Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Albania Coast to Coast

Sabato 28 marzo 2015 alle ore 18.30 presso il teatro della parrocchia San Gregorio Barbarigo in via delle Montagne Rocciose, 14 l'Associazione 60 Miglia presenta l'evento Albania Coast to Coast in cui andrà in scena uno spettacolo ricco di testimonianze, musica dal vivo e video originali. A seguire l’apericena italo-albanese offrirà l’occasione di parlare dei progetti dell’associazione 60 Miglia.

Leggi di più...

Cerimonia giapponese del tè

L’Associazione Tondo rosso, in collaborazione con la sala da tè Fiorditè, organizza giovedì 26 marzo 2015 alle ore 19 una dimostrazione di cerimonia giapponese del tè tenuta dalla Maestra Kuroda Sōbi della Scuola Urasenke. Dopo le spiegazioni generali sulla cerimonia, sul tè usato e sugli attrezzi, i partecipanti, in gruppi di 4-5, prenderanno parte attiva alla cerimonia consumando il dolcetto tradizionale e bevendo una tazza di tè.

Leggi di più...

Oltre il califfato. Le cause del conflitto in Siria e Iraq

Mercoledì 8 aprile 2015 a partire dalle 18.30, alle Officine Culturali INsensINverso in Via Vaiano 7, Magliana si terrà un incontro su Siria e Iraq. Il conflitto, gli attori regionali, le conseguenze sui civili. Una riflessione a più voci sulle cause delle guerre in corso in Siria e Iraq, per capire l’affermazione dello Stato islamico e i suoi obiettivi, gli interessi politici e strategici in gioco, il contesto regionale, le responsabilità dell’Europa e dell’occidente, le conseguenze della guerra sulla popolazione civile. Partecipano Cecilia Dalla Negra dell’associazione Un ponte per…, Enzo Mangini, direttore di Osservatorio Iraq. Medioriente e Nordafrica, Fouad Roueiha, giornalista freelance. Modera Giuliano Battiston, giornalista freelance. A seguire cena a sostegno della scuola popolare di italiano.
Ingresso gratuito.

Leggi di più...

#Milionidipassi: Medici Senza Frontiere per le persone in fuga

Giovedì 26 marzo 2015 alle ore 11 al Teatro Centrale in via Celsa 6, Medici Senza Frontiere presenta l’evento di lancio della campagna #Milionidipassi per dare voce ai milioni di persone che in tutto il mondo sono costrette a fuggire per sopravvivere. A interpretare le storie di chi fugge, attraverso il simbolo delle scarpe che hanno aiutato a salvarsi, performance di Marco Baliani, Sonia Bergamasco, Giuseppe  Cederna, Stefano Fresi, Laura Morante e Valerio Mastandrea (video), nella cornice di un “temporary store” allestito per l’occasione. A seguire, il presidente di MSF Loris De Filippi presenterà la campagna #Milionidipassi e discuterà del tema insieme a Gian Antonio Stella, autore di L'orda. Quando gli albanesi eravamo noi, e Moussa Zarre, giovane della Costa d'Avorio che ha fatto il viaggio attraverso il Mediterraneo e oggi collabora come mediatore culturale nei progetti di MSF in Sicilia. Modera Franco Di Mare.

Leggi di più...

La felicità al potere

Domenica 29 marzo 2015 alle 18 alla Libreria Fandango Incontro in via dei Prefetti, 22 si terrà la presentazione di La felicità al potere, il primo libro al mondo che porta la firma di colui che negli ultimi cinque anni è stato alla guida dell'Uruguay come presidente, José "Pepe" Mujica. Vivere quattordici anni nelle condizioni più disumane che un uomo possa sopportare come ostaggio di una dittatura feroce, fino a dimenticare il proprio volto: ecco il tema centrale attorno a cui il libro ruota per descrivere la strada lastricata di ostacoli che è necessario percorrere per raggiungere la felicità. Interverranno Omero Ciai, giornalista di La Repubblica, Donato Di Santo, ex Sottosegretario agli Affari Esteri, Maurizio Stefanini, giornalista de Il Foglio, Fabio Porta, deputato Pd e i curatori del libro Cristina Guarnieri, direttrice editoriale Eir, e Massimo Sgroi, critico d'arte e scrittore.

Leggi di più...

Francofilm-festival

Martedì 31 marzo 2015, in Largo Toniolo 22, si terrà l'evento di chiusura della sesta edizione del Francofilm-festival del film francofono di Roma, ideato e organizzato dall’Institut français - Centre Saint-Louis. La rassegna presenta 10 lungometraggi in concorso provenienti da: Albania, Belgio, Canada-Québec, Francia, Libano, Lussemburgo, Marocco, Senegal, Svizzera e Tunisia. L’evento si chiuderà con una serata di premiazione e un aperitivo belga. Tutti i film sono in versione originale e sottotitolati in italiano. L’ingresso è  libero fino ad esaurimento posti.

Leggi di più...

A cavallo del vento. Fiabe d’Armenia raccontate da Sonya Orfalian

Sabato 28 marzo 2015 alle ore 10 presso l'Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ICBSA), via Michelangelo Caetani 32, in occasione del centenario del genocidio armeno e nell'ambito della rassegna Armenia: metamorfosi fra identità e memoria Marina Beer e Corrado Bologna presentano il volume A cavallo del vento. Fiabe d'Armenia raccontate da Sonya Orfalian (Argo Editrice). Sarà presente l'autrice.

Leggi di più...

Dwa Afro Fest

A conclusione del progetto DWA LAB 05, ciclo di laboratori di danza e percussioni africane, l'ass. cult. Destination West Africa presenta l'1,2,3 maggio 2015 Dwa Afro Fest. Tre giorni, a due passi dalla capitale, all'interno del magnifico contesto della Riserva Naturale Decima Malafede presso la Coop. Agricoltura Nuova, Via Val di Perna 315, per ricreare un villaggio in cui immergersi nella musica, nella danza e della cultura mandengue con la presenza di tanti maestri di fama internazionale: dalla Guinea Conakry Alseny Bangoura, Fode Seydou Bangoura e Sourakhata Dioubate. Dal Burkina Faso Inoussa Dembele e Ousmane Coulibaly e Bifalo Kouyate dal Mali. Ovviamente non mancherà la presenza di amici e di DWA ensemble che accompagneranno la musica insieme agli altri artisti africani.

Leggi di più...

Centro Studi e Ricerche IDOS – nuovo presidente e rilancio della programmazione

Il Centro Studi e Ricerche IDOS, che nel 2014 ha compiuto il suo decimo anno di vita, ha un nuovo presidente e intende rilanciare la programmazione delle sue prossime attività. Venerdì 27 marzo 2015 a partire dalle 15 fino alle 19, Franco Pittau con l’intera équipe di IDOS accoglierà nel nuovo ufficio di via Arrigo Davila 16 quanti vorranno porgere gli auguri al nuovo Presidente e segnalare eventualmente la propria disponibilità per la prossima progettazione. Verrà, inoltre, messa a disposizione copia delle nuove pubblicazioni di IDOS.

Leggi di più...

Rhome Sguardi e memorie migranti

Fino al 18 aprile sarà possibile visitare alla Biblioteca Vaccheria Nardi, via Grotta di Gregna 37, la mostra Rhome Sguardi e memorie migranti. Le emozioni dei cittadini migranti nei confronti di Roma e sulla loro memoria dei luoghi. “Qual è un luogo di Roma che porteresti sempre con te, se tornassi nel tuo Paese d’origine o andassi a vivere altrove?”. Questa mostra fotografica è il punto di arrivo di un progetto di ricerca, frutto della collaborazione tra il Museo di Roma, l’associazione “èarrivatoGodot”, il CNR e Officine Fotografiche Roma

Leggi di più...

La fattoria degli umani

Da venerdì 27 a domenica 29 marzo 2015 Salauno Teatro, piazza San Giovanni in Laterano 10, ospiterà lo spettacolo La fattoria degli umani, scritto e diretto da Ali Shams. Uno sguardo acuto sul Medio Oriente di oggi, in particolare su quell'area che oggi è tristemente conosciuta come roccaforte dell'ISIS.

Leggi di più...

Serata di musica balcanica

Sabato 28 marzo 2015 alle ore 22 presso il Csoa Sans Papier in via Carlo Felice, 69 si terrà una serata di musica Balcanica con Fable, International Balkan Gipsy Rave, O' Rom, El Gadzé, DeFomentibus e LoZingaro.

Leggi di più...

Son cubano. Workshop di musica cubana

Domenica 29 marzo 2015 dalle 15 alle 20.30 in via Pellegrino Matteucci, 98 Mocobo Centro Culturale presenta il primo incontro dal titolo Son cubano del Ciclo di workshop teorico - pratici sulla musica cubana, popolare e folklorica, rivolto a tutti gli appassionati del genere. Integrando sia pratica attiva sulle poliritmie sia approfondimenti teorici di carattere storico-culturale, si analizzeranno le caratteristiche dei principali generi musicali, la strumentazione, lo stile, la tecnica di esecuzione degli strumenti a percussione utilizzati in ogni genere nelle varie epoche, anche con l'ausilio di supporti audio e video.

Leggi di più...

Identità e danza su culti, cibi e danze delle origini nell’area Mediorientale

Sabato 28 marzo 2015 dalle ore 17 alle 20 in via Quattro Fontane, 21/c si terrà il seminario teorico e pratico Identità e danza su culti, cibi e danze delle origini nell’area Mediorientale, a cura dell’insegnante di Danze Orientali Francesca Turtulici e di Enrico Molinaro, Presidente dell’ Ass. Prospettive Mediterranee, con la fondamentale collaborazione dell' Ass. Culturale Incontrando.

Leggi di più...

Una cena per Emergency

Il Gruppo Emergency Roma Nomentana invita a partecipare alla cena che si terrà martedì 31 marzo 2015 all'Hostaria Menenio Agrippa, in via Nomentana 631-633. Per ogni coperto i gestori doneranno 2 euro all'associazione.
Durante la serata saranno presenti i volontari del gruppo che forniranno informazioni sulle attività e i progetti di Emergency. Si consiglia la prenotazione al telefono 06 86899352.

Leggi di più...