Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

RomAbbracciArgentina

Nell’ambito della programmazione della rassegna Lungo il Tevere … Roma l’Istituto Italo-Latino Americano invita fino al 14 luglio a RomAbbracciArgentina che si svolgerà presso l'Isola Tiberina tutte le sere con musica, dibattiti, degustazioni e mostre, dimostrazioni dei migliori maesrti di tango argentino e dalle 23 performance musicali di interpreti straordinari.

Leggi di più...

The sea is my land. Artisti dal Mediterraneo

Fino al 29 settembre il Maxxi, via Guido Reni 4a, presenta la mostra The sea is my land. Artisti dal Mediterraneo. Il progetto vede protagonisti 22 artisti emergenti provenienti da altrettanti Paesi bagnati dal Mare Nostrum. Circa 150 opere tra fotografie e video propongono una ricognizione che si sviluppa lungo 46.000 km di costa lambendo tre continenti. Protagonista assoluto dell’iniziativa il Mediterraneo, inteso non solo come area geografica ma soprattutto come anello di congiunzione tra civiltà diverse vedrà riuniti i lavori di 22 artisti emergenti, provenienti da altrettanti Paesi bagnati dal Mar Mediterraneo.

Leggi di più...

Dasami

Bibliothè Contemporary Art Gallery, via Celsa 4, presenta per il ciclo Ginnosofisti – Denudati fino all’essenza, organizzato da Bhagavat Atheneum in collaborazione con la Commissione Cultura di Roma Capitale, coordinato da Lori Adragna ed Enzo Barchi, la mostra Dasami di Filippo Carli, Julia Klemm, Rama Lopez Seco. La mostra si potrà visitare fino al 15 luglio.

Leggi di più...

DO in REgalo LA MIa muSIca

Ulaia ArteSud invita a partecipare alla Staffetta di musicisti volontari per insegnare nel campo profughi palestinese di Burj al Shemali in Libano. Con la staffetta si vorrebbe creare una continuità durante tutto l’arco dell’anno con avvicendamenti nell’insegnamento dei diversi strumenti: tromba, trombone, violino, flauto, violoncello, sassofono, clarinetto, oud, percussioni. Coordina il direttore orchestrale Henry Brown di Prima Materia con il quale i volontari saranno messi in contatto.

Leggi di più...

L’Isola del Cinema

L’Isola del Cinema all'Isola Tiberina propone per l'estate di Roma una ricca programmazione Fino alla fine di Agosto, la XIX edizione proporrà anteprime nazionali ed internazionali, con l’opportunità di incontrare registi e attori da ogni parte del mondo, promuovendo l’incontro tra culture, presentando il cinema proveniente da diversi Paesi.

Leggi di più...

Estate in Terrazza – Uno sguardo sul Mondo. Musica, danza e arti visive

Fino al 5 settembre a partire dalle ore 21 presso la Terrazza Aldrovandi in via U.Aldrovandi, 16 si terrà la la manifestazione Estate in Terrazza – Uno sguardo sul Mondo. Musica, danza e arti visive. Tra gli spettacoli presentati  la musica iraniana con Sarawan, il Tango argentino-uruguaiano con l'Ensemble Cuartetango, i Mariachi Sol Mexicano ed il Flamenco spagnolo con la Compagnia Flamenco Vivo.
Per ampliare ulteriormente l'offerta culturale verranno ospitate alcune mostre personali di pittura e fotografia in relazione al tema centrale della rassegna: seguire il filo sottile degli sguardi, molteplici, che si perdono, si intrecciano e a volte si scontrano, per poi di nuovo rincontrarsi. A tutto questo è affiancata la degustazione, per ogni serata, di un vino selezionato.

Leggi di più...

Premio Sheikh Zayed per il libro

E' possibile inviare la propria candidatura per il premio Premio Sheikh Zayed per il libro, istituito col supporto dell’Autorità per il Turismo e la Cultura di Abu Dhabi per premiare gli intellettuali, i ricercatori e i letterati che hanno offerto contributi importanti, innovazioni e invenzioni nel pensiero, nella lingua e nelle scienze sociali, nella cultura nelle conoscenze del mondo moderno e contemporaneo. E' articolato in vari settori e per ognuno ci sarà un vincitore, che verrà premiato nel corso di una celebrazione che si tiene annualmente in contemporanea con la Fiera internazionale del libro di Abu Dhabi. Tutte le info su www.zayedaward.ae

Leggi di più...

Seminario di Musica Brasiliana

Presso la scuola di musica Officine Musicali del Borgo in vicolo del Farinone, 36 dall' 8 al 18 di luglio la nota cantante Claudia Marss, terrà un interessante Seminario di Musica Brasiliana per cantanti e strumentisti. Si tratta di quattro incontri di tre ore ciascuno nelle date 8, 11, 16 e 18  luglio, dalle ore 18 alle ore 21. Il corso d’apprendimento è volto  alla divulgazione della conoscenza della musica brasiliana per fornire una  visione panoramica e maggiormente approfondita riguardo ai diversi stili  musicali all’interno di essa. Iscrizioni entro il 30 giugno.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Musica Etichettato sotto

Roma Samba Festival 2013

Da venerdì 2 al 4 domenica agosto in collaborazione con Roma Vintage si terrà il Roma Samba Festival presso il Parco San Sebastiano in via di Porta San Sebastiano, 2. Un fine settimana estivo all'insegna del Brasile con aperitivi e cene a tema, esibizioni di gruppi importanti nello scenario nazionale ed internazionale del Samba, della Capoeira e un concerto finale. Il tutto completato da un workshop intensivo di Samba tenuto dal Mestre Alemao Chris Quade Couto e da Serrinha Raiz, due dei più importanti esponenti del Samba in Europa e da un workshop Capoeira tenuto da una delle più importanti scuole in Italia che permetteranno un alto approfondimento dei ritmi del carnevale di Rio, tramite lo studio di uno dei Samba Enredo e dell'arte marziale più completa per eccellenza.

Leggi di più...

Scultura buddhista in Giappone

Fino al 31 luglio presso l'Istituto Giapponese di Cultura, via Antonio Gramsci 74, si terrà la mostra fotografica sulla scultura buddhista in Giappone con la proiezione dei video on demand L’incontro di kami e Buddha; Dal mondo terreno alla Terra Pura; Kyoto e Nara. 30 pannelli fotografici, trenta capolavori del patrimonio artistico mondiale. Ingresso libero.

Leggi di più...

Sportello amministrativo per migranti

Nel quadro dei servizi offerti all’immigrazione, l’Arci di Roma offre una giornata di sportello amministrativo nel quartiere Pigneto presso il circolo Arci Forte Fanfulla, via Fanfulla da Lodi, 5. Lo sportello sarà aperto tutti i sabati dalle 10 alle 18. Il martedì e il venerdì  dalle 15 alle 18 presso l’Arci di Roma, in viale G. Stefanini, 15 è attivo un'altro sportello legale ed amministrativo.

Leggi di più...

Antico regno: archeologia, arte, storia e società

L'Ufficio Culturale dell'Ambasciata della Repubblica Araba d'Egitto, via delle Terme di Traiano 13, in collaborazione con il Centro Studi di Egittologia e Civiltà Copta J.F.Champollion organizza dal 17 al 20 giugno dalle 16.30 alle 18 un corso di egittologia dal titolo Antico Regno: archeologia, arte, storia e società con nozioni di lingua medioegiziana e laboratorio di scrittura geroglifica.

Leggi di più...

Danza indiana stile Manipuri

Vedic Associazione per la diffusione della cultura vedica presenta venerdì 14 giugno alle 20.30 presso il Bibliothè, via Celsa 5, Sanjib Bhattacharya in Krishna-rasa, performance di Danza indiana stile Manipuri. Esponente della danza classica indiana Manipuri, artista, insegnante e coreografo. I giorni 15-16 e 17 si terrà anche un workshop di danza Manipuri.

Leggi di più...

Lingua mamma

In occasione della presentazione giovedì 13 giugno 2013 del progetto Lingua mamma presso il Dipartimento Educazione del MAXXI, via Guido Reni 4a, a cura di Stefania Vannini, The Gallery Apart ospita nei suoi spazi di via Francesco Negri 43 venerdì 14 e sabato 15 giugno l'installazione complessiva recante le diverse componenti del progetto stesso. Lingua mamma è un progetto ideato da Sara Basta e Mariana Ferratto, curato da Emanuela Termine e promosso dalla Biblioteca Penazzato, in collaborazione con la scuola elementare Carlo Pisacane, l'Ambasciata in Italia del Bangladesh e Sala 1 Centro Internazionale d’Arte Contemporanea.

Leggi di più...

Corso introduttivo alla lingua croata

Alla Casa delle Traduzioni, via degli Avignonesi 32, giovedì 13 giugno, ore 17-19, nell’ambito dell’attività Dobrodošla! Benvenuta Croazia nell’Unione europea si terrà un corso introduttivo alla lingua croata in collaborazione con la Commissione europea – Direzione generale della Traduzione e con l'Associazione italo-croata a Roma. Si prega di inviare la domanda di iscrizione entro le ore 12 del 7 giugno.

Leggi di più...

Premio Melograno 2013. Si cercano le campionesse della convivenza

Pubblicato il bando del Premio Melograno 2013. Si cercano le campionesse della convivenza. Il premio della Fondazione Nilde Iotti, quest’anno dedicato a giovani italiane e nuove italiane tra i 18 e i 35 anni. Domande entro il 30 settembre. Il 14 dicembre a Roma, in occasione dell’incontro annuale della Rete delle Donne del Mondo, la fondazione assegnerà il Premio Melograno a due donne, una italiana ed una nuova italiana di origine straniera, impegnate nelle nuove sfide della società multiculturale.

Leggi di più...