Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Container 158 al Festival del Cinema di Roma

Martedì 12 novembre alle ore 11, al Festival del Cinema di Roma - evento speciale Alice nella Città, presso il Villaggio Alice, piazza Apollodoro 18 (angolo viale de Coubertin), verrà proiettato in anteprima Container 158, il nuovo documentario prodotto da ZaLab che racconta la vita all'interno del campo rom attrezzato di Via Salone a Roma, il più grande d’Europa. Alle ore 17 incontro con gli autori.

Leggi di più...

Concerto per Lampedusa della Scoop Jazz Band

Giovedì 14 novembre 2013 alle ore 20 presso il Bibliocaffè Letterario in via Ostiense, 95 nell'ambito della campagna Le Biblioteche di Roma per Lampedusa si terrà il Concerto per Lampedusa della Scoop Jazz Band, un gruppo di giornalisti, e non solo, uniti dalla passione per i ritmi del jazz, della bossa e del blues. Presenta Dario Laruffa, conduttore del TG2.

Leggi di più...

L’Eritrea che si racconta

Lunedi 11 novembre 2013 dalle ore 19 presso il Teatro Valle in via del Teatro Valle il coordinamento Eritrea democratica invita alla serata di riflessione a partire dai fatti di Lampedusa L'Eritrea che si racconta
Interventi di Ribka Sibhatu e Amer Adem, responsabili cultura e informazione del coordinamento.
Interverranno -  in collegamento skype -  Giusi Nicolini, sindaca di Lampedusa, Alganesh Feseha, presidente ong Gandhi e i rappresentanti del I municipio  e della Rete Donne per la Pace, della Casa Internazionale delle donne. Musica e lettura di poesie.

Leggi di più...

Dove vanno le Primavere Arabe?

Lunedì 11 novembre 2013 alle ore 18, presso La Feltrinelli Libri e Musica, Galleria Colonna, piazza Colonna 31/35, avrà luogo la presentazione del libro Dove vanno le Primavere Arabe? a cura di Antonio Cantaro. Il libro inaugura una nuova collana, DOXXI Domande per il ventunesimo secolo, diretta di Antonio Cantaro.

Leggi di più...

Dancalia, la Terra dei Sogni

La galleria del nuovo polo culturale Visiva - La Città dell'Immagine, Via Assisi 117, ospiterà fino al 2 dicembre 2013 la mostra Dancalia, la Terra dei Sogni del fotografo Fabrizio Loiacono, curata da Sarah Palermo. L'indagine fotografica ne presenta e interpreta gli aspetti più intensi e originali. La mostra sarà visibile fino al 2 dicembre.

Leggi di più...

Eventi della comunità ucraina per la commemorazione del Genocidio ucraino

Fino a mercoledì 27 novembre 2013, in occasione della commemorazione dell’80° anniversario dell’Holodomor, noto anche come Genocidio ucraino o Olocausto ucraino, la comunità ucraina dedicherà alla tragica ricorrenza numerosi eventi. Questo fatto storico, poco conosciuto, è celebrato ormai da sette anni dalla comunità ucraina presente a Roma. All'interno il programma degli eventi: il prossimo è previsto per martedì 19 novembre.

Leggi di più...

Fantasia di Nelson Rafael Olivero García

Giovedì 14 novembre 2013 alle ore 18.30 presso l'Instituto Cervantes, piazza Navona, 91, all'inaugurazione della mostra Fantasia di Nelson Rafael Olivero García, attuale Primo Segretario e Console dell’Ambasciata del Guatemala in Italia. La mostra di disegni è organizzata dall’Ambasciata del Guatemala nell’ambito del progetto “Latinografías”, in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Roma e con il patrocinio dell’IILA.

Leggi di più...

Conflitti, mass media e diritti

Lunedì 11 novembre 2013 presso la Federazione Nazionale Stampa Italiana (Sala Walter Tobagi) in Corso V. Emanuele II, 349 si terrà la conferenza Conflitti, Mass media e diritti con la partecipazione di rappresentanti di associazioni, università, esperti internazionali, studiosi, attivisti e giovani rom.

Leggi di più...

Thangka–Mandala. Arte e spiritualità

Thangka–Mandala. Arte e spiritualità è il titolo della mostra dedicata ad una serie di interessanti Thangka-Mandala che si svolgerà all’Hara Holistic Art Academy in via dei Salumi, 53 fino a domenica 24 novembre 2013 (ingresso libero).
Alla chiusura della mostra dalle ore 17,00 alle 19,00 Dam Chhoi guiderà una Meditazione conclusiva sul Mandala del Bodhisattva che vissero una vita lunga, in salute e felice imparando la compassione nella ricerca della Buddità.

Leggi di più...

Brenga ime shqiptare

L’Ambasciata della Repubblica di Albania Roma Capitale, Assemblea Capitolina Consulta Cittadina per l'Immigrazione
Shqiptari i Italisë presentano lunedì 11 novembre 2013 alle ore 17 in piazza del Campidoglio, 55 presso la Sala piccola Protomoteca il libro di Aldo Renato Terrusi Brenga ime shqiptare tradotto dall’originale Ritorno al Paese delle Aquile edito da ISKK (Instituti i Studimeve te Krimeve dhe pasojave te Komunizmit). Ai presenti, di lingua albanese, sarà distribuito gratuitamente il volume Brenga ime shqiptare.

Leggi di più...

Reimmortal.Mandala sonoro

Sabato 9 novembre 2013 dalle ore 19 alle ore 21 presso Duncan 3.0 in via Anassimandro, 15 Itaci art&cult invita all'incontro esperienziale Reimmortal Mandala sonoro di Markus WJ, primo evento di Sincronisia, sezione a cura di Frine Beba Favaloro che accoglie opere di ricerca musicale ispirate al variegato panorama delle tradizioni culturali della Repubblica Popolare Cinese.

Leggi di più...

Servizio Volontario Europeo per giovani immigrati

L’AFSAI, Associazione per la Formazione, gli Scambi e le Attività Interculturali ricerca giovani immigrati residenti in Italia, in possesso di Carta di Soggiorno per esperienze di volontariato internazionale finanziato dalla Commissione Europea (SVE). I progetti,  che prevedono attività con giovani o adulti svantaggiati, saranno della durata di 9 mesi a partire da marzo 2014 e si svolgeranno in Spagna (Granada) e Islanda (Reykjavík) . Scadenza per la presentazione delle domande: mercoledì 20 novembre 2013.

Leggi di più...

Giornata di autoformazione per insegnanti di italiano L2

Sabato 9 novembre 2013 alle ore 17, presso Officine Culturali INsensINverso, via Vaiano 7, si terrà una giornata di riflessione sull’insegnamento dell’italiano, in occasione del settimo anniversario di fondazione dell'Associazione. La giornata prevede discussioni teoriche, workshop, proiezione del cortometraggio “In senso inverso” di Flavia Montini e a seguire cena casareccia e musica.

Leggi di più...

Porti insicuri

Giovedì 14 novembre alle ore 11 presso la Sala Stampa Estera, via dell’Umiltà 83/c, si terrà la conferenza stampa di presentazione del video di Medici per i Diritti Umani, ASGI e ZaLab Porti insicuri. Rapporto sulle riammissioni dai porti italiani alla Grecia e sulle violazioni dei diritti fondamentali dei migranti.

Leggi di più...

Oltremare. Storie di migranti di ieri e di oggi

Nell'ambito della campagna a sostegno di Lampedusa il BiblioCaffè Letterario organizza in via Ostiense 95, una rassegna cinematografica dal titolo Oltremare. Storie di migranti di ieri e di oggi. Mercoledì 20 Miracolo a Le Havre di Aki Kaurismaki. All'interno gli altri appuntamenti a sostegno della Campagna per Lampedusa.

Leggi di più...

Presentazione Calendario interculturale 2014

Martedì 12 novembre 2013 alle ore 18 presso il CIES - Centro Documentazione Interculturale in via delle Carine 4 si terrà la presentazione del Calendario interculturale 2014 della Sinnos che riporta le festività delle religioni e delle culture delle tante comunità presenti in Italia, per portare nelle case la ricchezza dell’incontro e poter fare gli auguri proprio a tutti. L’edizione 2014 è arricchita da 12 ricette di cibo di strada provenienti da tanti paesi diversi per un anno di sapori interculturali e di incontri con altre culture. Le ricette sono tratte dall’Assaggenda 2014 di Sinnos, a cura di Alba Staiano, dedicata allo street food.

Leggi di più...