Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Così vicine, così lontane

Si può visitare presso la Biblioteca Maria Coccanari Fornari di Tivoli, in piazza del Tempio d’Ercole una mostra bibliografica itinerante sul mondo delle badanti di oggi e di ieri: diari, fiabe, romanzi, biografie, manuali, dizionari, riviste, film e altro ancora.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Mostre Etichettato sotto

Suoni Senza Confini

Suoni Senza Confini è un concorso musicale promosso dalla Fondazione Pubblicità Progresso con la collaborazione di Crossmode .it e il supporto di MArteLive. Possono partecipare tutti i gruppi che abbiano tra i componenti almeno un musicista di origine straniera (immigrato di prima o seconda generazione). La band vincitrice avrà la possibilità di esibirsi a Roma durante le finali nazionali del Festival MArteLive con musicisti di fama internazionale. Per prendere visione del regolamento e iscriversi: Crossmode.it e Fondazione Pubblicità Progresso.

 

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Concorsi Etichettato sotto

Pilates e cinese

Il pilates è una ginnastica per il corpo e per la mente basata sul metodo creato da J.H. Pilates nei primi decenni del Novecento. La particolarità di questo corso è quella di unire agli esercizi classici del pilates anche discipline e tecniche orientali, quali yoga e taijiquan. Il corso è tenuto da un'insegnante cinese ed è frequentato da cinesi ed italiani e può essere un'occasione, per chi parla la lingua, di conversare in cinese e di conoscere membri della comunità cinese di Roma.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Cina Etichettato sotto

Mimar Sinan l’Architetto

L'Ufficio cultura e informazioni dell'Ambasciata di Turchia e la Casa dell'architettura presentano presso l'Ex Acquario Romano, Piazza Manfredo Fanti 47, la mostra fotografica Mimar Sinan l'Architetto, realizzata dalla società Doku Film di Istanbul. La mostra resterà esposta fino a martedì 30 aprile.

Leggi di più...

Giornalisti nell’Erba

Segnaliamo che che un gruppo di bambini rom del campo nomadi di via di Salone a Roma sta partecipando alla quarta edizione di Giornalisti nell’Erba, concorso nazionale di giornalismo ambientale per bambini e ragazzi ideato e promosso dall’associazione Il Refuso.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Concorsi Etichettato sotto

…Walking. Opere di Sara Alavi

Rimarrà allestita fino a venerdì 30 aprile al Kunsthaus, in via Giovanni Pierluigi da Palestrina, 21 la mostra dell'artista iraniana Sara Alavi, a cura di Luisa Conte.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Mostre Etichettato sotto

Calamo & Calamo

Mahmoud Al Dilaimi e Bibi Trabucchi cureranno dal 21 al 27 aprile la mostra di calligrafia araba Calamo & Calamo che si terrà dalle 16 alle 20. L'inaugurazione e la presentazione dei corsi sarà mercoledì 21 aprile, alle 17, sempre presso la Sede Alif, piazza dei Campani 9. Il workshop sarà sabato 24 e domenica 25 aprile.

Leggi di più...

Con occhi diversi


Le associazioni Methexis, Rare Tracce e Lab 53 presentano fino al 16 maggio alle ore 18 la rassegna cinematografica dal titolo Con occhi diversi, presso il Lab.Soc.Aut.100celle (ex Casale Falchetti) di viale della Primavera 319b. Contenuto portante è quello della diversità, declinato secondo differenze etniche, sessuali, sociali, religiose. Differenze con le quali abbiamo a che fare ogni giorno ma che spesso, anziché essere fonti di arricchimento umano e di libertà di scelta ed espressione individuali, sono percepite come ostacolo insormontabile.

 

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Cinema Etichettato sotto

Spegni lo spreco…accendi lo sviluppo: buone idee per salvare il pianeta

Si tratta di un progetto tutto italiano, nato dalla voglia di sensibilizzare i cittadini a uno stile di vita più sano, solidale e responsabile. Ma non sono solo belle parole: il ricco susseguirsi di esempi pratici, idee vincenti e testimonianze dirette, appassionatamente illustrato dalle simpaticissime presentatrici-animatrici, stimola tutti a fare qualcosa di concreto. La mostra animata sarà a Formello dal 15 al 20 marzo presso la sala polifunzionale "N.Brambilla" e a Ladispoli presso il centro di orientamento al lavoro dal 17 al 19 marzo.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Mostre Etichettato sotto

Obbiettivo Donna. Storie.

Dal 27 febbraio al 9 aprile 2010 si terrà la Vª Edizione della rassegna ideata e prodotta da Officine Fotografiche: Obbiettivo Donna, dedicata al panorama fotografico femminile nazionale e internazionale,con un ricco programma di mostre e incontri presso gli spazi dell’Associazione, in via Casale de Merode 17/A.  Il
tema su cui si svilupperà la programmazione di questa quinta edizione sono “ le storie”, intese come il frutto dell’attività di ricerca nei diversi contesti sociali e culturali.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Mostre Etichettato sotto

InsideOut

Mostra-evento di Arti Multimediali sino-italiane fino a venerdì  26 febbraio.
In occasione del Chunjie, il Capodanno cinese festeggiato quest'anno il 14 febbraio, C.A.R.M.A.
(Centro d'Arti e Ricerche Multimediali Applicate) e Istituto Confucio Sapienza Università di Roma
presentano InsideOut, mostra-evento di Arti Multimediali sino-italiane.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Cina Etichettato sotto

Il nostro mondo

Fino a domenica 2 maggio presso il Palazzo Esposizioni, Spazio Fontana, via Milano 13 rimarrà allestita la mostra fotografica Il Nostro Mondo. Con le immagini, oltre 90, realizzate dai grandi fotografi che lavorano per il magazine National Geographic a livello internazionale e nazionale, viene costruito un percorso "a tappe" (bambini, donne, uomini, genti) che racconta la famiglia umana nei luoghi, nelle città, nei paesi più diversi. Grazie al lavoro di professionisti straordinari (48 con immagini tutte inedite per il magazine National Geographic) il viaggio fotografico permette di cogliere i contrasti  sociali, culturali, religiosi, etnici che ci dividono, e ciò che invece ci accomuna: gioia e innocenza, gioventù e vecchiaia, stress e serenità, fatica e lavoro, pace e guerra.

 

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Mostre Etichettato sotto

Festa della partecipazione giovanile

Fino a venerdì 26 febbraio 5 giorni di festa: proiezioni, dibattiti, mostre, aperitivi tematici
5 modi diversi di fare partecipazione organizzati Cag Tetris, Municipio Roma XI, Csoa La Strada, Arci Arcobaleno.
Il Servizio Civile Internazionale e Municipio Roma XI presentano così la Festa della partecipazione giovanile evento conclusivo del bando delle Idee.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Eventi Etichettato sotto

Arci Darfur

Giovedì 18 febbraio al Baobab, in via Cupa 5, a partire dalle 18.30 ci sarà la presentazione dell'associazione Arci Darfur e delle sue attività. A partire dalle 20 circa ci sarà una cena a sottoscrizione di 10 euro a favore dell'associazione Arci Darfur. A seguire musica dal vivo sia sudanese che italiana.

 

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Africa Etichettato sotto

Volti italiani – uguali diversi

Lunedì 22 febbraio presso la Casa della Memoria e della Storia in via San Francesco di Sales, 5 (Trastevere) si è tenuta l'inaugurazione della mostra fotografica di Giorgio De Camillis Volti Italiani – Uguali Diversi, un percorso di mostre fotografiche sul tema complesso e attuale dei cambiamenti radicali indotti dall’arrivo di nuovi popoli in Italia e dunque sulla nascita di un paese nuovo, dinamico, multirazziale. La mostra rimarrà allestita fino a mercoledì 31 marzo.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Mostre Etichettato sotto

La polvere dei sogni

Domenica 28 febbraio, alle ore 11 in via di Santa Cecilia, 1/a il gruppo di lettura della Libreria Griot continuerà il suo viaggio letterario alla scoperta della letteratura sudafricana, immergendosi nell’atmosfera fiabesca del romanzo La polvere dei sogni, di André Brink.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Libri Etichettato sotto

Campagna Oparà: popoli indigeni in difesa del fiume São Francisco

Il viaggio europeo della delegazione indigena che denuncia le violazioni del progetto di trasposizione del Rio Sao Francisco in Brasile si sta per concludere. Dopo aver incontrato rappresentanti dell'Onu, dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, del Consiglio Mondiale per i Diritti Umani e del Parlamento Europeo, lunedì 8 febbraio la delegazione sarà di nuovo a Roma, prima di tornare in Brasile. Con la Facoltà di Scienze della Comunicazione della Sapienza è stata organizzata una conferenza finale alle ore 11.30 presso l'Università La Sapienza, Facoltà di Scienze della Comunicazione in via Salaria, 113 (Aula B10), aperta a studenti, giornalisti, associazioni e persone interessate per fare un bilancio della Campagna e progettare le prossime attività.

 

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Eventi Etichettato sotto

Donne e immigrazione nella Roma del Terzo Millennio

Il concorso Donne e immigrazione nella Roma del Terzo Millennio è aperto a tutti gli amanti dell’immagine in genere, capaci di cogliere l’attimo senza utilizzare alcuna tecnica fotografica specifica se non quella dell’occhio, del gusto personale e della sensibilità artistica.
Lo scopo del Concorso è quello di premiare coloro che meglio interpreteranno il tema dell’immigrazione femminile nella metropoli attraverso le immagini della quotidianità, esprimendo sogni, speranze, paure, tradizioni o il meticciato culturale di questo secolo. Le fotocamere monouso saranno fornite dall’organizzazione per garantire ai partecipanti una parità di trattamento. Queste potranno essere ritirate presso l’organizzazione del concorso.
Saranno ammessi alla partecipazione 40 (quaranta) concorrenti selezionati attraverso due criteri: cronologico (giorno di iscrizione) e genere (verranno ammessi 20 uomini e 20 donne).
La quota d’iscrizione è stata fissata a 15 euro come sostegno alle spese di segreteria, stampa delle foto e organizzazione del concorso. La scadenza per le iscrizioni è prevista per mercoledì 10 febbraio.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Concorsi Etichettato sotto