Roma Culture Biblioteche di Roma Roman Multietnica

Giò Bosco & Zenassamba e World Spirit Orchestra

Sabato 5 marzo 2016 alle ore 21.30 presso il Blitz in via di Monte Testaccio, 38/a si terrà l'appuntamento delle Afro-Vibration Nights sotto la Direzione artistica di Barbara Mousy: un viaggio tra Brasile, gospel e musica genovese con Giò Bosco & Zenassamba e la partecipazione del coro World Spirit Orchestra. A seguire serata capoverdiana con le migliori selezioni zouk, kuduro, reggaeton, black.

Leggi di più...

Afghanistan fuori dall’Afghanistan

Verso l’8 marzo, Reti di donne che sostengono altre donne “Kabul- Roma- Dakar”. Sabato 5 marzo 2016 dalle ore 20 l’associazione Energia per i diritti umani, organizza presso la propria sede in via degli Equi 45, un aperitivo per la presentazione del libro Afghanistan fuori dall'Afghanistan. Voci da un paese che resiste e cerca la sua storia di Patrizia Fiocchetti ed Enrico Campofreda, un racconto di viaggio che descrive il percorso che ha condotto alcune donne afghane a mettersi in rete per costruire un'altra nazione emancipata dall'oscurantismo fondamentalista e dalla tradizione tribale che soffoca l'esistenza femminile.

Leggi di più...

Iniziative per il Newroz curdo

Il Centro socio-culturale Ararat festeggia per il sedicesimo anno il capodanno curdo a Roma con due giornate, venerdì 18 e sabato 19 marzo 2016 dedicate al Kurdistan. In programma mostre, proiezioni, musica e cena curda. Gli eventi si svolgeranno presso la Città dell'Altra Economia, via di Monte Testaccio.

Leggi di più...

Migrantes. Clandestino verso il sogno americano

Venerdì 26 febbraio 2016 allo Spazio AltraMente, Via F. Laparelli 60, alle ore 19, KarawanFest e AltraMente scuola per tutti presentano il libro MIGRANTES-Clandestino verso il sogno americano, alla presenza dell'autore Flaviano Bianchini, patrocinato da Amnesty Italia. Bianchini racconta la sua esperienza di migrante tra i migranti che ogni giorno attraversano 4.000 km di Messico e affrontano i pericoli di un viaggio ai limiti del della sopravvivenza, verso il sogno americano.Una serata speciale per parlare di migrazioni e diritti da una prospettiva inedita, senza rinunciare al cinema e alla musica!

Leggi di più...

Festa dei libri del Subcontinente Indiano

Venerdì 18 marzo 2016 alle ore 17 presso la Biblioteca Nelson Mandela, via La Spezia 21, il Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma - Roma Multietnica presenta il secondo appuntamento dell'inaugurazione della sezione di libri del Subcontinente indiano nelle lingue hindi, urdu e bengali. Intervengono Ejaz Ahmad, mediatore culturale pakistano e giornalista; Neeman Sobhan, docente di bengali, Sapienza Università; Giorgio Milanetti, docente lingua e letteratura Hindi, Sapienza Università; Katiuscia Carnà, mediatrice linguistico-culturale; Alice Valente Visco, antropologa. A seguire recital di poesie di Rabindranath Tagore a cura degli studenti di bengali, Sapienza Università e di poesie di Monza Alvi con l’attrice Silvana Mariniello. Concerto di Rashmi Bhatt, percussioni e voce e Md Zakaria Kazi, voce e harmonium. Mostra di fotografie di Alice Valente Visco e Gabriella Sanna.

Leggi di più...

L’onda di Maometto

Venerdì 26 febbraio 2016 alle ore 21 al Teatro Palladium in piazza Bartolomeo Romano 8, andrà in scena lo spettacolo L'onda di Maometto, testo teatrale scritto da due giornalisti di lunga esperienza: Alberto La Volpe, già direttore del Tg2 e Livio Zanotti, inviato e corrispondente dall’estero per La Stampa, L’Espresso e per la RAI. Lo spettacolo, diretto da Paola Sarcina, vede in scena sette giovani interpreti: Renato Capoccia, Alessandra De Luca, Emiliano De Magistris, Diana Forlani, Daniele Di Matteo, Valerio Palozza, Mariano Riccio.

Leggi di più...

Modalidades de lo fantástico en Adolfo Bioy Casares y Julio Cortázar

Lunedi 29 Febbraio 2016 alle 17 presso l'Aula II del Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali della Facoltà di Lettere e Filosofia, piazzale Aldo Moro 5, si terrà la conferenza Modalidades de lo fantástico en Adolfo Bioy Casares y Julio Cortázar a cura di 
Carlos Dámaso Martínez, Universidad Nacional de las Artes - Buenos Aires Universidad de Buenos Aires.

Leggi di più...

Corso di cucina cinese al Gambero Rosso

Martedì 23 e mercoledì 24 febbraio 2016 alla Città del Gusto del Gambero Rosso, Via Ottavio Gasparri 13, sarà possibile partecipare al workshop di cucina cinese tenuto dagli chef di Hong Kong del Chinese Culinary Institute che si esibiranno nella preparazione di un menu che cucineranno e assaggeranno insieme ai partecipanti.

Leggi di più...