Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

L’Afrique c’est chic!

Dal 13 al 18 ottobre 2014 in via Margutta, 51A la mostra itinerante L’Afrique c’est chic! porta in Italia l’arte e la fantasia dei giovani africani. Un progetto di sostegno rivolto a ragazze in difficoltà perché ritrovino, attraverso l’arte e la creatività, una vita lontano dalla violenza e dallo sfruttamento. La mostra, organizzata da Missione Giovani Fma Onlus delle Figlie di Maria Ausiliatrice presenta i prodotti di 6 atelier d’arte realizzati in Congo Brazzaville, Costa d’Avorio, Gabon, Mozambico, Repubblica Democratica del Congo e Togo e che ha impegnato, come formatori, giovani artisti emergenti locali.

Leggi di più...

Darshan

Sabato 18 ottobre 2014 alle ore 20.30 in via Caffaro, 10 l'Associazione Altrevie in collaborazione con Etnochoreia presenta Darshan, spettacolo di danza classica indiana Bharata Natyam. Introduce la serata la presentazione del libro Indian emoticons con l'autrice Patrizia Caiffa.

Leggi di più...

Afronauts

Sabato 18 ottobre 2014 alle ore 21 al Rialto santambrogio, via di S. Ambrogio 4, Cinemafrica - Africa e diaspore nel cinema organizza la proiezione del cortometraggio Afronauts, della regista ghanese Frances Bonomo. Il cortometraggio sarà proiettato in occasione della serata dÉbruit LIVE! organizzata Afrodisia in da club. In questa occasione sarà possibile anche vedere lo showreel del lavoro fotografico The afronauts di Cristina de Middel.

Leggi di più...

Gilad Atzmon – concerto Jazz per Gaza

Mercoledì 8 e giovedì 9 ottobre 2014 si terranno due giorni di incontri e concerti con il musicista e scrittore israeliano Gilad Atzmon. Il primo appuntamento si terrà al Caffè Letterario in via Ostiense, 95 alle 19 con la presentazione del libro L'errante Chi? con l'autore Gilad Atzmon. Interviene Patrizia Cecconi, presidente Amici della Mezzaluna Rossa Palestinese. Apericena palestinese per Gaza e alle ore 22 concerto jazz con gilad Atzom (ingresso gratuito con donazione libera). L'appuntamento del 9 ottobre si terrà presso la biblioteca del Dipartimento di Storia Culture e Religioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza, in piazzale Aldo Moro 5 alle ore 15 con la presentazione del libro L'errante Chi? e gli interventi di Piero Bevilacqua, ordinario Storia Contemporanea Tommaso Di Francesco, giornalista e scrittore. Alle 18 concerto jazz.

Leggi di più...

La fotografía contemporánea en Argentina

Lunedì 20 ottobre 2014 alle ore 17.30 in via Giovanni Paisiello 24 l’Istituto Italo-Latino Americano e l’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia invitano alla conferenza La fotografía contemporánea en Argentina di Rodrigo Illescas, Vincitore del Premio IILA-FOTOGRAFIA 2014.

Leggi di più...

Cronache di ordinario razzismo

Giovedì 16 ottobre 2014 ore 17.45 nell'ambito del Salone dell'Editoria Sociale (16-19 ottobre) presso Porta Futuro (Testaccio), Via Galvani 108, verrà presentato Cronache di ordinario razzismo a cura di Lunaria. Partecipano: Guido Caldiron, Serena Chiodo, Giuseppe Faso, Grazia Naletto, Annamaria Rivera, Maurizia Russo Spena.

Leggi di più...

Atelier Afro-Contemporanea con Ashai Lombardo Arop

Sabato 18 ottobre 2014 dalle ore 14 alle 16 presso il Teatro Lo Spazio in via Locri 42 si terrà il primo appuntamento del ciclo di Atelier di danza-teatro etno-contemporaneo con la Ethnicontemporary Dance Company tenuto da Ashai Lombardo Arop aperto ad attori e danzatori con un minimo di esperienza in qualsiasi disciplina della danza.

Leggi di più...

Serate di lettura multiculturali

Presso la libreria Assaggi in via degli Etruschi 4, verrà presentato il ciclo di Serate di lettura multiculturali, che durerà da ottobre 2014 a maggio 2015. Ogni incontro è dedicato a un romanzo suggerito da una persona proveniente dallo stesso paese del suo autore o della storia narrata. Durante la serata, la stessa persona che ha suggerito la lettura introduce e offre interessanti approfondimenti su letteratura, città, cultura o paese descritti nel libro, scambiando con il pubblico passi preferiti o che suscitano domande. Le serate si svolgeranno una volta al mese, dalle ore 20 alle 22.30.

Leggi di più...

Tall al Zaatar Il recupero della memoria

Giovedì 9 ottobre 2014 alle 18 in via Ostiense 106 presso la Sala Zavattini della Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico verrà presentato il lavoro di recupero e digitalizzazione dei materiali girati e non montati del film Tall al Zaatar di Mustafa Abu Ali, Jean Chamoun, Pino Adriano coproduzione italo-palestinese (1976). In programma proiezioni e incontri.

Leggi di più...

Serata di gala del Premio Multietnicità e Intercultura 2014

Con l’obiettivo di offrire un contributo concreto alla riscoperta del valore fondamentale di un “bene comune condiviso” nella vita sociale e culturale, l’onlus Oforula con il patrocinio di Roma Capitale – Assessorato allo Sviluppo delle Periferie, Infrastrutture e Manutenzione Urbana, Provincia di Roma e l’Università “La Sapienza” di Roma – Dipartimento Scienze Politiche, organizza per domenica 19 ottobre 2014 alle ore 18 presso il Teatro Parioli di Roma in via Giosuè Borsi, 20, un singolare evento di musica, danza e spettacolo che vedrà come protagonisti artisti di fama internazionale provenienti dai diversi continenti. L’evento sarà condotto da Elena Presti e Antonietta Menegatti (in arte Edea) e si pregerà della performance, fra gli altri, di Gemma Cuneta e del suo gruppo musicale.

Leggi di più...

Capo Verde – Italia: ieri, oggi, domani

Il Comitato NCC–CCN (Network Culturale Capoverdiano – www.ncc-ccn.org) in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Capo Verde in Italia e con La Civiltà Cattolica, nell’ambito dell’iniziativa Capo Verde – Italia: ieri, oggi, domani, invita venerdi 17 ottobre 2014 dalle ore 15 alle 20 presso Civiltà Cattolica - Villa Malta in via di Porta Pinciana, 1 alla conferenza internazionale Centralità strategica delle Isole di capo verde: geografia, politica ed economia ed alla concomitante presentazione della Borsa di studio Amìlcar Cabral.

Leggi di più...

Agli amici di Barikamà

La Cooperativa Sociale Barikamà, progetto di micro-reddito che consiste nell’inserimento sociale attraverso la produzione e vendita di yogurt ed ortaggi biologici, ha vinto un bando della Regione Lazio per l'acquisto di attrezzature utili per portare avanti il progetto. Devono però anticipare la cifra di 20.000 euro e, a tal fine, hanno lanciato una campagna di preacquisto dei loro prodotti. Pubblichiamo l'appello per intero.  

Leggi di più...

Festa del Dashain 2014

In occasione della Festività del Dashain, la più importante ricorrenza dell’anno celebrata dalla Comunità Nepalese in tutto il mondo, il Consolato Onorario del Nepal di Roma, in collaborazione con l’Associazione Nepalese a Roma organizza domenica 5 Ottobre 2014 dalle 14 alle 19 un evento a Piazza Vittorio presso il Giardino Nicola Calipari (angolo via carlo Alberto). I festeggiamenti del Dashain si svolgeranno lungo il pomeriggio, con spettacoli, musica, attività creative per bambini, artigianali tipiche e approfondimenti culturali riguardanti la storia e l’arte nepalese, nonché degustazione di alcuni piatti tipici nepalesi.

Leggi di più...

Corsi di italiano per stranieri alla Biblioteca Borghesiana

Giovedì 16 ottobre 2014 presso la Biblioteca Borghesiana, in l.go Monreale snc iniziano i corsi di italiano per stranieri di 1° e 2° livello. Le lezioni sono completamente gratuite e verrà fornito il materiale didattico. Alla fine del corso, gli studenti potranno sostenere presso la biblioteca l’Esame Celi, il certificato di conoscenza della lingua italiana dell’Università di Perugia.
Le iscrizioni potranno essere effettuate per telefono o presso la biblioteca.I corsi sono a cura dell'Associazione DEDO.

Leggi di più...

Tabaski 2014

Domenica 5 ottobre 2014 dalle ore 21.30 presso il Felt Music in via degli Ausoni, 84 si terrà una grande serata senegalese per festeggiare il Tabaski 2014 con cena senegalese e musica dal vivo sabar con il gruppo Ndiaye Music. A seguire discoteca mbalax, reggae, salsa, hip hop.

Leggi di più...

Conferenza stampa Scatti di Memoria, Rwanda 1994/2014

Giovedì 2 ottobre 2014 a partire dalle ore 11 presso la Sala del Carroccio in Campidoglio di Roma, si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra fotografica Scatti di Memoria, Rwanda 1994/2014 organizzata da Umubyeyi Mwiza Onlus Ngo con il sostegno di Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e dalla XII Commissione Consiliare Permanente Turismo Moda Relazioni Internazionali.

Leggi di più...

Corso base di italiano per stranieri al Bibliocaffè Letterario

Martedì 21 ottobre 2014 alle ore 10.30 inizia il corso di Italiano per stranieri di livello base presso il Bibliocaffè Letterario in via Ostiense, 95. Le lezioni sono completamente gratuite e verrà fornito il materiale didattico.
I corsi avranno una durata di 60 ore, con 2 lezioni a settimana di 2 ore ciascuna. Alla fine del corso, gli studenti potranno sostenere presso la biblioteca l’Esame Celi, il certificato di conoscenza della lingua italiana dell’Università di Perugia.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro venerdì 17 ottobre 2014 telefonando o recandosi presso la biblioteca.

Leggi di più...

Io sto con la sposa

Venerdì 3 ottobre 2014 alle ore 20.30 presso il Nuovo Cinema Aquila, Via l'Aquila 68, il Visioni Fuoriraccordo Film Fest, ospita l'anteprima romana di Io sto con la sposa, il film documentario di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande e Khaled Soliman Al Nassiry che ha già riscosso enorme successo di critica e pubblico alla 71ª Mostra del Cinema di Venezia. All'incontro sarà presente Gabriele Del Grande.

Leggi di più...

Presentazione delle attività per la stagione 2014-2015 dell’Associazione di Volontariato Migranti e Banche

Giovedì 2 ottobre 2014, dalle ore 18.30, nei locali de L’Ottantuno, in Via Calpurnio Fiamma, 81 l’Associazione di Volontariato Migranti e Banche presenterà le attività in cantiere per la stagione 2014-2015. Sarà un momento di condivisione e di incontro al quale può partecipare chiunque sia interessato. Seguirà un AperSolidale. Per ragioni organizzative si prega di segnalare la partecipazione inviando un’email a: migrantiebanche@yahoo.it

Leggi di più...