Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

India Film Fest 2016

Da giovedì 16 a sabato 18 giugno 2016 la Casa del Cinema all'interno di Villa Borghese ospiterà l'India Film Fest: una rassegna dedicata all'India con lungometraggi e cortometraggi, documentari e opere classiche in lingua originale con sottotitoli e con un'introduzione al film. Durante i giorni del festival, nel Teatro all’aperto si potrà praticare il Kundalini Yoga con il  Centro Olistico Acrsd Victory.

Leggi di più...

La schiavitù in Mauritania

Mercoledì 8 giugno 2016 alle ore 18 in piazza D'Ara Coeli 12, la Lega Italiana dei Diritti dell'Uomo - Comitato di Roma presenta il convegno La schiavitù in Mauritania: la situazione dalle città alla campagna. Appuntamento con la conferenza sulle "nuove" e "antiche" forme di schiavitù che ancora, nel 2016, caratterizzano la Mauritania. Seguiranno contributi del Movimento delle associazioni africane in Italia e di Adif - Associazione Diritti e Frontiere.

Leggi di più...

Le mafie straniere in Italia

Martedì 31 maggio 2016 alle 17.30 presso la sede dei Centri di Servizio per il Volontariato a Roma, in via Liberiana 17, verrà presentato il volume Le mafie straniere in Italia. Come operano, come si contrastano (FrancoAngeli 2016).

Leggi di più...

Hip hop danze Free Workshop

Sabato 11 e domenica 12 giugno 2016 alle ore 18 presso Termini Underground, Stazione Termini binario 24 settore E sottopasso 2, si terrà un workshop gratuito di Hip hop. L'iniziativa fa parte del progetto MigrArti, promosso dal Ministero per i beni e delle attività culturali, Sala Umberto,  Associazione ALI Onlus, Romà Onlus, Street Univercity Berlin. PercorsiMigranti è una riflessione attorno al tema dell’identità culturale attraverso lo sguardo dei giovani immigrati di #secondagenerazione, nel loro rapporto da un lato con le culture di provenienza, dall’altro con il Paese in cui crescono.

Leggi di più...

Le chiavi di casa: esperienze di accoglienza in famiglia di rifugiati

Venerdì 24 giugno 2016 dalle 10 alle 13 presso il Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale di Roma in via Assisi 41, si terrà il seminario Le chiavi di casa: esperienze di accoglienza in famiglia di rifugiati, organizzato da Programma integra. Si discuterà dei progetti di accoglienza in famiglia in varie città d'Italia. L’evento è organizzato in occasione delle celebrazioni in corso per la Giornata Mondiale del Rifugiato del 20 giugno.

Leggi di più...

Lagos calling

Domenica 29 maggio 2016 alle 18 GRIOT, via di Santa Cecilia 1A, presenta il libro Lagos Calling. Nollywood e la reinvenzione del cinema in Africa. A discuterne con l’antropologo Alessandro Jedlowski, curatore del volume assieme a Giovanna Santanera, ci sarà Leonardo De Franceschi, docente di Teorie e pratiche postcoloniali del cinema e dei media all’Università di Roma Tre.

Leggi di più...

Sport senza frontiere Day

Sabato 28 Maggio 2016 Sport Senza Frontiere Day IV edizione. allo Stadio Nando Martellini - Terme di Caracalla, dalle 10 alle 16, all'interno dello Sport village di Decathlon che quest'anno ha voluto essere partner di questa iniziativa sostenendo la onlus Associazione Scalabriniane con/per i migranti - AS.S.MIMi nell'organizzazione della giornata.

Leggi di più...

Editore:

Pubblicato in Eventi Etichettato sotto

Centenario della Nascita di Zélia Gattai

Lunedì 30 maggio 2016, ore 19, presso l'Auditorium del Centro Cultural Brasil-Itália, piazza Navona 18, si terrà un incontro per celebrare il Centenario della Nascita di Zélia Gattai.Intervengono: Luiz Felipe Czarnobai (Addetto culturale Ambasciata del Brasile);
Antonella Rita Roscilli (Brasilianista, traduttrice e scrittrice, biografa di Zelia Gattai); Germano Panettieri (Direttore Casa editrice Nova Delphi); Giorgio De Marchis (Docente di letteratura brasiliana - Università Roma Tre).

Leggi di più...

Il dono delle lingue

Domenica 29 maggio 2016 - dalle 10 alle 20 in via Santa Croce in Gerusalemme 59 si terrà una giornata dedicata a Il dono delle lingue. Poesie, canzoni e messaggi in amarico, amazigh, arabo classico, farsi, giapponese, hassaniya, igbo, lingala, mandinga, pashto, peul e tante altre. Momenti di riflessione sulle migrazioni con Marcella Guidoni, Fiabe del Marocco, Andrea Pizzorno, Clandestino italiano, Giusi Sammartino, L’interpretazione del dolore.

Leggi di più...

La rana e la pioggia. L’Iran e le sfide del presente e del futuro

Domenica 29 maggio 2016 alle ore 17.30 presso Taberna Persiana, via Ostiense 36/H, ci sarà la presentazione del nuovo libro di Antonello Sacchetti La rana e la pioggia. L'Iran e le sfide del presente e del futuro, Infinito Edizioni. Dialogano con l'autore Parisa Nazari e Alfredo Angelici. Secondo una credenza popolare del nord dell’Iran, quando tre rane cantano, vuol dire che sta per piovere.

Leggi di più...

Taste the world

Sabato 28 maggio 2016 dalle 10 alle 24 la Scuola Internazionale Carlo Pisacane, via dell’Acqua Bullicante 30, ospita Taste the world, evento promosso e organizzato da Associazione Pisacane 0-11 che mette insieme tutte le comunità di Tor Pignattara, in una giornata di dialogo e festa, perché la convivenza è non solo possibile, ma anche divertente. 10 cucine da 10 diverse nazioni, musica dai 4 angoli della terra, laboratori, mercatino, incontri. Un evento che esalta il gusto delle differenze e supera le barriere. Una festa per musica di ogni genere, cibo di ogni sapore, gente di ogni natura. Ed infine un mercatino con libri, artigiani, genitori creativi e la partecipazione di associazioni che lavorano sui temi della solidarietà e dei diritti (BaoBab Experience, Amnesty International, Ass. Dario Simonetti, Asinitas). Per il programma completo della giornata: www.tastedeworld.org/programma/

Leggi di più...