Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Lingue & linguacce di Edith Dzieduszycka

Lunedì 21 ottobre 2013 alle ore 18 in Vicolo Savelli 9, verrà presentato il libro Lingue & linguacce di Edith Dzieduszycka con disegni di Paola Mazzetti (Ginevra Bentivoglio EditoriA), in cui l'autrice racconta, un passo dopo l’altro, il cammino verso la conoscenza di una nuova lingua di chi sbarca in un paese diverso.

Leggi di più...

Borse di studio a cittadini stranieri Lê Quyên Ngô Ðình

La Caritas di Roma bandisce il concorso Borse di Studio Lê Quyên Ngô Ðình in memoria della Responsabile dell’Area Immigrati della Caritas di Roma prematuramente scomparsa nel 2012. A partire dall’Anno Accademico 2013/2014, verranno erogate tre borse di studio finalizzate a promuovere gli studi universitari di I° e II° livello. Il bando scade sabato 30 novembre 2013.

Leggi di più...

Noi dell’Europa dell’Est

Venerdì 25 ottobre 2013 dalle ore 15 alle 19, in via delle Vergini 18, si terrà la presentazione della guida Noi dell'Europa dell'Est. Albania, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Federazione Russa, Moldavia, Ucraina.  Introduce e modera Tetyana Kuzyk, Consigliere Aggiunta dell’Assemblea capitolina, Roma Capitale.

Leggi di più...

Festa del Eid e dibattito sulle festività religiose

Nell'ambito della collaborazione congiunta e del protocollo d'intesa firmato da Uniti per Unire e numerose associazioni e comunità aderenti e con la Asl Rm F, si terrà un evento sabato 19 ottobre 2013 alle ore 17,30 per celebrare la Festa del Eid e partecipare al dibattito Le festivita religiose, la conoscenza culturale e la svolta di Papa Francesco. L'iniziativa si svolge presso l'Hotel Arco di Travertino, in via Collepardo 10 e prevede anche una cena araba a buffet.

Leggi di più...

Waste not Want not

Giovedì 17 ottobre 2013, 18.30 – 19.45 presso Radisson Blu es. Hotel, via Filippo Turati 171, YouFID (Forum dei giovani per lo sviluppo internazionale, che raggruppa i giovani delle tre agenzie ONU di Roma e tutte le organizzazioni coinvolte nella cooperazione allo sviluppo) e Global Soap Project Europe presentano Waste not Want not Soluzioni Innovative Per Ridurre i RifiutiPrevenirli e Riciclarli.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Conferenze Etichettato sotto

Classica Orchestra Afrobeat

Sabato 26 ottobre 2013 dalle ore 22.00 in Viale delle Terme di Caracalla 55/a, in occasione del 16° anniversario della scomparsa di Fela Anikulapo Kuti, Afrodisia e Angelo Mai presentano la Classica Orchestra Afrobeat: un’ensemble classico e barocco che suona musica africana, unica band italiana invitata al festival di Glastonbury 2013 e un disco dedicato a Fela Kuti che ha fatto il pieno di critiche entusiastiche. Diretta da Marco Zanotti, la Classica Orchestra Afrobeat mescola in maniera disinvolta e sapiente la musica più bianca con quella più nera: gli strumenti della tradizione classica europea come archi, legni e clavicembalo con le percussioni ed i canti africani.

Leggi di più...

Tutte le strade portano a Roma. 17 artisti contemporanei da Shanghai a Palazzo Brancaccio

Fino al 20 novembre 2013 il Museo d’Arte dell’Istituto di Scultura e Pittura a Olio di Shanghai, che raccoglie opere d’arte contemporanea di rinomati artisti operanti principalmente, ma non solo, nella metropoli di Shanghai, raggiungerà la penisola italiana per dare inizio ad un tour che toccherà varie sedi in Europa.
In quest’occasione l’Istituto, per la prima volta in Italia, esporrà al Museo Nazionale d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci’ di Roma, via Merulana 248, le opere di diciassette artisti che, nella cornice di Palazzo Brancaccio, potranno essere ammirate assieme a reperti archeologici e opere d’arte esemplificative di diverse civiltà asiatiche.

Leggi di più...

Donne latinoamericane raccontano …

L’Istituto Italo-Latino Americano invita giovedì 24 ottobre 2013 alle ore 18 presso la Sala Conferenze – II piano in via Giovanni Paisiello, 24 all’incontro Donne latinoamericane raccontano …
Ne parlano: Rosa Maria Grillo, Università degli Studi di Salerno; Brigidina Gentile, scrittrice e Maria Gabriella Dionisi, Università degli Studi della Tuscia. A seguire vino d'onore.

Leggi di più...

I due volti dell’Islam: sciiti e sunniti con Adnane Mokrani e Shahrzad Housmand

Giovedì 17 ottobre 2013 alle ore 18.15 presso il salone della Comunità di base di S. Paolo in via Ostiense, 152/b si terrà il primo incontro del Cantiere della pace 2013-2014, promosso dal Cipax insieme ad altre associazioni, il cui filo conduttore sarà I colori del mondo. Arti e culture per la pace. L'argomento trattato sarà: I due volti dell'Islam: sciiti e sunniti con Adnane Mokrani e Shahrzad Housmand. Seguirà un momento conviviale.

Leggi di più...

Diritto di asilo e tutela giurisdizionale: temi e sviluppi

Le associazioni Senzaconfine, Asgi e A Buon Diritto invitano venerdì 18 ottobre 2013 dalle ore 9 alle 13.30 presso la Sala Monsignor Luigi Di Liegro della Provincia di Roma - Palazzo Valentini, Via IV Novembre 119/A a partecipare al convegno Diritto di asilo e tutela giurisdizionale: temi e sviluppi. Si tratteranno alcuni argomenti fondamentali, come il diritto al gratuito patrocinio e la protezione internazionale dei cittadini nigeriani e tra i relatori saranno presenti giudici del Tribunale, della Corte di appello e un rappresentante del Consiglio dell'Ordine. Il convegno è riservato ad un numero di partecipanti non superiore a 100. La selezione sarà effettuata in base all’ordine delle richieste ricevute. Per iscriversi al convegno, è necessario inviare la richiesta di partecipazione all'indirizzo mail convegnoprotezione2013@gmail.com.

Leggi di più...

Capo Verde, terra d’amore vol. 4: festa capoverdiana con cena

Mercoledì 16 ottobre 2013 nella nuova sede del The Place in via del Galoppatoio 35, si terrà la presentazione del quarto volume di musica capoverdiana reinterpretata da grandi artisti della musica italiana, Capo Verde, terra d'amore vol. 4. Beneficiario del progetto è il World Food Programme, braccio umanitario delle Nazioni Unite per il sostegno all'alimentazione scolastica.

Leggi di più...

Stop all’intolleranza

Martedì 15 ottobre alle 19 presso la Biblioteca Basaglia in via Federico Borromeo,67 si terrà la serata Stop all'intolleranza per ricordare la deportazione degli ebrei romani dal Ghetto (16 ottobre ’43) e per manifestare contro ogni manifestazione di intolleranza ideologica, razziale e religiosa, nello spirito del Nuovo Statuto del Comune di Roma, art. 1, al capoverso n. 8: Roma Capitale elegge il 16 ottobre giornata simbolo del rifiuto di qualsiasi forma di violenza, a perenne monito contro ogni manifestazione di intolleranza ideologica, razziale e religiosa. Il programma prevede: interventi di Maurizio Zinni  (Università Roma Tre), Aldo Pavia (Aned), Enrico Guida (Associazione 21 Luglio), Paolo Santoni, regista; Proiezione del film di Paolo Santoni Tzigari. Una storia rom; Buffet finale.

Leggi di più...

Espíritu Maya. Guatemala tra misticismo e tradizioni

Fino al 17 novembre l'Instituto Cervantes, piazza Navona 91, ospiterà la mostra del fotografo Luca Rinaldini, Espíritu Maya. Guatemala tra misticismo e tradizioni. L'iniziativa è organizzata dall’Ambasciata del Guatemala in Italia nell’ambito del progetto “Latinografías”, in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Roma e con il patrocinio dell’IILA.

Leggi di più...

Mulatu Astatke all’Auditorium

Mulatu Astatke, padre dell’Ethio-Jazz, torna con il nuovo album Sketches of Ethiopia e lo presenta in anteprima al Roma Jazz Festival giovedì 24 ottobre 2013 alle ore 21 all’Auditorium Parco della Musica di Roma, sala Sinopoli. Introduce Gaia Riposati con letture dal libro "Regina di fiori e di perle“ di Gabriella Ghermandi.

Leggi di più...

MSF (un)limited

Venerdì 11 ottobre 2013 alle ore 18.30, nella Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni, scalinata di via Milano 9/a, verrà proiettato il documentario di Medici Senza Frontiere MSF (un)limited. Introduce: Ettore Mazzanti, infermiere di MSF.

Leggi di più...

Raccolta fondi per la Mother and Child Foundation

Martedi 15 ottobre alle ore 20 al Circolo degli Artisti, via Casilina Vecchia 42, si terrà una serata di beneficenza finalizzata alla raccolta fondi per la Mother and Child Foundation, che lavora attualmente con 167 minorenni ospiti e 107 ragazzi al di fuori della struttura. Il ricavato della serata, di cui l'attrice e regista Laura Morante sarà la madrina, verrà utilizzato per la costruzione della casa dei ragazzi grandi, per ultimare lo spazio dedicato al progetto di sartoria e per gli studi universitari.

Leggi di più...

Saperi e sapori d’Etiopia

AUCI in collaborazione con l’Associazione Comunità Etiopica in Italia, EtioRosa - Associazione Volontarie Donne Etiopi in Italia, l’associazione ICPLF e l’associazione NADIA organizzano sabato 26 ottobre 2013 dalle ore 16 alle ore 22, presso Borgo Ragazzi Don Bosco, via Prenestina 468, una giornata dedicata ai Saperi e sapori d'Etiopia. In programma una mostra fotografica e a seguire tavola rotonda e una cena a base di cibo etiope.

Leggi di più...