Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Siria. L’ultimo genocidio

L’Istituto per l'Oriente C. A. Nallino, via Alberto Caroncini 19, invita mercoledì 24 maggio 2017 alle ore 17 alla presentazione del volume di Riccardo Cristiano, Siria. L’ultimo genocidio. Ne parleranno con l’autore Marco Impagliazzo (Comunità di Sant’Egidio) e Isabella Camera d’Afflitto.

Leggi di più...

Nel mio Paese c’era la guerra

Lunedì 22 maggio 2017 ore 17 presso la Sala della Protomoteca, Campidoglio, ci sarà la presentazione del libro Nel mio Paese c'era la guerra, Graphofeel edizioni. Il libro nasce da un progetto scolastico realizzato con le classi seconde e terze della Scuola Media Villoresi e raccoglie le storie sulla migrazione umana che i ragazzi hanno scritto sotto la guida dello scrittore Dario Amadei utilizzando la tecnica di scrittura creativa Step by step da lui ideata. 

Leggi di più...

Mediorientati. Oltre la Storia, le storie

Nell'ambito del Maggio dei libri, mercoledì 24 maggio 2017 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Villa Mercede, in Via Tiburtina, 113 si terrà la presentazione del libro Mediorientati. Oltre la Storia, le storie di Gian Stefano Spoto (Ianieri Ed., 2017). Dialoga con l'autore Loredana Simonetti. A seguire la proiezione di alcuni reportage sul Medio Oriente.

Leggi di più...

Musica e danze dal mondo

Sabato 20 maggio 2017 alle ore 20.30 in via delle Quattro Fontane, 21 c l'associazione Incontrando e Koradan Project presentano l'evento dal titolo Musica e danze dal mondo in cui strumenti e danze si fondono in un grande viaggio attraverso i cinque continenti. Cena a cura di Tata Tandoori. Prenotazione obbligatoria.

Leggi di più...

Sound Routes: Jam Session #2

Sei associazioni impegnate nella musica e nella tutela dei cittadini stranieri tra Italia, Spagna, Belgio, Germania hanno unito le proprie forze per sostenere le potenzialità creative dei musicisti migranti in Europa. E’ nato così Soundroutes. Notes to get closer, un progetto che si fonda sulla convinzione che la musica possa essere un veicolo per costruire ponti e abbattere muri, di diffidenza, intolleranza, incomunicabilità, razzismo.
Appuntamento per la seconda Jam Session venerdì 19 maggio 2017 dalle ore 20 a Esc Atelier in  Via dei Volsci, 159.

Leggi di più...

Africa Day 2017

Martedì 23 e mercoledì 24 maggio 2017 per celebrare la nascita dell’Unione Africana (25 maggio del 1963 ad Addis Abeba-Etiopia), l’associazione Le Réseau/Ottobre Africano in collaborazione con il Gruppo degli Ambasciatori Africani a Roma organizza le Giornate dell’Africa con un ricco programma di conferenze, mostre, celebrazioni, eventi culturali, spettacoli e naturalmente sapori dai tanti Paesi africani. Di seguito il programma.

Leggi di più...

Musei in Contes[x]t: raccontare l’indicibile nei musei

Nell'ambito della Festa dei Musei, festa che celebra il patrimonio culturale italiano, la Direzione generale Musei ha incentrato questa seconda edizione sul tema Musei in Contes[x]t: raccontare l’indicibile nei musei. La manifestazione si terrà il 20 e il 21 maggio 2017 e prevede diversi appuntamenti e attività. Domenica 21 maggio presso Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini - Collezioni preistoriche e etnografiche in Piazza Guglielmo Marconi 14, ArteStudio, con SIAE, nell’ambito del progetto TEATRO IN FUGA17, presenta la performance Impression d'Afrique con la regia Riccardo Vannuccini. Tre appuntamenti alle ore 11.30, 12.15, 12.45. In scena otto richiedenti asilo in visita alle sale del Museo, sezione Africa, che accompagnano la visione delle opere in esposizione con storie personali provando a intrecciare in maniera misteriosa, come in un tessuto, l’arte e la vita vissuta.

Leggi di più...

Arti Tradizionali Turche

Martedì 23 maggio 2017 alle ore 18.30 presso l'Istituto Yunus Emre Centro Culturale Turco Roma, via Lancellotti 18, verrà inaugurata la mostra Arti Tradizionali Turche, realizzata in collaborazione con la Fondazione per il Servizio alla Cultura Turca. Mercoledì 24 maggio si terrà un workshop dalle ore 11 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Leggi di più...

Bulletproof Diaries (Storie di una reporter di guerra)

Giovedì 18 maggio 2017 alle ore 19 presso la Libreria I Trapezisti, via Laura Mantegazza 37, Barbara Schiavulli ed Emilio Lecce presentano Bulletproof Diaries (Storie di una reporter di guerra), Round Robin Editrice. Interviene con gli autori Simone Pieranni, giornalista di "Il manifesto". "40 anni di guerra, analfabetismo, povertà, donne che lottano ma spesso soccombono alla tradizioni. Talebani mai sconfitti, soldati internazionali che combattono e poi se ne vanno prima ancora che si possa dire "missione compiuta". E' la storia di un popolo "liberato", costantemente minacciato dagli interessi di altri. A 15 anni dalla caduta delle Torri Gemelle, ripercorriamo le strade di più di un decennio afgano con 30 viaggi, fiumi di storie e di persone incontrate, tra i talebani, politici, militari, ma soprattutto tra la gente, unico motivo, per la quale un paese merita sempre di essere amato."

Leggi di più...

Io sono turco!

L’Istituto per l'Oriente C. A. Nallino, via ALberto Caroncini 19, invita venerdì 19 maggio 2017 alle ore 17, alla presentazione del volume Io sono turco! Storia e problemi contemporanei. Presentano il volume Michele Bernardini, Emanuela Locci, Giampaolo Conte, Alessandro Albanese Ginammi.

Leggi di più...

Soldado argentino

L'Ambasciata Argentina - Casa Argentina, via Veneto 7, in occasione delle commemorazioni per il Dia del Veterano y de los Caìdos en la Guerra de Malvinas, invita mercoledì 17 maggio 2017 alle ore 19 alla proiezione in prima italiana del film Soldado argentino solo conocido por Dios, di Rodrigo Fernandez Engler.

Leggi di più...

Il Giardino dell’Amore

Fino a sabato 20 maggio 2017, presso La Via Del Benessere, via flavio stilicone 23, sarà allestita la mostra Il Giardino dell’Amore. Dipinti Inediti di Mokodu Fall, artista senegalese residente in Italia. La mostra ha al centro l’amore passionale come sentimento esclusivo dell’uomo che unisce le persone e genera vita e nuova energia. Mokodu Fall, nato nel 1975 da antica famiglia nobile, ha iniziato ad avvicinarsi all’arte a 15 anni: molto noto come vignettista nel paese d’origine, ha pubblicato le proprie vignette su importanti riviste africane, prima di trasferirsi in Italia nel 1996, dove ha cominciato a esporre le proprie opere.

Leggi di più...

Incontro con la scrittrice cilena Nona Fernández

Lunedì 15 maggio 2017 alle ore 18, la scrittrice cilena Nona Fernández, sarà ospite all'incontro organizzato dall’IILA – Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana, l’Ambasciata del Cile in Italia, le case editrici Gran Vía ed Edicola. Insieme all’autrice interverranno gli editori Annalisa Proietti per Gran Vía e Paolo Primavera per Edicola. Saranno presentati i sue due nuovi libri Mapocho e Chilean Electric. Nata a Santiago del Cile nel 1971, Nona Fernández è scrittrice, sceneggiatrice e attrice. Nel 2011, nell’ambito della Fiera del Libro di Guadalajara, è stata inserita nella rosa dei 25 “segreti” meglio custoditi della letteratura latinoamericana.

Leggi di più...

Keisho Ohno e Mamoru Motooka in concerto

Martedì 16 maggio 2017 alle ore 19 presso l'Istituto Giapponese di Roma, Via Antonio Gramsci 74, si terrà il concerto di Keisho Ohno, musicista di Tsugaru shamisen, torna a esibirsi dopo due anni all’Istituto Giapponese con il suo inconfondibile stile rock che attinge alla tradizione per stravolgerla. In duo con Mamoru Motooka, pianista che padroneggia un repertorio a tutto tondo, spaziando dal jazz alla musica popolare, il concerto di Ohno si inserisce nel tour europeostatunitense Shami Spirits - Keisho Ohno 10th Anniversary Tour 2017. Ingresso gratuito.

Leggi di più...

Progettare interventi di inclusione sociale per migranti e rifugiati

Giovedì 18 e venerdì 19 maggio 2017 si terrà la prima edizione del seminario formativo Progettare interventi di inclusione sociale per migranti e rifugiati, promosso da Programma integra e rivolto a operatori del settore e a coloro che sono interessati a conoscere strumenti e metodologie per la progettazione di interventi finalizzati a facilitare i percorsi di integrazione di migranti e rifugiati.
Scadenza per la presentazione delle domande: lunedì 15 maggio.

Leggi di più...

Matrimonio Siriano

EVENTO ANNULLATO
Venerdì 12 maggio
2017 alle ore 18.30, la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, viale Opita Oppio 45, presenta il libro Matrimonio Siriano, di Laura Tangherlini (Infinito edizioni, 2017). Sarà l'autrice, la giornalista di RaiNews24, a raccontare la nascita e lo sviluppo del suo libro-reportage sulla Siria e ad illustrare in parole, immagini e musica il suo viaggio da neo-sposa, durante il quale ha portato, assieme al marito, aiuti concreti a 150 piccoli profughi siriani.

Leggi di più...