaMama attraverso una carrellata di corto e lungometraggi dall’America Latina, la presentazione del libro Ecologia Integrale e alcuni AperiCinema con prodotti bio, tipici del Continente offerti da Natura Sì.

Leggi di più...

Solidarietà alla popolazione siriana

Martedì 6 dicembre 2016 dalle ore 18.30 alle ore 20 in Piazza Di Montecitorio Medici senza Frontiere organizza una manifestazione di Solidarietà alla popolazione siriana. Da più di cinque anni la Siria è intrappolata nella morsa di un terribile conflitto che non risparmia nessuno. L’escalation di violenza ad Aleppo est, che da mesi vive sotto un drammatico assedio e bombardamenti quotidiani, ha portato a uno spaventoso aumento di morti e di feriti. Lo stesso avviene nelle aree assediate intorno a Damasco e Homs. Vengono colpite scuole e aree residenziali. Popolazioni civili e ospedali vengono bombardati.

Leggi di più...

Facetas ocultas

Fino a 4 mercoledì gennaio 2017 presso l'Istituto Cervantes Roma, in piazza Navona, si potrà visitare la mostra di fotografia contemporanea Facetas ocultas (Fotografia cilena 1980 - 2015), organizzata dall’Ambasciata del Cile in Italia, con opere dei fotografi cileni Zaida Gonzales, Claudio Pérez, Luis Navarro, Alvaro Hoppe, Alejandro Hoppe e Eleonora Vicuña.

Leggi di più...

Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria

Dal 7 all’11 dicembre 2016 al Palazzo dei Congressi dell’Eur Piazzale Kennedy 1 si terrà la quindicesima edizione di Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria. #plpl è l’unica fiera al mondo dedicata esclusivamente all’editoria indipendente dove ogni anno oltre 400 editori, provenienti da tutta Italia, presentano al pubblico le novità ed il proprio catalogo. Cinque giorni e più di 300 eventi in cui incontrare gli autori, assistere a reading e performance musicali, ascoltare dibattiti sulle tematiche di settore.

Leggi di più...

Due iniziative sulla Ex Jugoslavia

La Biblioteca interculturale Cittadini del Mondo, viale Opita Oppio 45, organizza due iniziative sulla Ex Jugoslavia. Sabato 3 dicembre 2016 alle ore 18 con Slavi del sud - 1991/1996 cronologia ed immagini della distruzione della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia. Foto e commento di Mario Boccia. Sabato 10 dicembre ore 18 Dalla guerra alla terra - contadine ed operaie bosniache di nuovo "insieme" contro la divisione etnica, con la proiezione del film Dert di Mario e Stefano Martone.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Europa Etichettato sotto

Fighters

Il Museo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini", piazza Guglielmo Marconi 14, ha inaugurato la mostra Fighters. L’altra storia degli Ucwalmicw, dei Sioux e dei Tainos. Immagini e panoramiche dei nativi americani, di Roberto Vignoli. È uno sguardo sugli istanti della loro vita privata, densa di sofferenza e di problematiche sociali perché non riescono ad accettare la società occidentale, che distrugge il loro mondo inarrestabilmente.La mostra rimarrà esposta fino al 15 gennaio 2017.

Leggi di più...

Serata a ballo Mediterranti

Giovedi 1 dicembre 2016 alle ore 22.30 in Via dei Lucani, 22b, il gruppo musicale Mediterranti in collaborazione con la Locanda Atlantide presenta Serata a ballo Mediterranti in concerto. La serata è dedicata ai balli popolari del Sud Italia, in particolare alla Pizzica Salentina, alla Tammuriata Campana, alle Tarantelle (Gargano, Montemarano e ai stornelli Salentini), al Sirtaki Grecanico Salentino e anche un piccolo omaggio alla musica Turca e alla musica Zingara Rom e Sinti dei Balcani.    

Leggi di più...

Narrativa cubana hoy

Lunedì 5 dicembre 2016 alle ore 17 presso l'Università degli Studi La Sapienza - Dipartimento di studi europei, americani e interculturali (Aula II- Facoltà di Lettere e Filosofia) si terrà l'incontro Narrativa cubana hoy con le scrittrici Mirta Yànez e Nancy Alonso.

Leggi di più...

Laboratorio di canti, polifonie e ritmi dal mondo

Domenica 4 dicembre 2016 dalle 15.00 alle 18.30 presso la Libreria Griot in via di Santa Cecilia, 1/a si terrà Laboratorio di canti, polifonie e ritmi dal mondo, con Laure Gilbert Cantare il mondo. Laure Gilbert, polifonista e direttrice del coro Zenzerei da 14 anni, propone un laboratorio di ricerca sulla voce come strumento espressivo, attraverso canti africani e di altre tradizioni (non è quindi necessario saper leggere la musica), allo scopo di sviluppare l’ascolto e le competenze canore di ogni partecipante. Il suo insegnamento si basa sul divertimento e sul piacere del canto corale, capace di creare naturalmente l’armonia tra le persone. Iscrizioni aperte.

Leggi di più...

Melodie armene

L'Associazione della Comunità Armena di Roma e del Lazio presenta domenica 4 dicembre 2016 alle 16.30 Sala di Santa Cecilia - Piazza Santa Cecilia 22, con Assoarmeni e Associazione Culturale Santa Cecilia in Trastevere l'incontro con Melodie armene: balli e canti tradizionali e musica sacra. Ingresso libero.

Leggi di più...

Il grande Iran

Sabato 3 dicembre 2016 alle ore 18.00 presso la Libreria Griot in via di Santa Cecilia, 1/a si terrà la presentazione de Il grande Iran di Giuseppe Acconcia (Exòrma 2016). Insieme all’autore ci saranno i giornalisti Tiziana Ciavardini e Alberto Negri.

Leggi di più...

Medio Oriente. Dove andiamo

Venerdì 2 dicembre 2016 alle ore 18.30 presso la Libreria Griot in via di Santa Cecilia, 1/a si terrà la presentazione della raccolta di saggi Medio Oriente. Dove andiamo. Riflessioni, domande e possibili risposte sul futuro di una regione in pieno cambiamento.Partecipano Luciano Tirinnanzi (direttore responsabile Lookout News), M. Abdelmalik Achergui, (viceambasciatore del Regno del Marocco in Italia) e Abdessamad El Jaouzi (Servizio Comunicazione dell’Ambasciata del Regno del Marocco in Italia).

Leggi di più...

Music for Aleppo

Da Tosca al pianista di Ennio Morricone per passare ai toni del jazz alla musica classica, mercoledì 7 dicembre 2016 alle 20.30 presso l'Auditorium Due Pini, via Riccardo Zandonai 4, Music for Aleppo: grandi artisti di tutti i generi musicali offrono la loro musica a sostegno di Amal for education a favore dei bambini siriani.

Leggi di più...

Shambala oriental dance

Sabato 3 dicembre 2016 dalle ore 20.30 alle ore 22.30 presso l'Auditorium Santa Chiara, via Caterina Troiani, 90, Shambala Oriental Dance, Spettacolo di Danza Etnica ispirato ad una antica tradizione orientale che nel nome rivela il suo significato “luogo di pace, tranquillità, felicità”.

Leggi di più...

Cucimondo e Il Guru

Giovedì 15 dicembre 2016 in via Cimarra 4, l'Associazione Cucimondo e Il Guru, ristorante indiano, presenteranno la cena di inizio attività 2016/17 dell'Associazione in collaborazione con Mother and Child Foundation di Kerala (India).

Leggi di più...

Displaced. 12 storie dall’Ucraina

Fino a mercoledì 14 dicembre 2016 in Piazza di San Silvestro si terrà la mostra fotografica Displaced. 12 storie dall'Ucraina, di Sergey Sarahanov e delle storie di questi eroi. a mostra fotografica racconta le storie di 12 ucraini sfollati e delle loro famiglie. Queste persone, a causa del conflitto in Ucraina orientale e l'annessione illegale di Crimea, sono state costrette a lasciare le proprie case ed iniziare una nuova vita da zero.

Leggi di più...

Congo 19 dicembre. Cronaca di una Strage annunciata

In  vista  della mobilitazione del prossimo 19 dicembre 2016 l’associazione di donne di origine congolese Tam Tam D’Afrique  organizza un pomeriggio informativo e di dibattito sul futuro della Repubblica Democratica del Congo, che si terrà venerdì 2 dicembre 2016 alle ore 15 presso il Salone  di S. Egidio in via di San Gallicano, 25/a.

Leggi di più...