Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Si chiamava Palestina

Domenica 12 maggio 2019 alle 18.30 in via di Santa Cecilia, 1/a GRIOT presenta Si chiamava Palestina. Storia di un popolo dalla Nakba a oggi di Cecilia Dalla Negra (2019, Aut Aut edizioni). Insieme all’autrice partecipa Costanza Pasquali Lasagni, esperta di questioni mediorientali.

Leggi di più...

Il Buddhismo e il tema del dolore in Occidente

Sabato 11 maggio 2019 alle ore 18 presso l'Associazione ISAS in Via Reggio Emilia 81, avrà luogo la conferenza Il Buddhismo e il tema del dolore in Occidente
di Antonio Salvati, con la partecipazione di Claudia Santi, Università della Campania L. Vanvitelli e Bruno Lo Turco, Sapienza Università di Roma.    

Leggi di più...

Conferenza Art Clicks. Prove di intercultura

Giovedì 16 Maggio 2019 ore 9.30 - 17.30 si terrà presso l'Auditorium del MAXXI, via Guido Reni 4/A la conferenza Art Clicks. Prove di intercultura. Formazione e progettazione interculturale per musei e istituzioni del patrimonio: un convegno per mettere in relazione professionisti del settore culturale per costruire competenze e pratiche interculturali, raccogliere idee, analizzare pratiche di successo e scambiare esperienze. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Leggi di più...

Tre cose da sapere sull’immigrazione

Un ciclo di incontri a Roma per fare chiarezza sul tema più controverso dell’attualità politica. A cura di Annalisa Camilli di Internazionale. Prossimo incontro giovedì 13 giugno 2019 ore 18.30, per adulti e bambini, presso la Biblioteca Goffredo Mameli, via del Pigneto 22 Sicurezza. Gli immigrati sono pericolosi? con Elly Schlein, eurodeputata e Maurizia Russo Spena, ricercatrice. Incontri per bambine e bambini (dai 6 anni) ore 18.00 In mezzo al mare: presentazione del libro con i racconti di giovani rifugiati tradotti dai ragazzi della biblioteca Ibby Lampedusa a cura di Ibby.

Leggi di più...

Errichetta Festival IX. Voci di donne fra oriente e occidente

Sabato 4 maggio 2019 alle ore 21 all'Angelo Mai, viale delle Terme di Caracalla 55, si tiene la IX edizione di Errichetta Festival. Voci di donne tra oriente e occidente. Fra le altre cose in programma Le musiche del Kafe Aman, parole d'amore e storie d'esilio, melodie urbane e danze delle regioni limitrofe (Rumelia, Armenia, Azerbaijan, Kurdistan), tutte incentrate sulla figura della donna nel mondo del mediterraneo orientale. Viaggiatrici instancabili, dopo aver percorso tutta la Turchia, la Grecia e Cipro, ecco il Sinafi Trio a Roma per la prima volta in Italia.

Leggi di più...

Presentazione del libro La Legge del Mare

Domenica 5 maggio 2019 ore 18.30, Palazzo Merulana, via Merulana 121,ospita la presentazione di La Legge del Mare, cronache dei soccorsi nel Mediterraneo di Annalisa Camilli, edito da Rizzoli. Discute il libro insieme all’autrice Giovanni De Mauro, direttore di Internazionale, e Marino Sinibaldi, direttore di Radio3.

Leggi di più...

Incontro con l’altro – Seminario

Sabato 25 maggio 2019 si tiene un seminario promosso da AMU, Azione per un Mondo Unito per la formazione del personale scolastico. Il percorso prevede una formazione di 7 ore che inizia con una passeggiata interculturale nel quartiere di Torpignattara, con partenza da Piazza della Maranella. La seconda parte è invece dedicata all'introduzione dei valori relativi all'educazione alla cittadinanza attiva e globale e alla gestione del conflitto. La sede della formazione è presso il Ristorante Bangladese Shundorbon in Via Mario Cartaro 45, mentre l'appuntamento alle ore 9.30 sarà in piazza della Maranella per l'inizio della passeggiata.

Leggi di più...

Letterature Festival Internazionale di Roma. 2019

Fino a giovedì 4 luglio 2019 si svolge presso la Basilica di Massenzio e nelle Biblioteche di Roma il Letterature Festival Internazionale di Roma. 2019 Il domani dei classici. Quand’é che un testo contemporaneo si dà come classico?. La storica manifestazione della Capitale è a cura dell'Istituzione Biblioteche di Roma, promossa da Roma Capitale - Assessorato alla Crescita culturale di Roma e organizzata da Zètema Progetto Cultura.

Leggi di più...

Festival del cinema spagnolo – XII edizione

Fino a mercoledì 8 maggio 2019 presso il Cinema Farnese, piazza Campo de' Fiori 56, si tiene il Festival del Cinema Spagnolo - 12ª edizione. La manifestazione dedicata al cinema spagnolo e latinoamericano di qualità riflette la varietà di generi e di tematiche che da anni contraddistingue il cinema spagnolo: dallo sguardo sulla Storia e sul sociale, alle dittature latino-americane degli anni Settanta e Ottanta ai diritti LGBT e ai temi di più scottante attualità, con ampio spazio dedicato a opere prime e seconde e a registe donne.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Cinema Etichettato sotto

Le Pigne e i Cedri

Un filo di solidarietà parte dal Pigneto a Roma, attraversa il mediterraneo e arriva fino in Libano dove la onlus Ulaia Artesud sviluppa progetti a favore degli abitanti dei campi palestinesi presenti nel paese, soprattutto donne, bambini e adolescenti. Martedì 30 Aprile 2019 alle 19,30 Le Pigne in testa sarà in collegamento telefonico col campo di Burj El Shemali vicino Tiro per sentire dalle voci dei palestinesi quali sono questi progetti e la vita nei campi.
E' possibile ascoltare il programma presso lo Yeti in via Perugia 4 o in streaming su Radio 32.

Leggi di più...

Colours of Egypt

L’Ambasciata d’Egitto invita all’inaugurazione della mostra d’arte Colours of Egypt. Opere delle artiste egiziane Farida Darwish,Dina Fahmy, Rasha Ghaleb, Farida El Kouni, che si terrà giovedì 2 maggio 2019 alle ore 17 in Via delle Terme di Traiano 13.

Leggi di più...

Cina, riflessi e visioni

La Galleria Pietrosanti, via Plauto 30, ospita fino al 17 maggio 2019 la mostra personale dell'artista cinese Congyue Luo, a cura di Silvia Mattina. Vernissage venerdì 10 maggio 2019 alle ore 18. L’esposizione nasce dalla scelta di mostrare l’altro volto dei paesaggi cinesi nelle suggestioni evanescenti e colorate di un pittore che è riuscito a trovare un’armoniosa sintesi tra passato e presente. Durante la serata è prevista una degustazione di vini.

Leggi di più...

Ariel Pirotti in concerto

Martedì 30 aprile 2019 alle ore 19 alla Casa Argentina, via Veneto 7, il pianista e compositore Ariel Pirotti, accompagnato dal cantautore italiano Cataldo Perri e dai musicisti Saria Convertino e Ignazio Mena presenteranno brani dell'ultimo lavoro di Ariel Pirotti accompagnati da brani classici della musica popolare argentina.

Leggi di più...

Festival dell’Oriente di Roma

La Nuova Fiera di Roma ospita ancora nei giorni 1, 4 e 5 maggio 2019 il Festival dell'Oriente. Tra le tante troverete il Japan Festival, una area interamente dedicata al Giappone tradizionale e tantissime altre novità; dalla mostra sui 47 Ronin, alla mostra di elmi e armature Samurai, la mostra di Vasi e Origami, e ancora la preziosa esposizione dei Ventagli tradizionali, la mostra delle fontane tipiche e un'infinità di altre mostre e attività dai bonsai allo shodo, dall'ikebana agli strumenti musicali tradizionali letteralmente imperdibili. Inoltre sarà presente il Sushi Village con  numerose casette tradizionali con: Sushi, Ramen, Gyoza, Harumaki Mochi, dorayaki, torta al te matcha, degustazione di Sakè, birre giapponesi, cerimonia del Thè e Show Cooking con maestri giapponesi.

Leggi di più...