Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Lezione di cucina giapponese: chirashizushi

Domenica 3 aprile 2016, dalle ore 11.30 alle 14, l'Associazione Tondo Rosso in collaborazione con il Sofa Wine Bar, Via Cimone 181, organizza una nuova lezione di cucina giapponese con pranzo. La lezione sarà tenuta dalla chef giapponese Maki Fukuoka e avrà come argomento principale il chirashizushi o sushi sparso. Durante la lezione la chef Maki ci spiegherà le ricette proposte e tutti i partecipanti, in gruppi di 4/5, lavoreranno alla realizzazione di una ciotola di riso chirashi. Versione vegetariana senza pesce.

Leggi di più...

Roma Forestiera: musiche e storie migranti in città

Giovedì 31 marzo 2016, alle ore 19.30, il Teatro di Villa Torlonia, Via Lazzaro Spallanzani 1/a, ospita l'evento Roma Forestiera: musiche e storie migranti in città. La serata prevede la partecipazione del Coro Multietnico Romolo Balzani, del Coro dei bambini del Bangladesh Sanchari Sangeetayan e tante altre voci di paesi diversi. Alle musiche si intrecceranno i racconti di migrazione scritti e letti da giovani migranti, a cura dall’Archivio Memorie Migranti. Direzione artistica: Sara Modigliani; Ricerche: Alessandro Portelli; Produzione: Circolo Gianni Bosio.

Leggi di più...

Un anno di guerra nello Yemen: le responsabilità della comunità internazionale

Giovedì 31 marzo 2016 alle ore 18.30, presso il MAXXI, Via Guido Reni 4/A, Amnesty International - Italia organizza l'incontro Un anno di guerra nello Yemen: le responsabilità della comunità internazionale. Per parlare della situazione in Yemen che è in guerra da un anno, e per sensibilizzare l’opinione pubblico sul conflitto. Sarà inoltre possibile visitare la mostra fotografica Sanaa: la città dai vetri infranti e dai sogni distrutti, di Rawan Shaif. Ingresso libero.

Leggi di più...

Salt of this sea

Venerdì 1 aprile 2016, alle ore 19, presso Nel blu Studios, Via Montello 2, verrà proiettato il film Salt of this sea, di Annemarie Jacir. Opera prima sulla storia di una giovane di origine palestinese residente negli USA, alla ricerca delle proprie radici nella terra d'origine della propria famiglia, sotto occupazione israeliana. Sarà presente anche la casa editrice Q, l'unica ad avere in Europa una collana dedicata interamente alla letteratura palestinese. Verrà presentato un titolo a cura di Simonetta Lambertini: Libro-gioco con La piccola lanterna di Ghassab Kanafani. Ingresso gratuito.

Leggi di più...

Parole Dissidenti: dialoghi con Khaled Khalifa

Due appuntamenti a Roma con lo scrittore siriano Khaled Khalifa. Il primo appuntamento è previsto per martedì 5 aprile 2016, alle ore 16 presso Sapienza-Università di Roma, Palazzo del Rettorato. Giovedì 7 aprile, alle ore 18.30, invece un reading letterario esplorerà l’opera di Khalifa, con letture di alcuni brani dei suoi ultimi romanzi. La serata, organizzata in collaborazione con la Libreria Griot, sarà ospitata presso il Teatro Formiche di Vetro,via dei Vascellari 40.

Leggi di più...

L’Islam nudo

Venerdì 1 aprile 2016, alle ore 17, presso l'Istituto per l’Oriente C. A. Nallino, via Alberto Caroncini 19, verrà presentato il libro di Lorenzo Declich, L’Islam nudo. Presenteranno il volume Paolo Di Giannantonio e Riccardo Cristiano. Nella società globalizzata dei consumi, anche la religione percorre le vie del mercato. L’Islam proietta su questa dimensione la sua immagine tra fascino e ombre. Questo libro offre una ricerca sull’islam nel mercato globale intrapresa a partire dal 2009.

Leggi di più...

Chi di noi

L’Istituto Italo-Latino Americano, l’Ambasciata dell’Uruguay in Italia ed Edizioni Nottetempo invitano giovedì 7 aprile 2016 alle ore 18 in Via Giovanni Paisiello, 24 alla presentazione del libro Chi di noi (Nottetempo, 2016) di Mario Benedetti.

Leggi di più...

La Linea Sottile

Giovedì 24 marzo 2016 alle ore 21 presso il Centro Aggregativo Apollo 11 c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/a (angolo via Conte Verde) si terrà la proiezione del film La Linea Sottile, di Nina Mimica e Paola Sangiovanni. Letture introduttive a cura di Sonia Bergamasco. Al termine della proiezione Daniele Vicari ne discute con la regista Paola Sangiovanni.

Leggi di più...

Clandestini

Venerdì 1 aprile 2016 alle 17 presso la Scuola Pisacane in via Policastro, 24 si terrà la presentazione del libro per bambini Clandestini di Valentina Paravano e Valerio Tassara alla presenza degli autori, con le letture di Amin Nour in collaborazione con Black Italians.

Leggi di più...

IV Edizione ArtisticaMente 2016. Giovani donne artiste a confronto

Da martedì 22 a sabato 26 marzo 2016 presso il Teatro dei Dioscuri, Complesso di Sant’Andrea al Quirinale, l’Associazione Culturale Artistica Mente, guidata dal Presidente Carmine Perito, organizza con il Patrocinio della Commissione Europea, del Ministero dei Beni Culturali e Ministero di Giustizia e delle Ambasciate di oltre 20 Governi, la quarta edizione del grande evento artistico culturale internazionale La mente artistica-giovani donne artiste a confronto. Artiste di tutto il mondo sono al centro di questa iniziativa culturale che si ingrandisce e arricchisce ogni anno; una preziosa occasione per accostare linguaggi, idee, tecniche, tradizioni e culture differenti attraverso il potere creativo femminile. Cinque giorni di manifestazione, con una ricercata esposizione di pittura, fotografia, scultura, illustrazione e grafica; durante la kermesse, ogni serata sarà dedicata a rassegne di diverse discipline artistiche: danza, musica, moda, video art, poesia per uno spettacolare evento dedicato alla Donna e alla sua poliedrica visione artistica.

Leggi di più...

La Cina in Italia. Fotografia, pittura e cinema

Martedì 29 marzo 2016 presso la Biblioteca Nelson Mandela, Via La Spezia 21, si è tenuto l'evento La Cina in Italia, a cura di Aula Radiofonica Confucio CRI-Uni-Italia e l'Ufficio Intercultura - Roma multietnica. Una mostra pittorica e fotografica che espone le opere di Xu Chaoqi e Wang Xuehong, due artisti cinesi che si sono formati presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. La mostra sarà visibile fino a domenica 10 aprile.

Leggi di più...

Immigrazione e accoglienza

Lunedì 21 marzo 2016 alle ore 16,30 in via Federico Borromeo, 67 la Biblioteca Franco Basaglia in collaborazione con Municipio Roma XIV, invita all'incontro Immigrazione e accoglienza. La conferenza si inserisce nell’ambito del progetto Tutto il Mondo è paese gestito dall’Associazione Officine OGM e promosso dal Municipio Roma XIV.A tutti i presenti sarà data copia gratuita del Dossier Statistico Immigrazione 2015.

Leggi di più...

Festival delle Arti Nuvola Creativa – Grammelot

Sabato 18 marzo 2016 alle ore 18 in Piazza Orazio Giustiniani, 4 si inaugura, presso il MACRO Testaccio – Spazio FACTORY la prima edizione del Festival delle Arti Nuvola Creativa dal titolo Grammelot – Ovvero della contaminazione iconica. Con la collaborazione degli artisti invitati a partecipare, per tre giorni dal 18 al 20 marzo 2016, sarà affrontato il tema dell’immigrazione dal punto di vista etico, sociale ed intellettuale, mutuato dalla rappresentazione artistica. Il Festival è promosso dall’Associazione Neworld e da Nwart, con il patrocinio del Comune di Roma e del Municipio Roma I centro.

Leggi di più...

Capodanno Persiano

Sabato 19 marzo 2016 dalle ore 20.30 in via Aurelia, 477 la Taberna Persiana e l'Associazione culturale Barbad invitano a festeggiare il Capodanno Persiano con cena persiana e concerto di musica kurda e tradizionale persiana.

Leggi di più...

Corso di cucina multiculturale. Incontro dedicato alla cucina siriana

Sabato 19 marzo 2016 alle ore 18 l'Istituto Tevere, nell'ambito del ciclo di incontri di cucina multiculturale, invita all'appuntamento  dedicato alla cucina siriana. Sarà un'occasione di arricchimento culinario, che consentirà anche di conoscere la cultura siriana attraverso i sapori, i gusti, gli aromi. La preparazione dei tipici piatti alla guida dello chef, sarà seguita dalla degustazione delle pietanze preparate. É previsto un piccolo contribuito, a copertura del costo della spesa.

Leggi di più...