Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

In ascolto dell’America

Da lunedì 7 a mercoledì 9 aprile 2014 presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma si celebrerà un congresso internazionale dal titolo In ascolto dell'America. Incontri fra popoli, culture, religioni: strade per il futuro. Tre giornate dense, con relazioni e tavole rotonde, e con la possibilità di incontrare ed ascoltare l’esperienza viva di un’America interculturale e multireligiosa. Un mondo plurale e connesso che il papa Francesco ci invita ad abitare con speranza, portando il Vangelo con attenzione ai più poveri e alla giustizia.

Leggi di più...

Musica per Lamu

Anidan Italia Onlus e l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia hanno organizzato per il secondo anno consecutivo il concerto di solidarietà Musica per Lamu, che si terrà venerdì 11 aprile 2014 alle ore 20, presso la sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica, viale Pietro De Coubertin 30. Il concerto è a favore dei bambini della Casa di Accoglienza Anidan ONG a Lamu in Kenia.

Leggi di più...

Giro del mondo intorno all’arte in 5 domeniche

Domenica 6 aprile 2014 dalle 11,45 alle 21,30 al Circolo sportivo cultrurale Casa della Pace, via di Monte Testaccio 22, si terrà il terzo incontro del ciclo Giro del mondo intorno all'arte in 5 domeniche. L'appuntamento sarà dedicato all'India. Dalla mattina fino al tardo pomeriggio ci saranno giochi e iniziative per i piu piccoli, e la serata si concluderà con uno spettacolo dedicato ai più grandi, protagonisti Bharatanatyam con Claudia Kunti Centaroli e a seguire Bollywood con Valentina Manduchi.

Leggi di più...

Aperitivo Mediterraneo – Voci dalla Palestina

Youthmed, in collaborazione con Unimed e L'Asino D'Oro, invita alla terza edizione dell'Aperitivo Mediterraneo - Voci dalla Palestina, giovedì 3 aprile 2014 alle ore 18,30 al Lettere Caffé, via di San Francesco a Ripa 100/101. Questa edizione sarà interamente dedicata alla Palestina, partendo dal volume I Diari dell'occupazione. Cronache di un popolo che non se ne vuole andare di Raja Shehadeh, edito da Castelvecchi Editore.

Leggi di più...

Gli amici nascosti di Cecilia Bartoli

Venerdì 11 aprile 2014 alle ore 17, al Centro interculturale Miguelim, via Policastro 45, Cecilia Bartoli presenterà il suo libro Gli amici nascosti (Topipittori), la storia di Robera bambino etiope, nato in Sudan e della sua mamma, che ha iniziato a scappare dall'Etiopia ancora prima che lui nascesse. Seguirà un incontro con l'autrice e con Sandro Trulzi, Alessandra Orsi, Franco Lorenzoni, Maria Coletti.

Leggi di più...

Le gloriose tradizioni del Pacifico

Martedì 8 aprile 2014 ore 17.30-19 alla Casa delle Traduzioni, via degli Avignonesi 32, si terrà l'incontro Le gloriose tradizioni del Pacifico. Interviene Aldo Magagnino. La traduzione letteraria e la complessità dei mondi che si lasciano attraversare dagli studiosi che affrontano l’impervio viaggio tra i codici linguistici e le culture che esprimono.

Leggi di più...

La Rivista della Badante

Venerdì 4 aprile 2014 alle ore 10.30 presso l'Auditorium Via Rieti in Via Rieti 13 si terrà la presentazione de La Rivista della Badante. La presentazione sarà l'occasione per fare il punto sul'assistenza famigliare in Italia. Presenti, oltre alla redazione della rivista, esponenti delle istituzioni e delle organizzazioni che si occupano di badanti. Durante la presentazione verranno distribuite gratuitamente le copie della rivista.

Leggi di più...

Insurrección libertaria di Rubén Hernández e Henry Herrera

Lunedì 14 aprile 2014 alle ore 18 in Via Giovanni Paisiello, 24, l’Istituto Italo-Latino Americano e l’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela invitano la ìalla proiezione del film Insurrección libertaria di Rubén Hernández e Henry Herrera (in lingua originale con sottotitoli in italiano) per commemorare i 204 anni dalla Proclamazione d’Indipendenza del Venezuela. Degustazione di prodotti tipici venezuelani.

Leggi di più...

Un ponte dall’Africa alla Provincia di Roma, passando per Lampedusa

Giovedì 3 aprile 2014 alle ore 15 presso la sede de La Lucerna. Laboratorio interculturale, Cripta di S. Lucia del Gonfalone, via dei Banchi Vecchi 12 si terrà la presentazione del libro Un ponte dall'Africa alla Provincia di Roma, passando per Lampedusa, realizzato da La Lucerna con il contributo della Provincia di Roma: una pubblicazione che presenta una raccolta di azioni positive di integrazione-interazione e di convivenza tra culture. È necessaria la conferma della partecipazione: 06 9727599306 97275993.

Leggi di più...

Soli contro tutto

Sabato 5 aprile 2014 dalle ore 19 alle 22 presso Metropoliz in via Prenestina, 913 si terrà la presentazione in anteprima nazionale di Soli contro tutto di Militant A - Assalti Frontali, un romanzo che racconta come, nel 2009, un'intera comunità Rom abbia scelto di uscire dal campo per approdare a Metropoliz, sostenuta da Popica Onus, dalla scuola Iqbal Masih e dai Blocchi Precari Metropolitani. Durante la serata Live acustico di Assalti Frontali accompagnati dai musicisti de Il Muro del Canto.

Leggi di più...

Festa di Indipendenza del Senegal

Venerdì 4 aprile 2014 alle ore 21 presso L'archivio in via Lariana, 14 in occasione della Festa di Indipendenza del Senegal si terrà una serata all'insegna della musica, dell'arte e del cibo africani con Badara Seck & Penc che si esibiranno in concerto e la mostra d'arte di Mokodu Fall.

Leggi di più...

Famous for the Wrong Reasons

Presso Wsp Photography in via Costanzo Cloro, 58 è possibile visitare fino al 2 maggio 2014 la mostra fotografica Famous for the Wrong Reasons di Sal Idriss, curata da Alessandra Migani, in collaborazione con il British Council.
Famous for the Wrong Reasons è un progetto nato per onorare e ricordare le vittime di violenza giovanile e allo stesso tempo per mostrare le conseguenze che si annidano dietro l’atto di portare con sé una pistola o un coltello. La mostra presenta 12 ritratti di alcune delle famiglie coinvolte nel progetto, estesosi nel frattempo al resto d’Europa. In occasione dell’inaugurazione, l’incontro con l’autore Sal Idriss, la curatrice Alessandra Migani, George Ebai (Human Rights Advocate) e la proiezione del video con le interviste alle famiglie.

Leggi di più...

I passi delle donne africane

L’Associazione Anaja, in collaborazione con l’Associazione Interculturale Griot, invita all’incontro I Passi delle Donne Africane, che si terrà sabato 29 marzo 2014 alle ore 15 alla Città dell’Altra Economia, largo Dino Frisullo 1. Ci saranno testimonianze ed esperienze di donne africane a Roma ed interventi di vari esperti, più altri eventi previsti alla fine della riunione, fra cui musica, stand espositivi e degustazione di piatti africani.

Leggi di più...

Figli di emigrati

Lunedì 31 marzo 2014 alle ore 17 presso l'Aula Traglia, Lumsa, Borgo Sant’Angelo 13, si terrà l'incontro dibattito Figli di emigrati, per riflettere sul ruolo di tali fenomeni nella storia e nell’attualità del nostro Paese, ripercorrendo le principali tappe dell’emigrazione degli ultimi secoli e analizzando come questi temi vengano tutt’ora trattati quotidianamente dai media. Immigrazione ed emigrazione sono il passato, il presente e il futuro dell’Italia; una risorsa troppo spesso sottovalutata a causa dei pregiudizi e delle discriminazioni.

Leggi di più...

Un viaggio sulle orme di Shiva

Giovedì 3 aprile 2014 alle ore 17, presso la biblioteca Centrale Ragazzi, via San Paolo alla Regola 15, si terrà la proiezione del documentario di Massimiliano Troiani, Un viaggio sulle orme di Shiva, potente divinità indiana fortemente venerata specialmente nel sud dell’India. Entrando nei templi più sacri e avvicinando devoti al dio “coperto di cenere”, il documentario propone e studia una delle figure più emblematiche e inafferrabili della religiosità hindu, anche attraverso brani di testi sacri dell’induismo.

Leggi di più...

La violenza del silenzio, l’empatia dell’ascolto

Lunedì 31 marzo e martedì 1 aprile 2014 dalle ore 9 alle ore 13 presso il cinema L’Aquila, Via l’Aquila 68, si terrà l’evento La violenza del silenzio, l’empatia dell’ascolto, dedicato al tema della violenza di genere. L’evento è organizzato nell’ambito del progetto Mediazioni di Quartiere, iniziativa cofinanziata dal Fondo Europeo per l’integrazione dei cittadini dei Paesi Terzi, che ha come obiettivo l’ottimizzazione della gestione delle conflittualità, attraverso la sensibilizzazione del territorio del Municipio V di Roma, sulla tecnica della mediazione, soluzione alternativa alle controversie generate da differenze culturali, etniche e religiose nell’ambito della convivenza tra cittadini stranieri e italiani.

Leggi di più...

Sostiene Sankara. Racconti disegnati di felicità rivoluzionarie

Giovedì 3 aprile 2014 alle ore 19 presso la libreria Giufà, Via Degli Aurunci 38/A, l’associazione Amanda presenta il libro e la mostra Sostiene Sankara. Racconti disegnati di felicità rivoluzionarie (Becco Giallo ed.), con scritti e illustrazioni di Mauro Biani, Toni Bruno, Sergio Riccardi, Assia Petricelli, Kanjano, Sergio Nazzaro, Fabrizio Des Dorides, Andrea Chronopoulos.

Leggi di più...