Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Si va ad ascoltare e si torna ebbri. Letture di Ahmed Nàgi

In occasione di L/ivre, il festival dei libri e dei vini indipendenti promosso e organizzato dall'atelier autogestito Esc di Roma, che si svolgerà presso Esc Atelier, Via dei Volsci 159, da mercoledì 14 a domenica 18 dicembre 2016, giovedì 15 dicembre dalle ore 18 si terrà la presentazione dei libri Rivoluzioni Violate (ed. dell'Asino), di Osservatorio Iraq e Un ponte per, e di Vita: istruzioni per l'uso (ed. il Sirente), di Ahmed Nagi e reading a cura di Toni Allotta.

Leggi di più...

Scrittore e assassino

In questo noir letterario dall'atmosfera enigmatica, uno scrittore senza nome capita in una piccola cittadina e si trova implicato in un mistero dai risvolti esistenziali. Uno scrittore amante delle donne che ha vissuto tutta la sua vita in città, si ritira in una assolata cittadina turca. Invece della calma e della pace che cercava, si troverà immerso in un mondo di sospetti, paranoie e violenze.

Leggi di più...

Medio Oriente. Dove andiamo

Venerdì 2 dicembre 2016 alle ore 18.30 presso la Libreria Griot in via di Santa Cecilia, 1/a si terrà la presentazione della raccolta di saggi Medio Oriente. Dove andiamo. Riflessioni, domande e possibili risposte sul futuro di una regione in pieno cambiamento.Partecipano Luciano Tirinnanzi (direttore responsabile Lookout News), M. Abdelmalik Achergui, (viceambasciatore del Regno del Marocco in Italia) e Abdessamad El Jaouzi (Servizio Comunicazione dell’Ambasciata del Regno del Marocco in Italia).

Leggi di più...

Igiaba Scego presenta Caetano Veloso. Camminando controvento

Venerdì 2 dicembre 2016 alle ore 18,30 per il ciclo Le città invisibili. Dalle pagine alle strade, alla Scuola Internazionale Pisacane, via Policastro 24, Igiaba Scego presenta Caetano Veloso. Camminando controvento (Add Editore), con l’accompagnamento musicale di Stefania Placidi. L'evento è organizzato per la Giornata di azione globale contro il razzismo e per i diritti delle/dei migranti.

Leggi di più...

Destini dei fiori nello specchio. Romanzo cinese del XIX secolo

Martedì 25 novembre 2016 alle ore 15, all'Istituto Confucio di Roma, Aula 102 - Dipartimento ISO, Circonvallazione Tiburtina 4, verrà presentato il libro Destini dei fiori nello specchio. Romanzo cinese del XIX secolo, di Li Ruzhen, tradotto da Donatella Guida, docente di Storia della Cina (Università "L'Orientale" di Napoli), traduttrice e curatrice del libro.

Leggi di più...

Io non ho sbagliato

Giovedì 24 novembre  2016, ore 16:30, presso la Biblioteca Guglielmo Marconi, via Gerolamo Cardano 135, l'Associazione Culturale Rumeno-Italiana Propatria e l'Ufficio Intercultura presentano per la prima volta a Roma il libro "Io non ho sbagliato" di Onofrio Pagone. Sarà presente l'autore.

Leggi di più...

Il Galateo Buddhista: Forma, Fede e Sostanza

Venerdì 18 novembre 2016 presso la Libreria Pagina 2, Via Cairoli 63, verrà presentato il libro Il Galateo Buddhista: Forma, Fede e Sostanza, del Reverendo Shōryō Tarabini, specializzato in studi buddhisti, lingue e letteratura orientali (giapponese e cinese moderno nonché classico). Questo libro è stato scritto con lo scopo di aiutare il lettore nell’arricchire la sua esperienza lungo il percorso della pratica e dello sviluppo, garantendo inoltre che gli altri possano trarre beneficio dalla gioia, e dall'ambiente tranquillo e spirituale di un tempio.

Leggi di più...

Guide to Turkmenistan

L’Istituto per l'Oriente C. A. Nallino, via Alberto Caroncini 19, invita venerdì 25 novembre 2016 alle ore 17, alla presentazione dei volumi di Gian Luca Bonora, Guide to Turkmenistan e di Michele Bernardini, Gian Luca Bonora e Giusto Traina, Turkmenistan Histories of a Country, Cities and Desert.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Libri Etichettato sotto

Il Sultano di Bisanzio

Lunedì 14 novembre 2016 alle ore 18, presso la Libreria IBS - Libraccio in Via Nazionale 252-255 lo scrittore turco Selçuk Altun presenta il suo ultimo romanzo Il Sultano di Bisanzio tradotto da Alessio Calabrò e pubblicato da Edizioni Clandestine con il sostegno del Teda Project (www.tedaproject.gov.tr) del Ministero della Cultura e del Turismo di Turchia.

Leggi di più...

MedFilm Festival: Sul corno del Rinoceronte

Venerdì 11 novembre 2016 alle ore 18 presso la Biblioteca Vaccheria Nardi in via Grotta di Gregna, 37 nell'ambito di Letture del Mediterraneo, iniziativa collaterale del MedFilm Festival, dedicato al cinema del Mediterraneo e del Medio Oriente, si terrà la presentazione del primo romanzo sulla rivolta tunisina e sulla caduta di Ben Alì Sul corno del rinoceronte di Francesca Bellino. Nel corso dell'incontro sarà proiettato il cortometraggio La laine sur le dos di Lofti Achour (Tunisia/Francia 2016, 15').

Leggi di più...

Cinémas des diasporas noires: esthétiques de la reconstruction

Sabato 12 novembre 2016 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a, la Libreria GRIOT presenta il libro Cinémas des diasporas noires: esthétiques de la reconstruction di Daniela Ricci, edito da L’Harmattan France. Insieme all’autrice parteciperà Leonardo De Franceschi, docente di Teorie e pratiche postcoloniali del cinema e dei media all’Università di Roma Tre. Daniela Ricci, attraverso i ritratti di cinque registi della Diaspora nera (Newton I. Aduaka, Sarah Bouyain, Haile Gerima, Alain Gomis et Balufu Bakupa-Kanyinda), racconta l’emergenza di nuove rappresentazioni dell’Africa e dell’esperienza dell’emigrazione in Europa, esplorando le modalità con cui l’ibridazione culturale di questi autori ne influenzi l’estetica e le strategie narrative.

Leggi di più...

Ershilu – Storie per orecchi avidi

Venerdì 4 novembre 2016, alle ore 18, presso la Libreria Pagina 2 - Ex-Orientalia, Via Cairoli 63, sarà presentato il volume Ershilu - Storie per orecchi avidi, di Yue Jun, a cura di Guirgio Casacchia e Loredana Cesarino (Orientalia Editrice, 2015).
Interverrà il Prof. Giorgio Casacchia.

Leggi di più...

Il nido del falco. Mondo e potere in Corea del Nord

Venerdì 11 novembre 2016 alle ore 18 presso la biblioteca Nelson Mandela, via La Spezia 21, si terrà la presentazione del libro Il nido del falco. Mondo e potere in Corea del Nord (Le Monnier, 2016), di Antonio Fiori, docente all’Università di Bologna esperto di relazioni intercoreane. Oltre all’autore Antonio Fiori, saranno presenti Sergio Mercuri, ex-Ambasciatore italiano in Corea, e Junko Terao, giornalista di Internazionale.

Leggi di più...

Censimento degli invisibili di Cesare Davide Cavoni

Martedì 8 Novembre 2016 presso Palazzo Montecitorio Sala Aldo Moro - Camera dei Deputati, piazza Monte Citorio, alle 17.30 verrà presentato Censimento degli invisibili di Cesare Davide Cavoni. E' obbligatorio confermare la propria presenza. 'I protagonisti di Censimento degli invisibili sono gli ultimi, coloro che vivono in eterne periferie, dell’anima e dello spazio, ai margini della storia; quelli di cui ci si ricorda solo attraverso statistiche e numeri. Malati, migranti, vittime di guerre e regimi che pur viaggiandoci accanto sembrano invisibili.

Leggi di più...

Memorie di un angelo custode

Giovedì 27 ottobre 2016 alle ore 17 presso la Biblioteca Marconi in via Gerolamo Cardano, 135 si terrà la presentazione del libro Memorie di un angelo custode. Manuale per chi ha perso la speranza di Angelica Edna Calo’ Livne. Sarà presente l'autrice. Letture tratte dal libro a cura di Francesca Gatto e Angelica Edna Calo’ Livne.

Leggi di più...

Salone dell’editoria sociale

Dal 29 ottobre al 1° novembre 2016 presso Porta Futuro, via Galvani 108, si terrà l'ottava edizione del Salone dell’editoria sociale sul tema 'Mediterraneo oggi'. Ingresso libero. L’iniziativa, promossa dalle Edizioni dell’asino, dalla rivista Lo Straniero, dalle associazioni Gli Asini e Lunaria in collaborazione con Redattore sociale e Comunità di Capodarco ospiterà circa 50 incontri, tra tavole rotonde, presentazioni di libri, video e dibattiti promossi da case editrici e organizzazioni del terzo settore.

Leggi di più...