Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Aujourd’hui

Venerdì 15 novembre 2013 a partire dalle ore 17, presso il Cinema l'Aquila, via L’Aquila 68, Roma-Dakar e Progetto Diritti organizzano una giornata di cinema e cultura senegalese, in cui verranno presentate le attività ed i progetti in Italia e in Senegal. L'iniziativa si concluderà con la proiezione del film TEY di Alain Gomis.

Leggi di più...

Scuola d’italiano e sportello legale per migranti a Esc Atelier

Giovedì 14 Novembre 2013 dalle ore 18 Esc Atelier organizza una serata in occasione dell'apertura dei nuovi corsi di italiano per stranieri e dello sportello gratuito di autotoutela legale per migranti e rifugiati, in Via dei Volsci 159 (San Lorenzo). Lo sportello sarà attivo tutti i martedì dalle 18 alle 21, mentre le lezioni di italiano sono previste nei giorni di mercoledì e giovedì dalle 18 alle 20. Per la serata apericena e musica con True Hip Hop Crew Crew.

Leggi di più...

Cine tempestose. I primi liuxuesheng italiani

Venerdì 15 novembre 2013 alle ore 17.30 presso il Dipartimento di Studi Orientali - Aula 1, via Principe Amedeo 182/b, l'Istituto Confucio propone il documentario Cine tempestose. I primi liuxuesheng italiani, di Sergio Basso e Maria Novella Rossi.
Il documentario sarà presentato dagli autori Sergio Basso e Maria Novella Rossi. Interverranno alcuni dei protagonisti del documentario: Nino Azzarello, Giorgio Mantici e Cristina Pisciotta.

Leggi di più...

Giornata Internazionale per i Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: Il diritto alla cittadinanza. Confronti, riflessioni e contaminazioni

Venerdì 15 Novembre 2013 dalle ore 8.30 alle ore 22.30 presso la Sala Polifunzionale A. Manzoni, via Vetulonia 23, si terrà il convegno Aspettando… la “Giornata Internazionale per i Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza”: Il diritto alla cittadinanza. Confronti, riflessioni e contaminazioni. L’evento, organizzato dal Centro Famiglie Villa Lais del Municipio Roma VII (ex IX), vuole essere l’occasione per riflettere sui temi collegati al Diritto di Cittadinanza, quali l’integrazione, l’interculturalità e la costruzione dell’identità, con il contributo e il punto di vista dei rappresentanti istituzionali e degli esperti del settore. Sarà presente uno stand delle Biblioteche di Roma.

Leggi di più...

Una presenza, non un ricordo

Mercoledì 13 novembre 2013 alle ore 17, presso l'Università La Sapienza, via Principe Amedeo 182/b, si terrà la presentazione del volume Una presenza, non un ricordo. Studi di lingua e letteratura araba in memoria del professor Sameh Faragalla.

Leggi di più...

Container 158 al Festival del Cinema di Roma

Martedì 12 novembre alle ore 11, al Festival del Cinema di Roma - evento speciale Alice nella Città, presso il Villaggio Alice, piazza Apollodoro 18 (angolo viale de Coubertin), verrà proiettato in anteprima Container 158, il nuovo documentario prodotto da ZaLab che racconta la vita all'interno del campo rom attrezzato di Via Salone a Roma, il più grande d’Europa. Alle ore 17 incontro con gli autori.

Leggi di più...

Concerto per Lampedusa della Scoop Jazz Band

Giovedì 14 novembre 2013 alle ore 20 presso il Bibliocaffè Letterario in via Ostiense, 95 nell'ambito della campagna Le Biblioteche di Roma per Lampedusa si terrà il Concerto per Lampedusa della Scoop Jazz Band, un gruppo di giornalisti, e non solo, uniti dalla passione per i ritmi del jazz, della bossa e del blues. Presenta Dario Laruffa, conduttore del TG2.

Leggi di più...

L’Eritrea che si racconta

Lunedi 11 novembre 2013 dalle ore 19 presso il Teatro Valle in via del Teatro Valle il coordinamento Eritrea democratica invita alla serata di riflessione a partire dai fatti di Lampedusa L'Eritrea che si racconta
Interventi di Ribka Sibhatu e Amer Adem, responsabili cultura e informazione del coordinamento.
Interverranno -  in collegamento skype -  Giusi Nicolini, sindaca di Lampedusa, Alganesh Feseha, presidente ong Gandhi e i rappresentanti del I municipio  e della Rete Donne per la Pace, della Casa Internazionale delle donne. Musica e lettura di poesie.

Leggi di più...

Dove vanno le Primavere Arabe?

Lunedì 11 novembre 2013 alle ore 18, presso La Feltrinelli Libri e Musica, Galleria Colonna, piazza Colonna 31/35, avrà luogo la presentazione del libro Dove vanno le Primavere Arabe? a cura di Antonio Cantaro. Il libro inaugura una nuova collana, DOXXI Domande per il ventunesimo secolo, diretta di Antonio Cantaro.

Leggi di più...

Dancalia, la Terra dei Sogni

La galleria del nuovo polo culturale Visiva - La Città dell'Immagine, Via Assisi 117, ospiterà fino al 2 dicembre 2013 la mostra Dancalia, la Terra dei Sogni del fotografo Fabrizio Loiacono, curata da Sarah Palermo. L'indagine fotografica ne presenta e interpreta gli aspetti più intensi e originali. La mostra sarà visibile fino al 2 dicembre.

Leggi di più...

Eventi della comunità ucraina per la commemorazione del Genocidio ucraino

Fino a mercoledì 27 novembre 2013, in occasione della commemorazione dell’80° anniversario dell’Holodomor, noto anche come Genocidio ucraino o Olocausto ucraino, la comunità ucraina dedicherà alla tragica ricorrenza numerosi eventi. Questo fatto storico, poco conosciuto, è celebrato ormai da sette anni dalla comunità ucraina presente a Roma. All'interno il programma degli eventi: il prossimo è previsto per martedì 19 novembre.

Leggi di più...

Fantasia di Nelson Rafael Olivero García

Giovedì 14 novembre 2013 alle ore 18.30 presso l'Instituto Cervantes, piazza Navona, 91, all'inaugurazione della mostra Fantasia di Nelson Rafael Olivero García, attuale Primo Segretario e Console dell’Ambasciata del Guatemala in Italia. La mostra di disegni è organizzata dall’Ambasciata del Guatemala nell’ambito del progetto “Latinografías”, in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Roma e con il patrocinio dell’IILA.

Leggi di più...

Conflitti, mass media e diritti

Lunedì 11 novembre 2013 presso la Federazione Nazionale Stampa Italiana (Sala Walter Tobagi) in Corso V. Emanuele II, 349 si terrà la conferenza Conflitti, Mass media e diritti con la partecipazione di rappresentanti di associazioni, università, esperti internazionali, studiosi, attivisti e giovani rom.

Leggi di più...

Thangka–Mandala. Arte e spiritualità

Thangka–Mandala. Arte e spiritualità è il titolo della mostra dedicata ad una serie di interessanti Thangka-Mandala che si svolgerà all’Hara Holistic Art Academy in via dei Salumi, 53 fino a domenica 24 novembre 2013 (ingresso libero).
Alla chiusura della mostra dalle ore 17,00 alle 19,00 Dam Chhoi guiderà una Meditazione conclusiva sul Mandala del Bodhisattva che vissero una vita lunga, in salute e felice imparando la compassione nella ricerca della Buddità.

Leggi di più...

Brenga ime shqiptare

L’Ambasciata della Repubblica di Albania Roma Capitale, Assemblea Capitolina Consulta Cittadina per l'Immigrazione
Shqiptari i Italisë presentano lunedì 11 novembre 2013 alle ore 17 in piazza del Campidoglio, 55 presso la Sala piccola Protomoteca il libro di Aldo Renato Terrusi Brenga ime shqiptare tradotto dall’originale Ritorno al Paese delle Aquile edito da ISKK (Instituti i Studimeve te Krimeve dhe pasojave te Komunizmit). Ai presenti, di lingua albanese, sarà distribuito gratuitamente il volume Brenga ime shqiptare.

Leggi di più...