Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

La cintura. Serata di lettura sull’Arabia Saudita

Mercoledì 14 maggio 2014 alle ore 20.30 presso La Costumeria, via della pelliccia 37, l'associazione Cucimondo organizza una serata dedicata alla lettura del libro La cintura, di Ahmed Abodehman (Epoché, 2009). Con un linguaggio semplice e aneddotico come un ricordo d'infanzia, l'autore ci conduce alla scoperta del suo villaggio natale, un luogo fatato, dai contorni poetici, in cui i bambini nascono impregnati di musica e poesia. A commentare il libro Riad, un amico saudita, che approfondirà anche contesto e realtà attuale di un paese di cui si hanno tanti pregiudizi, il suo passato affascinante e il suo futuro.

Leggi di più...

Sabato Solidale: percorso enogastronomico

Sabato 24 maggio 2014 dalle ore 17 alle 19 presso l'Enoteca Provincia Romana, Foro Traiano, 82 si terrà il secondo appuntamento con Sabato Solidale: percorso enogastronomico. Sono incontri per conoscere i migliori vini della provincia di Roma e degustare i sapori della tradizione attraverso tante specialità a km 0. Parte del ricavato dell'aperitivo solidale sarà devoluto ai progetti di riabilitazione e reinserimento dei bambini soldato della Repubblica Democratica del Congo.  

Leggi di più...

Sincronisia. Mandala, visione e suono

Venerdì 23 maggio 2014 Itaci art&cult in collaborazione con Spazio Interiore e Duncan 3.0 presenta Sincronisia. Mandala, visione e suono, manifestazione dedicata al Mandala in due incontri: Il Mandala nella tradizione tantrica buddhista a cura di Filippo Lunardo, in Via Vincenzo Coronelli, 46 e Mandala sonoro – fase2, performance di Markus WJ aka Reimmortal, in Via Anassimandro 15.

Leggi di più...

Nuovi Italiani nella scuola interculturale. Alunni con cittadinanza non italiana

Lunedì 12 maggio 2014 alle ore 16.30 presso l'Aula Claudio Volpi del Dip. Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre, Via Milazzo 11, si terrà la presentazione del Rapporto nazionale MIUR-ISMU su Nuovi Italiani nella scuola interculturale. Alunni con cittadinanza non italiana. L’eterogeneità dei percorsi scolastici. A.s. 2012/2013.

Leggi di più...

Campagna Per i diritti, contro la xenofobia

Mercoledì 14 maggio 2014 alle ore 10 presso la Sala Fandango, Palazzo Incontro, via dei Prefetti 22, si terrà la conferenza conclusiva della Campagna Per i diritti, contro la xenofobia, promossa dalle associazioni Antigone, Lunaria, 21 luglio, in collaborazione con ASGI,Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione. La Campagna è stata condotta con l’obiettivo di portare i diritti di migranti, detenuti e rom al centro del dibattito per le prossime Elezioni Europee 2014.

Leggi di più...

Relazioni Interculturali: che shock!

L’Associazione Interculturando Roma presenta sabato 7 e domenica 8 giugno 2014 presso Fond. Risorsa Donna in Viale Aventino 36 Relazioni Interculturali: che shock!, un seminario intensivo sull’approccio interculturale tramite la metodologia di analisi degli shocks interculturali di M. Cohen Emerique e metodologie innovative come il racconto autobiografico e il teatro dell’Oppresso.

Leggi di più...

Marocco

Fino a domenica 8 giugno 2014 in via Merulana 248 (Palazzo Brancaccio) sarà possibile visitare la mostra fotografica Marocco, di Michele Spadafora organizzata dal Museo Nazionale d'Arte Orientale 'Giuseppe Tucci' in collaborazione con l'Ambasciata del Regno del Marocco in Italia e l'Associazione Amici del Museo Nazionale Preistorico ed Etnografico "Luigi Pigorini".

Leggi di più...

ProvateCIE: Non solo una mostra fotografica

Sabato 10 maggio 2014 a partire dalle ore 15.30 presso lo Studio Legale di Piazza Mazzini 8, si terrà ProvateCIE: Non solo una mostra fotografica, che vuole raccontare i centri di identificazione ed espulsione per stranieri, attraverso le foto ma anche attraverso racconti, parole, suoni. La visita avverrà in piccoli gruppi perciò è necessaria la prenotazione.

Leggi di più...

Led, l’emisfero destro. Workshop teatrale per l’apprendimento dell’Italiano L2/LS

Lunedì 12 maggio 2014 alle ore 18, presso l'associazione Ritmi di Teatro, Via della Stazione Tuscolana 27, si terrà la lezione di presentazione di LED - L'EMISFERO DESTRO. Workshop teatrale per l'apprendimento dell'Italiano L2/LS. Dal corso di lingua all'esperienza teatrale, passando per tutto ciò che "sta in mezzo". Un po' come, quando siamo coinvolti nell'apprendimento, i nostri emisferi "si spalleggiano" le informazioni, e le nostre "lucine nel cervello", si accendono, una dopo l'altra. Un progetto sperimentale rivolto ad apprendenti stranieri di Italiano come lingua seconda/straniera. Ovvero: che cosa succede quando il teatro incontra lo studio di una lingua straniera.

Leggi di più...

La mia classe

Venerdi 16 maggio 2014 alle ore 20,30 la Biblioteca Sandro Onofri, via Umberto Lilloni 39 (Acilia) proietterà il film La mia classe, di Daniele Gaglianone e con Valerio Mastandrea. Un attore impersona un maestro che dà lezioni d’italiano ad immigrati i quali mettono in scena se stessi e si raccontano.

Leggi di più...

In festa con l’Africa a Villa Pamphili

Domenica 11 maggio 2014 dalle ore 9 alle 19 a Villa Pamphili (lato Bistrot), ci sarà la X edizione della manifestazione In festa con l’Africa organizzata da RomaXVIconl'Africa. Come ogni anno, verranno esposti i progetti di cooperazione che le nostre associazioni e scuole continuano a realizzare nelle diverse zone del continente africano; nel corso della giornata, oltre al laboratorio di riuso e riciclo, si esibiranno musicisti e danzatori provenienti da paesi africani. Il tema della manifestazione è “Integrazione e cittadinanza” per la modifica dell’attuale legge sulla cittadinanza che vogliamo estendere alle seconde generazioni di immigrati.

Leggi di più...

ECCE CUBA al Cervantes di Roma

Fino a domenica 8 giugno 2014 alla Galleria dell’Instituto Cervantes, piazza Navona 91, sarà possibile visitare la mostra d’arte contemporanea Ecce Cuba. Organizzata dall’ambasciata di Cuba in Italia in collaborazione con il Cervantes, l’esposizione è curata da Yohana Pirez e Xavier Llovet e conduce il pubblico in un inconsueto viaggio all’interno della cultura cubana che ingloba, nella sua feconda diversità, le arti, le lettere, i modi di vita e le tradizioni. 

Leggi di più...

RITALS. Domani me ne vado

Il Centro Aggregativo Apollo 11, c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/b presenta RITALS. Domani me ne vado, un film di Sophie e Anna Lisa Chiarello ( 2011, Italia, 78'). Il documentario verrà proiettato mercoledì 7 maggio 2014 alle  ore 20,30. Al termine della proiezione seguirà l'incontro con la regista Sophie Chiarello e con il produttore Gianluca Arcopinto.

Leggi di più...

Non hanno fretta le parole di Carlos Skliar

L’Associazione Culturale Nuovi Orizzonti Latini, con il Patrocinio dell’Ambasciata Argentina e in collaborazione con la Casa Argentina, invita a partecipare alla presentazione del libro Non hanno fretta le parole di Carlos Skliar, traduzione di Cristina De Pascali. L'appuntamento è martedì 13 maggio 2014 alle ore 18 presso la Casa Argentina, via Veneto 7. Con un omaggio a Julio Cortazar nel centenario della sua nascita.

Leggi di più...

Miniatura e Tazhib del XXI secolo

Fino a lunedì 26 maggio 2014 presso lo spazio espositivo dell’Ufficio Cultura e Informazioni della Ambasciata di Turchia a Roma in Piazza della Repubblica 55-56, sarà possibile visitare la mostra Miniatura e Tazhib del XXI secolo degli artisti turchi Inci Ayan Birol, Arzu Tozlu, Hilal Arpacioğlu e Onur Hastürk. La mostra è organizzata in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Turchia presso la Santa Sede.

Leggi di più...