Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Agenda Angola

Rimarrà allestita fino al 22 febbraio 2014 la mostra Agenda Angola, collettiva di artisti angolani a cura di Guido Schlinkert, al Salone delle Scienze del Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”, piazza Guglielmo Marconi, 14.

Leggi di più...

La nuova narrativa italiana nel mondo arabo

In occasione della pubblicazione in lingua araba di Io non ho paura e Io e te di Niccolò Ammaniti, le Edizioni E/O e Sharq/Gharb invitano all'incontro aperitivo sulla nuova narrativa italiana nel mondo arabo, che si terrà mercoledì 29 gennaio 2014 alle ore 19,30 al Bar Culture Ergo, in Via Giulio Rocco 59. Interverranno Chiara Comito, arabista e blogger e Rabii El Gamrani, esperto di letteratura araba e blogger.

Leggi di più...

Cafe Loti in concerto

Venerdì 17 gennaio 2014 alle ore 21,30 al teatro Gerini, via Tiburtina 986, si esibirà in concerto il trio Cafe Loti, tre musicisti impegnati da anni nella ricerca sulle musiche popolari del Mediterraneo e dell’Oriente, Nando Citarella, Stefano Saletti, Pejman Tadayon.

Leggi di più...

Il Museo che suona

L'Associazione culturale Suamox presenta il Museo che suona, collezione unica di circa 200 strumenti musicali del continente americano che si trova nel Centro di Arte e Cultura Casabianca a Bracciano in via della Catena 1. La visita al Museo che Suona è un esperienza sonora, interdisciplinare ed interculturale, che unisce l’importanza del momento didattico a quello sensoriale e socializzante. Gli strumenti musicali del museo diventano, attraverso il concerto didattico, testimoni di culture e popoli, ai quali danno voce accompagnando i visitatori in un affascinate viaggio spazio temporale.

Leggi di più...

Il cerchio vitale…Bagliori d’oriente

Sabato 18 gennaio 2014 alle ore 20.30 presso il Teatro Gianelli, Via S. Antonio Maria Gianelli 34, la Compagnia di Danza Pianeta Oriente presenta lo spettacolo di teatro danza Il cerchio vitale...Bagliori d'oriente, una fiaba narrata tra prosa e danza, raggiungendo con la fantasia i diversi Paesi del mondo arabo e non.

Leggi di più...

La mia classe

Mercoledì 15 gennaio 2014 alle ore 22.30 al Nuovo Cinema Aquila, via L’Aquila 68, si terrà la proiezione del film La mia classe, e l'incontro con il regista Daniele Gaglianone e il protagonista del film Valerio Mastrandrea. Il film resterà poi in programmazione in esclusiva romana da giovedì 23 gennaio, in orari serali. Valerio Mastandrea impersona un maestro che dà lezioni a una classe di stranieri che mettono in scena se stessi. La mia classe è infatti interpretato da stranieri nel ruolo di se stessi mentre imparano l’italiano.

Leggi di più...

L’Africa in Italia

Venerdì 17 gennaio 2014 alle ore 19.30 presso il Cinema Trevi – Cineteca Nazionale in Vicolo del Puttarello 25 Cinemafrica in Cineteca presenta il libro L'Africa in Italia. Per una controstoria postcoloniale del cinema italiano (Aracne, 2013). In compagnia del curatore del volume, Leonardo De Franceschi (Univ. Roma Tre), interverranno Tarek Ben Abdallah, Rachid Benhadj, Ahmed Hafiene, Annamaria Rivera, Igiaba Scego, Sandro Triulzi e Dagmawi Yimer. Modera Maria Coletti (Cineteca Nazionale). Dopo la presentazione, alle 21, saranno proiettati il cortometraggio Poveri diavoli, prima prova di Ahmed Hafiene dietro la macchina da presa, e a seguire Va’ pensiero - Storie ambulanti di Dagmawi Yimer, una meditazione dolente e carica di speranza sui temi del razzismo e della convivenza nell’Italia della Bossi-Fini e dei CIE. Sabato 18 gennaio 2014 dalle 17 continueranno le proiezioni di altri tre film con i quali si attraverserà idealmente la storia del cinema italiano e dei suoi rapporti con l’Africa.

Leggi di più...

Atse Tewodros Project

Venerdì 17 gennaio 2014 alle 18 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta il cd Atse Tewodros Project, della scrittrice e performer italo-etiope Gabriella Ghermandi: un incontro in chiave jazz, che mira a riportare sulla scena internazionale la musica tradizionale etiope creata con strumenti musicali tradizionali, soppiantata negli ultimi decenni dagli strumenti moderni e dall'uso di sintetizzatori elettronici.
All'incontro sarà presente Gabriella Ghermandi e il giornalista musicale Federico Scoppio.

Leggi di più...

Giornata globale di solidarietà con il popolo siriano

Attivisti e attiviste per i diritti umani e siriani/e in tutto il mondo lanciano una Giornata mondiale di solidarietà con la Siria per proteggere il popolo siriano sottoposto a uccisioni di massa. Migliaia di persone manifesteranno unite l’11 gennaio, in oltre 40 Città e 20 Paesi del mondo. Chiederanno con una Petizione globale l’apertura di corridoi umanitari, il rilascio dei prigionieri politici e il deferimento alla Corte Penale Internazionale di tutti i criminali di guerra, per accendere i riflettori sugli argomenti che dovrebbero essere al centro del prossimo vertice di Ginevra. L'appuntamento a Roma si terrà sabato 11 gennaio 2014 in piazza del Campidoglio alle ore 15.

Leggi di più...

Per il letto del fiume. (ciò che sfugge da me)

La MuGa Multimedia Gallery, via Giulia 108, presenta fino a domenica 16 febbraio 2014 la prima personale italiana Per il letto del fiume di Joana Corona. Artista brasiliana che spazia dalla fotografia al video, dall’installazione alla scrittura, Joana Corona fa della complessità e polisemia dei giochi linguistici un tratto caratteristico della sua ricerca che spesso va ad indagare il rapporto tra parola ed immagine, tra letteratura, filosofia e arte visuale.

Leggi di più...

Roma Integra

Sabato 18 gennaio 2014 si conclude Roma Integra, progetto che mira a sviluppare politiche di integrazione per giovani e per le loro famiglie. Dalle ore 10 alle ore 20, una giornata a Eataly, Sala Congressi, (III piano, Air terminal Ostiense) in Piazzale XII Ottobre, che coinvolgerà le scuole, i genitori e la tutta cittadinanza, durante il quale saranno organizzati workshops, laboratori didattici, e assaggi di gastronomia etnica in collaborazione con SlowFood Lazio. La partecipazione ai laboratori e agli showcooking è gratuita. Si raccomanda la prenotazione per i Laboratori del gusto per i ragazzi, per gli showcooking e per le degustazioni (infobox: tel 06 90279201). Per saperne di più sul progetto andate su facebook (progetto “Roma Integra”) oppure sul sito www.associazionesonia.org.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Eventi Etichettato sotto

La musica d’Armenia con Jordi Savall

Martedì 14 gennaio 2014 alle ore 20,30 presso l'Aula Magna della Sapienza, piazzale Aldo Moro 5, la UIC Istituzione Universitaria dei Concerti presenta Spirito d'Armenia, con Jordi Savall e il suo storico ensemble Hespèrion XXI, cui si unisce un gruppo di musicisti d'Armenia. Il concerto è dedicato alla musica dell’Armenia, espressione di una delle più antiche civiltà cristiane dell’Oriente, sopravvissuta miracolosamente a periodi convulsi e terribili.

Leggi di più...

CineArgentina alla biblioteca Marconi

La biblioteca Guglielmo Marconi, via G. Cardano 135, organizza una rassegna di sei film di cinema argentino per tutto il mese di gennaio e febbraio 2014. Il prossimo incontro è previsto per lunedì 24 febbraio alle ore 16.30 con la proiezione del film Il segreto dei suoi occhi, di Juan José Campanella (2013; 129’). Al termine del film si terrà una breve presentazione di libri argentini presenti in biblioteca.

Leggi di più...

Robe dall’altro mondo

Giovedì 23 gennaio 2014 alle 18,30 alla libreria L'Argonauta, via Reggio Emilia 98, si terrà l'iniziativa Robe dell'altro mondo, un incontro per scambiarsi idee e racconti di viaggiatori e per mostrare oggetti particolari acquistati o avuti in regalo durante il viaggio. Il vincitore verrà premiato con due libri del catalogo di viaggio Exòrma.

Leggi di più...

Fuggire, migrare, sopravvivere

Giovedì 16 gennaio alle ore 19 al Nuovo Cinema Palazzo, piazza dei Sanniti 9/a, in occasione della Giornata delle migrazioni, Osservatorioiraq.it e la cooperativa Memoriente in collaborazione con il Nuovo Cinema Palazzo organizzano un evento multimediale per esplorare le dinamiche e le conseguenze di un fenomeno in costate aumento. Con fotografie, proiezioni e un dibattito con ricercatori ed esperti del settore, l’incontro tenterà di raccontare la storia di chi si è messo in cammino, con particolare attenzione al popolo degli afghani. Saranno inoltre inaugurate le mostre fotografiche Hotel Europa, di Christian Tasso e “AZADI, libertà” di Federica Araco, Paolo Fumanti e Laura Santopietro, sui rifugiati politici e richiedenti asilo curdi del centro socio-culturale autogestito Ararat di Roma.

Leggi di più...

Ikebana International Rome Prospective Chapter

Sabato 25 gennaio 2014 alle ore 11 presso il Museo Nazionale d'Arte Orientale Giuseppe Tucci, Via Merulana 248, si terrà un incontro su Ikebana International Rome Prospective Chapter, organizzato in collaborazione con la Fondazione Italia Giappone e il Museo Giuseppe Tucci e patrocinato dall’Istituto Giapponese di Cultura. L’incontro si svolgerà illustrando non solo le due scuole che l'hanno fondata (Ohara e Sōgetsu), ma anche l'Ikenobo che ha aderito di recente e i progetti culturali in programma per il prossimo futuro. Ogni scuola al termine di ciascun intervento farà una dimostrazione della propria arte di Ikebana.

Leggi di più...

L’Italia delle migrazioni

Martedì 21 gennaio 2014 alle ore 15 presso l'Aula Marconi del CNR sede Centrale, Piazzale Aldo Moro 7, si terrà la presentazione del volume L'Italia delle migrazioni, di Corrado Bonifazi (il Mulino). L'evento è organizzato dall'Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali.

Leggi di più...

Cinema di animazione russo

Mercoledì 22 gennaio 2014 alle ore 20.30 Cucimondo, in collaborazione con l'Associazione Culturale La CoStuMeRia, organizza una serata dedicata al Cinema di animazione russo e all'arte dei cartoni animati russi realizzata dal regista Antonio Farisi. Verrà proiettata una puntata della serie A EST di DOVE. Il documentario della durata di un'ora è stato realizzato nel 2006 per la produzione di Pupi Avati. Sara' presente l'autore del documentario Antonio Farisi.

Leggi di più...

Capodanno russo

Mercoledì 15 gennaio 2014 alle ore 20, come da tradizione l'Istituto di cultura e lingua russa di Roma celebra il Capodanno Russo secondo il Calendario Giuliano, presso il locale BlackMarket, in Via Panisperna 101 (Rione Monti), con un buffet russo in un atmosfera simpatica ed informale.

Leggi di più...