Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Storia di un jihadista

Lunedì 18 gennaio 2016 alle ore 17 presso la Camera dei Deputati - Sala Mappamondo in piazza Montecitorio, 1 si terrà la presentazione del volume Storia di un jihadista di Franco Rizzi. Ne discuteranno con l’autore l'On. Khalid Chaouki, Deputato, Commissione Affari esteri e comunitari e la Prof.ssa Isabella Camera D’Afflitto, docente di Lingua e Letteratura araba alla Sapienza di Roma e all'Università L'Orientale di Napoli.

Leggi di più...

Musica rebetika con Evì Evàn

Sabato 16 gennaio 2016 alle ore 21 presso il Teatro Altrevie, in via Caffaro, 10 si terrà l'evento Chiacchiere al Tekès con la band italo greca Evì Eván che si esibirà in uno spettacolo di musica rebetika con racconti e aneddoti sui cantautori che hanno dato vita a questo genere musicale. Una serata dal sapore orientale per ritrovare ritmi di vita lenti e il piacere di ascoltare insieme canzoni di storie di amore maledetto, di porto e di periferie cittadine, di prigioni, di zingare, passione per musica, vino e narghilè dove i ritmi dell’allegria si alternano alle melodie melanconiche.

Leggi di più...

Conversazioni poetiche con Ashraf Fayadh

Giovedì 14 gennaio 2016 alle ore 18.30 presso lo Spazio Formiche di Vetro, via dei Vascellari 40 (a 20 m. da GRIOT!) si terrà un reading poetico in sostegno del poeta palestinese Ashraf Fayadh, condannato a morte in Arabia Saudita. Interverranno Francesca Caferri (la Repubblica), Riccardo Noury (Amnesty International Italia), Simone Sibilio (Università Cà Foscari di Venezia). Letture delle poesie in arabo e italiano. L’evento è organizzato in collaborazione con la Libreria GRIOT e con il sostegno di Amnesty International Italia.

Leggi di più...

Concerto di Natale per Los Niños del Mar

Domenica 27 dicembre 2015 alle ore 20 presso il Teatro San Luigi Guanella in via Girolamo Savonarola, 36/m la Fondazione Los Niños del Mar per i diritti dell'infanzia organizza una serata all'insegna della solidarietà in cui il quartetto Latin Folk Ensemble di Alvaro Atehortua, Michele Ascolese, Alberto Rivas e Raúl Cuervo Scebba si esibirà in concerto. La Fondazione si occupa dell’assistenza e del recupero di bambini vittime del turismo sessuale a Ladrilleros in Colombia e lo fa, tra le altre cose, in un modo molto creativo, avvicinando i bambini alla danza, la musica, costruendo loro stessi i propri strumenti musicali e all’arte e i valori in generale intesi come strumento per favorire il riscatto e lo sviluppo sociale in questa regione.

Leggi di più...

Incontri sulla Storia e Cultura del Medio Oriente

L’Associazione Culturale L’Asino d’Oro organizza una serie di incontri sulla Storia e la Cultura del Medio Oriente, interamente condotti in lingua araba da un giovane archeologo siriano, per approfondire la conoscenza di questo variegato mondo e contemporaneamente contribuire al potenziamento linguistico dei partecipanti, imparando nuovi termini e arricchendo il proprio personale vocabolario. I partecipanti saranno infatti chiamati attivamente a intervinire e discutere sui differenti temi di volta in volta affrontati per favorire un coinvolgimento diretto. Il corso avrà quindi un duplice intento: da un lato far avvicinare i partecipanti alla cultura medio orientale e dall’altro fornire un arricchimento linguistico degno di nota. Prossimo incontro domenica 20 marzo 2016.

Leggi di più...

A Nord, a Sud del Mediterraneo

Venerdì 15 gennaio 2016 all'Ateneo Valdese in via Pietro Cossa, 42 si terrà l'incontro con il Senatore Luigi Manconi, il Presidente dell'Unione delle Comunità Islamiche d'Italia Elzir Izzeddin, l'antropologa Alessandra Broccolini, docente all'Università Sapienza, in occasione della presentazione del volume A Nord, a Sud del Mediterraneo di Marcella Delle Donne.

Leggi di più...

Il Giardino persiano. Festa Yalda

Lunedì 21 dicembre 2015 alle ore 17 presso la Biblioteca Rispoli in piazza Grazioli, 4 in occasione della Festa Yalda, la notte più lunga dell'anno, si festeggerà il Natale con un incontro interculturale. Si terrà la presentazione del libro, Il Giardino persiano di Chiara Mezzalama. Con l'autrice intervengono Antonello Sacchetti, giornalista e scrittore, e Parisa Nazzari, interprete e operatrice culturale.

Leggi di più...

Racconti inusuali: percorsi di intercultura attiva a scuola e fuori

Giovedì 17 dicembre 2015 a partire dalle 15 presso l'Auditorium dell'ICBSA - Istituto Centrale Beni Sonori e Audiovisivi in via M. Caetani 32 si terrà l'iniziativa Racconti inusuali: percorsi di intercultura attiva a scuola e fuori. Sarà un'occasione per approfondire alcuni percorsi intrapresi dall'Archivio delle memorie migranti assieme ad altri soggetti e istituzioni attivi nel mondo della scuola, presentare temi e questioni cruciali, scambiare punti di vista ed esperienze concrete con insegnanti, dirigenti scolastici, rappresentanti delle istituzioni e operatori culturali.

Leggi di più...

Tombola di solidarietà

Domenica 20 dicembre 2015 alle ore 19.30 in via Pullino, 97 l'Associazione culturale Altrevie organizza il tradizionale appuntamento per gli auguri di fine d’anno con la Tombola di solidarietà. Il ricavato della tombola sarà destinato a borse di studio per giovani palestinesi seguiti dall'Associazione ULAIA ArteSud. Si invitano tutti i partecipanti, dunque, a frugare nei propri cassetti e recuperare oggetti mai usati e che, opportunamente confezionati, costituiranno il montepremi della tombola. Durante la serata inoltre, in occasione dell'imminente partenza per il Libano, i volontari di ULAIA ritireranno i vestitini per i bambini ed i giocattoli (piccoli) che molti stanno raccogliendo e le eventuali letterine per i bambini a sostegno.  

Leggi di più...

Mille colori. Festa multiculturale

Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 dicembre 2015 dalle ore 17 alle 23.30, in Via di Centocelle 100, si terrà l'evento Mille colori. Festa multiculturale, per una convivenza multiculturale e multi religiosa, con balli, canti e assaggi tipici del Sud-est asiatico, Africa, Mondo arabo. Inoltre sarà presente uno stand di prodotti delle donne del Subcontinente indiano.

Leggi di più...

Giustizia Ambientale: incontro per l’inquinamento della foresta amazzonica

In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti Umani, indetta dalle Nazioni Unite venerdì 11 dicembre 2015 alle ore 16.30 presso il Centro di Cultura Ecologica - Biblioteca "Fabrizio Giovenale" in via Fermo Corni, Parco Regionale Urbano di Aguzzano (zona Talenti), si terrà l'incontro con un importante rappresentante delle battaglie per i diritti umani e dell'ambiente, Humberto Piaguaje, dirigente indigeno Secoya e coordinatore della UDAPT l’Associazione delle vittime del petrolio, e con Pablo Fajardo Mendoza avvocato e difensore al processo Chevron/Texaco.

Leggi di più...

PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti

Giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 21 in Via Rubattino 1, sbarca a Testaccio la tournée romana del cenacolo culturale PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti, protagonista la musica con la voce live di Marco Ro’ con Yuki Rufo e Alessandro “Duccio” Luccioli. Il cantante alternerà i suoi brani al dialogo tra Laura Tangherlini, giornalista di Rainews 24, autrice di Siria in fuga, e Marzia Masiello ideatrice e conduttrice, per Ai.Bi. Amici dei Bambini, del cenacolo.

Leggi di più...

PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti

Giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 21 in Via Rubattino 1, sbarca a Testaccio la tournée romana del cenacolo culturale PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti, protagonista la musica con la voce live di Marco Ro’ con Yuki Rufo e Alessandro “Duccio” Luccioli. Il cantante alternerà i suoi brani al dialogo tra Laura Tangherlini, giornalista di Rainews 24, autrice di Siria in fuga, e Marzia Masiello ideatrice e conduttrice, per Ai.Bi. Amici dei Bambini, del cenacolo.

Leggi di più...

PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti

Giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 21 in Via Rubattino 1, sbarca a Testaccio la tournée romana del cenacolo culturale PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti, protagonista la musica con la voce live di Marco Ro’ con Yuki Rufo e Alessandro “Duccio” Luccioli. Il cantante alternerà i suoi brani al dialogo tra Laura Tangherlini, giornalista di Rainews 24, autrice di Siria in fuga, e Marzia Masiello ideatrice e conduttrice, per Ai.Bi. Amici dei Bambini, del cenacolo.

Leggi di più...

Istanbul: Passione, Gioia, Furore

Fino al 30 aprile 2016 al MAXXI in Via Guido Reni, 4 continua il viaggio nelle realtà culturali del bacino mediterraneo e nelle relazioni fra Medio Oriente ed Europa. Dopo la mostra Unedited History sull’arte contemporanea iraniana, il MAXXI arriva a Istanbul.
Un percorso attorno a grandi opere e nuove produzioni con approfondimenti e testimonianze degli artisti.
Istanbul: Passione, Gioia, Furore affronta le dinamiche, i cambiamenti e le esigenze culturali della Turchia, in particolare della città di Istanbul, ponte fra Occidente e Oriente. Partendo dalle recenti proteste a Gezi Park, la mostra affronta cinque grandi temi del contemporaneo: le trasformazioni urbane e la gentrificazione; i conflitti politici e l’ identità culturale; i modelli innovativi di produzione; le urgenze geopolitiche e la speranza.

Leggi di più...

Salute e Spiritualità nelle strutture sanitarie

Giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 16 presso la Sala Tevere della Regione Lazio in Via Cristoforo Colombo 212, i Csv del Lazio Cesv e Spes e Asl Roma E presentano il volume Salute e Spiritualità nelle strutture sanitarie. Punto di arrivo di un lungo percorso nella Asl Roma E che ha coinvolto operatori sanitari, comunità religiose e volontariato, il volume contiene i materiali del corso di formazione regionale “Accoglienza e pluralismo culturale e religioso nelle strutture sanitarie”, organizzato da Cesv, Asl Roma E, Tavolo Interreligioso di Roma, associazione Religioni per la Pace-sezione italiana e Associazione volontari ospedalieri Roma e indirizzato ai volontari dell’area sanitaria e socio-sanitaria.

Leggi di più...