Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Sulla Riva del Gange

Fino a venerdì 6 febbraio 2015, l’Ambasciata indiana di Roma, Via XX Settembre 5, ospiterà la mostra fotografica Sulla Riva del Gange. Oltre alle foto d’epoca scattate da Alain Daniélou e Raymond Burnier tra il 1935 e il 1955, sarà esposta inoltre una selezione delle foto del Presidente Onorario Jacques Cloarec, in occasione del 66° Festa della Repubblica dell’India.

Leggi di più...

Da Macondo a Roma

Mercoledì 25 febbraio 2015 alle ore 17 presso la Biblioteca Elsa Morante in via Adolfo Cozza, 7 si terrà l'ultimo dei tre concerti diretti da Roland Ricaurte con Tinku, World music proyect. Durante l'incontro si leggeranno dei passaggi di opere letterarie di grandi scrittori. L'ingresso è gratuito.

Leggi di più...

Kavanayén – El Asís de Francisco al otro lado del mundo

L’Istituto Italo-Latino Americano e l’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela invitano giovedì 5 febbraio 2015 alle ore 18 in Via Giovanni Paisiello, 24 alla proiezione del documentario Kavanayén - El Asís de Francisco al otro lado del mundo di Jean Carlos González. Documentario in lingua originale con sottotitoli in italiano. Il film ha vinto il Premio al Miglior Documentario all’Eurofilm Festival 2015, al quale hanno partecipato 1200 opere provenienti da 50 Paesi.

Leggi di più...

Việt Nam. Miti e racconti

Giovedì 5 febbraio 2015 alle ore 18,30, presso Libreria L'angolo dell'avventura, lungotevere Testaccio 10, Alessandra Chiricosta e Maurizio Gatti parleranno del libro Việt Nam. Miti e racconti. Un libro che descrive il “paesaggio culturale” del Vietnam attraverso il patrimonio tradizionale di miti, leggende, racconti che rivelano il modo di concepire il mondo e di autorappresentarsi del popolo Viet.

Leggi di più...

Settimana Mondiale dell’Armonia e del Dialogo tra le Fedi

Nell’ambito della World Interfaith Harmony Week, promossa annualmente dalle Nazioni Unite nella prima settimana di Febbraio, il Tavolo Interreligioso di Roma promuove tre eventi il 3, 6 e 8 febbraio 2015 per far emergere i valori del dialogo tra fedi e tradizioni differenti e tradurli in percorsi concreti. Giunta alla sua quinta edizione, la Settimana per l’Armonia tra le Fedi rappresenta un appuntamento di grande valore simbolico per l’intera società civile, che può partecipare in ogni parte del mondo alle iniziative nate dall’impegno e dalla creatività delle varie comunità religiose.

Leggi di più...

Ricordando Amilcar Cabral e Patrice Lumumba, 40 e 50 anni dopo la loro morte: quali lezioni per il futuro?

Sabato 31 gennaio 2015 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT presenta l’incontro Ricordando Amilcar Cabral e Patrice Lumumba, 40 e 50 anni dopo la loro morte: quali lezioni per il futuro? Interverranno Filomeno Lopes, giornalista di Radio Vaticana e leader del gruppo musicale Fifito&Bumbulum, Alfredo Manhiça, docente presso la Pontificia Università Antonianum, l’antropologa e cineasta Cinzia D’Auria e Jean-Jacques Diku, rappresentante della comunità del Congo in Italia.

Leggi di più...

Visita alla comunità ucraina con Cucimondo

Domenica 8 febbraio 2015 alle ore 14.30 in piazza Madonna dei Monti si terrà il primo incontro con Cucimondo con la visita alla Comunità Ucraina. Si ascolterà il concerto del Coro Polifonico Ucraino di Roma. Seguirà un incontro per parlare della situazione del Paese oggi, anche alla luce dell'attuale conflitto con la Russia. Sulla questione sarà ascoltato quindi il punto di vista degli ospiti.
A chiusura sarà possibile assaggiare una merenda ucraina, con dolci e tè tradizionali. L'ingresso è gratuito. Chi vorrà potrà lasciare un’offerta a sostegno delle vittime di guerra.

Leggi di più...

L’Etiopia in tavola!

Venerdì 6 febbraio 2015 alle 19 in via di Santa Cecilia, 1/a, GRIOT in collaborazione con l’associazione Panafrica invita a un incontro sulla cucina etiopica. L’incontro si concluderà con un buffet a base di specialità etiopiche. Si parlerà degli ingredienti di base, dei piatti principali, delle occasioni in cui la tavola diventa un punto di incontro tra familiari e amici. Per la partecipazione è necessario prenotarsi, scrivendo un’email a info@libreriagriot.it in cui indicare il numero dei partecipanti. Il costo della partecipazione è di 15€. L’evento è riservato ai soci di Officina GRIOT. Chi non lo fosse, potrà sottoscrivere la tessera eventi da 5€.

Leggi di più...

Laboratorio teatrale al Centro aggregativo MaTeMù

E' partito il nuovo laboratorio teatrale gratuito di MaTeMù con Gabriele Linari alla regia.
Il lavoro si concluderà con uno spettacolo teatrale e musicale in un importante teatro romano.
E' uno spazio aperto a tutti (principianti e avanzati) ogni mercoledì, giovedì e venerdì dalle 16 alle 19 presso Centro aggregativo MaTeMù in via Vittorio Amedeo II, 14.

Leggi di più...

Roma: la Grande Ricchezza Multietnica

Sabato 7 febbraio 2015 dalle 10.30 alle 13, a un mese dalla strage di Parigi del 7 gennaio, i promotori del progetto Centro Interculturale di Roma Capitale Multietnica, invitano tutti al Teatro de' Servi, via del Mortaro 22, per un incontro di musiche, danze, immagini e parole, con la partecipazione di 20 artisti di Roma originari di 13 Paesi del Mondo: Brasile, Cile, Cina, Colombia, Croazia, India, Iran, Italia, Egitto, Nigeria, Romania, Senegal, Ucraina. E’ la prima iniziativa pubblica per promuovere la nascita di un Centro Interculturale di Roma Capitale Multietnica: uno spazio pubblico, dove vivere il dialogo invece che lo scontro, la mediazione e non la contrapposizione, l’intercultura in luogo dell'anonimato, la conoscenza reciproca e il sorriso al posto della paura. Roma: la Grande Ricchezza Multietnica. Ingresso libero.

Leggi di più...

Femminismi musulmani

Venerdì 30 gennaio 2015 alle ore 17.30 alla Casa internazionale delle donne, via della Lungara 19, presentazione e dibattito sul libro Femminismi musulmani. Un incontro sul Gender Jihād a cura di Ada Assirelli, Marisa Iannucci, Marina Mannucci, Maria Paola Patuelli, Fernandel Editore.

Leggi di più...

Saudade de Lisboa. Amália tra i poeti

Domenica 8 febbraio 2015 alle ore 18, presso Associazione Culturale Aleph, vicolo del Bologna 72, l'Associazione Culturale Liberipassi organizza Saudade de Lisboa. Amália tra i poeti. Un percorso di poesia e musica intorno alle parole dei grandi poeti cantati da Amália Rodrigues e ai versi scritti dalla stessa Amália.

Leggi di più...

Letteratura argentina per ragazzi

La Libreria Odradek, via dei Banchi Vecchi 57, presenta un laboratorio di Letteratura argentina per ragazzi a cura di Cristina Blake e Marina Rivera. In questi incontri si affronteranno le poetiche di autori e illustratori argentini che manifestano diverse estetiche della parola e dell’immagine sia per il bambino sia per il lettore adulto. In particolare, si tratteranno le poetiche innovative di María Elena Walsh, Graciela Montes, Iris Rivera, María Teresa Andruetto, Mónica Weiss, Isol, Pablo Bernasconi, María Wernicke. Prossimo incontro lunedì 23 febbraio ore 18-20.

Leggi di più...

C’era una volta la colonia Cecilia: parole e immagini

Domenica 1 Febbraio 2015 ore 18-21:30 in via Cesare Baronio 61, sede dell’Associazione S.A.L. Onlus Solidarietà con l’America Latina si terrà l'evento dal titolo C'era una volta la colonia Cecilia: parole e immagini. L'emigrazione italiana in Brasile: una storia del secolo XIX. Introduzione della giornalista-brasilianista Antonella Rita Roscilli. Verrà proiettato il film La Cecilia di Jean Louis Comolli (1976, Italia-Francia, durata 1.43 minuti). Seguirà dibattito e cena sociale.

Leggi di più...

A favore degli studenti di Ayotzinapa

Le associazioni 24 marzo, Libera e Agisco organizzano per domenica 25 gennaio 2014 a partire dalle 9,30 un'iniziativa a favore della strage degli studenti di Ayotzinapa (Messico). Si tratta di una gara non competitiva, La corsa di Miguel, che partirà dal Ponte della Musica (lato piazza Gentile da Fabriano) fino allo stadio di marmi; le foto dell'iniziativa diventeranno in seguito oggetto di una mostra itinerante.

Leggi di più...

Medio Occidente di Beppi Chiuppani

Sabato 24 gennaio 2015 alle 18,30 la libreria GRIOT, via di Santa Cecilia 1/a, presenta il romanzo Medio Occidente di Beppi Chiuppani. Assieme all’autore, dottore di ricerca in Letteratura Comparata presso l’Università di Chicago, interverrà Simone Benvenuti, editore e curatore della collana “Fuori” della casa editrice “Il Sirente”.

Leggi di più...