Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Ignacio Montoya Carlotto in concerto

L'Ambasciata Argentina in Italia Casa Argentina, via Veneto 7, invita al concerto del pianista Ignacio Montoya Carlotto, venerdì 1 dicembre 2017 alle ore 18. "Pianista, compositore e arrangiatore, nasce nel  1978. Cresce sotto il nome di Ignacio Hurban fino a quando, nell’agosto del 2014 è riconosciuto come figlio di Laura Carlotto e Walmir Oscar “Puño” Montoya e nipote di Estela de Carlotto, Presidentessa dell’Asociación Abuelas de Plaza de Mayo".

Leggi di più...

Il conflitto israelo-palestinese: una democrazia per due popoli?

Domenica 3 dicembre 2017, ore 11-13, al Cinema Farnese, piazza Campo de' fiori, nell’ambito della rassegna “Mediterraneo al cinema - lezioni di storia al cinema Farnese” si terrà l'incontro “Il conflitto israelo-palestinese: una democrazia per due popoli?” con Eric Salerno, Claudia De Martino e Giorgio Gomel. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Leggi di più...

Brunch Ulaia

Domenica 3 dicembre 2017 dalle 11,30 alle 15 il Cineclub Detour, via Urbana 107, ospiterà un brunch organizzato da Ulaia ArteSud onlus, in cui verranno proiettati brevi video dei progetti pluriennali nei campi del Libano, in particolare in quello di Burj al Shemali.

Leggi di più...

El Secreto de la Belleza. Pueblos en defensa de la tierra

Giovedì 30 novembre 2017 alle ore 20.15 presso il Cine Detour, Via Urbana 107, si terrà la proiezione di El Secreto de la Belleza – Pueblos en defensa de la tierra, è il nuovo documentario diretto da Néstor A Jiménez, prodotto da Re:Common, in collaborazione con K’Uxaelan audiovisual. Racconta la lotta delle popolazioni del Chiapas per difendere i loro territori dai mega progetti di estrazione delle risorse. A seguire dibattito con la presenza del regista. Ingresso libero.

Leggi di più...

Baobab for Good

Martedì 5 dicembre 2017 alle ore 18.30 si terrà il primo appuntamento benefit Baobab for Good, presso Yeah Pigneto Musicadischicaffe, via Giovanni De Agostini 41. Verrà presentata una selezione di opere di Mauro Biani e Fabio Magnasciutti che verranno messe all'asta per beneficenza a sostegno del Baobab Experience. Ci sarà anche un aperitivo e il live set dei Not Due.

Leggi di più...

Anche questa è Tehran, credetemi

Sabato 2 dicembre 2017 alle 18 la Libreria Griot, via di Santa Cecilia 1/a, invita alla presentazione della raccolta di racconti Anche questa è Tehran, credetemi a cura di Leila Karami. A discutere del libro assieme alla curatrice ci saranno Luciana Borsatti (Ansa) e Deborah Scolart (Università degli Studi di Roma "Tor Vergata").

Leggi di più...

11° EtnoTrek: un pezzo d’Africa nel cuore di Roma

Domenica 3 Dicembre 2017, Pontieri del dialogo propone 11° EtnoTrek: un pezzo d'Africa nel cuore di Roma. La comunità cattolica congolese celebra la messa domenicale in modo del tutto particolare. Un coro anima la Funzione con musiche, balli e una trascinante partecipazione di tutti i fedeli attraverso la spiritualità e la cultura delle proprie origini. Nel tempo questo luogo è diventato un punto d'incontro interculturale: Africani d'altre nazioni, Francesi, Inglesi e Italiani sono frequentatori abituali di queste celebrazioni. Al termine un momento Conviviale con la Comunità Congolese per festeggiare i 30 anni di sacerdozio del Cappellano Padre Sylvestre Adesengie.

Leggi di più...

Mese della solidarietà alla Biblioteca Elsa Morante

In occasione del mese della solidarietà, fino al 31 dicembre 2017 la biblioteca Elsa Morante, via Adolfo Cozza 7, ospiterà la mostra fotografica La Grande Solidarietà a cura del circolo fotografico Photosophia che racconta un viaggio fotografico attraverso il mondo del volontariato romano; per questa esposizione sono state fotografate e documentate otto realtà associative e onlus di Roma: Ass. Wakatuya, Ass. La Ronda della Solidarietà, Ass. Retake, Ass. Maramiao, Ass. Eccomi onlus, Caritas, Croce Rossa e Istituto Don Guanella.

Leggi di più...

Fuori da Gaza

Lunedì 27 novembre 2017 alle 18.30 presso la Libreria Mondadori, via Appia Nuova 51,  ci sarà la presentazione del romanzo Fuori da Gaza di Selma Dabbagh. Coordina l'incontro Anna Maria Giordano (Radio 3 mondo). Interprete: Fouad Roueiha. Letture a cura dell’attore Filippo Carrozzo.

Leggi di più...

Armenia dimenticata

Venerdì 1 dicembre 2017 alle ore 18.30 in via Clementina 7, verrà presentato Armenia dimenticata. Un viaggio nell'Armenia meno conosciuta, docu-reportage di Ignazio Mascia (2015, 46'). Saranno presenti Ignazio Mascia, viaggiatore film-maker e Veronica Mereu, muscista e autrice.

Leggi di più...

70 y Pico

L'Ambasciata Argentina in Italia Casa Argentina, via Veneto 7, invita alla proiezione del film documentario 70 y Pico di Mariano Corbacho, ricerca del regista per conoscere la partecipazione di suo nonno come Preside della Facoltà di Architettura dell’Università di Buenos Aires durante la dittatura civico militare argentina. L'evento si terrà martedì 28 novembre 2017 alle ore 18,30. Sarà presente il regista.

Leggi di più...

Religion Forum

Mercoledì 29 novembre 2017 dalle ore 15 presso l’Hotel Parco dei Principi in via Frescobaldi 5, si terrà un evento organizzato dalla European Academy of Religion, dedicato a Religion and international relations: setting a Mediterranean Agenda.

Leggi di più...

Il giro del mondo in 80 giorni

Alla Casa dei Bimbi in via Libero Leonardi 153, fino a giugno 2019, si terrà la seconda edizione del Giro del Mondo in 80 giorni, un percorso interculturale che ha lo scopo di creare contatto e scambio tra linguaggi e culture diverse in cui le differenze non separano, ma uniscono. Ogni evento sarà caratterizzato da letture in lingua originale e presentazione della cultura dei Paesi coinvolti attraverso laboratori, esibizioni, arte culinaria, usi e costumi della Nazione. Quest’anno la programmazione sarà arricchita dalla proiezione di film e presentazione di libri dedicati agli adulti. Prossimo incontro dedicato alla Romania, sabato 15 giugno 2019. 

Leggi di più...

Week end etiope da Griot: mercatino e cena gustosa

Sabato 2 e domenica 3 dicembre 2017 in via di Santa Cecilia, 1/a si terrà un'iniziativa dedicata all'Etiopia: due giorni di mercatino e cena (su prenotazione) a base di piatti vegetariani della cucina tradizionale etiope. GRIOT ospiterà il mercatino di artigianato tessile etiope dell’Associazione Culturale Panafrica, stoffe e oggetti provenienti direttamente dall’Etiopia o elaborati dal laboratorio WUBETU I prodotti, coloratissimi e gioiosi, sono lavorati in modo artigianale utilizzando esclusivamente cotone e fibre naturali. Domenica sera dalle ore 19.30, Aster, l’insegnante di lingua amarica di GRIOT, porterà succulenti piatti della cucina etiope per una cena vegetariana. Per la cena è richiesta la prenotazione, entro giovedì 30 novembre: info@libreriagriot.it

Leggi di più...

Mondoreligioni. Incontriamo le religioni del mondo

Dal 7 al 9 dicembre 2017 presso la Città dell'Altra Economia in via Dino Frisullo si terrà l'evento Mondoreligioni. Incontriamo le religioni del mondo, un’iniziativa organizzata dalla Sezione di Sociologia della Religione (AIS) e Confronti per incontrare le religioni presenti in Italia e conoscerle da vicino. Un momento di riflessione e confronto con la partecipazione tra gli altri di rappresentanti delle comunità religiose, accademici, giornalisti, studenti, musicisti.

Leggi di più...

Migranti. Il rapporto alfa

Venerdì 1 dicembre 2017 alle 18,30 in via di Santa Cecilia, 1/a  GRIOT invita alla presentazione del romanzo Migranti. Il rapporto alfa dello scrittore franco-tunisino Henri Michel Boccara. Assieme all’autore interverranno la scrittrice Toni Maraini, la traduttrice Ileana Marchesani e l’editrice Valeria Di Felice.

Leggi di più...

Corso gratuito di italiano per stranieri alla Biblioteca Nicolini

Sono aperte le iscrizioni al corso di Italiano per stranieri di livello base presso la Biblioteca Renato Nicolini in Via M. Mazzacurati,76 (Corviale). Per iscriversi è necessario telefonare o presentarsi in biblioteca lasciando i propri dati. Il corso è gratuito e aperto a immigrati e rifugiati.

Leggi di più...