Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Mercatino di artigianato tessile dall’Etiopia

GRIOT e l’Associazione culturale Panafrica uniscono le forze e organizzano sabato 13 dicembre 2014 , dalle 13 alle 18.00, e domenica 14 dicembre 2014 dalle 13 alle 20.00 un mercatino di artigianato tessile dall’Etiopia. Borse, sciarpe, gabi, abiti, copriletti, tovaglie, il meglio dell’arte tessile etiope, articoli lavorati interamente al telaio utilizzando esclusivamente cotone e fibre biologiche. Un’occasione per conoscere un paese attraverso il suo straordinario artigianato tessile, e per trovare tante idee per regali di Natale che profumeranno d’Africa.

Leggi di più...

UNAR per la Giornata dei Diritti Umani: no alle discriminazioni, si a una società delle differenze

In occasione della Giornata internazionale dei diritti umani, che si celebra ogni anno il 10 dicembre, in tutto il mondo, per ricordare il valore dei principi fissati dalla “Dichiarazione Universale dei Diritti Umani”, firmata a Parigi nel 1948 dall'Assemblea generale dell'ONU, si terrà mercoledì 10 dicembre 2014 alle 10,30 presso la Sede nazionale delle ACLI, in via Marcora 18, l’incontro dal titolo Diritti umani e contrasto alle discriminazioni.

Leggi di più...

Natale da Doozo

Domenica 14 dicembre 2014 dalle ore 12 alle 19 presso Doozo Art, Via Palermo 51, si terrà un mercatino di artigianato e cibo giapponese. Parteciperanno artigiani ed espositori giapponesi e italiani con oggettistica, abbigliamento e artigianato giapponese o a tema Giappone. Ingresso è libero.

Leggi di più...

Arte&Intercultura in concerto

Venerdì 12 dicembre 2014 alle ore 21 l'associazione culturale Liberipassi, FederArteRom, Amnesty International, con il Patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio e in collaborazione con il Comune di Formello, invitano allo spettacolo
Arte&Intercultura in concerto, presso il Teatro J.P.Velly, viale Regina Margherita 6, a Formello.

Leggi di più...

Empowerment delle donne del subcontinente indiano per una cittadinanza reale nel Lazio

L'Associazione Dhuumcatu, la Direzione Regionale Politiche Sociali, Autonomie, Sicurezza e Sport, in collaborazione con l'Associazione Transglobal hanno dato vita ad un progetto che partirà mercoledì 10 dicembre 2014 copn l'obiettivo di aiutare le donne indiane, bangladesi, pakistane, srilankesi, nepalesi a migliorare la loro vita sociale attraverso una maggiore conoscenza della realtà dove vivono: scuola dei figli, servizi sanitari, servizi per il lavoro. Il progetto durerà fino al 31 agosto 2015.

Leggi di più...

Pressioni! Collettiva di monotipo

Sabato 13 dicembre 2014 alle ore 19 presso Spazio 23 in via Alberto Ferrero 23 si terrà l'inaugurazione della mostra Pressioni! Collettiva di monotipo. Espongono: Sylvie Bello, Evelina De Stefani, Silvia Garrone, Orsola Longhini, Francesca Menchella, Stefania Montorsi, Fanny Narcisi, Carol Pizzolante, Nanni Riccobono, Federica Salemi, Sophie Simon, Hassan Vahedi, Leyla Vahedi.Tre giorni alla scoperta di quel mondo che è la stampa di esemplari unici: il monotipo.
In mostra, i lavori dei partecipanti al Laboratorio Aperto di Monotipo, spazio di sperimentazione attivo da un anno nello studio di via Sirte 40/a, ma non solo. Accompagnano la mostra i monotipi di alcuni artisti che utilizzano le tante tecniche della monotipia nel proprio lavoro. Laboratori aperti e gratuiti (ma su prenotazione a classedinudo@hotmail.com) domenica 14 dicembre 2014, alle 15 e alle 17 e lunedì 15 dicembre Finissage dalle 15 alle 19.

Leggi di più...

Costruire sentieri per il nostro tempo

Mercoledì 10 dicembre 2014 dalle ore 9 presso l'Auditorium Pontificia Università Urbaniana, via Urbano VIII 16, Città del Vaticano, si svolgerà l'evento Costruire sentieri per il nostro tempo - Le ricadute antropologiche della crisi: un convegno di dialogo tra buddhisti e cristiani. L'incontro, organizzato dalla CEI e dall'UBI, è aperto a tutti coloro che credono nei valori della compassione, della solidarietà, dell'amore e del rispetto per gli altri all'interno di una società spesso vittima di modelli e visioni egoistiche.

Leggi di più...

Mercatone di Natale di Solidarité Nord Sud

Domenica 14 dicembre 2014 dalle ore 9 alle ore 20 all'ASD Nuova Leonina in via Giuseppe Caraci 53, Solidarité Nord Sud Onlus organizza un Mercatone di Natale dove sarà possibile trovare tutti i prodotti di Bottega solidale per il Mali. Il ricavato del Mercatone va interamente al progetto in corso di realizzazione a Bandiagara "Atelier del cotone" ed a sostegno delle iniziative per la Pace ed il cambiamento in Mali.

Leggi di più...

Nuit noire, Una notte per i diritti di donne e bambini

Venerdì 12 dicembre 2014 dalle ore 18,30 presso il Felt Club in via degli Ausoni 84, si terrà l'evento Nuit noire, Una notte per i diritti di donne e bambini, organizzato dall'associazione Energia per i diritti umani Onlus a sostegno del progetto La Casa di Marietou (trepianididiritti.it), centro polifunzionale per donne e bambini alla periferia di Dakar.

Leggi di più...

Che sta succedendo a Roma?

La Casa internazionale delle donne, via della Lungara 19, organizza una Assemblea aperta per discutere insieme su Il malessere delle borgate romane tra abbandono, tentazione della xenofobia, infiltrazione dell’estrema destra. L'appuntamento è fissato per mercoledì 10 dicembre 2014 alle ore 18.

Leggi di più...

Arte&Intercultura in Concerto

Venerdì 12 Dicembre 2014 alle ore 21 presso Teatro J.P.Velly,viale Regina Margherita 6, Formello, l'Associazione Culturale Liberipassi, FederArteRom, Amnesty international, con il Patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio e in collaborazione con il Comune di Formello, presentano Arte&Intercultura in Concerto.

Leggi di più...

Incontro di letture condivise dedicate agli scrittori dell’Africa sub-sahariana

Mercoledì 10 dicembre 2014 ore 16.30 la Biblioteca Vaccheria Nardi, via Grotta di Gregna 37, ospita il prossimo incontro del Circolo di Lettura della Biblioteca che da alcuni anni promuove incontri mensili, il secondo mercoledì del mese dalle 16,30 alla 18.30, per condividere il piacere di leggere. Il tema di quest’anno sono gli scrittori dell’Africa sub sahariana. Un pomeriggio insieme per parlare di Wole Soyinka.

Leggi di più...

Incontro di letture condivise dedicate agli scrittori dell’Africa sub-sahariana

Mercoledì 10 dicembre 2014 ore 16.30 la Biblioteca Vaccheria Nardi, via Grotta di Gregna 37, ospita il prossimo incontro del Circolo di Lettura della Biblioteca che da alcuni anni promuove incontri mensili, il secondo mercoledì del mese dalle 16,30 alla 18.30, per condividere il piacere di leggere. Il tema di quest’anno sono gli scrittori dell’Africa sub sahariana. Un pomeriggio insieme per parlare di Wole Soyinka.

Leggi di più...

Il governo dell’immigrazione nei piccoli comuni

Mercoledì 10 dicembre 2014 dalle ore 9.30 alle 18 al Dipartimento di Architettura, Aula Magna dell'Ex Mattatoio –Testaccio, Largo Giovanni Battista Marzi 10, si terrà la conferenza internazionale Il governo dell'immigrazione nei piccoli comuni che presenterà una ricerca sul tema, affrontata a livello nazionale e nel Lazio. Parteciperanno esponenti del governo e del parlamento, sindaci e studiosi del tema italiani e stranieri.

Leggi di più...

Nessun requiem per mia madre

Martedì 9 dicembre 2014 alle ore 20 presso la Libreria Assaggi, via degli Etruschi 4, si terrà la presentazione Nessun requiem per mia madre, Fazi Editore, di Claudiléia Lemes Dias, a cura dell'Associazione Cucimondo. Un ritratto spietato, che Claudiléia dice di aver costruito mettendo insieme piccoli tasselli delle molteplici esperienze fatte negli otto anni della sua vita romana." Lauretta Colonnelli, Corriere della Sera.

Leggi di più...

Musica Rom e incontri per la Giornata Internazionale dei Diritti Umani

In occasione della Giornata Universale dei Diritti dell’Uomo Campagna, Il mio nome è Rom e Associazione 21 Luglio invitano i cittadini a due giorni di eventi, informazione e arte per smontare i pregiudizi. Il secondo incontro giovedì 11 dicembre 2014 alle ore 10 presso il Senato della Repubblica, Palazzo Giustiniani (obbligatorio l’accredito). L’obiettivo di questi eventi è creare occasioni di conoscenza e condivisione tra la cittadinanza e la comunità Rom, per favorire il rispetto della diversità, la lotta ai pregiudizi e la promozione dei diritti umani.

Leggi di più...