Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Donne latinoamericane raccontano …

L’Istituto Italo-Latino Americano invita giovedì 24 ottobre 2013 alle ore 18 presso la Sala Conferenze – II piano in via Giovanni Paisiello, 24 all’incontro Donne latinoamericane raccontano …
Ne parlano: Rosa Maria Grillo, Università degli Studi di Salerno; Brigidina Gentile, scrittrice e Maria Gabriella Dionisi, Università degli Studi della Tuscia. A seguire vino d'onore.

Leggi di più...

I due volti dell’Islam: sciiti e sunniti con Adnane Mokrani e Shahrzad Housmand

Giovedì 17 ottobre 2013 alle ore 18.15 presso il salone della Comunità di base di S. Paolo in via Ostiense, 152/b si terrà il primo incontro del Cantiere della pace 2013-2014, promosso dal Cipax insieme ad altre associazioni, il cui filo conduttore sarà I colori del mondo. Arti e culture per la pace. L'argomento trattato sarà: I due volti dell'Islam: sciiti e sunniti con Adnane Mokrani e Shahrzad Housmand. Seguirà un momento conviviale.

Leggi di più...

Diritto di asilo e tutela giurisdizionale: temi e sviluppi

Le associazioni Senzaconfine, Asgi e A Buon Diritto invitano venerdì 18 ottobre 2013 dalle ore 9 alle 13.30 presso la Sala Monsignor Luigi Di Liegro della Provincia di Roma - Palazzo Valentini, Via IV Novembre 119/A a partecipare al convegno Diritto di asilo e tutela giurisdizionale: temi e sviluppi. Si tratteranno alcuni argomenti fondamentali, come il diritto al gratuito patrocinio e la protezione internazionale dei cittadini nigeriani e tra i relatori saranno presenti giudici del Tribunale, della Corte di appello e un rappresentante del Consiglio dell'Ordine. Il convegno è riservato ad un numero di partecipanti non superiore a 100. La selezione sarà effettuata in base all’ordine delle richieste ricevute. Per iscriversi al convegno, è necessario inviare la richiesta di partecipazione all'indirizzo mail convegnoprotezione2013@gmail.com.

Leggi di più...

Capo Verde, terra d’amore vol. 4: festa capoverdiana con cena

Mercoledì 16 ottobre 2013 nella nuova sede del The Place in via del Galoppatoio 35, si terrà la presentazione del quarto volume di musica capoverdiana reinterpretata da grandi artisti della musica italiana, Capo Verde, terra d'amore vol. 4. Beneficiario del progetto è il World Food Programme, braccio umanitario delle Nazioni Unite per il sostegno all'alimentazione scolastica.

Leggi di più...

Stop all’intolleranza

Martedì 15 ottobre alle 19 presso la Biblioteca Basaglia in via Federico Borromeo,67 si terrà la serata Stop all'intolleranza per ricordare la deportazione degli ebrei romani dal Ghetto (16 ottobre ’43) e per manifestare contro ogni manifestazione di intolleranza ideologica, razziale e religiosa, nello spirito del Nuovo Statuto del Comune di Roma, art. 1, al capoverso n. 8: Roma Capitale elegge il 16 ottobre giornata simbolo del rifiuto di qualsiasi forma di violenza, a perenne monito contro ogni manifestazione di intolleranza ideologica, razziale e religiosa. Il programma prevede: interventi di Maurizio Zinni  (Università Roma Tre), Aldo Pavia (Aned), Enrico Guida (Associazione 21 Luglio), Paolo Santoni, regista; Proiezione del film di Paolo Santoni Tzigari. Una storia rom; Buffet finale.

Leggi di più...

Espíritu Maya. Guatemala tra misticismo e tradizioni

Fino al 17 novembre l'Instituto Cervantes, piazza Navona 91, ospiterà la mostra del fotografo Luca Rinaldini, Espíritu Maya. Guatemala tra misticismo e tradizioni. L'iniziativa è organizzata dall’Ambasciata del Guatemala in Italia nell’ambito del progetto “Latinografías”, in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Roma e con il patrocinio dell’IILA.

Leggi di più...

Mulatu Astatke all’Auditorium

Mulatu Astatke, padre dell’Ethio-Jazz, torna con il nuovo album Sketches of Ethiopia e lo presenta in anteprima al Roma Jazz Festival giovedì 24 ottobre 2013 alle ore 21 all’Auditorium Parco della Musica di Roma, sala Sinopoli. Introduce Gaia Riposati con letture dal libro "Regina di fiori e di perle“ di Gabriella Ghermandi.

Leggi di più...

MSF (un)limited

Venerdì 11 ottobre 2013 alle ore 18.30, nella Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni, scalinata di via Milano 9/a, verrà proiettato il documentario di Medici Senza Frontiere MSF (un)limited. Introduce: Ettore Mazzanti, infermiere di MSF.

Leggi di più...

Raccolta fondi per la Mother and Child Foundation

Martedi 15 ottobre alle ore 20 al Circolo degli Artisti, via Casilina Vecchia 42, si terrà una serata di beneficenza finalizzata alla raccolta fondi per la Mother and Child Foundation, che lavora attualmente con 167 minorenni ospiti e 107 ragazzi al di fuori della struttura. Il ricavato della serata, di cui l'attrice e regista Laura Morante sarà la madrina, verrà utilizzato per la costruzione della casa dei ragazzi grandi, per ultimare lo spazio dedicato al progetto di sartoria e per gli studi universitari.

Leggi di più...

Saperi e sapori d’Etiopia

AUCI in collaborazione con l’Associazione Comunità Etiopica in Italia, EtioRosa - Associazione Volontarie Donne Etiopi in Italia, l’associazione ICPLF e l’associazione NADIA organizzano sabato 26 ottobre 2013 dalle ore 16 alle ore 22, presso Borgo Ragazzi Don Bosco, via Prenestina 468, una giornata dedicata ai Saperi e sapori d'Etiopia. In programma una mostra fotografica e a seguire tavola rotonda e una cena a base di cibo etiope.

Leggi di più...

I percorsi di salute dei richiedenti asilo e rifugiati

L'Università Cattolica del Sacro Cuore e il Centro di Ricerca Universitario Health Social Intercultural Assessments - HE.R.A. con il patrocinio del Ministero per l'Integrazione inviatano alla conferenza I percorsi di salute dei richiedenti asilo e rifugiati, che si terrà martedì 22 ottobre 2013 dalle 15 alle 19 presso l'Aula Brasca del Policlinico A. Gemelli, largo Gemelli 1. La conferenza inizierà con la proiezione del documentario Non morire fino a primavera di Camilla Ruggiero (produzioni Il Labirinto), girato all'interno del Centro A.M.I.C.I. per l'accoglienza di soggetti vulnerabili richiedenti protezione internazionale trasferiti in Italia in applicazione del Regolamento di Dublino.

Leggi di più...

I minori stranieri a Roma: quadro statistico e analisi dei percorsi di integrazione

Mercoledì 16 ottobre 2013, in occasione di Nuove generazioni protagoniste – La Legge 285/97 a Roma,  si terrà la presentazione del dossier I minori stranieri a Roma: quadro statistico e analisi dei percorsi di integrazione a cura di Programma integra. L’evento si svolgerà presso la Città educativa in via del Quadraro 102. Verranno inoltre presentati i progetti e gli interventi finanziati a Roma dalla Legge 285/97 - Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l'infanzia e l'adolescenza.

Leggi di più...

Rapporto OCSE: International Migration Outlook 2013

Mercoledì 9 ottobre 2013 dalle ore 10.30 alle 13, nella Sala Gialla del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, viale David Lubin 2, sarà presentato il Rapporto OCSE 2013 International Migration Outlook, organizzata dall'Organismo Nazionale di Coordinamento per le politiche di integrazione degli stranieri (ONC-CNEL), in collaborazione con il Ministero del lavoro e delle politche sociali.

Leggi di più...

Torpignathlon

Domenica 13 ottobre 2013 a partire dalle ore 10, largo Perestrello, largo Pettazzoni e ampie parti del quartiere saranno il teatro di Torpignathlon, la prima festa dello sport di Torpignattara. In programma esibizioni di varie arti marziali orientali, una performance di Danza cinese del Drago, partita di cricket con la comunità del Bangladesh, lezioni aperte di danza africana e altro ancora.

Leggi di più...

Relazioni interculturali: shock! Replay!

Sabato 26 e domenica 27 ottobre 2013 dalle ore 10 alle 18, a Rumore di Fondo, via di Monteverde 57/a, si terrà un seminario intensivo sulla metodologia di analisi degli shocks culturali di M. Cohen Emerique attraverso tecniche di Teatro dell'Oppresso, a cura di Interculturando Roma. L'obiettivo del seminario è dare strumenti per un processo di formazione interculturale, attraverso il metodo dell'analisi degli shock culturali formulato da M. Cohen Emerique arricchito dall'utilizzo di tecniche del Teatro dell'Oppresso. Iscrizioni entro il 15 ottobre.

Leggi di più...

Stage di Hilot Saoma

Presso la palestra Jungle wellness, in piazza Lorenzini 25, si terrà uno stage di Hilot Saoma, arte marziale di origine filippina, sabato 9 novembre 2013, dalle ore 10 alle ore 13. In particolare, lo stage verterà su tecniche di base di nunchaku ed arnis. Presso la stessa palestra si tiene anche il corso della stessa disciplina.

Leggi di più...

Traduzione e poetica. Ipotesi e strumenti di analisi comparata delle traduzioni

La Casa delle Traduzioni, via degli Avignonesi 32, presenta martedì 15 ottobre 2013 ore 16-17.30 l'incontro con Matteo Lefèvre, Traduzione e poetica. Ipotesi e strumenti di analisi comparata delle traduzioni (la poesia spagnola e l'Italia). L’incontro è dedicato all’analisi di alcuni aspetti storici e metodologici della traduzione di poesia spagnola in Italia.

Leggi di più...