Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Cori Solidali alla Chiesa Valdese

Giovedì 23 aprile 2015, Giornata Internazionale del libro e del diritto d'autore, presso la Chiesa Valdese di piazza Cavour 32, si terrà un evento di sensibilizzazione e Raccolta Fondi in favore della Campagna Biblioteche Solidali dell'Istituzione delle Biblioteche di Roma. L'evento ormai alla sua quarta edizione, vedrà l'esibizione di ben nove Cori con repertori vari che porteranno in diversi paesi del mondo.

Leggi di più...

Vita,terra e libertà per il popolo Palestinese

In occasione del 39° anniversario del 30 marzo 1976 "Giornata della Terra” giovedì 2 aprile 2015 la Comunità Palestinese di Roma e del Lazio, il Comitato per la Pace del VII Municipio e l'Associazione Amici della Mezza luna Rossa palestinese organizzano il Convegno: Per una giusta Pace in Palestina. Alle ore 17.00 cerimonia intorno all'ulivo palestinese per la pace, piantato nel giardino del Municipio, alle ore 17.30 presso la Sala Rossa, IV piano Piazza di Cinecittà ci sarà il convegno a cui interverranno: Dott.ssa Mai Alkaila. Ambasciatrice palestinese a Roma e Dott.ssa Susi Fantino: Presidente VII Municipio.

Leggi di più...

Festa di Indipendenza del Senegal

Sabato 4 aprile 2015 dalle ore 20.30 presso l'Agora Club in via Libetta, 13 in occasione della Festa di Indipendenza del Senegal si terrà una grande serata di musica, danza, arte e moda. Ospiti della serata la cantante senegalese Awa Koundoul e Moustapha Mbengue dei Tam Tam Morola che si esibiranno in concerto. Esposizioni di quadri della pittrice Madina Mbodji, sfilata di moda dello stilista Kassim Diagne con l'associazione "Mille mode" e esibizione del corpo di ballo e percussioni di Keba Seck e Africa Djembé.

Leggi di più...

Il pane nudo

Nell'ambito dell'iniziativa Movie Mondo promossa dall'Associazione Cucimondo giovedì 9 aprile 2015 alle ore 20.30 presso HulaHoop Club in Via L.F. De Magistris 91/93, si terrà la proiezione di Il pane nudo del regista algerino Rachid Benhadj che per l'occasione sarà presente in sala per raccontare in prima persona la sua esperienza.

Leggi di più...

La Repubblica Democratica del Congo si presenta

Giovedì 2 aprile 2015 alle ore 18.30 presso la Sala del Giubileo del Complesso del Vittoriano (Ala Brasini, via san Pietro in Carcere) nell’ambito del progetto Roma verso Expo La Repubblica Democratica del Congo si presenta.
L’inaugurazione della mostra si terrà alla presenza dell’Ambasciatore Albert Tshiseleka Fehla, del Commissario generale Eugenie Salebongo, del Presidente della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale Alfredo Cestari, dell’Assessore a Roma produttiva e Città Metropolitana Marta Leonori e dell’Assessore al Patrimonio, politiche UE, comunicazione e pari opportunità Alessandra Cattoi. La mostra rimarrà allestita fino al 16 aprile 2015.

Leggi di più...

I° rapporto nazionale sulla condizione di Rom e Sinti in Italia

In occasione della Giornata Internazionale dei rom e sinti, mercoledì 8 aprile 2015 alle ore 12.30, presso la sede dei csv del Lazio, via Liberiana 17, l'Associazione 21 luglio presenta il Primo rapporto nazionale sulla condizione di Rom e Sinti in Italia. Tra annunci e proclami sul superamento dei “campi”, a cui tardano a seguire fatti concreti, tra speranze e contraddizioni.

Leggi di più...

The fading valley

In occasione della Giornata della Terra, l'AAMOD e e la Rete romana di solidarietà con il Popolo Palestinese, organizzano giovedì 2 aprile 2015 alle ore 18 presso la Centrale Montemartini, Via Ostiense 106, il Cineforum Palestina, con il documentario The fading valley (Palestina/Israele, 2013), di Irit Gal.

Leggi di più...

Mediterraneo: dopo le Primavere, abbiamo ancora un futuro comune?

Lunedì 30 marzo 2015 alle ore 17, nella Sala Conferenze della Fondazione Basso in Via della Dogana Vecchia, 5 si terrà la la presentazione del libro Mediterraneo: dopo le Primavere, abbiamo ancora un futuro comune? Parteciperanno Khalid Chaouki (deputato PD e membro della commissione Esteri) e Nagwan al-Ashawal (attivista di piazza Tahir, direttrice del Regional Center for Dialogue and Mediation).

Leggi di più...

La bugia bianca

Martedì 31 marzo 2015 alle ore 10.30 presso il Senato della Repubblica - Sala Istituto Santa Maria in Aquiro in piazza Capranica, 72 si terrà la proiezione del film La bugia bianca diretto da Giovanni Virgilio. Saluti di Aldo Di Biagio, intervengono Slavica Josipovic, Vicepresidente della Comunità di Bosnia Erzegovina a Roma; Enisa Bukvic, scrittrice; Paolo Dieci, Policy Advisor del Cisp. Modera Gianguido Palumbo, Presidente Mondita. Proiezione riservata su invito. Per accreditarsi inviare mail a dibiagio.ufficiostampa@senato.it

Leggi di più...

Hanami. Festa della fioritura dei Sakura (Ciliegi giapponesi)

Al laghetto dell'Eur è iniziata la fioritura dei Sakura (Ciliegi giapponesi) e si potrà fare un Pic-Nic sotto i Sakura in fiore! I Sakura si trovano al parco del Lago dell'Eur a Roma e sono stati donati tanti anni fa dalla città di Tokyo. Sono stati piantati in occasione dell'inaugurazione della via "Passeggiata del Giappone" situata al parco, in presenza dell'allora primo ministro giapponese Nobusuke Kishi. La fioritura dei Sakura dura per poco tempo, comincia verso metà Marzo (di solito intorno al 20/24) fino i primi di Aprile quando iniziano a sfiorire e in questo periodo si festeggia la loro fioritura, come si usa fare in Giappone. Quest'evento prende il nome di Hanami (let. "l'osservazione dei fiori") e consiste nell'ammirare questi meravigliosi Ciliegi consumando in compagnia (con amici, pareti, colleghi, famigliari ecc...) un sostanzioso pic-nic all'ombra dei Sakura in fiore. 

Leggi di più...

Galata Mevlevi Ensemble: spettacolo di dervisci rotanti

Mercoledì 15 aprile 2015 alle ore 21 al Teatro Brancaccio in Via Merulana, 244 si terrà il grande appuntamento con lo spettacolo dei dervisci rotanti Galata Mevlevi Ensemble del Maestro Sheik Nail Kesova dichiarati dall'Unesco Patrimonio culturale dell’umanità.
Rappresentano il simbolo del misticismo orientale, che prende origine in tempi lontani, nel XIII secolo circa. Il loro spettacolo è molto intenso, emotivamente e spiritualmente, e cattura il pubblico lasciandolo senza fiato.

Leggi di più...

Esperienze di dialogo a Roma

Mercoledì 8 aprile 2015 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 presso la Biblioteca Nelson Mandela in via La Spezia, 21 il Centro Astalli presenta Esperienze di dialogo a Roma. Intervengono: Claudio Paravati, Direttore della Rivista Confronti; Mustafa Cenap Aydin, Presidente del Centro Pro-Dialogo Istituto Tevere; Chiara Peri, Coordinatrice del progetto “Luoghi comuni, luoghi in comune”, Centro Astalli. Testimonianze di esperienze concrete di dialogo interreligioso.

Leggi di più...

Campioni d’Italia? Le seconde generazioni e lo sport

Venerdì 27 marzo 2015 alle ore 17, presso la Biblioteca Enzo Tortora, via Nicola Zabaglia 27/b,  si terrà la presentazione del libro Campioni d'Italia? Le seconde generazioni e lo sport. Intervengono gli autori Mohamed Abdalla Tailmoun, Issac Tesfaye e Mauro Valeri. Modera Lucia Ghebreghiorges della Rete G2 Seconde Generazioni.

Leggi di più...

Sabato mattina con Capoverde

Sabato 28 marzo 2015 alle ore 10 il centro Il fiume, via dei Dalmati 37 ospiterà una giornata di Cucimondo dedicata a Capoverde. Si parlerà dei problemi attuali del paese, ma anche delle tante sfide vinte o ancora in corso. Inoltre si imparerà a preparare alcuni piatti della tradizione, che poi verranno gustati insieme a pranzo: cachupa ricca, insalata di ceci e tonno e frutta tipica.

Leggi di più...

Il pesciolino nero

Martedì 31 marzo 2015 alle ore 17, presso la Biblioteca Rispoli, piazza Grazioli 4, si terrà la presentazione del libro Il pesciolino nero di Samad Behrangi tradotto da Mokhtar Azizi, edito da Marcianum Press, 2014. Partecipano all'incontro con Mokhtar Azizi, lo scrittore Bijan Zarmandili e il regista Fariborz Kamkari. Letture bilingui a cura di Parisa Nazari traduttrice e interprete e Ali Shams regista e attore di teatro. Mostra dei disegni originali del libro di Onorina Frazzi . Aperitivo per festeggiare il now-rooz 1394.

Leggi di più...

Kokeshi Rebel Fest

Sei appassionato di arti giapponesi? Partecipa alla seconda edizione del Kokeshi Rebel Fest 2015. Il tema di quest'anno è Giappone: Ying Yang, ovvero L’armonia degli opposti. Il concorso è aperto ad artisti orientali ed occidentali impegnati in tutte le principali discipline performantiche e figurative. Strutturato come un concorso che sfocia in un festival, il Kokeshi Rebel Fest è una manifestazione unica, in Italia e non solo, che vuole raccontare la passione per l’ampio Universo della Cultura e delle Arti giapponesi vista dal doppio angolo visuale, occidentale e orientale. Si potranno presentare le domande fino al 15 maggio

Leggi di più...

Decolonizzare la cultura

Sabato 28 marzo 2015 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta il libro Decolonizzare la cultura di Leonardo Franceschini. Assieme all’autore, interverrà l’antropologa Giulia Grechi.

Leggi di più...

Escursione su Monte Tuscolo con Liberi Nantes

L'associazione Liberi Nantes, Associazione Sportiva Dilettantistica per migranti forzati (rifugiati e richiedenti asilo politico) riconosciuta dall'UNHCR, organizza sabato 28 marzo 2015 un'escursione sul Monte Tuscolo del Parco dei Castelli Romani insieme ai ragazzi dell'associazione. Chi vorrà, a fine giornata potrà effettuare una donazione a sostegno delle attività dell'Associazione.

Leggi di più...