Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Premio IILA-Fotografia 2014, 7° edizione – Il ritratto

Nell’ambito della XIII edizione di Fotografia Festival Internazionale di Roma (settembre –  dicembre 2014), l’IILA – Istituto Italo – Latino Americano e Visiva, propongono la 7° edizione del Premio IILA – FOTOGRAFIA. Dopo il grande successo dell’edizione 2013, alla quale hanno partecipato 500 progetti fotografici (un numero di adesioni 10 volte maggiore rispetto all’edizione 2011), l’iniziativa si propone di offrire a un numero sempre crescente di fotografi latinoamericani emergenti, di età non superiore ai 40 anni, l’opportunità di partecipare al Festival insieme a figure consacrate di questa disciplina. I fotografi che intendono partecipare alla selezione dovranno inviare a fotografia@iila.org un progetto sul tema “Il ritratto”. La scadenza per la presentazione dei lavori è il 19 giugno 2014.

Leggi di più...

Giornata mondiale dei Rom e dei Sinti

Martedì 8 aprile 2014 Unar in collaborazione con la Campagna Romaidentity - Il mio nome e' Rom, Arci Solidarietà e le associazioni Romaonlus, Coop. Ermes e Federarte Rom celebrano la 43° Giornata mondiale dei Rom e dei Sinti a Roma con lezioni, incontri e concerti contro le discriminazioni. Si parte alle ore 14.30 presso il Teatro della Scuola IC Messina in via Giuseppe Messina, 49 si prosegue alle 16.30 con la celebrazione ufficiale della Giornata in Campidoglio presso la Sala della Piccola Protomoteca. I festeggiamenti si protrarranno alle ore 20.30, presso gli spazi del CAE - Città dell'AltraEconomia - Largo Dino Frisullo, - con uno concerto/spettacolo di musica e parola.

Leggi di più...

Aperitivo solidale e presentazione dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni

Martedì 8 aprile 2014 alle ore 19 in via Calpurnio Fiamma, 81 l'Associazione Migranti e Banche presenta quanto emerso nella ricerca condotta dall’Osservatorio Romano sulle Migrazioni, Decimo Rapporto a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS. Si farà il punto della situazione con la curatrice della ricerca, Ginevra Demaio e Marco Marcocci autore del capitolo sulle rimesse.
Una copia del dossier sarà distribuita ai partecipanti. Per concludere ci sarà un aperitivo solidale.

Leggi di più...

Pejman Tadayon Ensemble in concerto. Musiche e danze per raccontare oggi il Sufismo di ieri

Sabato 12 aprile 2014 alle 21 presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica in Viale Pietro De Coubertin, 30 in programma il Pejman Tadayon Ensemble per una serata dedicata al sufismo e alla mistica persiana.
Un progetto che unisce musica, danza e poesia per celebrare alcuni dei più grandi mistici di tutti i tempi (Jalalludin Rumi, Hafez, Omar Khayyam) e per diffondere il loro messaggio universale di armonia e pace fra tutte le religioni e le culture, come è tradizione delle confraternite sufi. Pejman Tadayon si servirà della musica tradizionale persiana per fare rivivere questo messaggio, interpretando con gli strumenti originali (setar, ney, tar, oud, tombak e daf) i poemi dei grandi mistici sufi che più rappresentano questa particolarissima e profonda ricerca spirituale. L'intervento dei danzatori Sufi rievocherà, poi, il Sema dei Dervisci rotanti Mevlevi, oltre riproporre al pubblico romano la suggestione dell'antica danza persiana.

Leggi di più...

Mondita incontri: Roma multietnica

L'associazione interetnica italiana Mondita propone cinque incontri pubblici sul tema dell'intercultura. Il terzo incontro si terrà  lunedi 7 aprile 2014 alle ore 18 presso l'ARCI Darfur, Via dei Volsci 33. Parleranno: Gabriella Sanna, responsabile del Servizio intercultura delle Biblioteche di Roma e del portale www.romamultietnica.it ; Abu Gasem Mohammad, ARCI Darfur.

Leggi di più...

Se questa è una donna

Sabato 5 aprile 2014 alle ore 17 e alle ore 21 presso il Teatro Antigone in Via Amerigo Vespucci, 42 si terrà la prima dello spettacolo Se questa è una donna tratto dall'omonimo libro di Luca Attanasio. Due monologhi e un'epistola di Mariangela Imbrenda e musiche inedite ed appositamente composte da Gabriele Sisci.
Può ancora chiamarsi donna un essere umano costretto alla fuga per le violenze o i soprusi subiti? Forzato a viaggi inimmaginabili per deserti, mari, città, montagne, che lo portano ripetutamente vicino alla morte? Può dirsi donna una ragazzina sottoposta a ripetute torture, sola, lontana da affetti, famiglia, conforto? Che di rado ha sfiorato amore e comprensione?

Leggi di più...

Laboratorio per la realizzazione di video per ragazzi latinoamericani

A partire da lunedì 7 aprile 2014 dalle 16 alle 18, presso la sede dell’associazione SAL in via Cesare Baronio, 61, si terrà un laboratorio per la realizzazione di video indirizzato a ragazzi latinoamericani tra 14 e  18 anni. La prima parte di questo laboratorio si terrá da aprile a giugno e la seconda da settembre a ottobre. Il laboratorio proposto  è concepito per fornire le basi teoriche e pratiche per la realizzazione di un  video, attraverso la produzione completa – dall’ideazione alla post-produzione - di un breve video-documentario e per l’esperienza del lavoro di gruppo. Tutti i partecipanti verranno coinvolti nella realizzazione di un cortometraggio che avrà come soggetto la loro esperienza come giovani migranti.

Leggi di più...

Serata di Solidarietà con la Palestina

Domenica 06 aprile 2014 dalle 19 presso Officina Culturale Via Libera in via dei Furi 25-27 in occasione della ricorrenza del Giornata della Terra ( 30 marzo) si terrà una Serata di Solidarietà con la Palestina organizzata dal Comitato Pace del VII Municipio con gli amici della Mezzalunarossapalestinese. Dalle 19 aperitivo e a seguire proiezione di Budrus (Film/Documentario (82’) - regia di Julia Bocha) con introduzione e intervento del Delegato della Mezzalunarossapalestinese Dr. Yousef Salman.

Leggi di più...

Serata a sostegno di JoggiAvantFolk

Sabato 5 aprile 2014 alle 22 presso il Cip in via delle Ciliegie, 42 nell'ambito del Festival Vacanze Romane, si terrà una serata a sostegno di JoggiAvantFolk con il concerto dei Lautari Din Rosori dalla Romania, gruppo appartenenti alla famiglia Lautaru- Pipica, portatore della tradizione musicale dei Rom dei Carpazi. Ad animare la serata inoltre ci saranno suonatori di musica tradizionale calabrese. Alle ore 18 si terrà lo stage di danze Balcaniche e a seguire la cena sempre di cucina tipica calabrese.

Leggi di più...

Concerto della World Spirit Orchestra e progetto La Sosta per i profughi afghani

Sabato 12 aprile 2014 alle ore 21 presso i locali della Comunità di Base di San Paolo, in via Ostiense 152 b si terrà il concerto della World Spirit Orchestra. La serata sarà l’occasione per presentare a tutti voi il progetto La Sosta a favore dei profughi afgani presenti nella nostra città. Questo progetto, che va avanti ormai da tre anni, prevede la gestione comune dei locali della comunità di San Paolo tutte le domeniche pomeriggio con ragazzi afgani che si ritrovano per condividere uno spazio dove poter ritrovare la cucina, le musiche, la lingua della loro terra, una “piccola Sosta” durante il loro viaggio. Partecipazione libera e sottoscrizione a favore del progetto.

Leggi di più...

Il cibo che dà felicità. La cucina dell’Āśram

Venerdì 4 aprile 2014 alle ore 19 presso Bibliothè, via Celsa 10 (piazza del Gesù), Edizioni Laksmi presenta il libro Il cibo che dà felicità. La cucina dell'Āśram. Seguirà una cena āyurvedica (20 euro) che includerà anche alcune ricette del libro. E'gradita la prenotazione al numero 06 6781427.

Leggi di più...

Ventennale del Genocidio del Rwanda

Lunedì 7 aprile 2014 alle ore 9.30 presso la Sala Protomoteca Palazzo del Campidoglio di Roma, in occasione del Ventennale del Genocidio del Rwanda, Bene Rwanda Onlus organizza una manifestazione pubblica per raccontare ciò che è accaduto nel 1994 in Rwanda e per riflettere sull’attuale emergenza delle guerre in Africa con la presenza di ospiti autorevoli fra cui Yolande Mukagasana, soppravvisuta al genocidio, scrittrice e vincitrice della mensione Unesco per l'educazione alla pace.

Leggi di più...

La domenica sera in compagnia di Voci di Palestina

Ulaia Artesud onlus e Circolo Arci Arcobaleno presentano domenica 6 aprile 2014 alle ore 20 in via Pullino, 1 il secondo appuntamento del ciclo Voci di Palestina - Serata Cinema per approfondire e scoprire qualcosa di nuovo sulla Palestina con la regista Monica Maurer e il Film Festival al- Ard di Cagliari. Durante la serata è prevista la proiezione del film The kingdom of women: Ein el Hilweh di D. Abourahm. L'evento è a sostegno del progetto Fai Viaggiare la Cultura di Ulaia Artesud onlus. Esposizione e vendita dei libri della collana Zenit di Edizioni Q.

Leggi di più...

Come vuoi morire? di Susan Dabbous

Mercoledì 2 aprile 2014 alle ore 17.30 presso la Biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini", Sala degli Atti parlamentari, piazza della Minerva 38, si terrà la presentazione del libro di Susan Dabbous, Come vuoi morire? Rapita nella Siria in guerra (Castelvecchi). Interverranno: Renato Coen (SkyTG24), Amedeo Ricucci (TG1), Pietro Del Re (la Repubblica).

Leggi di più...

Abbattere il Muro israeliano dell’Apartheid attraverso il boicottaggio

Martedì 8 aprile 2014 alle ore 18:30 il Circolo Arci Forte Fanfulla, via Fanfulla da Lodi 5, ospiterà il dibattito Abbattere il Muro israeliano dell'Apartheid attraverso il boicottaggio, con Luisa Morgantini, Stephanie Westbrooke e Michele Giorgio. A seguire cenaperitivo arabo, musica e un vernissage di calligrafia araba.

Leggi di più...

Così vicine, così lontane

Fino a giovedì 24 aprile 2014 la biblioteca Borghesiana, largo Monreale snc, ospiterà la mostra itinerante Così vicine, così lontane. Tate, colf e badanti a cura di Vinicio Ongini. Così Lontane, così vicine è una mostra bibliografica itinerante sul mondo delle badanti aggiornata di quasi tutto ciò che su di loro e da loro stesse è stato scritto e prodotto. Si tratta di una raccolta di testi e materiali per bambini, ragazzi e adulti, in italiano o in altre lingue, sul tema delle collaboratrici domestiche. Inaugurazione il 3 aprile alle ore 17,30.

Leggi di più...

In ascolto dell’America

Da lunedì 7 a mercoledì 9 aprile 2014 presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma si celebrerà un congresso internazionale dal titolo In ascolto dell'America. Incontri fra popoli, culture, religioni: strade per il futuro. Tre giornate dense, con relazioni e tavole rotonde, e con la possibilità di incontrare ed ascoltare l’esperienza viva di un’America interculturale e multireligiosa. Un mondo plurale e connesso che il papa Francesco ci invita ad abitare con speranza, portando il Vangelo con attenzione ai più poveri e alla giustizia.

Leggi di più...

Musica per Lamu

Anidan Italia Onlus e l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia hanno organizzato per il secondo anno consecutivo il concerto di solidarietà Musica per Lamu, che si terrà venerdì 11 aprile 2014 alle ore 20, presso la sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica, viale Pietro De Coubertin 30. Il concerto è a favore dei bambini della Casa di Accoglienza Anidan ONG a Lamu in Kenia.

Leggi di più...

Giro del mondo intorno all’arte in 5 domeniche

Domenica 6 aprile 2014 dalle 11,45 alle 21,30 al Circolo sportivo cultrurale Casa della Pace, via di Monte Testaccio 22, si terrà il terzo incontro del ciclo Giro del mondo intorno all'arte in 5 domeniche. L'appuntamento sarà dedicato all'India. Dalla mattina fino al tardo pomeriggio ci saranno giochi e iniziative per i piu piccoli, e la serata si concluderà con uno spettacolo dedicato ai più grandi, protagonisti Bharatanatyam con Claudia Kunti Centaroli e a seguire Bollywood con Valentina Manduchi.

Leggi di più...