Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Pranzo dei camiNantes

L'associazione Liberi Nantes organizza domenica 16 marzo 2014 alle ore 12,30 all'Approdo di Turan, via del Termine 4 (Frascati), un pranzo multietnico preceduto da una breve escursione al Tuscolo, nel Parco dei Castelli Romani (alle ore 10). L'intero incasso dell'iniziativa servirà a finanziare le attività escursionistiche della Liberi Nantes, associazione interamente basata sul volontariato la cui attività è rivolta a rifugiati e richiedenti asilo di Roma e dintorni.

Leggi di più...

Mondita incontri. Mediatori-trici

L'associazione interetnica italiana Mondita propone cinque incontri pubblici sul tema dell'intercultura all’HUB Roma, Via di Scalo San Lorenzo 67. Il secondo incontro si terrà martedì 18 marzo 2014 alle ore 18.30 sul tema Mediatori-trici. Racconteranno le loro storie e il loro lavoro: Brindusa Michela Balan Centro accoglienza Rom; Farzaneh Sharifi Ospedale San Gallicano; Grigorij Keidan Unità di Strada; Valentina Manca Assoc. Mondita, mediatrice socio-sanitaria.

Leggi di più...

Heroes and Heroines. A day in Kathmandu

Giovedi 13 marzo 2014 alle ore 20.30 presso Piccolo Apollo - Centro Aggregativo Apollo 11, via Bixio 80/b, si terrà la proiezione del documentario Heroes and Heroines. A day in Kathmandu, di Filippo Papini e Danilo Monte. Al termine della proiezione seguirà l'incontro con il regista Danilo Monte. Girato in Nepal nel 2010, il film mostra la condizione dei bambini di strada di Kathmandu e i tentativi da parte di alcune persone di aiutarli.

Leggi di più...

Requiem di Mozart per il Giappone dal Vaticano

Martedì 11 marzo 2014 alle ore 20 presso la Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura si terrà un concerto in suffragio delle vittime dello tsunami e dei terremoti in Giappone e in Italia, patrocinato dall’Ambasciata del Giappone presso la Santa Sede. Ad eseguire il Requiem K 626 sarà l’Orchestra Sinfonica Gioacchino Rossini di Pesaro, diretta dal M° Daniele Agiman, con il Coro San Carlo di Pesaro e i solisti Masahiro Shimba, tenore, Airi Nakano, soprano, Evghenia Dundekova, mezzo soprano. Ingresso libero.

Leggi di più...

Afghanistan fuori dall’Afghanistan

Venerdì 14 marzo 2014 alle ore 17 presso la Fondazione Nevol Querci in viale Trastevere, 236 si terrà la presentazione del volume Afghanistan fuori dall'Afghanistan.Voci da un Paese che resiste e cerca la sua storia (Poiesis editrice) di Enrico Campofreda e Patrizia Fiocchetti. Un libro-reportage sull’Afghanistan, l’“altro” Afghanistan, quello di Malalai, Belquis, Maryam, Selay,Farzane, Andeisha, Pari, e mille altre come loro, fatto di ideali, sogni e cose molto concrete. Iniziative che solo donne coraggiosissime, impegnate al limite del sacrificio possono perseguire nel paese dei “Warlords”, delle invasioni e della guerra perpetua.

Leggi di più...

8 Marzo delle Donne del Mondo | Per un’Italia e un’Europa della convivenza

Sabato 8 Marzo 2014 alle ore 16-18.30 l’Istituto Nazionale per la Salute Migranti e il Contrasto delle malattie delle povertà presenta un evento dedicato a Samia Yusuf Omar, atleta somala morta in mare sognando le Olimpiadi di Londra. Attraverso il libro di Giuseppe Catozzella Non dirmi che hai paura, verrà ripercorsa la vicenda dell'atleta somala dalle strade di Mogadiscio ai Giochi di Pechino 2008, fino a quell'ultimo fatale viaggio della speranza che l’ha portata sulle rive di Lampedusa.

Leggi di più...

Il sur-realismo socialista in Albania

Giovedì 6 Marzo 2014, alle ore 17.30, presso la Sala del Primaticcio, Società Dante Alighieri, piazza di Firenze 27, GËzim QËndro, storico dell’Arte e di Linguaggi Visivi presso l’Università Polis di Tirana terrà la conferenza dal titolo Il sur-realismo socialista in Albania. Riflessione a distanza sugli sguardi, sulle arti, sui poteri.

Leggi di più...

Tessere la rete. Essere Romni: donne Rom ora e qui

Sabato 8 marzo 2014 presso la Sala convegni dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio, Via Liberiana 17, dalle ore 10.30 alle 14.30, si terrà l'incontro pubblico Tessere la rete. Essere Romni: donne Rom ora e qui, ideato da Saška Jovanović Fetahi, presidente dell’Associazione Romni Onlus in collaborazione con l’Associazione LIPA. L’incontro è uno primo sforzo collettivo organizzato dalle donne Rom che con questo gettano le basi per una piattaforma di conoscenza e di collaborazione con le reti delle donne e le associazioni che rifiutano la discriminazione.

Leggi di più...

Lo Zen Soto e i koan. La Via della Presenza di Spirito

Sabato 8 marzo 2014 alle ore 18 presso il Centro Zen L'Arco, Piazza Dante 15, si terrà la presentazione del libro Lo Zen Soto e i koan. La Via della Presenza di Spirito, di Dario Doshin Girolami (ed. La Parola). Alla presentazione parteciperanno: l'autore, Massimiliano Milesi come voce narrante, e Paolo Petrucci che accompagnerà con la sua musica. I koan sono antiche storie di illuminazione Zen, apparentemente indovinelli irrisolvibili che in realtà guidano nella meditazione e liberano la mente.

Leggi di più...

Eu 013 l’ultima frontiera

Mercoledì 5 marzo 2014 alle ore 10 presso la Sala delle Colonne, Via Poli 19, si terrà la proiezione del film documentario sulla realtà dei Cie EU 013 l’Ultima Frontiera, realizzato da Alessio Genovese e Raffaella Cosentino ed è stato presentato al Festival dei Popoli di Firenze e al Festival internazionale di Rotterdam. Seguiranno gli interventi degli autori e di: On. Khalid Chaouki, On. Celeste Costantino; On. Tommaso Currò; On. Mario Marazziti.

Leggi di più...

Quando la terra trema. Sopravvivenza, emozioni e scienza tra Fukushima e l’Emilia

Martedì 11 marzo 2014 alle ore 18.30 presso Doozo art, book & sushi, via Palermo 51-53, si terrà la presentazione del libro Quando la terra trema. Sopravvivenza, emozioni e scienza tra Fukushima e l'Emilia, di Franco Gambale e Marilena Spertino (Edizioni Scienza Express). Intervengono i due autori e Mario Tozzi, geologo e conduttore tv.

Leggi di più...

Kamu Kamu Nippon

Domenica 9 marzo 2014 a partire dalle ore 19, presso il Circolo degli artisti, Via Casilina Vecchia 42, si terrà Kamu Kamu Nippon, una serata dedicata alla cultura giapponese, in collaborazione con l'Ambasciata del Giappone in Italia, che prevede: concerto di Leonard Eto "Blendrums, con la tap dancer Roxane Butterfly; mostra Reflected Tokyo di Simone Ladisa; mostra e workshop di Shodo (calligrafia) a cura di Taki Kodaira Sensei; dimostrazione di Kendo, scherma giapponese, della scuola Shudokan Roma. Ingresso libero.      

Leggi di più...

Mercatino giapponese

Domenica 9 marzo 2014 dalle ore 10 alle 20 presso il Black Out, Via Casilina 713, si terrà una giornata dedicata al Giappone con un grande mercatino di oggettistica, abbigliamento e cucina giapponese. Alle 15.30 il concerto di Sara Di Paolo, presentato da associazione culturale Advena. Ingresso gratuito.

Leggi di più...

Dobro dosli, un viaggio nella Bosnia Herzegovina

Sabato 8 marzo 2014 a partire dalle ore 19.30 presso la libreria Gocce d'Inchiostro, Via Agostino Bertani 11, in collaborazione con Magnificat Cultura Libri e Arte e Bosna U SRCU, si terrà la serata-cena Dobro dosli un viaggio nella Bosnia Herzegovina. La serata prevede: proiezione del video Enjoy life Bosnia-Herzegovina; Fatima Neimarlijia, che parlerà della storia della Bosnia Herzegovina; performance Donne diaspora, con Nela Lucic e Antonio Fazio; intervento di Enisa Bukvic, autrice del libro Io, noi, le altre.

Leggi di più...

Messico 1994-2014. 20 anni di resistenze e trasformazioni.

Venerdì 7 marzo 2014 alle ore 19, il Servizio Civile Internazionale e la Città dell'Utopia, Via Valeriano 3/f, organizzano la serata Messico 1994-2014. 20 anni di resistenze e trasformazioni. Il 1° gennaio 2014 è infatti trascorso il ventesimo anniversario dell'insurrezione zapatista in Chiapas, primo momento pubblico di un movimento che ha segnato la storia del paese, e che per anni ha ispirato e motivato movimenti dal basso di tutto il mondo. Sarà presente Alejandro Ledesma, giornalista messicano.

Leggi di più...

Valentina Postika. In attesa di partire

Giovedì 6 marzo 2014 alle ore 20,30 al Piccolo Apollo, c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/b, verrà proiettato il film Valentina Postika. In attesa di partire, di Caterina Carone (Italia 2009 - 77'). La proiezione rientra nel Focus Premio Solinas. Documentario per il cinema. Al termine della proiezione seguirà l'incontro con la regista.

Leggi di più...