Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Campagna Oparà: popoli indigeni in difesa del fiume São Francisco

Il viaggio europeo della delegazione indigena che denuncia le violazioni del progetto di trasposizione del Rio Sao Francisco in Brasile si sta per concludere. Dopo aver incontrato rappresentanti dell'Onu, dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, del Consiglio Mondiale per i Diritti Umani e del Parlamento Europeo, lunedì 8 febbraio la delegazione sarà di nuovo a Roma, prima di tornare in Brasile. Con la Facoltà di Scienze della Comunicazione della Sapienza è stata organizzata una conferenza finale alle ore 11.30 presso l'Università La Sapienza, Facoltà di Scienze della Comunicazione in via Salaria, 113 (Aula B10), aperta a studenti, giornalisti, associazioni e persone interessate per fare un bilancio della Campagna e progettare le prossime attività.

 

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Eventi Etichettato sotto

Donne e immigrazione nella Roma del Terzo Millennio

Il concorso Donne e immigrazione nella Roma del Terzo Millennio è aperto a tutti gli amanti dell’immagine in genere, capaci di cogliere l’attimo senza utilizzare alcuna tecnica fotografica specifica se non quella dell’occhio, del gusto personale e della sensibilità artistica.
Lo scopo del Concorso è quello di premiare coloro che meglio interpreteranno il tema dell’immigrazione femminile nella metropoli attraverso le immagini della quotidianità, esprimendo sogni, speranze, paure, tradizioni o il meticciato culturale di questo secolo. Le fotocamere monouso saranno fornite dall’organizzazione per garantire ai partecipanti una parità di trattamento. Queste potranno essere ritirate presso l’organizzazione del concorso.
Saranno ammessi alla partecipazione 40 (quaranta) concorrenti selezionati attraverso due criteri: cronologico (giorno di iscrizione) e genere (verranno ammessi 20 uomini e 20 donne).
La quota d’iscrizione è stata fissata a 15 euro come sostegno alle spese di segreteria, stampa delle foto e organizzazione del concorso. La scadenza per le iscrizioni è prevista per mercoledì 10 febbraio.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Concorsi Etichettato sotto

Circus Errans

L'Istituto Italo-Latino Americano invita giovedì 11 febbraio alle ore 19 all'inaugurazione della mostra Circus Errans di Andrea de Carvalho,con performance di Myriam Laplante che si terrà nella Galleria dell'IILA, Scuderie di Palazzo Santacroce, vicolo dei Catinari, 3.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Mostre Etichettato sotto

En Attendent…bondyé

Domenica 7 febbraio alle ore 17 presso la Galleria291Est in viale dello scalo San Lorenzo 45 avrà inizio l'evento En Attendent…bondyé organizzato da un gruppo di artisti provenienti della Scuola dell’Arte della Medaglia con il fine di raccogliere fondi da devolvere a Medici Senza Frontiere.
Il vernissage, che si svolgerà il giorno 7 febbraio vedrà gli artisti “esporre se stessi” lavorando direttamente in galleria, produrranno alcune opere sotto gli occhi degli spettatori, il tutto in contemporanea ad una performance musicale. L’esposizione, che rimarrà visitabile fino al domenica 14 febbraio.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Eventi Etichettato sotto

0-99. Teatro per tutte le generazioni

Il Teatro Furio Camillo, via Camilla 44, presenta dall’11 febbraio al 7 marzo la rassegna 0-99 (zeronovantanove) Teatro per tutte le generazioni. La caratteristica di questi spettacoli, destinati sia a un pubblico di adulti che di bambini, è la trasversalità e la densità delle tematiche proposte. Questi spettacoli parlano una lingua accessibile, fantasiosa ma concreta ed efficace nei messaggi, che emoziona direttamente lo spettatore. In particolare Quali giganti? e Kish Kush esplorano e approfondiscono i temi della diversità culturale, il rapporto con il diverso, lo straniero, l’intercultura.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Teatro Etichettato sotto

Madri Migranti

In scena fino a domenica 31 gennaio, al Teatro Spazio Uno, vicolo dei Panieri, 3 lo spettacolo Madri Migranti. Trapianto di Cuore Globale, per la regia di Anastasia Astolfi. L’evento è organizzato da ZaLab.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Teatro Etichettato sotto

Nuovi Italiani: storie di ordinaria integrazione

Il Circolo di Roma promuove un concorso nazionale rivolto a chiunque, con un video, voglia raccontare una storia di "buona integrazione". In massimo 10 minuti.
Il tema è quello dei migranti e della loro integrazione come, appunto, Nuovi Italiani. Si vuole raccontare uomini e donne che con un bagaglio piccolo sono riusciti a realizzare un sogno grande; le loro vite, speranze, successi. Il concorso è rivolto a chiunque, con una telecamera, abbia una di queste storie da voler rappresentare. La scadenza per l’invio delle opere è il 16 aprile 2010.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Concorsi Etichettato sotto

Diritto dell’Immigrazione e Riconoscimento della Protezione Internazionale

Giovedì 4 marzo alle ore 14 presso la Gran Sala dell’Istituto Nazareth in via Cola di Rienzo, 140 si terrà la conferenza di presentazione del Corso di Specializzazione in Diritto dell’Immigrazione e Riconoscimento della Protezione Internazionale organizzato dall’Associazione Jus & Nomos – diritto e formazione, l’Unhcr – Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, il Cir – Consiglio Italiano Rifugiati, Oim/Iom - Organizzazione Internazionale per le Migrazioni e l’Unione Forense per la Tutela dei Diritti dell’Uomo. Durante la conferenza è prevista una breve presentazione del corso a cura del Coordinamento Scientifico.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Conferenze Etichettato sotto

Serata a sostegno della scuola elementare Omar Dia DioufSenegal (Dakar)

Sabato 30 gennaio dalle ore 18.30 nei locali della Casa dei Popoli in viale Irpinia, 50 si terrà l'evento a sostegno della scuola elementare Omar Dia Diouf. La serata prevede un dibattito con testimonianze sulla migrazione senegalese, proiezione fotografica, sfilata di moda Africa Creation, cena senegalese e a finire musica afro. Durante la serata verranno raccolti fondi e abiti per bambini. Ingresso offerta libera.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Africa Etichettato sotto

Disegni al sole

Illustrazioni sul tema della diversità. In occasione della piccola fiera dell’editoria indipendente Libri al sole che si terrà a Celle Ligure da venerdì 2 a domenica 4 luglio, è indetta la quarta edizione del Concorso Internazionale di illustrazione Disegni al sole aperto ad illustratori italiani e stranieri. Scade venerdì 30 aprile.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Concorsi Etichettato sotto

La lingua in quanto diritto. L’italiano non più straniero

Martedì 26 gennaio a partire dalle ore 9.30 presso I.T.I.S. Galileo Galilei (l’Aula Magna) in via Conte Verde, 51 si terrà il convegno Percorsi di Cittadinanza: La lingua in quanto diritto. L’italiano non più straniero. Riflessioni, suggestioni e workshop dalle terre della lingua italiana per stranieri. Il Convegno si propone di disegnare lo stato dell’arte dei corsi di Italiano per Stranieri nei CTP, sottolineando la sinergia con l’Università per Stranieri di Perugia, che eroga il CELI, Certificazione Linguistica di Italiano per Stranieri.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Convegni Etichettato sotto

Immagini di Muhammad dal Medioevo Occidentale

L’istituto per l’Oriente C. A. Nallino, in via Alberto Caroncini 19, organizza una conferenza tenuta da Michelina Di Cesare del Kunsthistorisches Institut in Florenz-Max-Planck-Institut, sul tema Immagini di Muhammad dal Medioevo Occidentale, venerdì 29 gennaio alle ore 17.

Leggi di più...

Vite altrui. Empatia e narrazione

Da lunedì 18 gennaio, prende il via il laboratorio di scrittura creativa a cura della scrittrice Lisa Ginzburg: Vite altrui. Empatia e narrazione, ogni lunedì dalle ore 20 alle 22 presso la libreria Griot in via di Santa Cecilia, 1/a. Un seminario articolato in otto incontri settimanali per riflettere su empatia e solidarietà.
Attraverso letture di pagine scelte (di romanzi, saggi, poesie), attraverso esercitazioni scritte e discussioni in margine, la serie di incontri sarà volta a focalizzare un tema centrale per capire il mondo, il reale così come l’immaginario, e riuscire a raccontarlo scrivendo: il tema dell’empatia, del mettersi nei panni di ciò che è altro da sé.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Seminari Etichettato sotto

Shanghai blu

Si potrà visitare fino a venerdì 5 febbraio presso lo spazio Fleur, Via Bocca di Leone 46, la mostra fotografica di Gilberto Maltinti Shanghai blu, quattordici grandi fotografie che offrono una personale rilettura di Shangai sede dell’Expo da maggio a ottobre 2010.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Cina Etichettato sotto

L’arte del racconto: immagini arabe di donne, eroi, cibi

Prosegue presso la Libreria Griot, via di Santa Cecilia 1/A, il ciclo di incontri sulle società arabo-islamiche del Mediterraneo. Il prossimo incontro è previsto per sabato 17 aprile dalle 16 alle 19 ed è curato dall'arabista Giovanni Canova. Le donne, i cavalieri, le armi, gli amori nell’epica araba, condurrà in un viaggio nel tempo attraverso il ricordo delle gesta degli antichi eroi arabi, conservato in biografie leggendarie. 

Leggi di più...