Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Scie di Memorie in pista

Mercoledì 27 gennaio 2016, alle ore 19, presso la Gelateria Splash, in via Eurialo 104, in occasione della Giornata della memoria, andarà in scena Scie di Memorie in pista, di e con Silvana Mariniello e Lara Panizzi. Una piece teatrale che, attraverso la sincerità e la giocosità di due clowns, parleranno di alcune popolazioni che, nel corso della storia, hanno subito violazioni etniche. I linguaggi? Il mimo, il clown, la poesia, la metafora, il fumetto, la prosa, la musica per ricordare quanto hanno subito e sofferto Indiani d'America, Palestinesi, Aborigeni Australiani, Armeni, Bosniaci, Ebrei. L'ingresso è libero.

Leggi di più...

La regina blu e l’uomo nero

Sabato 30 gennaio 2016 alle ore 19.30 presso Spin Time Labs, in via Santa Croce in Gerusalemme, 59, Icbie Europa Onlus e Galleria Yemanjà presentano lo spettacolo teatrale La regina blu e l'uomo nero, un viaggio nel mondo della mitologia afro-brasiliana, un racconto animato, liberamente ispirato all'opera di Pierre Verger con Edilson Araujo e Monica Bandella.

Leggi di più...

Partiamo dall’Africa – Cosa c’è dall’altra parte del Mediterraneo

Mercoledì 27 gennaio 2016 alle ore 10.30, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, in Via del Seminario 76, si terrà l'incontro dal titolo Partiamo dall'Africa - Cosa c'è dall'altra parte del Mediterraneo, una riflessione sul continente africano e le sue diseguaglianze promossa da Amref Health Africa, prima organizzazione sanitaria africana, attiva da quasi 60 anni, per approfondire cosa c'è "prima" e a monte del fenomeno migratorio. Partecipano Mario Raffaelli, Ilaria Borletti Buitoni, Lia Quartapelle, Giampaolo Cantini, Carlotta Sami e Sveva Sagramola. Per accreditarsi scrivere entro il 25 gennaio 2016 all'indirizzo email chiara.natalini@amref.it, comunicando anche se il giorno dell'evento si sarà in possesso di tablet, pc o apparecchi elettronici simili. Per gli uomini è obbligatoria la giacca.

Leggi di più...

Va’ pensiero. Storie ambulanti

Venerdì 29 gennaio 2016 alle ore 17 presso la Scuola Pisacane - Aula Magna - 2° piano in via dell'Acqua Bullicante, 30 si terrà la proiezione del film Va' pensiero. Storie ambulanti di Dagmawi Yimer e a seguire incontro con Susanna Guerini e Monica Bandella dell'Archivio Memorie Migranti (AMM), che presenteranno il kit didattico sul film ("A scuola dell'altro") e le attività di sensibilizzazione all'antirazzismo curate dall'AMM.

Leggi di più...

Il paese degli alberi che volano

Da venerdì 29 gennaio a lunedì 1 febbraio 2016 presso il Centro Aggregativo Apollo 11 in via Bixio, 80/a verrà proiettato in occasione delle Giornate degli Autori della Mostra del Cinema di Venezia 2015 Il paese degli alberi che volano di Davide Barletti e Jacopo Quadri.

Leggi di più...

La ragazza dal foulard rosso

Giovedì 28 gennaio 2016 dalle ore 19.30 alle ore 21.30 presso l'Istituto Yunus Emre - Centro Culturale Turco in via Lancellotti, 18 si terrà la proiezione del film La Ragazza dal Foulard Rosso (Selvi Boylum Al Yazmalim), sottotitolato in italiano, uno dei capolavori del cinema turco, un'indimenticabile storia d'amore. Ingresso libero.

Leggi di più...

Noi siamo qui

Proseguendo con la serie di eventi culturali organizzati nell'ambito del progetto "Parla (e suona) con me!", il Comi apre il nuovo anno con Noi siamo qui un reading di racconti tratti dal volume Famiglie, realizzato ed edito da Else edizioni. Esso raccoglie le voci di persone provenienti da varie parti del mondo, attraverso la narrazione della propria dimensione più intima: quella della propria famiglia. Lisa Colosimo e Tomas Mancin si faranno interpreti di alcune di queste voci sabato 30 Gennaio 2016, accompagnati dalla musica di Dimitri Nikolaev. L'evento avrà luogo presso il Ristorcaffè Vecchia Roma, via San Giovanni in Laterano 254, alle ore 18.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Libri Etichettato sotto

I muri di Tunisi. Segni di rivolta

Mercoledì 27 gennaio 2016 ore 18.30 presso Casetta Rossa, via Magnaghi 14, ci sarà la presentazione di I muri di Tunisi. Segni di rivolta di Luce Lacquaniti, Exòrma edizioni. Partecipa, con l'autrice, Lorenzo Marinone - giornalista. Introduce: Michela Becchis - curatrice del libro.

Leggi di più...

Moviemondo

Mercoledì 20 gennaio 2016 riprendono gli appuntamenti serali di Moviemondo, le proiezioni di Cucimondo con pellicole dai 5 continenti! La prima serata è dedicata a Il segreto di Esma (2006, 90'), di Jasmila Zbanic, film che si è aggiudicato l'Orso d'oro al Festival del Cinema di Berlino del 2006. La serata si svolgerà dalle ore 21 presso l’Associazione Culturale HulaHoop, via L.F. De Magistris 91. L’ingresso è libero con tessera.

Leggi di più...

Caracas

Mercoledì 20 gennaio 2016 alle ore 21 al Teatro Studio Gianni Borgna, Auditorium Parco della musica, viale de Coubertin, Caracas: il suono cosmopolita di Valerio Corzani & Stefano Saletti tra Mediterraneo, World e reggae music.

Leggi di più...

Viaggio fotografico Trascorsi cinesi

Sabato 30 gennaio 2016 presso Spazio Nomade, via dei Lucani 47, alle ore 18.30, si terrà il vernissage della mostra-evento Trascorsi cinesi, un progetto di Fernando e Luca Fidanza che combina fotografia, poesia e musica. Il progetto nasce dalla volontà di mostrare uno spaccato di Cina e si propone di offrire un piccolo contributo alla conoscenza di questo immenso paese e della sua cultura. A seguire alle ore 22 performance musicale. La mostra è visitabile su appuntamento dal 31 gennaio al 6 febbraio 2016.

Leggi di più...

Serata dedicata a Farida e Bashir

Domenica 31 Gennaio 2016 - ore 18 presso l'Associazione Culturale "La Maggiolina", via Bencivenga 1, si terrà una serata con musica e intrattenimento a sostegno del progetto Farida and Bashir per favorire il dialogo interculturale tra i rifugiati e la popolazione che li ospita.

Leggi di più...

Mostra d’arte capoverdiana

In occasione della Settimana della cultura Capoverdiana in Italia, da venerdì 22 gennaio a domenica 24 gennaio 2016 presso la libreria Barattolo, Via Borgo Pio 192, si terrà una mostra d'arte capoverdiana, dove saranno esposte le opere di due giovani artisti di seconda generazione, Alexandra Gomes Morais e Ellery Monteiro Da Graça, e le sculture dello scrittore e artista Jorge Canifa Alves. Curatrice della Mostra: Ana Maria Spencer. Inaugurarazione della mostra venerdì 22 gennaio alle ore 18.30.

Leggi di più...

Memorie e Tango Yiddish

In occasione del Giorno della Memoria 2016 Fatima Scialdone e l'Associazione Culturale TangoEventi presentano Raccontami una storia: ...E mi salvò la vita. Memorie e Tango Yiddish, che si terrà mercoledì 27 gennaio 2016 dalle ore 16 alle 18,30 allo GNAM, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, viale delle Belle Arti 131.

Leggi di più...

Vorrei… che tu potessi sentire la felicità di questo mondo

Presso il Centro Luigi Di Sarro, via Paolo Emilio 28, si potrà visitare fino a venerdì 5 febbraio 2016 la mostra Vorrei… che tu potessi sentire la felicità di questo mondo, a cura di Vittoria Biasi. “Il pensiero del giovane poeta cinese Hi zi introduce l’incontro espositivo tra gli approdi pittorici del bianco di Silvia Galgani e il bianco delle ceramiche di Qinggang Xiang”.

Leggi di più...

L’Islam e la violenza

Sabato 23 gennaio 2016 alle ore 15, presso Link Campus University - Sala Biblioteca, via Nomentana 335, si terrà un interessante convegno sul tema L'Islam e la violenza, per meglio comprendere la Storia, le radici, l’evoluzione e le fasi storiche dell’Islam nonché le cause profonde dei conflitti e dei processi geopolitici in corso.

Leggi di più...