Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Sull’erba all’ombra degli ulivi: una festa campagnola per il progetto Ma che bella storia

Martedì 2 giugno 2015 dalle 11.30 a Palombara Sabina presso Villa Elsa, strada provinciale Pascolare, 175 - Palombara Sabina, si potrà partecipare a una giornata all'aria aperta che sarà l'occasione per far conoscere e sostenere il progetto "Ma che bella storia" - laboratorio di scrittura creativa per bambini del campo profughi palestinesi di Burj al Shemali (Tyro, Libano) e bambini di due classi elementari romane. Il progetto si inserisce nel percorso di collaborazione intrapreso con la Biblioteca pubblica al Houla di Burj al Shemali fin dal 2012, collaborazione che tende e aspira a creare una comunicazione diretta fra bambini palestinesi del campo profughi e bambini italiani.

Leggi di più...

Expo d’Oriente 2015

Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 giugno 2015 dalle ore 15 alle 23, presso il Laghetto dell’Eur di Roma si terrà Expo d’Oriente, la 1° Fiera Internazionale della Cultura Orientale a Roma, con aree espositive, spettacoli, convegni, sport musica danza, degustazioni, concorsi e campionati internazionali di arti marziali e mostre fotografiche. Expo d’Oriente offrirà la possibilità di conoscere le meraviglie i profumi, i colori e le antiche tradizioni dei popoli orientali e sarà un’esposizione che lascerà con il fiato sospeso i migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo. Ingresso libero.

Leggi di più...

Mostra Fotografica Cuba de mis ojos

Fino a venerdì 19 giugno 2015 presso CRIF – Centro Ricerche sull’Immaginario Fotografico, via Federico Nansen 48, sarà possibile visitare la mostra fotografica Cuba de mis ojos. La macchina fotografica di Julie Rimmington si è soffermata sulla storia e l’energia dell’Isla feliz, mettendo a fuoco – tra tradizione e cambiamento – un popolo che, nonostante le vicissitudini, non ha smesso di percepire il respiro dell’universo, sia nel tempo sacro della festa e della preghiera ad antichi santi ancora oggi invocati al ritmo di musica e danza, sia nel tempo profano del lavoro nei campi o della costruzione di strade e case.

Leggi di più...

A world not ours al Cineforum Palestina

Giovedì 4 giugno 2015 alle 18 presso Aamod, via Ostiense 106, per il ciclo Cineforum Palestina ci sarà la proiezione di A world not ours di Mahdi Fleifel. Prima del film interverrà Marco Pasquini (Gaza Hospital) che presenta il progetto Lettere dalla diaspora di Alaa El Ali.

Leggi di più...

Lezione di cucina giapponese con pranzo

Domenica 7 giugno 2015 dalle ore 11.30 alle 14.30, l'associazione Tondo Rosso ed il Sofa Wine Bar, Via Cimone 181, organizzano una lezione di cucina giapponese con pranzo vegano. Durante la lezione di cucina si prepareranno insieme i vari piatti, sotto la guida dei maestri giapponesi e, alla fine, si mangerà tutti insieme. Prenotazione obbligatoria.

Leggi di più...

China Hour

Sabato 6 giugno 2015 alle ore 12:30 al Centro Policulturale Baobab, via Cupa 5, Associna & Infofilieraroma.it presentano un progetto per migliorare la lingua cinese ed italiana, China Hour. Ci sarà un ricco buffet di cucina cinese.

Leggi di più...

Omaggio al popolo armeno

Dal 29 al 31 maggio 2015 ci saranno tre giorni di eventi culturali nel contesto dell'Appia Antica, simbolo materiale e culturale delle migrazione dei popoli del Mediteraneo e sarà reso omaggio al popolo armeno nel centenario del suo genocidio e nel ricordo di Umberto Zanotti Bianco, uno dei fondatori del villaggio dei profughi armeni "Nor Arax" alle porte di Bari. 

Leggi di più...

Seminario con Shubhraji: l’arte delle relazioni

Martedì 9 giugno 2015 alle ore 18.30 presso il Centro Yoga Lakshmi, Via Piccardo Donati 5, si terrà il seminario L'arte delle relazioni, tenuto da Shubhraji, un’insegnante di studi spirituali e tecniche di meditazione, facenti parte dell’antica filosofia Indiana del Vedanta. In questo workshop il pubblico sarà invitato ad esplorare diversi modi per arricchire la propria esistenza e le proprie relazioni da una prospettiva più alta, fornendo anche degli strumenti pratici da poter utilizzare.

Leggi di più...

Concerto della Piccola Orchestra di Tor Pignattara

Venerdi 29 maggio 2015 alle ore 18 sulla terrazza del Macro, in via Nizza 138 la Piccola Orchestra di Tor Pignattara si esibirà in concerto nell'ambito dell'evento organizzato da Save the Children TuttoMondo Contest, un concorso artistico rivolto ai giovani fino a 21 anni. La Piccola Orchestra di Tor Pignattara è un‘orchestra multietnica formata da ragazzi, “immigrati di seconda generazione” e “romani”, tra i 13 e i 17 anni che gravitano intorno al quartiere popolare di Tor Pignattara, un simbolo della Roma che cambia con tanta bellezza e molte contraddizioni.

Leggi di più...

Saluto al sole con il mosaico

Venerdì 5 giugno 2015 ore 18 alla Biblioteca Guglielmo Marconi, via Gerolamo Cardano 135, ci sarà Saluto al sole con il mosaico. Il Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma, con l’Ambasciata della Repubblica di Croazia nella Repubblica Italiana
e il Mosaico Italo-Croato Roma, associazione socio-culturale, inaugurano la mostra fotografica CROATIA Flashes of Diversity di Mario Romulić & Dražen Stojčić. 

Leggi di più...

Roma guida alla riscoperta del sacro

In occasione del Capodanno Bangla domenica 31 maggio 2015 alle ore 18.30 presso il Parco Centocelle in via Casilina, 708 il Villaggio Esquilino Onlus e l'Associazione Dhuumcatu invitano alla presentazione del volume di Katiuscia Carnà e Angelo de Florio Roma guida alla riscoperta del sacro. Intervengono Alessandro Rosi, Assessore ai servizi sociali V Municipio; Carmelo Russo, Dottorato Storia- Religione-Antropologia Sapienza Roma; Luigi De Salvia, Segretario Generale Religion for Peace. Coordina Carlos Quiroz, Presidente Villaggio Esquilino Onlus.

Leggi di più...

Giro giro tondo con i bambini di tutto il mondo

Domenica 31 maggio 2015 dalle ore 10 alle 18.30 si terrà l'iniziativa Giro giro tondo con i bambini di tutto il mondo. Alle 10 partirà il corteo dei bambini per la pace in Ucraina da Via Appia Antica 223 (incrocio via di Tor Carbone/via Erode Attico). Dalle 11 fino alle 18.30 in via Evodia 47 (Zona Ardeatina, Tor Carbone) si svolgeranno giochi e laboratori. Pic nic offerto a tutti i partecipanti. Bisogna prenotare.

Leggi di più...

La memoria senza suono

Fino a giovedì 25 giugno 2015 presso L'Istituto Giapponese di Cultura in via Antonio Gramsci 74 sarà possibile visitare la mostra fotografica La memoria senza suono di Koji Inoue a cura di Hajime Inoue Direttore di Inoue Koji Photo Gallery e Brook Studio, Fukuoka in collaborazione con Istituto Statale per Sordi di Roma (ISSR) e Cinedeaf.

Leggi di più...

Yalla Roma 2015

Dopo il debutto nel 2009, il Festival del cinema arabo Yalla Shebab torna a Roma mercoledì 27 maggio 2015, ore 19.30 al MONK (via Giuseppe Mirri 35), per Yalla Roma 2015, uno speciale appuntamento dedicato al cinema, al cibo e alla musica dal Medio Oriente, che anticipa di pochissimi giorni la nuova edizione del Festival. La direttrice artistica del Festival Gaia Parrini presenterà il programma dell’edizione 2015 dello Yalla Shebab Film Festival, che quest’anno è dedicato interamente alla produzione cinematografica e culturale palestinese. Durante la serata romana verranno inoltre proiettati “Condom Lead” (Palestina 2013, 15’), e “Gaza Shield” (Libano 2011, 18’). Il tappeto musicale del dj-set di Beirut World Beat, New Oriental Sound and Beyond, farà da complemento alla serata insieme ad un aperitivo mediterraneo dal sapore di Palestina.

Leggi di più...

Festa Scuolemigranti

Sabato 6 giugno 2015 la Città dell'Altra Economia ospiterà la Festa di scuolemigranti, Rete per l'integrazione linguistica e sociale. La mattinata, a partire dalle 10,30 sarà dedicata alla visita guidata al quartiere Testaccio. Nel pomeriggio, a partire dalle 16, sono in programma giochi per bambini ed adulti, proiezione del film La mia classe, musica e danze, e altro ancora.

Leggi di più...

Africa Djembe Live Concert

Domenica 24 Maggio 2015 alle ore 21 al Teatro Golden in via Taranto, 36 si terrà lo spettacolo del Gruppo di percussioni e danza africana, Africa Djembe formazione di percussionisti e ballerini di origine senegalese accompagnata da tanti amici italiani in uno scambio di ritmi e culture che coinvolgerà anche il pubblico.Sotto la direzione artistica del Maestro Sakou Kande e all’insegna dell'intercultura lo spettatore vivrà un’esperienza travolgente, carica di emozioni e suggestioni.

Leggi di più...