Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Mille colori. Festa multiculturale

Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 dicembre 2015 dalle ore 17 alle 23.30, in Via di Centocelle 100, si terrà l'evento Mille colori. Festa multiculturale, per una convivenza multiculturale e multi religiosa, con balli, canti e assaggi tipici del Sud-est asiatico, Africa, Mondo arabo. Inoltre sarà presente uno stand di prodotti delle donne del Subcontinente indiano.

Leggi di più...

Giustizia Ambientale: incontro per l’inquinamento della foresta amazzonica

In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti Umani, indetta dalle Nazioni Unite venerdì 11 dicembre 2015 alle ore 16.30 presso il Centro di Cultura Ecologica - Biblioteca "Fabrizio Giovenale" in via Fermo Corni, Parco Regionale Urbano di Aguzzano (zona Talenti), si terrà l'incontro con un importante rappresentante delle battaglie per i diritti umani e dell'ambiente, Humberto Piaguaje, dirigente indigeno Secoya e coordinatore della UDAPT l’Associazione delle vittime del petrolio, e con Pablo Fajardo Mendoza avvocato e difensore al processo Chevron/Texaco.

Leggi di più...

PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti

Giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 21 in Via Rubattino 1, sbarca a Testaccio la tournée romana del cenacolo culturale PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti, protagonista la musica con la voce live di Marco Ro’ con Yuki Rufo e Alessandro “Duccio” Luccioli. Il cantante alternerà i suoi brani al dialogo tra Laura Tangherlini, giornalista di Rainews 24, autrice di Siria in fuga, e Marzia Masiello ideatrice e conduttrice, per Ai.Bi. Amici dei Bambini, del cenacolo.

Leggi di più...

PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti

Giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 21 in Via Rubattino 1, sbarca a Testaccio la tournée romana del cenacolo culturale PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti, protagonista la musica con la voce live di Marco Ro’ con Yuki Rufo e Alessandro “Duccio” Luccioli. Il cantante alternerà i suoi brani al dialogo tra Laura Tangherlini, giornalista di Rainews 24, autrice di Siria in fuga, e Marzia Masiello ideatrice e conduttrice, per Ai.Bi. Amici dei Bambini, del cenacolo.

Leggi di più...

PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti

Giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 21 in Via Rubattino 1, sbarca a Testaccio la tournée romana del cenacolo culturale PANE E OLIO 2015: cammini, pellegrini migranti, protagonista la musica con la voce live di Marco Ro’ con Yuki Rufo e Alessandro “Duccio” Luccioli. Il cantante alternerà i suoi brani al dialogo tra Laura Tangherlini, giornalista di Rainews 24, autrice di Siria in fuga, e Marzia Masiello ideatrice e conduttrice, per Ai.Bi. Amici dei Bambini, del cenacolo.

Leggi di più...

Istanbul: Passione, Gioia, Furore

Fino al 30 aprile 2016 al MAXXI in Via Guido Reni, 4 continua il viaggio nelle realtà culturali del bacino mediterraneo e nelle relazioni fra Medio Oriente ed Europa. Dopo la mostra Unedited History sull’arte contemporanea iraniana, il MAXXI arriva a Istanbul.
Un percorso attorno a grandi opere e nuove produzioni con approfondimenti e testimonianze degli artisti.
Istanbul: Passione, Gioia, Furore affronta le dinamiche, i cambiamenti e le esigenze culturali della Turchia, in particolare della città di Istanbul, ponte fra Occidente e Oriente. Partendo dalle recenti proteste a Gezi Park, la mostra affronta cinque grandi temi del contemporaneo: le trasformazioni urbane e la gentrificazione; i conflitti politici e l’ identità culturale; i modelli innovativi di produzione; le urgenze geopolitiche e la speranza.

Leggi di più...

Salute e Spiritualità nelle strutture sanitarie

Giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 16 presso la Sala Tevere della Regione Lazio in Via Cristoforo Colombo 212, i Csv del Lazio Cesv e Spes e Asl Roma E presentano il volume Salute e Spiritualità nelle strutture sanitarie. Punto di arrivo di un lungo percorso nella Asl Roma E che ha coinvolto operatori sanitari, comunità religiose e volontariato, il volume contiene i materiali del corso di formazione regionale “Accoglienza e pluralismo culturale e religioso nelle strutture sanitarie”, organizzato da Cesv, Asl Roma E, Tavolo Interreligioso di Roma, associazione Religioni per la Pace-sezione italiana e Associazione volontari ospedalieri Roma e indirizzato ai volontari dell’area sanitaria e socio-sanitaria.

Leggi di più...

Torneo di Tennis Medici Senza Frontiere

Tennis Club Panda e Medici Senza Frontiere organizzano un torneo di tennis in programma sabato 12 dicembre 2015 presso il Tennis Club Panda in Via Nomentanta, 1070. Il torneo inizierà alle ore 13 e prevede un set unico a 6 giochi con tie-break sul 6 pari e killer point sul 40 pari di ogni game. Prevista una premiazione che si svolgerà  a fine torneo. E' possibile iscriversi entro il 10 dicembre alle ore 17.00 e la quota di partecipazione è di 15,00 euro. Parte del ricavato sarà devoluto a Medici Senza Frontiere.

Leggi di più...

Di cosa parlano le scrittrici iraniane?

Sabato 12 dicembre 2015 alle ore 16 in Via Merulana, 248 il Polo Museale del Lazio diretto da Edith Gabrielli, nella sede del Museo Nazionale d’Arte Orientale Giuseppe Tucci diretto da Massimiliano A.Polichetti, e l’Istituto Culturale dell’Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran diretto da Ghorban Ali Pourmarjan in collaborazione con l’Associazione Culturale Italo Iraniana ALEFBA presentano l’incontro letterario Di cosa parlano le scrittrici iraniane?.

Leggi di più...

Oltre confine: Voci, testimonianze e immagini per discutere di confini, democrazia e guerra

Giovedì 3 dicembre 2015 alle ore 17.30 presso l'Esc Atelier in via dei Volsci, 159 si terrà l'evento Oltre confine: Voci, testimonianze e immagini per discutere di confini, democrazia e guerra. Un documentario e un dibattito per parlare di quanto sta accadendo dopo che gli attacchi di Daesh (Stato Islamico) si sono intensificati su tutti i fronti. Un'occasione per discutere di quello che succede tra Medio Oriente ed Europa a partire dal ruolo dei confini, uno degli elementi fondamentali da mettere a fuoco. I confini interni alle zone di guerra, tra Iraq, Siria e Turchia e la resistenza curda in Rojava.

Leggi di più...

Viaggiatori nel freddo. Come sopravvivere all’inverno russo con l’ausilio della letteratura

Lunedì 7 dicembre 2015 alle ore 18.30 presso la Libreria Koob in Via Luigi Poletti, 2 Elisa Baglioni e Francesco Ruggiero presentano il libro Viaggiatori nel freddo. Come sopravvivere all'inverno russo con l'ausilio della letteratura. Un viaggio a Mosca senza passaporto, nella capitale che in tempi non lontani è stata visitata da Satana. Un incontro per raccontare un paese che cambia tra i viali innevati e le cupole dorate. Intervengono Marco Giovenale e Tommaso Ottonieri. Balletti e letture a cura di Isadora Duncan e Sergej Esenin.

Leggi di più...

10 ANNI di Asinitas e di centri Interculturali con migranti

Sabato 5 dicembre 2015 alle ore 18.30 a partire dalle ore 18.30 presso Csoa La Strada, Via Passino 24, si festeggeranno i 10 ANNI di Asinitas e di centri Interculturali con migranti. Assieme all'autore, Gabriella Guido per la Campagna LasciateCIEntrare; Alessandro Triulzi, Archivio Memorie Migranti; Fulvio Vassallo Paleologo. Modera Cecilia Bartoli di Asinitas. Verrà presentato il libro La frontiera di Alessandro Leogrande, in seguito cena con piatti siriani e concerto di diversi gruppi musicali.

Leggi di più...

#AlPostoGiusto per ricordare i 60 anni dal “no” di Rosa Parks

Da martedì 1 dicembre a sabato 5 dicembre 2015 in Piazza Madonna di Loreto, lato Piazza Venezia, si terrà la Campagna #AlPostoGiusto promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per ricordare i 60 anni dal “no” di Rosa Parks. Come in molte città italiane, anche a Roma un autobus stazionerà in centro, ospitando reading e incontri promossi dalle Biblioteche di Roma a cura della Libera Biblioteca PG Terzi, Deandric Teatro Compagnia. Tema centrale dell’iniziativa sarà proprio l’autobus. Le città saranno attraversate da autobus e tram dedicati che sul display avranno ben visibile la scritta ‘60 Rosa Parks’. Alcuni di questi ospiteranno al loro interno artisti, attori, scrittori stranieri, migranti di prima o di seconda generazione che parleranno di discriminazione e racconteranno ai passeggeri la figura di Rosa Parks. Passeggeri spesso particolari visto che la campagna è rivolta anche agli studenti. In altri casi saranno autobus e tram di linea ad ospitare il materiale comunicativo che illustra la campagna.

Leggi di più...

Guarire la guerra. Storie che curano le ferite dell’anima

Venerdì 4 dicembre 2015 alle 18 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta Guarire la guerra. Storie che curano le ferite dell’anima di Natale Losi. Interverranno assieme all’autore Ersilia Bosco, psicologo clinico e psicoterapeuta, Arévalo Cuadra, psicoterapeuta e didatta, e Ugo Melchionda, presidente IDOS. A seguire vi sarà una presentazione della Scuola di Psicoterapia ad indirizzo Sistemico-Relazionale e orientamento Etno-Sistemico-Narrativo e verrà offerto un rinfresco.

Leggi di più...

Serata per l’Armenia

Domenica 6 dicembre 2015 alle ore 17 presso la Sala di Santa Cecilia in piazza Santa Cecilia, 22 l'Associazione della Comunità Armena di Roma e del Lazio invita alla tradizionale serata Per l'Armenia che dal 2009 si svolge in collaborazione con l'Associazione Culturale Santa Cecilia in Trastevere. Con una relazione sulla presenza degli Armeni in Iran, tra l'arte, l'architettura e la religione interverrà l'architetto Vahe Vartanian. Non mancherà anche quest'anno la Pesca di beneficenza per l’ospedale Redemptoris Mater (Ashotsk - Armenia). A chiudere la serata ci sarà un rinfresco con il brindisi per gli auguri di fine anno.

Leggi di più...

Un milione di vite

Giovedì 3 dicembre alle 18.30 presso GRIOT in via di Santa Cecilia, 1/a si terrà la presentazione del libro Un milione di vite di Gaddo Flego. Ne discuteranno insieme all'autore, Pietro Veronese, giornalista della Repubblica e prefatore del volume, Loris De Filippi, responsabile dei progetti di MSF Italia, e Natalia Cangi, direttrice organizzativa dell’Archivio diaristico Nazionale.

Leggi di più...

América Latina Tierra de Libros

Nell’ambito di Più Libri Più Liberi – Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria che si terrà dal 4 all'8 dicembre 2015 presso il Palazzo dei Congressi in Piazza John Fitzgerald Kennedy, 1, l’IILA – Istituto Italo-Latino Americano in collaborazione con le Ambasciate dei Paesi Membri invita alla VIII edizione di “América Latina Tierra de Libros” Los libros abiertos de América Latina, manifestazione che offre agli appassionati di letteratura latinoamericana la possibilità di partecipare ad incontri con scrittori latinoamericani, che si confronteranno sulle proprie differenti esperienze letterarie e stilistiche. Inoltre, nello stand IILA “América Latina Tierra de Libros” all’interno della Fiera, oltre alle opere degli scrittori latinoamericani invitati, saranno disponibili numerosi testi di altri autori in lingua originale e tradotti in italiano. In allegato il programma.

Leggi di più...

La vita è in gioco

Sabato 5 dicembre 2015 alle ore 10.30 presso la Biblioteca Franco Basaglia in via Federico Borromeo, 67 si terrà l'iniziativa La vita è in gioco, un incontro–laboratorio con la presentazione di una pubblicazione di Amnesty International dedicata ai ragazzi e ai genitori, insegnanti ed educatori, per parlare di diritti umani, educazione, promuovere l'integrazione e l'intercultura e risvegliare il sentimento della solidarietà.

Leggi di più...