Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Incontri sulla Storia e Cultura del Medio Oriente

L’Associazione Culturale L’Asino d’Oro organizza sei incontri avranno una durata di circa 2 ore (dalle ore 10:30 alle ore 12:30), che si svolgeranno la domenica mattina presso il caffè letterario La Bottega Elea in via Gallia n. 37 b dal mese di Aprile al mese di Giugno, due incontri al mese. Gli incontri sulla Storia e la Cultura del Medio Oriente, in lingua italiana, sono tenuti ed organizzati da un giovane archeologo siriano e sono rivolti ad approfondire la conoscenza del variegato mondo medio orientale in tutte le sue componenti. Prossimo appuntamento domenica 26 Giugno 2016: Uomini e donne medio orientali nella storia.

Leggi di più...

Anatomia del maschio invisibile di Claudiléia Lemes Dias

Martedì 12 aprile 2016 alle ore 18.30 presso Spazio5 in via Crescenzio, 99/d si terrà la presentazione del nuovo libro Anatomia del maschio invisibile della scrittrice brasiliana Claudiléia Lemes Dias. Intervengono Maria Francesca Gagliardi (diretrice editoriale dell'Erudita Editrice) e Giorgio Sammito (giornalista). Reading a cura di Silvana Mariniello.

Leggi di più...

Spettacolo di danza folcloristica armena con Tatul Altunyan Ensemble

Giovedì 14 aprile 2016 alle ore 21 presso il Teatro Orione, via Tortona 3, si terrà in prima assoluta in Italia lo spettacolo del più grande gruppo di Danza folcloristica armena, il Tatul Altunyan Ensemble. Quasi ottanta anni di produzione artistica fanno del gruppo un grande testimone dell’eredità culturale armena grazie ai suoi strumenti tipici, alla lirica tradizionale e alla riproposizione di coreografie spettacolari e suggestive.

Leggi di più...

Camioniste polacche. Ausiliarie del 2° corpo d’armata polacco. Dalla Russia all’Italia 1942-1946

Giovedì 7 aprile 2016 alle ore 17 presso la Casa della Memoria e della Storia in via San Francesco di Sales si terrà l'inaugurazione della mostra documentaria e fotografica dal titolo: Camioniste polacche. Ausiliarie del 2° corpo d'armata polacco. Dalla Russia all’Italia 1942-1946. La mostra rende omaggio alle donne del 2° Corpo d’Armata Polacco che hanno combattuto per la liberazione dal nazi-fascismo in Italia. Donne che, scampate alle deportazioni e alle carceri sovietiche, si sono arruolate come volontarie e hanno svolto come ausiliarie le mansioni di autiste e camioniste.

Leggi di più...

Parvaz Homay in concerto

Domenica 10 aprile 2016 alle ore 21 al Teatro Sala Uno, Piazza di Porta San Giovanni 10, l'associazione culturale Barbad e l'associazione culturare Donne per la dignità, organizzano un concerto di musica persiana con quattro musicisti provenienti dall'Iran. In un atmosfera intrisa di poesia, spiritualità e storia, saranno in compagnia di Parvaz Homay, musicista e cantautore arrivato dall'Iran, insieme ai musicisti: Amir Nazari, Kamancheh; Hamid Mohsenipour, Tombak; Reza Mohsenipour, Tàr.

Leggi di più...

EtnoTrek speciale. Aspettando il Trekking Interreligioso: diversità a confronto per il Dialogo

Sabato 9 aprile 2016 alle ore 15 avrà inizio EtnoTrek speciale. Aspettando il Trekking Interreligioso: diversità a confronto per il Dialogo, un'occasione per discutere di religione con un Iman, una passeggiata lungo una delle vie storiche romane, via del Mandrione, l'arrivo alla Basilica del Sacro Cuore alla Stazione Termini per un confronto per il Dialogo fra credenti musulmani e cristiani, insieme ai ragazzi rifugiati politici che frequentano corsi di italiano tenuti dai Salesiani. Per ogni partecipante si donerà 1 € a Save the Children.

Leggi di più...

Hanami all’Orto botanico

Il Museo Orto Botanico di Roma in collaborazione con l’Associazione Shizuka Bonsai e Suiseki, l’Ikebana Ohara A.L.U. Study Group e l’Associazione Studio Arti Floreali propone tre giornate, da venerdì 8 a domenica 10 aprile 2016, di iniziative dedicate al Giappone e alla fioritura dei ciliegi del Giardino Giapponese. All’interno dell’Orto Botanico, uno spazio espositivo sarà interamente dedicato alla mostra di ikebana dal titolo Shizenbi ovvero la "bellezza della natura", e si potrà partecipare al Chanoyu (cerimonia del tè).

Leggi di più...

Pensare Migrante

Venerdì 29, sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2016 presso la Città dell'Altra Economia in Largo Dino Frisullo (Testaccio) si terrà la manifestazione Pensare Migrante, un evento di tre giorni organizzato da Baobab Experience con una duplice finalità: da una parte si riuniranno diverse realtà attive nell'accoglienza ai migranti provenienti da tutta italia, col fine di costruire una rete informale che garantisca un vero e proprio corridoio umanitario non istituzionale, dall'altra, consci che un vero cambiamento possa scaturire solo dalla diffusione di cultura, ci saranno dibattiti, presentazioni, proiezioni e mostre.

Leggi di più...

Roma-Torpignattara. Speciale Capodanno Bengalese

Sabato 16 aprile 2016, in occasione del capodanno bengalese (Boishakhi Mela), Viaggi Solidali invita a partecipare a una passeggiata interculturale condotta dalla accompagnatrice Tata Tandoori, esperta di cucina indiana e bangladese. Si scoprirà l’arte di indossare un sari, ma anche la bellezza del trucco delle donne indiane. Infine, non mancherà la tappa al Pantheon delle divinità nel tempio induista. Partenza da Piazza della Marranella alle ore 10. Durata di 2 ore e mezza.

Leggi di più...

Ostinatamente Puri

Venerdì 15 e sabato 16 aprile 2016 alle ore 21 al Teatro Agorà in via della Penitenza, 33, si terrà Ostinatamente Puri, concerto teatrale di poesia araba dalle origini ai giorni nostri, per far rivivere, sentire dentro e fuori l’anima umana, la cultura araba mediterranea come giri concentrici attraverso grida di rabbia, gemiti d’amore, musica, danza, e canti. Suoni e versi arabi che portano dal VI secolo e raccontano al pubblico in lingua Italiana e Araba , l’amore, l’odio, la guerra, la lontananza, il desiderio, dagli albori del mondo arabo, attraverso importanti poeti, quali Al-Niffari, Abu Nuwas, Al Sanfara, Ibn Al-Rumi, Al Buhturi ed Omare Khayyem, Abou elkassem Chebi, Nizar Qabbani.

Leggi di più...

Kenichi Yoshida in concerto

Dal celebre duo musicale giapponese Yoshida Brothers e per la prima volta in Italia il musicista di tsugaru shamisen, Kenichi Yoshida, incontra per un doppio appuntamento il pubblico romano venerdì 8 aprile 2016 alle ore 20 presso l'Istituto Giapponese di CulturaVia Antonio Gramsci 74, e sabato 9 aprile alle ore 11 presso Doozo art book & sushi, via Palermo 51. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Leggi di più...

Lotte viaggi sogni ricordi

Dal 14 al 30 aprile 2016 al Teatro Agorà in via della Penitenza, 33, l’Associazione Fajaloby presenta in collaborazione con ColorsRadio e la Galleria Yemanjà presenta Lotte viaggi sogni ricordi. Il mondo ricorda le sue origini ancestrali e comuni, nei racconti misteriosi e affascinanti di favole arcaiche. Si viaggia tra i continenti navigando sulle onde della poesia e della musica, capaci di aprire il cuore di ogni uomo al sogno universale. Sogni di un futuro migliore... e viaggi anche drammatici per raggiungerlo. Attori di tutto il mondo raccontano il loro passato, il loro presente o il loro futuro con linguaggi diversi ma con lo stesso desiderio di armonia e pace.

Leggi di più...

Cineforum Palestina – 30th of March

Prosegue il Cineforum Palestina e dà appuntamento giovedì 7 aprile 2016 alle ore 18 nella Sala Zavattini della Fondazione AAMOD, via Ostiense 106 (Centrale Montemartini) con la proiezione di 30th of March di Nidal Badarny (2014, 55' - sottotitoli in italiano). Al termine del film, collegamento skype con il regista.

Leggi di più...

La storia delle religioni e la sfida dei pluralismi

Venerdì 8 e sabato 9 aprile 2016, presso il Dipartimento di Storia, Culture, Religioni di Sapienza Università di Roma, Piazzale Aldo Moro 5, si terrà l' incontro scientifico La storia delle religioni e la sfida dei pluralismi, convegno nazionale della Società Italiana di Storia delle religioni, che sarà suddiviso in 7 sezioni tematiche, per complessive 50 relazioni.

Leggi di più...

Il Buddhismo Theravada in Occidente. La scuola dei monaci della foresta del venerabile Ajahn Chah

Sabato 9 aprile 2016 alle ore 18 presso l'Isas (International Institute of South Asian Studies), Via Reggio Emilia 81, si terrà la conferenza Il Buddhismo Theravada in Occidente. La scuola dei monaci della foresta del venerabile Ajahn Chah, tenuta da Mario Thanavaro, presidente dell’Associazione AMITA Luce Infinita che propone il benessere psicofisico, la crescita interiore e il risveglio spirituale.

Leggi di più...

Workshop di Sumi-E

Martedì 26 aprile, martedì 3  e 10 maggio 2016, dalle 10:30 alle 12:30, presso La Confraternita del Tarlo, Via Appia Nuova 771, si terrà il Workshop di Sumi-E con Mizumi K. La pittura sumi-e è una forma d’arte in cui i soggetti sono dipinti con l’inchiostro nero (sumi) in gradazioni variabili dal nero puro a tutte le sfumature che si possono ottenere diluendolo con l’acqua.

Leggi di più...

Folklore Latinoamericano: Coro Latinoamericano in concerto

Sabato 16 aprile 2016 alle ore 19.30 presso la Basilica di Sant'Eustachio in piazza Sant'Eustachio, nell'ambito dei Concerti di Primavera, il Coro Latinoamericano di Roma si esibirà in concerto per la raccolta di fondi rivolti alle iniziative a favore dei piú poveri. La particolaritá di questo concerto sará la presenza di una voce narrante che aiuterá il pubblico a conoscere ed apprezzare quel filo invisibile che lega ogni manifestazione dedicata al Carnevale presente in latinoamerica. L’importanza, che attraverso i festeggiamenti del Carnevale, si dava all’integrazione, alla mescolanza delle usanze, alla condivisione dei suoni e delle danze. Danze, tipiche per ogni popolazione originaria ma arricchite da nuovi spunti che arrivavano dai conquistatori spagnoli e successivamente dagli schiavi neri provenienti dall’Africa. Il Coro Latinoamericano di Roma diretto dal Mº Eduardo Notrica, verrá accompagnato dal gruppo Combo Latinoamericano. La voce narrante sará di Paolo De Santis Mangelli.

Leggi di più...