Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Presente Imperfetto. Eredità coloniali e immaginari razziali contemporanei

Routes agency, in collaborazione con IRSIFAR e Archivio Memorie Migranti, invitano a due giorni di incontri, tavole rotonde, rassegne video e performance a cura di Viviana Gravano e Giulia Grechi, dal titolo Presente e imperfetto. Eredità coloniali e immaginari razziali contemporanei. Appuntamento giovedì 27 e venerdì 28 novembre 2014, ore 9.30 - 19.30 presso la Casa della Memoria e della Storia, via di San Francesco di Sales 5.

Leggi di più...

Cineforum Antirazzista Out of Border

Mercoledì 19 novembre 2014 alle ore 20.30, in Viale Carlo Felice 69, in occasione del Cineforum Antirazzista Out of Border, si terrà il film Goodmorning Aman, di Claudio Noce. Sarà presente il regista. Durante la presentazione sarà possibile gustare l'ottimo aperitivo etnico di MangiaRadio.     

Leggi di più...

Rasāsvāda emozione estetica. Spettacolo di danza classica indiana Bharata Natyam e Odissi

Sabato 29 novembre 2014 alle ore 21 presso il Centro Culturale Elsa Morante in piazzale Elsa Morante l'Associazione Culturale Etnochoreia presenta Rasāsvāda emozione estetica, uno spettacolo di danza classica indiana Bharata Natyam e Odissi con Haru Kugo, Silvia Vona, Roberta Parravano. Parte dell'incasso sarà devoluto in beneficenza a Isla Ng Bata L'Isola dei Bambini Onlus per il centro diurno di Gurgaon in India.

Leggi di più...

Crimini contro l’ospitalità. Vita e violenza nei centri per stranieri

Lunedì 24 Novembre 2014 alle ore 17 presso la Sala della Mercede in via della Mercede 55 si terrà la presentazione del libro Crimini contro l’ospitalità. Vita e violenza nei centri per stranieri di Donatella Di Cesare, un viaggio nei CIE, quei Centri di Identificazione ed Espulsione dove vengono trattenuti gli immigrati irregolari in attesa del ripatrio. Un limbo invisibile e nascosto, spesso collocato ai margini delle città, dove vengono relegate le vittime della Fortezza Europa. Ne parleranno con l’autrice l'On. Khalid Chaouki, deputato del PD, Coordinatore intergruppo immigrazione; On. Gennaro Migliore, deputato PD, Presidente Commissione d’inchiesta Centri di accoglienza; Roberto Zaccaria, Costituzionalista, ex presidente Rai, Presidente del Cir (Consiglio Italiano per i Rifugiati); Simone Regazzoni, docente universitario, filosofo e scrittore; Gabriella Guido, coordinatrice della campagna “LasciateCIEntrare”. Modera: Iman Sabbah, giornalista di RaiNews.

Leggi di più...

Karawan Fest 2014. Il sorriso del cinema migrante

Fino a domenica 30 novembre 2014 a Tor Pignattara - Ex aula consiliare del Municipio, in via dell’Acqua Bullicante 2 si terrà il Karawan Fest 2014. Il sorriso del cinema migrante, un evento ideato e organizzato da Associazione culturale Bianco e Nero in collaborazione con CDQ Torpignattara Onlus. Dopo diversi appuntamenti monografici dedicati a vari Paesi, Karawan quest’anno cambia pelle e offre una selezione di commedie da ogni angolo del mondo, per offrire un nuovo punto di vista su paesi poco conosciuti, o rappresentati attraverso stereotipi e cliché, che non rendono giustizia a cinematografie incredibilmente intense, colorate e vitali.

Leggi di più...

Fai viaggiare la cultura

Anche quest'anno si può supportare il progetto Fai viaggiare la cultura di ULAIA, nato per sostenere e accompagnare negli studi tre ragazzi palestinesi del campo profughi di Burj al Shemali (Libano): Khaled, Abdrahim e Mohamed, già al secondo anno di Ingegneria al Politecnico di Torino. La proposta è di creare una catena di 10 “papà” o “mamme” per ogni ragazzo, che, con un versamento di € 50 mensili per 10 mesi, possano dare loro, insieme al contributo economico, la fiducia necessaria per continuare il viaggio.

Leggi di più...

Senza confine

Fino al 29 novembre 2014 Factory la Pelanda, piazza Orazio Giustiniani 4, presenta una retrospettiva dell'esposizione storica del Manifesto turistico dei paesi euro afro asiatici: Senza confine - musica, mostre, esposizioni, concerti, reading, cinema, design creativo. L'iniziativa è promossa dall'Accademia Euro Afro Asiatica del Turismo. Dal 18 al 23 novembre settimana dedicata all'Africa, dal 25 al 29 settimana dedicata all'Asia.

Leggi di più...

Mare Nostrum

Mercoledì 26 novembre 2014 alle ore 21 al Teatro Golden di Roma in via Taranto, 36 andrà in scena Mare Nostrum lo spettacolo teatrale scritto dal drammaturgo Massimiliano Perrotta e diretto dal regista Walter Manfrè, con la partecipazione di 15 migranti ospiti del CARA e degli SPRAR di Mineo. Si tratta di uno spettacolo polifonico che racconta storie di persone di nazionalità e culture diverse ognuna delle quali offre il proprio tassello all'affresco allestito da Manfrè.

Leggi di più...

Presentazione del Calendario interculturale 2015 della Sinnos

Martedì 18 novembre 2014 alle ore 18.30 presso il Centro Documentazione del CIES, in via delle Carine 4 (metro B Colosseo), verrà presentato Un anno al verde, calendario interculturale 2015 della Sinnos Editrice. Un anno al verde, ma il verde delle verdure e degli ortaggi che si trovano nelle 12 ricette del Calendario interculturale 2015 e che aprono a nuove possibilità e sapori diversi. Per un anno ricco di possibilità, relazioni e scambi con le feste di tutti, come sempre! In collaborazione con il Tavolo Interreligioso di Roma e con La Lucerna Laboratorio Interculturale.

Leggi di più...

Orchestra Sinfonica di Guanajuato

Martedì 18 novembre 2014 alle ore 20.30 presso l’Aula Magna dell’Università La Sapienza di Roma in piazzale Aldo Moro, 5 si terrà il concerto dell’Orchestra Sinfonica di Guanajuato tra riscoperta della musica degli indios e tradizione classica. L'Orchestra, composta da compositori messicani e statunitensi, è diretta da Francisco Orozco Lopez.

Leggi di più...

Taijiquan con il M° Chen Bing, XX generazione della famiglia Chen

Da mercoledì 26 novembre a lunedì 1 dicembre 2014 si terrà un seminario intensivo di Taijiquan con il M° Chen Bing, XX generazione della famiglia Chen. ProgrammaMerc. 26  Energia a spirale e  forza esplosivaPalestra Kennedy, via Dandolo,106 (Trastevere) H 17.30-20.30Giov. 27  Tui Shou e applicazioniImpianto Bernardini, via dell’Acqua Marcia,51(Metro Pietralata) H 19-21Ven. 28  Xinjia, la

Leggi di più...

Donne, un luogo comune. Spettacolo del Coro Femminile Multietnico Coroincanto

Mercoledì 19 novembre 2014 alle ore 21 nella Sala Teatro Studio Borgna dell'Auditorium Parco della Musica in viale Pietro de Coubertin, si presenterà il Coro Femminile Multietnico Coroincanto Vocifemminilisenzaconfini nello spettacolo Donne, un luogo comune, dedicato alle donne, il mondo delle donne, la difesa dei diritti delle donne, la lotta contro la violenza fisica, psicologica e culturale sulle donne. Di e con Serena Damiani, Marco Tullio Dentale e il Coroincanto diretto da Paula Gallardo.

Leggi di più...

Corso gratuito di lingua francese e presentazione di autori della letteratura araba

La Biblioteca Rugantino organizza a partire da giovedì 9 ottobre 2014 fino a martedì 31 marzo 2015 un Corso gratuito di lingua francese e presentazione di autori della letteratura araba. Il corso, tenuto dal prof. Kaitani Khalid, prevede la conoscenza degli elementi fonetici, lessicali e grammaticali della lingua francese; inoltre, all’interno del corso,saranno presentati autori della lingua e letteratura araba. Il giovedì pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18.

Leggi di più...

Quando l’Africa è donna. Le donne africane si raccontano

In occasione del festival Ottobre africano, martedì 28 ottobre 2014 alle ore 9.30 presso la Biblioteca Camera dei deputati, Via del Seminario 76, si terrà il convegno Quando l’Africa è donna. Le donne africane si raccontano. La proposta nasce dalla constatazione del ruolo crescente che le donne africane stanno acquisendo nella vita quotidiana in Africa e non solo. Sarà presente l'On. Cecile Kashetu Kyenge, Europarlamentare, e diverse ambasciatrici africane in Italia.

Leggi di più...

Festa del cinema bulgaro

Approda a Roma l’appuntamento con un cinema che sta facendo parlare di sé. Dal 24 al 26 ottobre 2014 la Casa del Cinema a Villa Borghese (Piazzale del Brasile) ospita la settima edizione della Festa del cinema bulgaro, organizzato dall’Istituto Bulgaro di Cultura a Roma e dall’Associazione culturale La Fenice. All'interno il programma.

Leggi di più...

Il caffè della pace

Giovedì 23 ottobre 2014 alle ore 18 presso l'istituto Yunus Emre Enstitüsü Centro Culturale Turco, via Lancellotti 18, si terrà l'incontro Il caffè della pace, in occasione dell'anniversario dei 600 anni di relazioni diplomatiche fra Polonia e Turchia.

Leggi di più...

Dipavali. Ponti di luce

Giovedì 23 ottobre 2014 alle ore 21 il Teatro Vascello, via G. Carini 78 ospiterà lo spettacolo di teatro-danza dell’India, Dipavali. Ponti di luce. L'iniziativa è stata organizzata in occasione del Dipavali, Festa induista della Luce. Un evento che, insieme a tante altre celebrazioni per il Dipavali, unisce l’Italia, da Nord a Sud, a un anno dall’Intesa tra lo Stato e l’Unione Induista Italiana.

Leggi di più...