Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Cena Russa con spettacolo

L'Istituto di Cultura e Lingua Russa con il gruppo musicale Ottocento Club di Mosca e il ristorante russo Matrioshka invitano giovedì 9 novembre e venerdì 10 novembre 2017 alle ore 21 presso l'associazione Matrioska Associazione Culturale in via Della Collina Volpi 6g a due serate con cena e spettacolo. La partecipazione è aperta a tutti. Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 6 Novembre 2017.

Leggi di più...

Vulnerabili e senza voce

Martedì 7 novembre 2017 dalle ore 9 alle ore 17.30 presso la Chiesa Cristiana Avventista in via Marino Laziale 13 si terrà il seminario Vulnerabili e senza voce. Migrazioni mediterranee, donne e minori. L'incontro organizzato dalla Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI) grazie al contributo dell’Opera Sociale Avventista, intende offrire un'opportunità di formazione ai volontari impegnati o pronti ad impegnarsi nel servizio agli stranieri, con particolare riferimento a progetti di intervento a favore di donne e minori non accompagnati. I relatori aiuteranno ad identificare le vittime di tratta, sfruttamento, violenza di genere, violenza domestica ed altre, attraverso il riconoscimento di segnali tipici. Si imparerà inoltre quale approccio sia più consueto adottare per supportare i migranti che subiscono abusi, a seconda del contesto. Agli interventi frontali si affiancheranno attività partecipative di simulazione e dibattito.

Leggi di più...

Primo Summit Nazionale delle Diaspore

Sabato 18 novembre 2017 dalle ore 9 alle ore 17.30 presso il Centro Congresso Frentani in via dei Frentani, 4 si terrà il primo Summit Nazionale delle Diaspore con la Cooperazione italiana. ll Summit vuole essere il momento in cui le associazioni e comunità di migranti, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, le Ambasciate, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, il Consiglio Nazionale Cooperazione allo Sviluppo, le istituzioni locali (regioni e comuni) e gli organismi della società civile, possano creare uno spazio dove confrontarsi sugli obiettivi e programmi di cooperazione con i paesi di origine delle migrazioni, avviare momenti/percorsi di formazione e sensibilizzazione sulle tematiche legate alla relazione complessa tra Migrazioni e Sviluppo, instaurare collaborazioni e partenariati per il raggiungimento degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile attraverso la valorizzazione delle diaspore.

Leggi di più...

2 novembre 1917 – 2017 Centenario della dichiarazione Balfour

La Comunità palestinese di Roma e del Lazio organizza giovedì 2 novembre 2017, in occasione del centenario della Dichiarazione Balfour, con cui l'allora Impero britannico offriva al barone Rothschild, rappresentante del sionismo internazionale, la terra di Palestina un sit-in, la proiezione del film Women beyond borders - Ard al Nissà di Jean Chamoun e il convegno: "La dichiarazione di Balfour e l’inizio della tragedia palestinese”.

Leggi di più...

Sette miliardi di onde

Sabato 28 ottobre 2017, alle 18 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT ospita la presentazione del romanzo Sette miliardi di onde di Elena Pietschmann. Parteciperà all’incontro assieme all’autrice lo scrittore Stefano Benni.

Leggi di più...

Alle Falde di Splash: Cile e Argentina

Nell'ambito del ciclo di incontri Alle falde di Splash, dedicato alle esperienze e ai racconti di comuni viaggiatori, sabato 11 novembre 2017 dalle ore 18 presso la Gelateria Splash, in via Eurialo, 100 si parlerà di Cile e Argentina attraverso le foto e i racconti di viaggio di Francesco Paolo Gianzi, gli allievi di Alicia Mabel Vaccarini: non solo una scuola di tango, ma un’offerta globale, uno spazio culturale aperto che, nelle intenzioni della sua ideatrice, possa costituire un ponte verso Buenos Aires e la cultura rioplatense e l'esperienza di Susi Fantino, Argentina con genitori italiani, una vita spesa tra i movimenti ed la cooperazione internazionale.

Leggi di più...

Dia De Muertos

Giovedì 26 ottobre 2017 dalle ore 17 alle ore 18 presso il Filò Caffetteria Libri e Giochi in via dei Carraresi 37-39 si terrà l'evento Dios de muertos dedicato ai bambini con letture e laboratorio di decorazioni per la festa più attesa del Messico a cura di Pachamamma. Prenotazione obbligatoria.

Leggi di più...

La padronanza del corpo nella società africana

Venerdì 27 ottobre 2017 dalle ore 18.30 alle ore 21.30 presso La Cantina di Ousti, via Altino 2A, zona Re di Roma, si inaugura un ciclo di appassionanti tavole rotonde dal nome: Ai piedi del Baobab: una serie di appuntamenti con relatori speciali sul tema della danza, della cultura e della società del Continente Africano. Tema del primo incontro: La padronanza del corpo nella società africana.

Leggi di più...

Il lungo cammino della Palestina

Martedì 31 ottobre 2017 alle ore 17.30 presso la Fondazione Basso, Via della Dogana Vecchia 5, si terrà la presentazione del saggio Il lungo cammino della Palestina, a cura di Vera Pegna (edizioni Q, 2017). Ne parleranno: Vera Pegna, della Fondazione Basso, Wasim Dahmash, Edizioni Q, e Alessandra Mecozzi, campagna Cultura è Libertà. Un'occasione per conoscere, ricordare, riflettere sulla situazione della Palestina oggi, a 100 anni dalla Dichiarazione di Balfour.

Leggi di più...

Workshop di artigianato giapponese

Domenica 29 ottobre 2017 dalle ore 16 alle 18 presso Doozo, Via Palermo 51, si terrà il Workshop di artigianato giapponese, con il Maestro Artigiano di Kyoto Akihiro Mashimo. L'incontro sarà dedicato alle tecniche di lavorazione tradizionali del bambù, verrà mostrato come si creano oggetti secondo l'antica tecnica e si assisterà dal vivo alla realizzazione di un cestino tradizionale chiamato “shikainamikago -Cesto d’onda”, per via delle curve nel bordo che richiamano appunto le onde del mare.

Leggi di più...

Abuso di psicofarmaci come controllo dei migranti

Mercoledì 25 ottobre 2017 dalle ore 19 alle ore 21.30, presso La Città dell'Utopia, via Valeriano 3F, l'associazione Laboratorio 53 organizza un incontro su Abuso di psicofarmaci come controllo dei migranti: una riflessione, questa volta sulle pratiche e le politiche di cura, in particolar modo psichiatriche, rivolte a persone migranti e rifugiate. Ne parleranno: Miriam Castaldo, antropologa medica all'Istituto Nazionale per la promozione della salute dei migranti e per il contrasto delle malattie della povertà (INMP); Maurizio Bacigalupi, psichiatra e psicoterapeuta presso il Sa.Mi.Fo. (Salute Migranti Forzati - Centro Astalli, Asl Roma A).

Leggi di più...

“MiRò – essere migranti a Roma”

Mercoledì 25 ottobre 2017 alle 18 presso la biblioteca Moby Dick in via Edgardo Ferrati 3a, in zona Garbatella, si terrà il secondo incontro del progetto “MiRò - essere migranti a Roma”. L'appuntamento, intitolato "Disperati, disgraziati, derelitti - come rendere attiva la nozione di migrante", ci  saranno Echis incroci di suoni e Ponte sullo schermo. Come sempre lo scopo è quello di creare uno spazio di comunicazione e dialogo per favorire una comprensione obiettiva del fenomeno migratorio nella città di Roma.

Leggi di più...

Maratona musicale a Piazzale Maslax

Domenica 29 ottobre 2017 a partire dalle 14.30, e per tutto il pomeriggio a Piazzale Maslax, presidio Baobab Experience, si trasformerà in una piccola Woodstock solidale. Diversi artisti della capitale si esibiranno in concerto per trascorrere un pomeriggio insieme ai ragazzi ospiti del campo. Abbandonati i palchi e gli amplificatori, i musicisti presenti si susseguiranno in una maratona musicale a sostegno dell'integrazione razziale e sociale. Una commistione di generi, con artisti di diversa estrazione, daranno vita a un melting pot musicale da non perdere.

Leggi di più...

Siria, la Rivoluzione rimossa. Dalla rivolta del 2011 alla guerra

Giovedì 2 novembre 2017 dalle ore 18:30 alle ore 21:30 in via dello Scalo San Lorenzo, 33 si terrà la presentazione del libro Siria, la Rivoluzione rimossa. Dalla rivolta del 2011 alla guerra (Alegre, 2017) di Lorenzo Declich. Saranno presenti Lorenzo Declich, autore del libro, giornalista ed esperto del mondo arabo e Fouad Roueiha, giornalista di Osservatorioiraq.it.

Leggi di più...

Donne e Integrazione: Storie di donne del Sud-Est asiatico

Mercoledì 15 novembre 2017 alle ore 20 presso il Bali Bar & Restaurant in via del Mattonato 29 Cucimondo presenta Donne e Integrazione: Storie di donne del Sud-Est asiatico: un incontro con donne che con coraggio e determinazione hanno lasciato il loro paese per costruire una nuova vita in Italia. Charito racconterà la sua storia dalle Filippine a Roma, da colf a Cavaliere della Repubblica, e Kayoko la storia del ristorante 'Bali' a Trastevere. A seguire un ricco buffet con piatti delle diverse cucine del Sud-Est Asia. Costo della serata 25 euro (bicchiere di vino e acqua inclusi). E' necessaria la prenotazione.

Leggi di più...